<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un po' di serietà in più sarebbe gradita ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un po' di serietà in più sarebbe gradita !

modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
modus72 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ma si, se fanno tanto i preziosi basta lasciarglela!
la volpe e l'uva
Volpe e l'uva?
Modus..stai un pò alla larga dal sole..ti farà bene...
Harada, prova a guardare un pò più in là del tuo naso và...
In tutta questa storia, che dalle ultime indiscrezioni giornalistiche pare dia fatto un accordo Opel Magna, le interpretazioni possibili per noi profani sono molteplici; non mi sento per nulla di escludere che il cedere Opel a Magna arrivi in seguito a motivazioni politichee/o economiche che con i piani industriali e le esigenze dei lavoratori abbiano ben poco a che fare, ma non escludo neppure (come invece si tende a fare qui) che quanto offerto da Fiat sia stato ritenuto INSUFFICIENTE per mettere le mani sul grappolo d'uva Opel; insufficiente economicamente, industrialmente, non lo so, non me la sento di prendere posizioni. Quindi vedi, non penso che sia da escludere un discorso da "la volpe e l'uva" per il quale, ora che il cerchio si è stretto e forse è venuto fuori che Fiat non c'arriva per impossibilità d'arrivarci, si cambia atteggiamento e si prende a dire "ma lasciamogliela questa Opel.."

Tutto questo continua a non entrarci nulla con la favoletta da te ricordata.
Non mi risulta che Marchionne abbia fatto affermazioni in tal senso.
Si è semplicemente chiamato fuori da questa che è diventata una telenovela a tutti gli effetti.
Anzi lui l'ha definita soap sud americana in piena campagna elettorale..

Non ha mica detto che Opel puzza o che Angelina è antipatica...avessimo un quarto della sua fermezza d'intenti pure noi...

Ps. prima che mi dimentichi..tu sarai un incompetente...io sarò un incompetente...e molti altri qui sopra si trovano nella stessa medesima situazione essendo noi tutti estranei alle trattative vere e proprie.
Ma se il Financial Times, che non è sicuramente un gazzettino alla stregua di Repubblica che non sa nemmeno i siti produttivi italiani del gruppone cosa sfornano, che ha una credibilità nel mondo inavvicinabile per i nostri giornali, scrive che l'offerta Fiat è la migliore opzione possibile per Opel per via di una superiore visione industriale del piano Fiat...io potrò sempre essere l'incompetente di cui sopra..ma carta canta.
E allora il dubbio che il piano Fiat sia stato boicottato in germania non per motivazioni tecniche-industriali ma per questioni nazionalistiche e perchè no, di presunta inferiorità connaturate nel soggetto di stirpe italiana, allora il dubbio mi sorge per davvero.
N.b. ho evitato di scrivere i termini razza e razzismo perchè gia ho avuto modo di vedere che a proposito dei claudicanti che non lo sapete interpretare avendomi voi suggerito di rivedere il vocabolario.
 
harada31 ha scritto:
Tutto questo continua a non entrarci nulla con la favoletta da te ricordata.
Non mi risulta che Marchionne abbia fatto affermazioni in tal senso.
Si è semplicemente chiamato fuori da questa che è diventata una telenovela a tutti gli effetti.
Anzi lui l'ha definita soap sud americana in piena campagna elettorale..

Non ha mica detto che Opel puzza o che Angelina è antipatica...avessimo un quarto della sua fermezza d'intenti pure noi...
Ma infatti io mica rispondevo a Marchionne su una cosa che non ha detto... La mia battuta era di risposta al formista nonmiricordoilnome...
 
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Tutto questo continua a non entrarci nulla con la favoletta da te ricordata.
Non mi risulta che Marchionne abbia fatto affermazioni in tal senso.
Si è semplicemente chiamato fuori da questa che è diventata una telenovela a tutti gli effetti.
Anzi lui l'ha definita soap sud americana in piena campagna elettorale..

Non ha mica detto che Opel puzza o che Angelina è antipatica...avessimo un quarto della sua fermezza d'intenti pure noi...
Ma infatti io mica rispondevo a Marchionne su una cosa che non ha detto... La mia battuta era di risposta al formista nonmiricordoilnome...

