e tendenzialmente il ramo di Como, soprattutto verso la Città, essendo "chiuso"è più caldo del ramo di Lecco da dove esce l'Adda.Per me l'embolia non c'entra, da quella profondità non dovrebbero formarsi bolle gassose nel sangue. Il freddo e lo shock bastano e avanzano a spiegare l'annegamento, secondo me.
Comunque bastano pochi secondi per non emergere più ,basta vedere quanti in estate si tuffano nel versante lecchese per non riemergere.
Purtroppo il fondale melmoso, le correnti\mulinelli e lo shock ti fregano.