Ciao.
Va bene, mi sta bene il discorso "classista" anzi, lo avallo con un paio di esempi, in Italia neglia anni '80 le giapponesi erano semisconosciute e se non erro furono le loro bellissime (per i tempi) fuoristrada (land cruiser, 4runner, pajero, terrano 1, patrol) e le sportivette (celica, civic, skyline etc) ad aprire il mercato e soprattutto far conoscere i marchi, la politica ha pagato non c'è dubbio, basti guardare il successo della Rav4. Anche le tedesche sono partite dall'alto e solo adesso, da qualche anno, stanno scendendo (ma non troppo) verso il basso.
Ma detto questo, come facciamo a convincere un onesto e benestante (coi tempi che corrono) acquirente a scegliere una berlina 4 porte Alfa Romeo tra una A4, A6, 330, 320, C220, Lexus etc etc?
Vediamo un pò, lo stile non ci manca (la 159 è bella o no?) .
La meccanica.....ahi ahi.....mmmmmm rispondete voi io non mi pronuncio
La finitura interna ed in generale l'accoglienza.......(la Mi.To. giuro mi sembra fatta meglio della 159 e della 147) ....insomma vedete un po voi....
L'affidabiltà, si i fornitori sono quelli ma il motore lo fai e lo assembli tu Casa, le carrozzerie non sarebbero un problema, ma tutto il resto.....anche qui lascio aperta la discussione.
L'immagine, si conta anche quella, la qualità percepita come dicono i tecnici
come ci regoliamo?
Quando si rompe un'Alfa lo gridiamo come ossessi, inveiamo contro il nostro Paese ed i nostri connazionali, quando si rompe una BMW ( e si rompe, tranquilli che si rompe) non abbiamo il coraggio di dire: - Stronzi!!!! Con quello che l'ho pagata!!!!
Sicuri sicuri che dobbiamo partire dall'alto?
Un saluto