<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> una vera supercar | Il Forum di Quattroruote

una vera supercar

non il solito finto coupe' perché con due porte e portellone ma una supercar magari meno performante della Chevrolet camaro ma con il marchio Dacia......sarebbe interessante anche per il mercato europeo................una supercar low coast............una risposta economica per tutti tal quale anche se in segmento diverso all'attuale duster nella fascia dei 4x4.................
 
bayermayer ha scritto:
non il solito finto coupe' perché con due porte e portellone ma una supercar magari meno performante della Chevrolet camaro ma con il marchio Dacia......sarebbe interessante anche per il mercato europeo................una supercar low coast............una risposta economica per tutti tal quale anche se in segmento diverso all'attuale duster nella fascia dei 4x4.................
e dire che qualcosa del genere lo abbiamo avuto in casa, Fiat Coupè e Barchetta
 
ottovalvole ha scritto:
bayermayer ha scritto:
non il solito finto coupe' perché con due porte e portellone ma una supercar magari meno performante della Chevrolet camaro ma con il marchio Dacia......sarebbe interessante anche per il mercato europeo................una supercar low coast............una risposta economica per tutti tal quale anche se in segmento diverso all'attuale duster nella fascia dei 4x4.................
e dire che qualcosa del genere lo abbiamo avuto in casa, Fiat Coupè e Barchetta

ma ci vuole il marchio straniero per avere successo
 
maxressora ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Credi davvero che sia concepibile una supercar Dacia?

quasi quanto la Skoda superb :shock:

La Superb è stata giudicata "la migliore sul mercato" da quelli di Top Cars (Needell, Plato e Butler-Henderson), che sono nazionalisti almeno quanto Jeremy Clarkson e soci, solo che fanno un programma più serio e fanno ridere meno. La Dacia è un'altra cosa......
 
a_gricolo ha scritto:
maxressora ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Credi davvero che sia concepibile una supercar Dacia?

quasi quanto la Skoda superb :shock:

La Superb è stata giudicata "la migliore sul mercato" da quelli di Top Cars (Needell, Plato e Butler-Henderson), che sono nazionalisti almeno quanto Jeremy Clarkson e soci, solo che fanno un programma più serio e fanno ridere meno. La Dacia è un'altra cosa......

non ho detto che la Superb non sia una buona auto, ma il marchio Skoda è in casa VW è posizionato come Dacia in casa Renault.
Loro ci hanno già provato. I risultati qualitativi sono stati buoni, ma le vendite?
 
mark_nm ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bayermayer ha scritto:
non il solito finto coupe' perché con due porte e portellone ma una supercar magari meno performante della Chevrolet camaro ma con il marchio Dacia......sarebbe interessante anche per il mercato europeo................una supercar low coast............una risposta economica per tutti tal quale anche se in segmento diverso all'attuale duster nella fascia dei 4x4.................
e dire che qualcosa del genere lo abbiamo avuto in casa, Fiat Coupè e Barchetta

ma ci vuole il marchio straniero per avere successo
anche fare delle auto decenti aiuta molto
 
belpietro ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bayermayer ha scritto:
non il solito finto coupe' perché con due porte e portellone ma una supercar magari meno performante della Chevrolet camaro ma con il marchio Dacia......sarebbe interessante anche per il mercato europeo................una supercar low coast............una risposta economica per tutti tal quale anche se in segmento diverso all'attuale duster nella fascia dei 4x4.................
e dire che qualcosa del genere lo abbiamo avuto in casa, Fiat Coupè e Barchetta

ma ci vuole il marchio straniero per avere successo
anche fare delle auto decenti aiuta molto

c'è chi si è trovato bene col coupè.

IMHO l'Italia non è la nazione per auto di questo tipo: per venire incontro agli amanti del "costruito fuori dall'italia" la scirocco è stata un bel fiasco commerciale e IMHO anche audi tt: non sono costruite ad hoc e costano uno sproposito?
 
mark_nm ha scritto:
belpietro ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ma ci vuole il marchio straniero per avere successo
anche fare delle auto decenti aiuta molto
c'è chi si è trovato bene col coupè.

IMHO l'Italia non è la nazione per auto di questo tipo: per venire incontro agli amanti del "costruito fuori dall'italia" la scirocco è stata un bel fiasco commerciale e IMHO anche audi tt: non sono costruite ad hoc e costano uno sproposito?
non lo metto in dubbio.
c'è uno che ha sposato la Livia Turco, figurati se non ci si può trovare bene con la Coupé

però sono auto fatte con un occhio al piacere del cliente e due occhi al risparmio di produzione; per avere successo devono indovinare un mix magico.
vedi la Mazda Miata, che senza contare su un marchio "prestigioso" e costando circa come una Barchetta ha fatto un successone mondiale.

e dall'altra parte, marchio straniero o no, non solo la scirocco ha fatto poco, ma io ricordo anche la Corrado, che non era una cattiva auto (come non lo era la Fiat Coupé) ma nonostante il marchietto VW penso ne abbiano vendute tre.
forse.
a dimostrare che è il prodotto che fa successo o insuccesso, non il marchio.
 
belpietro ha scritto:
mark_nm ha scritto:
belpietro ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ma ci vuole il marchio straniero per avere successo
anche fare delle auto decenti aiuta molto
c'è chi si è trovato bene col coupè.

IMHO l'Italia non è la nazione per auto di questo tipo: per venire incontro agli amanti del "costruito fuori dall'italia" la scirocco è stata un bel fiasco commerciale e IMHO anche audi tt: non sono costruite ad hoc e costano uno sproposito?
non lo metto in dubbio.
c'è uno che ha sposato la Livia Turco, figurati se non ci si può trovare bene con la Coupé

però sono auto fatte con un occhio al piacere del cliente e due occhi al risparmio di produzione; per avere successo devono indovinare un mix magico.
vedi la Mazda Miata, che senza contare su un marchio "prestigioso" e costando circa come una Barchetta ha fatto un successone mondiale.

e dall'altra parte, marchio straniero o no, non solo la scirocco ha fatto poco, ma io ricordo anche la Corrado, che non era una cattiva auto (come non lo era la Fiat Coupé) ma nonostante il marchietto VW penso ne abbiano vendute tre.
forse.
a dimostrare che è il prodotto che fa successo o insuccesso, non il marchio.

Golf SW
Namba uan ;)
 
l'autore del post voleva dire se è possibile creare una macchina sportiva ma economica e alla portata di tutti a prescindere dal marchio, secondo me no, il modo di avere una coupè a prezzo umano è di prenderla usata. Mettiamo un esempio, prendiamo un marchio lowcost (Dacia? Innocenti? Skoda?) un pianale medio-compatto seg.C, interni spartani stile Alfa 4C e fin qui non c'è niente di male, poi però ci vuole un motore divertente, non gli si può mettere un 1.2 turbo da 100cv ne tantomeno il 900 Twinair della Fiat, ci vuole qualcosa tipo un 1.4-1.6 turbo da 150 a 200cv e già solo questo fa lievitare il prezzo sia del motore che della sua gestione, ammortizzatori adeguati, freni, esp insomma penso che 15000 euro siano insufficienti
 
maxressora ha scritto:
non ho detto che la Superb non sia una buona auto, ma il marchio Skoda è in casa VW è posizionato come Dacia in casa Renault.
Loro ci hanno già provato. I risultati qualitativi sono stati buoni, ma le vendite?

Nei primi 3 mesi dell'anno (non ho altri dati ufficiali sotto mano) nella sola EUROPA la Superb ha venduto 12'000 unità. Volendolo moltiplicare fanno 50'000 unità all'anno, e nel solo continente. Naturalmente è escluso il mercato asiatico, dove con tutta probabilità venderà ben di più ai clienti con gli occhi a mandorla.

Quindi le vendite non sono un problema. Naturalmente una segmento D non venderà mai quanto una segmento C, e la sorella Passat avrà venduto più veicoli in Europa. Così come la Golf nel segmento C appunto ha venduto 130'000 veicoli contro le 60'000 Focus e 50'000 Octavia (sempre dati dei primi 3 mesi del 2014 nel nostro continente).

Le vendite sono buone quindi. Il risultato qualitativo pure.

Il fatto che tu creda che Skoda per VW sia nella posizione in cui Renault ha "piazzato" Dacia palesa la tua considerazione del marchio.
 
ottovalvole ha scritto:
l'autore del post voleva dire se è possibile creare una macchina sportiva ma economica e alla portata di tutti a prescindere dal marchio, secondo me no
a me invece pare che l'autore si chieda se sia possibile creare una macchina sportiva a prescindere dal costo, stando bassi sul prezzo grazie solamente al "marchio".

e lì aderisco completamente alla tua idea: no.
perché la "supercar" non è tale per il marchio ma per le caratteristiche tecniche
il costo della componentistica specifica e delle soluzioni tecniche incide per forza sul prezzo, come anche la bassa tiratura.

a basso costo si può fare una macchina che "sembra" sportiva.
la stessa Porsche, che non manca di "marchio", quando ha voluto fare una macchina simil-sportiva a basso costo ha fatto flop
 
Back
Alto