Ma se nessuno vuole rinunciare alle maniglie, perchè le hanno tolte?
questa è la domanda... ma evidentemente la gente compra lo stesso la vettura che gli piace rinunciando alle maniglie.
A me i tablet lasciano indifferente, tanto ci ascolto la radio come quando usavo ancora l'Autovox, e il navigatore non riceve aggiornamenti da quando sono scaduti i tre anni "omaggio", mentre Android Auto l'ho usato solo una volta più per curiosità che per utilità.... ma... come scrivono altri, le macchine dovrebbero costare meno visto che non ci sono più lancette e tasti.... e maniglie passeggeri.
E invece no, ci mettono il sensore pioggia, come se uno non sapesse se è il caso di attivare i tergi o meno, e ci pompano col prezzo perchè non puoi farne a meno.