GenLee
0
Estimatore58 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Sappiamo che Marchionne ha detto: ?Lancia non tornerà quella che era una volta, oggi ha un appeal limitato" spiegando che "l?unico modello economicamente sostenibile in Europa è la Ypsilon che sarà preservata. Come già accade oggi, quindi, il marchio vivrà dei prodotti derivati dalla Chrysler concepiti a Detroit, almeno fino a quando ci sarà un ritorno economico?.
Le vendite delle attuali Thema e G. Voyager sono piuttosto basse, quindi dovremmo aspettarci che le eredi non arriveranno da noi. Soprattutto perchè le due auto sono poco adatte al mercato europeo, troppo grandi i motori e le dimensioni. (del resto sono state importate da noi all'insegna del meglio questo che niente.)
Ci sarebbero da cambiare alcune cose, io ho pensato a questo:
Se le 300 e Voyager americane future saranno sempre cos' grandi meglio non importarle.
Allora meglio importare la futura 200 magari fatta sul pianale Challenger TP, passo di 2,95; 4, 92 di lunghezza e chiamarla Thema. Sarebbe una seg. E vera, ovviamente motori minimo 2.0 diesel e benzina.
La 100, su base Dart, potrebbe essere 5p e sedan negli USA mentre da noi diventerebbe Delta e Flavia anche SW.
Si potrebbe ipotizzare, con un poco di buona volontà da parte di Fiat, la realizzazione di una nuova Musa da produrre o a Melfi (dove dovrebbero nascere la 500X e la piccola Jeep) o in Serbia. La base sarebbe sempre quella della 500L, ma la Musa completamente diversa dentro e fuori. Si potrebbe vendere anche con marchio Chrysler chiamandola PT Cruiser.
La Y per ora c'è.
Che dite? Troppo irrealizzabile?
o decidi di fare della Lancia un marchio Premium globale (e quindi completamente staccata da Chrysler) ...magari cominciando con umiltà con una bella, rifinita ed affidabile seg. C....oppure non ha alcun senso tenerla in vita
un brand "molto più generalista che Premium" praticamente clone di un brand " molto più generalista che Premium" come Chrysler?...per quanto mi sforzi non riesco a vederci alcuna logica....
al contrario sarei veramente curioso di sapere quale marchio Premium di lusso ha intenzione di usare Fiat al posto di Lancia....
ma il denaro ormai serve per scalare Chrysler.....
la finanza viene sempre prima del prodotto....
Premium, è un appellativo che ti devi guadagnare nei decenni. Non basta un Marchio o qualche mq di stoffa. Quindi si deve investire sul prodotto. Se proprio vogliono tenerli uniti sti Marchi (unica via a quanto pare, "blasfema" quanto volete), debbono fare due cose:
- innalzare il target di Chrysler (tecnica e qualità);
- uniformare per quanto possibile le scelte al di qua e al di là dell'Oceano.
Non è detto che vi debba essere per forza solo rebadging: non so, al posto di una grossa cabrio (200c) meglio una Fulvia su base Punto, che puoi vendere in qualsiasi altra parte del Mondo anche con Marchio Dodge o altro;puoi fare derivare da un SUV medioJeep (dimensioni della Compass) uno per Lancia etc. Puoi fare prodotti di nicchia, remunerativi: perchè al posto di una Abarth su base 4c, non è meglio un bel vestito by Bertone per una Stratos, piazzandoci sopra anche un V6 Maserati? Il Marchio è sconosciuto fuori ma con buoni prodotti negli anni puoi avere i risultati e puntare al Premium. Sbaglio?