Ahhhhh....alzo le mani....
 
adesso che e tutto finito , posso dire con sincerita che a me non dispiaccia che sia finita cosi( le opel mi erano antipatiche , e anche le persone che la giudano son ancora piu antipatici), e lunga vita a lancia, che doveva essere tolta dal mercato!!!
 
Se "vince" Magna, Fiat aspetterà che Magna la chiami per un accordo. Su quali basi, con quale know how Magna penserà di costruire le future Opel? O non ha alcuna intenzione di svilupparle perchè sicura di venderle così come sono ora per decenni in Russia? Così non si abbasserebbe Opel alla stregua di Lada?
Mah!
 
MultiJet150 ha scritto:
Pur riconoscendo che stanno trattando lo scorporo dal colosso GM di un gruppo industriale come Opel e della sua vendita e prendendo atto che tale operazione non è certo paragonabile alla compra/vendita di un monolocale, tuttavia, credo che anche senza parteggiare per nessuno, UN PO' DI SERIETA' e coerenza durante queste trattative, non guasterebbe.

Prima, le continue indiscrezioni a disturbo turbativo della trattativa.
Poi le offerte da migliorare.
Poi la strana e fugace apparizione di un 4° offerente Cinese.
Poi la richiesta di ulteriori 300 M?.
Poi la possibilità dell'intervento dell'antitrust.
Poi la dichiarazione del governatore dell'Assia (mi sembra) che dichiara GM USA preferirebbe MAGNA.
Poi il rinvio a venerdì


Poi cosa dovremo aspettarci ancora ???? Si rendono conto che GM USA che è la vera proprietaria si sta avviando al Chapter 11 ?? Che è una sorta di concordato preventivo ??

Ma quali scuse vogliono ancora alcuni tedeschi per escludere FIAT ?? Poi saremmo noi quelli approssimativi ........ ma per favore, siamo seri e chiudiamo in fretta questa competizione, almeno per il rispetto delle migliaia di persone che ci lavorano, il tempo dei giochini, dovrebbe essere finito da tempo ! :evil: :evil:
Un paio d'ore fa sono tornato da Stoccarda e lì ho avuto modo per circa 48 ore di guardare la TV tedesca, di leggere qualche giornale tedesco e anche di parlare un pò con gli amici tedeschi di questa vicenda... durante il viaggio di ritorno, ripensando alle tante chiacchere scambiate con loro, mi è sorto un dubbio:
ma vuoi vedere che questi fetenti tirano a nazionalizzarla fin dall'inizio...!? Vuoi vedere che sia Fiat che MAGNA hanno mangiato la foglia...!? Che certo c'è voluto un pò, ma alla fine l'hanno mangiata...!? ma vuoi vedere che dopo il colloquio tra la Merkel e Putin, MAGNA ha perso i suoi sostenitori/finanziatori russi...!? mah!!!??? :rolleyes: :D
 
frizionenothanks ha scritto:
Se vannpo a vedere un pochino nel passato ,noterai che la fiat ha praticamente ucciso le aziende che ah acquistato:alfa romeo e lancia.
Chiaramente ,si preoccupano un pochino

Mentre GM la OPEL la fatta volare ...... ma per favore è la OPEL che sta fallendo non l'ALFA ROMEO ! Fai il bravo ....dai che sei grande.

Oppure, quando Grunding tanti anni fa comprò la MINERVA ...... oggi non c'è più ne la Minerva ne la Grunding che l'aveva comprata.

Sfatiamoli proprio questi miti una volta per tutte, ma dov'è questa grande superiorità cermanica, se fossero stati così geniali ed efficienti, oggi sarebbero stati nell'olimpo, invece arrancano ne più ne meno che come tutti gli altri. :evil:
 
tvrgb ha scritto:
frizionenothanks ha scritto:
Se vannpo a vedere un pochino nel passato ,noterai che la fiat ha praticamente ucciso le aziende che ah acquistato:alfa romeo e lancia.
Chiaramente ,si preoccupano un pochino
-
quando sono state acquistate da fiat, almeno alfa romeo era morta e sepolta, idem lancia. altri avrebbero voluto prendersi i soli marchi e chiudere (25 anni fa) tutto quanto.
-
ricorderai, infatti, che il probabile acquirente ford voleva comperare solo il marchio e dismettere tutto, ma non poteva farlo per la legislazione (sui marchi) di allora.
-
anche mercedes ha comprato chrysler, e infatti nella gestione crucca è iniziato il declino. bmw ha fatto prima, la rover l'ha fatta fallire direttamente, così si sono levati il pensiero.
-
come vedi, forse forse le gestioni italiane sono quasi meglio di quelle che quegli ottimi venditori di aria fritta dei tedeschi, che hanno fatto, intorno a loro, solo terra bruciata.

