Buonasera tutti!
Questa è in assoluto la prima volta che mi affaccio nella sezione Abarth e lo faccio a seguito di un lieto evento, che in verità non ho ancora del tutto metabolizzato a distanza di quasi 3 mesi.
Premetto che facevo il filo alla 500 (ora 595) Abarth dal lontano 2010, quando decidemmo alla fine in famiglia di acquistare una (bellissima) 500C.
Nonostante il chilometraggio molto esiguo che suggeriva razionalmente di tenere l'auto ancora molto a lungo, cavalcando l'onda emotiva, mi piaceva tenermi informato sul modello e dare un'occhiata periodicamente alle offerte del momento relative a vetture in pronta consegna e KM0. Arriviamo così ad un normale sabato mattina dello scorso mese di aprile, quando mi imbatto in un'offerta molto interessate per una 595C Turismo. Colore a parte (grigio scuro), aveva praticamente tutti gli accessori che stavo cercando, già MY2021 e ad un prezzo veramente molto interessante. Decido quindi di contattare la concessionaria e fissare l'appuntamento per visionarla. Arrivato sul posto, una doccia gelida: l'auto era stata già venduta e non ero neppure stato informato. Deciso a rientrare a casa con grande disappunto e sconcerto, mi cade purtroppo l'occhio su un'altra bella proposta, ovvero una 595 Essesse, anche questa già MY2021, full optional e ad un prezzo altrettanto molto allettante.
Sinceramente mi spiaceva solo per il fatto che non era cabrio, tuttavia la dotazione "hardware" superava nettamente questa mancanza. Da lì all'acquisto il passo fu molto breve e dal mese di maggio si trova nel nostro garage. Purtroppo, non essendo l'auto che uso tutti i giorni, ad oggi ha percorso solo poco più di 1000 km. Sarà però l'auto che mi accompagnerà durante queste imminenti vacanze estive, per cui sarò ben lieto di riportarvi la mia esperienza.
Devo fare una menzione e ringraziamento speciale a Pilota54, perché ho sempre letto i suoi post relativi a questo modello e non nascondo che, oltre alla piacevolezza degli stessi, ha contribuito a tenere acceso in me il desiderio di queso modello, poi appunto culminato con l'acquisto.
Questa è in assoluto la prima volta che mi affaccio nella sezione Abarth e lo faccio a seguito di un lieto evento, che in verità non ho ancora del tutto metabolizzato a distanza di quasi 3 mesi.
Premetto che facevo il filo alla 500 (ora 595) Abarth dal lontano 2010, quando decidemmo alla fine in famiglia di acquistare una (bellissima) 500C.
Nonostante il chilometraggio molto esiguo che suggeriva razionalmente di tenere l'auto ancora molto a lungo, cavalcando l'onda emotiva, mi piaceva tenermi informato sul modello e dare un'occhiata periodicamente alle offerte del momento relative a vetture in pronta consegna e KM0. Arriviamo così ad un normale sabato mattina dello scorso mese di aprile, quando mi imbatto in un'offerta molto interessate per una 595C Turismo. Colore a parte (grigio scuro), aveva praticamente tutti gli accessori che stavo cercando, già MY2021 e ad un prezzo veramente molto interessante. Decido quindi di contattare la concessionaria e fissare l'appuntamento per visionarla. Arrivato sul posto, una doccia gelida: l'auto era stata già venduta e non ero neppure stato informato. Deciso a rientrare a casa con grande disappunto e sconcerto, mi cade purtroppo l'occhio su un'altra bella proposta, ovvero una 595 Essesse, anche questa già MY2021, full optional e ad un prezzo altrettanto molto allettante.
Sinceramente mi spiaceva solo per il fatto che non era cabrio, tuttavia la dotazione "hardware" superava nettamente questa mancanza. Da lì all'acquisto il passo fu molto breve e dal mese di maggio si trova nel nostro garage. Purtroppo, non essendo l'auto che uso tutti i giorni, ad oggi ha percorso solo poco più di 1000 km. Sarà però l'auto che mi accompagnerà durante queste imminenti vacanze estive, per cui sarò ben lieto di riportarvi la mia esperienza.
Devo fare una menzione e ringraziamento speciale a Pilota54, perché ho sempre letto i suoi post relativi a questo modello e non nascondo che, oltre alla piacevolezza degli stessi, ha contribuito a tenere acceso in me il desiderio di queso modello, poi appunto culminato con l'acquisto.