<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> una piccola Alfa Romeo su base Fiat Panda | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

una piccola Alfa Romeo su base Fiat Panda

Angelo, se non ho capito male vivi in Germania?
Se la risposta è si, vorrei sapere, anche se non c'entra nulla con l'argomento, come viene vissuto in Germania il tema della trazione elettrica. In particolare modo se si cominciano a diffondere le centraline di ricarica e se in giro si vede qualche veicolo elettrico di uso privato.
Grazie
 
roberto1968s ha scritto:
Angelo, se non ho capito male vivi in Germania?
Se la risposta è si, vorrei sapere, anche se non c'entra nulla con l'argomento, come viene vissuto in Germania il tema della trazione elettrica. In particolare modo se si cominciano a diffondere le centraline di ricarica e se in giro si vede qualche veicolo elettrico di uso privato.
Grazie
Si vivo in Germania,ormai in Germania non ce piu nessun comune
di citta Grande che non abbia una piccola parte di auto elettriche,nl campo privato ancora a causa mancanza di una rete di ricarica sufficiente e pochissima, ma se si da importanza a cio che dice la politica entro i prossimi 5 anni ci sará una rete uguale a quella esistente oggi, potrebbe essere collogata parellelamente a quella esistente.Tutto dipente di cosa faranno i costruttori di auto.Cmq la situazione é stata presa in senso serio sia dei costruttori che dal Governo che si sta tando molto da fare per trovare una soluzione veloce altrettanto le segnalazioni dei costruttori che sembarano gia molto avanti sul auto elettrica. La cosa mi meraviglia che in Italia si parla poco eppure la Fiat con la 500 sta avanti anche la POLIZIA austriaca ne fa uso.
 
roberto1968s ha scritto:
Ciao.

Va bene, mi sta bene il discorso "classista" anzi, lo avallo con un paio di esempi, in Italia neglia anni '80 le giapponesi erano semisconosciute e se non erro furono le loro bellissime (per i tempi) fuoristrada (land cruiser, 4runner, pajero, terrano 1, patrol) e le sportivette (celica, civic, skyline etc) ad aprire il mercato e soprattutto far conoscere i marchi, la politica ha pagato non c'è dubbio, basti guardare il successo della Rav4. Anche le tedesche sono partite dall'alto e solo adesso, da qualche anno, stanno scendendo (ma non troppo) verso il basso.
Ma detto questo, come facciamo a convincere un onesto e benestante (coi tempi che corrono) acquirente a scegliere una berlina 4 porte Alfa Romeo tra una A4, A6, 330, 320, C220, Lexus etc etc?
Vediamo un pò, lo stile non ci manca (la 159 è bella o no?) .
La meccanica.....ahi ahi.....mmmmmm rispondete voi io non mi pronuncio
La finitura interna ed in generale l'accoglienza.......(la Mi.To. giuro mi sembra fatta meglio della 159 e della 147) ....insomma vedete un po voi....
L'affidabiltà, si i fornitori sono quelli ma il motore lo fai e lo assembli tu Casa, le carrozzerie non sarebbero un problema, ma tutto il resto.....anche qui lascio aperta la discussione.
L'immagine, si conta anche quella, la qualità percepita come dicono i tecnici
come ci regoliamo?
Quando si rompe un'Alfa lo gridiamo come ossessi, inveiamo contro il nostro Paese ed i nostri connazionali, quando si rompe una BMW ( e si rompe, tranquilli che si rompe) non abbiamo il coraggio di dire: - Stronzi!!!! Con quello che l'ho pagata!!!!
Sicuri sicuri che dobbiamo partire dall'alto?
Un saluto

Per me si può partire benissimo dal basso, ma se rimane quello srile di merda che ci hanno appiccicato sopra, e mi riferisco a MiTo e Giulietta la battaglia non la cominciamo nemmeno.

Purtroppo, visto l'atteggiamento tenuto negli ultimi due anni penso che la sorte dle marchio Alfa è stata gia decisa almeno 3 anni fa. Se no come mai hai una bellissima ed ottima berlina come la 159 e le neghi le motorizzazioni e ne parli male in pubblico. Allora o i dirigenti sone dei coglio.ni o hanno interesse ad azzoppare il marchio Alfa per arrivare ad altri obiettivi.

Comunque, se bisogna partire dalla base Panda per fare un prodotto che poco si discosta e si distingue dalla stessa allora meglio lasciar stare. Se invece si fa come 147 e 156 che nonostante si partiva dalla base della Tipo, ma con risultati palpabili.
 
Grazie Angelo per la risposta.

Ma nessuno si vuole sbizzarrire con la fantasia per quanto riguarda una possibile futura Alfa mischiando un po' di ingredienti made in Fiat-Chrysler?

Attendo interventi.

Saluti
 
roberto1968s ha scritto:
Ma nessuno si vuole sbizzarrire con la fantasia per quanto riguarda una possibile futura Alfa mischiando un po' di ingredienti made in Fiat-Chrysler?

Hanno deciso che per quest'operazione c'è il marchio Lancia.
 
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Dico solo che se venti anni fa qualcuno avesse proposto di ricarrozzare la Uno ( ma mettiamo anche solo 10 anni fa con una Punto prima serie) avrebbe forse suscitato più clamore che oggi con l'esempio di una Panda ricarrozzata.
Vero dopo la MITO abiamo imparato a curarci i crampi allo stomaco :D

;)

solo 10 anni fa avrebbero appiccato il fuoco agli stabilimenti :D
Per non dire le risate grasse di addetti ai lavori e pubblico/clientela.

