<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> una piccola Alfa Romeo su base Fiat Panda | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

una piccola Alfa Romeo su base Fiat Panda

BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
roberto1968s ha scritto:
Salve.
Una piccola idea-provocazione per i vertici del gruppo Fiat.
Visto che devono iniziare la produzione della Panda a Pomigliano, perchè non ricavare una piccola coupe' dalla stessa? Io non so se tecnicamente è possibile, non so se esteticamente si possa fare qualcosa di piacevole.
Però c'è la trazione integrale e ci sono i motori multi-air e non c'è una Panda a tre porte, quindi si potrebbero ottimizzare le economie e rimpolpare i listini con due modelli che sfrutterebbero la medesima porta ed il medesimo pianale.
Voi che ne dite?

Se la facessero sicuramente ci sarebbe chi l'avallerebbe e forse sarebbe la segmento A più veloce!
Darebbe prestigio!
Con modelli di questo lignaggio bisognerebbe però differenziare ancor di più le officine con concessionarie dedicate e istruite a dovere per aver a che fare con un certo tipo di clientela.

Ricordiamoci che bisogna partire dal basso... più in basso.

Certo....dal sottoterra a che ci siamo.... :twisted:
 
75turboTP ha scritto:
Matapan2 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
roberto1968s ha scritto:
Salve.
Una piccola idea-provocazione per i vertici del gruppo Fiat.
Visto che devono iniziare la produzione della Panda a Pomigliano, perchè non ricavare una piccola coupe' dalla stessa? Io non so se tecnicamente è possibile, non so se esteticamente si possa fare qualcosa di piacevole.
Però c'è la trazione integrale e ci sono i motori multi-air e non c'è una Panda a tre porte, quindi si potrebbero ottimizzare le economie e rimpolpare i listini con due modelli che sfrutterebbero la medesima porta ed il medesimo pianale.
Voi che ne dite?

Se la facessero sicuramente ci sarebbe chi l'avallerebbe e forse sarebbe la segmento A più veloce!
Darebbe prestigio!
Con modelli di questo lignaggio bisognerebbe però differenziare ancor di più le officine con concessionarie dedicate e istruite a dovere per aver a che fare con un certo tipo di clientela.

Io sarei favorevole ad un modello Alfa Romeo su base Panda. Non dimentichiamoci che l'attuale base dell'Audi TT e su base vecchia Golf, che è diventata l'attuale base della VW Polo.
Basta che non insistano con il nuovo stile che pare piacca poco in giro.
Basta avere pazienza e ci faranno anche la TP su base 126.....finalmente!!!!

fiat126p.jpg

A proposito di 126... una volta, non ricordo con precisione quanti anni fa, vidi una 126 nera con stemmino Alfa e striscia gialla nelle fiancate interrotta da un quadrifoglio... :shock: perchè non mettete la faccina che vomita?!?
Saluti Max.
 
roberto1968s ha scritto:
Ciao.

Idea bocciata dunque?

A quanto pare i detrattori sono più numerosi dei favorevoli, e comunque tra questi ultimi c'è qualche perplessità.

A questo punto cosa proponete per far contento il buon Marchionne?

La sua voglia di far soldi o quanto meno di non perderne è encomiabile siamo d'accordo, ma stringi stringi al momento mi sembra che questi parlino polacco ed hanno l'effige della piccola Panda stampata sopra.

Mi riallaccio un attimo al discorso della Dedra, una macchina davvero sfigata come pure le prime Tipo, le 155 e le Tempra, un mezzo disastro nato da un progetto forse troppo nuovo e poco collaudato, che ha spazzato via la fiducia del consumatore nei riguardi del gruppo Fiat, la fiducia ed i clienti sono tornati però con la presentazione della Panda ed un gran bene fa anche la 500, anche
perchè si tratta anche di prodotti buoni, con pochi difetti e tutto sommato valgono quel che costano.
Detto questo quale piattaforma garantirebbe all'Alfa Romeo un modello abbastanza popolare da generare una nuova generazione di clienti che potrebbero garantire un futuro al marchio?
Saluti

Un altro modello da riproporre il successo della 156?
Saluti Max.
 
franco58pv ha scritto:
roberto1968s ha scritto:
Ciao.

Idea bocciata dunque?
.
Detto questo quale piattaforma garantirebbe all'Alfa Romeo un modello abbastanza popolare da generare una nuova generazione di clienti che potrebbero garantire un futuro al marchio?
Saluti

scusa ma perchè per garantire un futuro all'alfa si deve partire da un modello minuscolo illudendosi di accalappiare un sacco di gente sperando che poi si fidelizzi al marchio ? magari sperando che poi abbocchi a comperare alfa + grosse che sono solo fiat messe su giù con un vestito alfa ? l'alfa è un marchio glorioso e prestigioso, detto in maniera brutale e forse classista alfa non può e non deve essere un modello per tutte le tasche ! se così fosse sarebbe la sua fine
la gente con i soldi se la deve conquistare con linee seducenti, sportività che trasuda da ogni millimetro di lamiera , affidabilità ed assistenza a prova di bomba , tecnologia vera.
Insomma ritornare ad essere un oggetto del desiderio , lasciamo perdere la smart-alfa o la panda-romeo , sono vie che non portano da nessuna parte , come entry level mito basta ed avanza

Quoto!
 
mi sa che se vogliamo fare un'alfa romeo su base panda non abbiamo capito proprio niente.

e pensare che possa dare prestigio è, con tutto il rispetto, semplicemente ridicolo in quanto è totalmente l'opposto di ciò che servirebbe per rispolverare dalla morchia by fiat il nostro marchio.
 
Bene, io non ho una buona memoria ma se non erro nemmeno le le gloriose Alfa Romeo del passato hanno avuto molto successo(alfa6, 164, 166) quando si sono confrontate con la concorrenza nei segmenti lussuosi o delle grandi berline.
S'è vero com'è vero che gli ingredienti sono:
- prestazioni
- affidabilità
- sportività che trasuda da ogni millimetro
- assistenza post vendita
ditemi quali di questi non possano essere concentrati su una piccola berlinetta coupè, aggiungo che tecnicamente la piattaforma Panda ha una trazione integrale ad un prezzo accettabile (che la MiTo non ha) che consentirebbe almeno in parte un pizzico di piacere di guida in più (sempre a costi accettabili si potrebbe settare una ripartizione di base 30 ant 70 post).
A parte il fatto che anche a me piacerebbe una 75 in chiave moderna o una GTV a trazione posteriore, ma il marchio Alfa è stato letteralmente regalato alla Fiat che ne fa ciò che vuole, quindi amen, se non si cercano nuovi sbocchi sarà presto consegnato alla storia, come la (scusate il paragone) Innocenti, l'Autobianchi e tutti i marchi inglesi.
Saluti
PS comunque a me sarebbe piaciuto un confronto di idee non è che i vertici Fiat abbiano tutta sta gran fantasia magari Voi vecchi e combattivi Alfisti potete dar loro qualche dritta.
 
roberto1968s ha scritto:
Bene, io non ho una buona memoria ma se non erro nemmeno le le gloriose Alfa Romeo del passato hanno avuto molto successo(alfa6, 164, 166) quando si sono confrontate con la concorrenza nei segmenti lussuosi o delle grandi berline.
S'è vero com'è vero che gli ingredienti sono:
- prestazioni
- affidabilità
- sportività che trasuda da ogni millimetro
- assistenza post vendita
ditemi quali di questi non possano essere concentrati su una piccola berlinetta coupè, aggiungo che tecnicamente la piattaforma Panda ha una trazione integrale ad un prezzo accettabile (che la MiTo non ha) che consentirebbe almeno in parte un pizzico di piacere di guida in più (sempre a costi accettabili si potrebbe settare una ripartizione di base 30 ant 70 post).
A parte il fatto che anche a me piacerebbe una 75 in chiave moderna o una GTV a trazione posteriore, ma il marchio Alfa è stato letteralmente regalato alla Fiat che ne fa ciò che vuole, quindi amen, se non si cercano nuovi sbocchi sarà presto consegnato alla storia, come la (scusate il paragone) Innocenti, l'Autobianchi e tutti i marchi inglesi.
Saluti
PS comunque a me sarebbe piaciuto un confronto di idee non è che i vertici Fiat abbiano tutta sta gran fantasia magari Voi vecchi e combattivi Alfisti potete dar loro qualche dritta.
se consideri come grandi alfa del passato la 6, la 164 e la 166, forse non hai le idee del tutto chiare, ritengo comunque che un'auto piccola piccola derivata dalla panda non avrebbe così tanto senso: c'è già la mito.
potrei essere d'accordo con te se mi proponessi un modello di nicchia: una berlinetta 2 posti secchi con un telaio rigidissimo, sospensioni almeno Mcperson guidato (147/156/gt) 4 ruote motrici, derivata dal pianale della panda, magari in versione targa con tettuccio asportabile, ma come la proponi tu non so quanto sia appetibile
 
