<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una preghiera (per gli ultrà) | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Una preghiera (per gli ultrà)

G5 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Si vede che non sei un ingegnere: se lo fossi, ti interesseresti molto di più al risultato finale che ai mezzi per ottenerlo :lol: ;)

Strano.....quelli che conosco io fanno esattamente il contrario..... ;)
Perché non conosci me :D
Scherzi a parte, la filosofia dellì'ingegnere dovrebbe essere l'ottenimento del risultato, senza ricorrere necessariamente a virtuosismi che, il più delle volte, sono fini a se stessi.

Nello specifico, se una Civic ha un ottimo comportamento stradale "nonostante" McPherson + ponte torcente, dov'è il problema ? Dovrebbe fare automaticamente schifo solo perché non ha i quadrilateri ?

Eh no ..... troppo comodo ribaltare la filosofia di questo forum. Sono anni che si parla di qualità e di scelte ingegneristiche e sono anni che con c'hanno smaronato con il quadrilatero alto dell'Alfa e ora me ne fai un uscita del genere?
Se conta il risultato conseguito allora deve andare bene anche un freno a tamburo al posteriore. :D
Beh, qualità significa (anche) realizzare bene un componente semplice.
E' innegabile che alcune soluzioni conferiscano un "plus" rispetto allo standard: bisogna solo stabilire quando è il caso di applicarle, e quando invece non conviene.
Gli Alfisti vorrebbero - comprensibilmente - un hardware all'altezza della tradizionale eccellenza tecnica del Biscione (quello pre-Fiat ovviamente :rolleyes: ) : come dargli torto ?

Il succo della questione era comunque questo: non si può sparare letame su un auto solo perché ha il ponte torcente o un basamento in ghisa invece che in alluminio. Bisognerebbe quantomeno provarla prima. O no? ;)

edit: Zero mi perdonerà se cito ancora il boxer Suby, che secondo me, nonostante i "virtuosismi" ha le sue buone pecche, pur essendo - beninteso - un buon propulsore ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
G5 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Si vede che non sei un ingegnere: se lo fossi, ti interesseresti molto di più al risultato finale che ai mezzi per ottenerlo :lol: ;)

Strano.....quelli che conosco io fanno esattamente il contrario..... ;)
Perché non conosci me :D
Scherzi a parte, la filosofia dellì'ingegnere dovrebbe essere l'ottenimento del risultato, senza ricorrere necessariamente a virtuosismi che, il più delle volte, sono fini a se stessi.

Nello specifico, se una Civic ha un ottimo comportamento stradale "nonostante" McPherson + ponte torcente, dov'è il problema ? Dovrebbe fare automaticamente schifo solo perché non ha i quadrilateri ?

Eh no ..... troppo comodo ribaltare la filosofia di questo forum. Sono anni che si parla di qualità e di scelte ingegneristiche e sono anni che con c'hanno smaronato con il quadrilatero alto dell'Alfa e ora me ne fai un uscita del genere?
Se conta il risultato conseguito allora deve andare bene anche un freno a tamburo al posteriore. :D
Beh, qualità significa (anche) realizzare bene un componente semplice.
E' innegabile che alcune soluzioni conferiscano un "plus" rispetto allo standard: bisogna solo stabilire quando è il caso di applicarle, e quando invece non conviene.
Gli Alfisti vorrebbero - comprensibilmente - un hardware all'altezza della tradizionale eccellenza tecnica del Biscione (quello pre-Fiat ovviamente :rolleyes: ) : come dargli torto ?

Il succo della questione era comunque questo: non si può sparare letame su un auto solo perché ha il ponte torcente o un basamento in ghisa invece che in alluminio. Bisognerebbe quantomeno provarla prima. O no? ;)

edit: Zero mi perdonerà se cito ancora il boxer Suby, che secondo me, nonostante i "virtuosismi" ha le sue buone pecche, pur essendo - beninteso - un buon propulsore ;)

eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehm...
 
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehm...

Prego ?

:D

si se mi dici che frenano benissimo anche i freni a tamburo.
e che anche un bel monoblocco in ghisa è ok
e che dietro sta in strada anche con le balestre che posso dirti?
è vero...

ma se possibile la lascio agli altri

tecnologia e affidabilità stellari...tendiamo a quello (finchè ce n'è)
 
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehm...

Prego ?

:D

si se mi dici che frenano benissimo anche i freni a tamburo.
e che anche un bel monoblocco in ghisa è ok
e che dietro sta in strada anche con le balestre che posso dirti?
è vero...

ma se possibile la lascio agli altri

tecnologia e affidabilità stellari...tendiamo a quello (finchè ce n'è)

Se fanno bene il loro lavoro e costano e si rompono meno delle tecnologie stellari, ben vengano tamburi, ghisa e balestre.
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehm...

Prego ?

:D

si se mi dici che frenano benissimo anche i freni a tamburo.
e che anche un bel monoblocco in ghisa è ok
e che dietro sta in strada anche con le balestre che posso dirti?
è vero...

ma se possibile la lascio agli altri

tecnologia e affidabilità stellari...tendiamo a quello (finchè ce n'è)

Se fanno bene il loro lavoro e costano e si rompono meno delle tecnologie stellari, ben vengano tamburi, ghisa e balestre.

trattasi come noto di ipotesi del III grado o della irrealtà :rolleyes:
ma se uno ci crede...
 
Nevermore80 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Si vede che non sei un ingegnere: se lo fossi, ti interesseresti molto di più al risultato finale che ai mezzi per ottenerlo :lol: ;)

Strano.....quelli che conosco io fanno esattamente il contrario..... ;)
Perché non conosci me :D
Scherzi a parte, la filosofia dellì'ingegnere dovrebbe essere l'ottenimento del risultato, senza ricorrere necessariamente a virtuosismi che, il più delle volte, sono fini a se stessi.

Nello specifico, se una Civic ha un ottimo comportamento stradale "nonostante" McPherson + ponte torcente, dov'è il problema ? Dovrebbe fare automaticamente schifo solo perché non ha i quadrilateri ?

Mi ricordo quando avevo la 156 e i cruccofili mi dicevano: "valà che hai il pianale della tipo".
E io quando mi divertivo nelle tortuose strade in collina con la macchina incollata a terra e lo sterzo preciso al millimetro pensavo tra me e me... "cazzo che gran macchina la tipo"
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby quella è stata un alfa con i controcazzi!

Sì lo so, persino gli interni, pur non brillando per qualità hanno resistito bene 10 anni senza grossi scricchiolii (considerando che avevo un assetto piuttosto rigido con molle eibach) e senza aver perso pezzi per strada (a parte la mostrina del pomello cambio)
 
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehm...

Prego ?

:D

si se mi dici che frenano benissimo anche i freni a tamburo.
e che anche un bel monoblocco in ghisa è ok
e che dietro sta in strada anche con le balestre che posso dirti?
è vero...

ma se possibile la lascio agli altri

tecnologia e affidabilità stellari...tendiamo a quello (finchè ce n'è)
Se vuoi, ti dico che a causa del monoblocco in ghisa e del ponte rigido la mia auto tiene così male la strada che si ribalta anche in fase di parcheggio. Contento ? ;)

Per i tamburi, non so: i dischi, almeno, sono 4 :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Ok ok bravi bravi, vi siete divertiti, riso, scherzato, son stato sl gioco, ora però possiamo ad litro, quello non sono più io!

Consolati, è esistita anche una Subaru Leone!

http://en.wikipedia.org/wiki/Subaru_Leone
 
Back
Alto