GRANDISSIMO AMICO MIO, queste sono le cose che vanno ricordate ! :thumbup:
 
modus72 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ma si, se fanno tanto i preziosi basta lasciarglela!
la volpe e l'uva

Ma quale volpe e l'uva, tu compreresti un'auto scassata da uno che nonostante quello che si era pattuito al bar, neanche il tempo di arrivare a casa e già ti chiede più soldi e il giorno dopo, mentre vai dal notaio, ancora più soldi.

Ogni trattativa ha un limite dettato dalla serietà e dalla correttezza.
 
Grattaballe ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
ma noooo, noi italiani mancispachetti essere scorretten, loro crucchen di Cermania essere seri... ja! Facciamo tramontare un po' di falsi miti, sono bidonari tanto quanto noi e forse di più!

I bidonari ci sono dappertutto, quello che cambia è la percentuale sul totale. Loro sono TENDENZIALMENTE più seri di noi. Credo che almeno su questo non ci sia molto da discutere.....

Hai detto bene, TENDENZIALMENTE, poi alla prova dei fati hanno sempre fatto figure di emme. :D La storia ne é piena, ultimissima in campo auto, le fotocopie della Ferrari !!!!! :lol: :lol: :lol:
 
testerr ha scritto:
ora anche Magna si sta rompendo le palle del comportamento dei tedeschi; Marchionne non ne può più e neppure gli americani; ci sarà la terza guerra mondiale?

Non lo sappiamo, le altre 2 le hanno scatenate loro. Prova a chiederglielo ..... :twisted:
 
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
modus72 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ma si, se fanno tanto i preziosi basta lasciarglela!
la volpe e l'uva
Volpe e l'uva?
Modus..stai un pò alla larga dal sole..ti farà bene...
Harada, prova a guardare un pò più in là del tuo naso và...
In tutta questa storia, che dalle ultime indiscrezioni giornalistiche pare dia fatto un accordo Opel Magna, le interpretazioni possibili per noi profani sono molteplici; non mi sento per nulla di escludere che il cedere Opel a Magna arrivi in seguito a motivazioni politichee/o economiche che con i piani industriali e le esigenze dei lavoratori abbiano ben poco a che fare, ma non escludo neppure (come invece si tende a fare qui) che quanto offerto da Fiat sia stato ritenuto INSUFFICIENTE per mettere le mani sul grappolo d'uva Opel; insufficiente economicamente, industrialmente, non lo so, non me la sento di prendere posizioni. Quindi vedi, non penso che sia da escludere un discorso da "la volpe e l'uva" per il quale, ora che il cerchio si è stretto e forse è venuto fuori che Fiat non c'arriva per impossibilità d'arrivarci, si cambia atteggiamento e si prende a dire "ma lasciamogliela questa Opel.."

AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH

Modus, non ti offendere, ma mi fai semplicemente ridere !

Insufficiente lo può dire chi vende un bilancio che produce profitti, non chi vende una struttura che era tecnicamente fallita !!!!!!! Insufficiente per cosa ???? Per un carrozzone che anche se tutti facevano finta di nulla, il giorno dopo, chiunque lo comperi, dovrà procedere a licenziamenti e che PURTROPPO sono l'unico modo per contenere i costi in tempi rapidi.

Guarda, sai cosa ti dico, che forse non tutti i mali vengono per nuocere ! La facciano ristrutturare all'amico Putin !
 
BelliCapelli3 ha scritto:
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
modus72 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ma si, se fanno tanto i preziosi basta lasciarglela!
la volpe e l'uva
Volpe e l'uva?
Modus..stai un pò alla larga dal sole..ti farà bene...
Harada, prova a guardare un pò più in là del tuo naso và...
In tutta questa storia, che dalle ultime indiscrezioni giornalistiche pare dia fatto un accordo Opel Magna, le interpretazioni possibili per noi profani sono molteplici; non mi sento per nulla di escludere che il cedere Opel a Magna arrivi in seguito a motivazioni politichee/o economiche che con i piani industriali e le esigenze dei lavoratori abbiano ben poco a che fare, ma non escludo neppure (come invece si tende a fare qui) che quanto offerto da Fiat sia stato ritenuto INSUFFICIENTE per mettere le mani sul grappolo d'uva Opel; insufficiente economicamente, industrialmente, non lo so, non me la sento di prendere posizioni. Quindi vedi, non penso che sia da escludere un discorso da "la volpe e l'uva" per il quale, ora che il cerchio si è stretto e forse è venuto fuori che Fiat non c'arriva per impossibilità d'arrivarci, si cambia atteggiamento e si prende a dire "ma lasciamogliela questa Opel.."