Guarda che io avevo in mente proprio qualcosa del genere, forse economicamente il mac guidato può essere mal digerito, comunque dal punto di vista dei calcoli e della messa a punto l'esperienza 156 farebbe risparmiare un sacco di soldi.
Per quanto riguarda le grandi Alfa intese come berline di lusso, io non mi sono voluto spingere troppo indietro nella storia, perchè spesso si trattava di Vetture con la V maiuscola ma con numeri produttivi troppo piccoli e spesso delle vere e proprie fuori serie.
Per spiegarmi per me le Alfa Romeo sono quelle della fascia 1900, Giulietta anni 50, Giulia, Alfetta, Giulietta anni 80, 75 e 156 (salto la 155 perchè davvero non la sopporto) poi c'è la mia vera passione i bellissimi ricordi di quando ero piccolo ossia la GT junior 1300 (quella che costava poco per intenderci) ti compravi la gloria con poco ed eri un pilota!
Saluti
 
roberto1968s ha scritto:
Guarda che io avevo in mente proprio qualcosa del genere, forse economicamente il mac guidato può essere mal digerito, comunque dal punto di vista dei calcoli e della messa a punto l'esperienza 156 farebbe risparmiare un sacco di soldi.
Per quanto riguarda le grandi Alfa intese come berline di lusso, io non mi sono voluto spingere troppo indietro nella storia, perchè spesso si trattava di Vetture con la V maiuscola ma con numeri produttivi troppo piccoli e spesso delle vere e proprie fuori serie.
Per spiegarmi per me le Alfa Romeo sono quelle della fascia 1900, Giulietta anni 50, Giulia, Alfetta, Giulietta anni 80, 75 e 156 (salto la 155 perchè davvero non la sopporto) poi c'è la mia vera passione i bellissimi ricordi di quando ero piccolo ossia la GT junior 1300 (quella che costava poco per intenderci) ti compravi la gloria con poco ed eri un pilota!
Saluti
ah, non avevo inteso perfettamente cosa tu volessi dire, e ti chiedo scusa per questo fraintendimento e il mio linguaggio.
 
vecchioAlfista ha scritto:
roberto1968s ha scritto:
Grazie Angelo per la risposta.

Ma nessuno si vuole sbizzarrire con la fantasia per quanto riguarda una possibile futura Alfa mischiando un po' di ingredienti made in Fiat-Chrysler?

Attendo interventi.

Saluti

Meglio di no.

Teniamo alla salute

Più che alla salute allo stomaco. ;)
Saluti Max.
 
75turboTP ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
mikuni ha scritto:
E' più adatto l'Mp3, e piega pure :D

Ma non hai mai visto che fa questa con telaio MODULABILE sarebbe una ottima Alfa. :D

fotorobyape1.jpg


E' anche TPPPPPPPP..........altro che 149 :lol:

:lol: :lol: :lol:

Ciao Max......ogni tanto ritrovi un mio vecchio post sulle Trazioni Alfa :lol: :lol: :lol:

;)

Si ;) :D Comunque stiamo cadendo veramente in basso...... :evil:

P.S.: abbi pasienza se non ti ho risposto su alcuni argomenti ma sto recuperando i giorni e post persi ;)
Saluti max.
 
Back
Alto