Adesso oltre che normale pare pure auspicabile :rolleyes:

PS - AVANTI COSI'!! Raggiunto il fondo, si può sempre scavare.
 
roberto1968s ha scritto:
Grazie Angelo per la risposta.

Ma nessuno si vuole sbizzarrire con la fantasia per quanto riguarda una possibile futura Alfa mischiando un po' di ingredienti made in Fiat-Chrysler?

Attendo interventi.

Saluti

Meglio di no.

Teniamo alla salute
 
vecchioAlfista ha scritto:
roberto1968s ha scritto:
Grazie Angelo per la risposta.

Ma nessuno si vuole sbizzarrire con la fantasia per quanto riguarda una possibile futura Alfa mischiando un po' di ingredienti made in Fiat-Chrysler?

Attendo interventi.

Saluti

Meglio di no.

Teniamo alla salute
e temiamo per il nostro stomaco
 
angelo0 ha scritto:
. Io vedo giusto, che se la Fiat non mi offre un Suv e naturale che se ne ho bisogno vado da chi me l'offre, il guaio é perdere la battagia la dove anche questa é presente.

ecco caro angelo il problema ! fiat inteso come gruppo con + marchi non solo non offre suv ma non offre tanti altri banalissimi modelli che porterebbero lavoro a lei e guadagno al paese ! insomma parlo della scenic italiana o della focus sw made in torino .
Guarda che fiat avrebbe potutto tranquillamente essere al 15% del mercato continenale , se a metà degli anni 80 avesse creduto di + in lei ed investito di + nelle auto
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
. Io vedo giusto, che se la Fiat non mi offre un Suv e naturale che se ne ho bisogno vado da chi me l'offre, il guaio é perdere la battagia la dove anche questa é presente.

ecco caro angelo il problema ! fiat inteso come gruppo con + marchi non solo non offre suv ma non offre tanti altri banalissimi modelli che porterebbero lavoro a lei e guadagno al paese ! insomma parlo della scenic italiana o della focus sw made in torino .
Guarda che fiat avrebbe potutto tranquillamente essere al 15% del mercato continenale , se a metà degli anni 80 avesse creduto di + in lei ed investito di + nelle auto
Finiscila di essere superficiale,non vi conviene, se Fiat chiude baracca é la politica rimane la stessa di oggi siete fritti e strafritti, credimi non verrá nessuno ad aiutarvi.vedi Fiat ci ha provato a fare i modelli banali come quelli seri,ma i numeri non sono venuti.Non é queto forum che parla di poche vendite del gruppo? Ok diciamo che non ha un buon prodotto ,ma ti sei mai chiesto che magari in Italia non si é capaci di fare meglio di quello che si fa?
 
angelo0 ha scritto:
Ok diciamo che non ha un buon prodotto ,ma ti sei mai chiesto che magari in Italia non si é capaci di fare meglio di quello che si fa?

l'italia costruisce le ferrari......e non aggiuungo altro , trovo quindi alquanto qualunquista la frase che non si è capaci di fare meglio , lasciamo poi perdere la politiica che ha i suoi terribili difetti , ma non sarà colpo dei politci se fiat costruisce prodotti che spesso non garbano alla clientela
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ok diciamo che non ha un buon prodotto ,ma ti sei mai chiesto che magari in Italia non si é capaci di fare meglio di quello che si fa?

l'italia costruisce le ferrari......e non aggiuungo altro , trovo quindi alquanto qualunquista la frase che non si è capaci di fare meglio , lasciamo poi perdere la politiica che ha i suoi terribili difetti , ma non sarà colpo dei politci se fiat costruisce prodotti che spesso non garbano alla clientela
Ma e' proprio questa la colpa degli italiani.....come quella dei Cecoslovacchi non accettare quello che veniva imposto.
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ok diciamo che non ha un buon prodotto ,ma ti sei mai chiesto che magari in Italia non si é capaci di fare meglio di quello che si fa?

l'italia costruisce le ferrari......e non aggiuungo altro , trovo quindi alquanto qualunquista la frase che non si è capaci di fare meglio , lasciamo poi perdere la politiica che ha i suoi terribili difetti , ma non sarà colpo dei politci se fiat costruisce prodotti che spesso non garbano alla clientela
.. la Ferrari certo!
ma anche la lambo, dimmi di chi é oggi.............. e cosa sará domani?
la frase fatta non é di certo qualunquista ma sicuramente ironica.
Bisogna anche chiedersi del perché i tedeschi non vencono in Italia a costruire le loro macchine,vedento i risultati e la situazione Fiat potrebbero far chiudere la Fiat in un batter docchio non credi? oppure ci sono delle paure nascoste..
Se é vero, che la Lambo sia risuscitata ,ne avremmo la testimonianza .
 
75turboTP ha scritto:
mikuni ha scritto:
E' più adatto l'Mp3, e piega pure :D

Ma non hai mai visto che fa questa con telaio MODULABILE sarebbe una ottima Alfa. :D

fotorobyape1.jpg


E' anche TPPPPPPPP..........altro che 149 :lol:

:lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto