<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una volta erano scontate per una media | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Una volta erano scontate per una media

ma perchè le case devono essere obbligate a mettere quello che vuole la gente? Mettono quello che interessa a loro, poi se per qualche casa quella cosa diventa un motivo per prendersi un cliente faranno le loro valutazioni. Mi sembra sempre che l'idea sia che le case automobilistiche sono da considerare un servizio pubblico, sono aziende private e giustamente fanno le loro scelte.
 
perchè le case devono essere obbligate a mettere quello che vuole la gente?
Perchè la prima regola di ogni fornitore di beni e servizi è ligare el msso dove vol el paron. Siccome i schei che gli do sono intrisi di sudore, mi sembra che sarebbe il minimo pretendere in contropartita un bene/servizio come lo voglio io, prima che come lo vogliono loro....
 
Per certi versi è vero che ormai non è più la clientela a imporre ai produttori quello che vuole ma il contrario,cioè chi produce (che si tratti di jeans o auto o contenuti multimediali) decide cosa imporre al mercato e i consumatori subiscono tali scelte.
Ad esempio io non sono convinto che la gente voglia davvero vedere in tv i talk show del pomeriggio o gli ennesimi reality ma su tutte le reti c'è quello,l'audience viene misurata un tanto al kg e in pratica le reti se la cantano e se la suonano dicendo che i loro programmi hanno fatto ascolti record.
Allo stesso modo i produttori di auto potrebbero dire che togliere le maniglie e mettere il tablet è stata una scelta azzeccata perchè le vendite sono andate bene,poi se in realtà il cliente volesse il tablet e non volesse invece le maniglie non è una preoccupazione delle case,basta che compri.

Sicuramente il sistema di marketing stile piccola azienda di andare sempre incontro al cliente non può funzionare su larga scala.
Tipo i miei genitori,c'è il cliente che la vuole cotta,quello che la vuole cruda,quello metà e metà.
Sui grandi numeri si deve impostare uno standard e imporlo a tutta la clientela che verrà percepita come un numero e non una persona con esigenze particolari.

Però che la clientela debba sempre ingoiare il rospo perchè tanto quello che vuole se per il costruttore non è remunerativo viene tolto dalla lista degli optional e non se ne trova un altro che invece te lo concede non è molto logico.
Tu mi imponi quello che per te è il prodotto migliore,cioè quello che costa meno produrre o che garantisce il maggior ricavo.
Io compro,finchè non mi rompo le balle e non compro più e allora forse era meglio metterci delle maniglie da 10 euro piuttosto che perdere un cliente che te ne portava 25000.
 
Perchè la prima regola di ogni fornitore di beni e servizi è ligare el msso dove vol el paron. Siccome i schei che gli do sono intrisi di sudore, mi sembra che sarebbe il minimo pretendere in contropartita un bene/servizio come lo voglio io, prima che come lo vogliono loro....

e come se entri in un negozio e pretendi di trovare quello che vuoi , se non ce l'hanno immagino che vai in un altro negozio, se non l'ha nessuno che fai? Ti tieni si soldi in tasca
 
io, se una cosa non la voglio, non la compro.
possono fare i jeans a vita bassa, o con gli strappi sulle ginocchia.
i miei soldi, per quelli, non li avranno.
lo stesso per le auto, se non mi convincono, semplicemente vado da altri.
non sono mica tasse, che sei obbligato a comprarle come dicono loro
 
io sì
se non l'ha nessuno, perche' dovrei comprare qualcosa che non voglio?

ma infatti siamo d'accordo, non la compro l'auto e mi tengo i soldi in tasca e ci faccio qualcosa di meglio, era proprio questo il mio ragionamento, che però ammetto era capzioso perchè volevo arrivare ad un altro punto, che l'auto allo stato attuale è un servizio pubblico necessario ma gestito da privati, quindi o mangi quella minestra o fai come me e ti organizzi in un altro modo la vita. Pensare che un soggetto privato che detiene senza concessione un servizio pubblico si pieghi alle logiche del cliente mi sembra veramente difficile
 
Però non dimentichiamoci una cosa.
L'auto non è un paio di pantaloni strappati.
E' un prodotto che purtroppo o per fortuna è indispensabile.
Se io domani volessi una vettura senza tablet (non per antipatia verso la tavoletta ma perchè non lo uso) nuova difficilmente ne troverei una.
Quindi compro lo stesso e pago anche il tablet di cui avrei fatto a meno.
Oggi quali costruttori si distinguono dagli altri offrendo soluzioni alternative e alla portata di tutti?
Mi sa quasi nessuno.
Non intendo roba tipo Catheram o Ktm X-Bow ma vetture normali.
 
Pensare che un soggetto privato che detiene senza concessione un servizio pubblico si pieghi alle logiche del cliente mi sembra veramente difficile

Però le case sono li per vendere.
Fino a un certo punto il consumatore china la testa e compra quello che c'è.
Ma se domani una casa qualunque decidesse,butto li un esempio a caso,che è più economico produrre solo vetture con guida a destra perchè il suo mercato di riferimento è quello inglese e poi vende anche un po' oltremanica.
Che faccio io smadonno ogni volta che mi devo inserire su una provinciale perchè mi trovo dalla parte sbagliata per guardare dietro?
Vado a comprare da un altro.
E fino a un certo punta è giusto che sia così,oltre le alternative sono due.
O la gente smette di comprare e il produttore va gambe all'aria,o continua a comprare ma non è contenta e allora presto o tardi sono clienti persi.

Se poi vogliamo proprio essere pignoli di solito i servizi pubblici sono si gratuiti (per modo di dire perchè comunque i costi sono spalmati sulla collettività e,per esempio,gli asili comunali li finanzia anche chi non ha figli) ma raramente vanno incontro alle esigenze del cittadino senza lasciargli l'amaro in bocca.
Tanto che i privati che si affacciano sul mercato come alternativa al servizio pubblico mirano proprio a offrire un servizio migliore (anche se più costoso) per accaparrarsi il cliente.
Nel mondo delle auto mi sembra che questa tendenza ad andare incontro si sia un po' persa.
 
Back
Alto