Non ci arriva no: Angelina ha chiesto denaro contante, anche se solo anticipato. Col che la partita per Fiat si è chiusa.

Ferma restando la possibilità di altre motivazioni, anche politiche. Ma una richiesta di soldi è una bizzarria che Sergio non aveva previsto: me lo hanno spiazzato.

Ah non l'aveva previsto ???? MA se aveva le 2 banche più grosse ITALIANE e ben più solide, visti gli ultimi tempi, delle loro pronte a coprire ogni investimento !!!!!

In fondo, Sergio aveva solamente chiesto di riguardare meglio i conti di OPEL, prima di accettare un ulteriore esborso, non mi sembra FANTAECONOMIA, se mi chiedi nuovamente GRANO, fammi guardare almeno il motore, potresti aver tirato indietro il contachilometri ! O forse, vorresti dire che dei tedeschi bisogna fidarsi a scatola chiusa ??

Sai, Marchionne che è UOMO DI MONDO, probabilmente a capito che ogni mondo è paese per tirare SOLE !!!! Come dicono a Roma. :twisted: :twisted:
 
Chrom ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Pur riconoscendo che stanno trattando lo scorporo dal colosso GM di un gruppo industriale come Opel e della sua vendita e prendendo atto che tale operazione non è certo paragonabile alla compra/vendita di un monolocale, tuttavia, credo che anche senza parteggiare per nessuno, UN PO' DI SERIETA' e coerenza durante queste trattative, non guasterebbe.

Prima, le continue indiscrezioni a disturbo turbativo della trattativa.
Poi le offerte da migliorare.
Poi la strana e fugace apparizione di un 4° offerente Cinese.
Poi la richiesta di ulteriori 300 M?.
Poi la possibilità dell'intervento dell'antitrust.
Poi la dichiarazione del governatore dell'Assia (mi sembra) che dichiara GM USA preferirebbe MAGNA.
Poi il rinvio a venerdì


Poi cosa dovremo aspettarci ancora ???? Si rendono conto che GM USA che è la vera proprietaria si sta avviando al Chapter 11 ?? Che è una sorta di concordato preventivo ??

Ma quali scuse vogliono ancora alcuni tedeschi per escludere FIAT ?? Poi saremmo noi quelli approssimativi ........ ma per favore, siamo seri e chiudiamo in fretta questa competizione, almeno per il rispetto delle migliaia di persone che ci lavorano, il tempo dei giochini, dovrebbe essere finito da tempo ! :evil: :evil:
Un paio d'ore fa sono tornato da Stoccarda e lì ho avuto modo per circa 48 ore di guardare la TV tedesca, di leggere qualche giornale tedesco e anche di parlare un pò con gli amici tedeschi di questa vicenda... durante il viaggio di ritorno, ripensando alle tante chiacchere scambiate con loro, mi è sorto un dubbio:
ma vuoi vedere che questi fetenti tirano a nazionalizzarla fin dall'inizio...!? Vuoi vedere che sia Fiat che MAGNA hanno mangiato la foglia...!? Che certo c'è voluto un pò, ma alla fine l'hanno mangiata...!? ma vuoi vedere che dopo il colloquio tra la Merkel e Putin, MAGNA ha perso i suoi sostenitori/finanziatori russi...!? mah!!!??? :rolleyes: :D

Beh, loro sono maestri con le nazionalizzazioni "mascherate"(leggi Porsche+ Sassonia nel capitale vw), però adesso hanno 2 patate bollenti in mano, se è vero che Porsche ha creato un piccolo buchetto in VW, a volte le piccole crepe se non vengono riparate, in momenti di crisi dove sei costretto a ridurre i margini di contribuzione, le piccole crepe potrebbero diventare squarci. :twisted: :D
 
Back
Alto