Jambana
0
Riferendomi a qualche messaggio sopra, l'Audi TT prima serie mi pare stata tutt'altro che un fiasco commerciale, anzi...è una vettura che, nel suo genere, ha fatto epoca, ed è stata apprezzata da un vasto pubblico, soprattutto per il design molto indovinato.
Parlando di coupé più o meno sportive ed a buon mercato, ricorderei che è una tipologia di macchina assolutamente fuori moda oggi per quanto riguarda il grande pubblico, soprattutto in Europa, quindi escludendo l'alto e altissimo di gamma che fa un po' storia a sé, le coupé a prezzi accessibili fanno numeri risibili oggi, perché sono quelle che risentono di più dell'"effetto moda", purtroppo i numeri di mercato si fanno anche grazie alle tendenze.
Il periodo delle Tigra, delle Calibra, delle Barchetta e Fiat Coupé, addirittura delle MG TF che riuscivano a vendere, è morto e sepolto commercialmente da un pezzo.
In pratica oggi come oggi sono solo gli appassionati a comprare auto del genere.
L'idea ossimorica di una "supercar low cost" quindi mi sembrerebbe assai suicida, amenoché non abbia contenuti progettuali così originali da creare un nuovo filone/segmento, anche se da lì a far quadrare i conti di un investimento del genere la strada sarebbe molto tortuosa (esempio: il debutto controverso della prima Smart).
Parlando di coupé più o meno sportive ed a buon mercato, ricorderei che è una tipologia di macchina assolutamente fuori moda oggi per quanto riguarda il grande pubblico, soprattutto in Europa, quindi escludendo l'alto e altissimo di gamma che fa un po' storia a sé, le coupé a prezzi accessibili fanno numeri risibili oggi, perché sono quelle che risentono di più dell'"effetto moda", purtroppo i numeri di mercato si fanno anche grazie alle tendenze.
Il periodo delle Tigra, delle Calibra, delle Barchetta e Fiat Coupé, addirittura delle MG TF che riuscivano a vendere, è morto e sepolto commercialmente da un pezzo.
In pratica oggi come oggi sono solo gli appassionati a comprare auto del genere.
L'idea ossimorica di una "supercar low cost" quindi mi sembrerebbe assai suicida, amenoché non abbia contenuti progettuali così originali da creare un nuovo filone/segmento, anche se da lì a far quadrare i conti di un investimento del genere la strada sarebbe molto tortuosa (esempio: il debutto controverso della prima Smart).