<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un po' di serietà in più sarebbe gradita ! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Un po' di serietà in più sarebbe gradita !

FIAT/ Marchionne: vendita di Opel ha aria da soap opera brasiliana
Redazione

venerdì 29 maggio 2009

La vendita di Opel ha «l'aria di una soap opera brasiliana». Lo ha detto - riporta l'agenzia Bloomberg - l'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, intervenendo a Montreal.

Gli sforzi per raggiungere un accordo per Opel in Germania «assomigliano sempre più a una soap opera brasiliana in un anno elettorale», ha affermato Marchionne, augurandosi che un accordo su Chrysler possa essere raggiunto entro il 1 giugno.

Riaffermando «il suo interesse alla ricerca di un possibile accordo» con Opel, Fiat ha spiegato oggi che non avendo avuto il tempo necessario per una valutazione della situazione finanziaria dell'azienda tedesca non può assumersi «rischi inusuali»: il Lingotto non parteciperà oggi alle riunioni che avranno luogo a Berlino «che hanno come unico argomento - ha spiegato Fiat in una nota - all'ordine del giorno il supporto finanziario di urgenza a Opel».
 
MultiJet150 ha scritto:
AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH

Modus, non ti offendere, ma mi fai semplicemente ridere !
Ma ridi pure, ci mancherebbe...
E' la stessa reazione che ho avuto io a leggere gli enfatici proclami in questo forum, "compriamo questo, compriamo quello, diventiamo il secondo produttore al mondo, Marchionne facci sognare,...." e via dicendo. Infatti s'è visto, :D l'invincibile armata è riuscita a prendersi Chrysler in una gara senza rivali (comè poi che per Chrysler nessuno s'è fatto avanti e, anzi, se ne sono tenuti volentieri alla larga?) mentre quando c'è stato da "combattere" in una sorta di asta se n'è tornata a casa con le pive nel sacco battuta dalla concorrenza?
Il tempo sarà giudice di chi rideva alle battute giuste.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH

Modus, non ti offendere, ma mi fai semplicemente ridere !
Ma ridi pure, ci mancherebbe...
E' la stessa reazione che ho avuto io a leggere gli enfatici proclami in questo forum, "compriamo questo, compriamo quello, diventiamo il secondo produttore al mondo, Marchionne facci sognare,...." e via dicendo. Infatti s'è visto, :D l'invincibile armata è riuscita a prendersi Chrysler in una gara senza rivali (comè poi che per Chrysler nessuno s'è fatto avanti e, anzi, se ne sono tenuti volentieri alla larga?) mentre quando c'è stato da "combattere" in una sorta di asta se n'è tornata a casa con le pive nel sacco battuta dalla concorrenza?
Il tempo sarà giudice di chi rideva alle battute giuste.

L'hai detto, il tempo sarà giudice, in guerra, ci sono anche le ritirate strategiche.

Secondo te, cosa dovevano fare ??? Sottostare alle continue richieste ricattatorie, altrimenti vendiamo a MAGNA ???

E vendila pure, ce ne sono di aziende disposte a collaborare con FIAT, c'è solamente l'imbarazzo della scelta. :twisted:
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH

Modus, non ti offendere, ma mi fai semplicemente ridere !
Ma ridi pure, ci mancherebbe...
E' la stessa reazione che ho avuto io a leggere gli enfatici proclami in questo forum, "compriamo questo, compriamo quello, diventiamo il secondo produttore al mondo, Marchionne facci sognare,...." e via dicendo. Infatti s'è visto, :D l'invincibile armata è riuscita a prendersi Chrysler in una gara senza rivali (comè poi che per Chrysler nessuno s'è fatto avanti e, anzi, se ne sono tenuti volentieri alla larga?) mentre quando c'è stato da "combattere" in una sorta di asta se n'è tornata a casa con le pive nel sacco battuta dalla concorrenza?
Il tempo sarà giudice di chi rideva alle battute giuste.
Rileggiti le interviste...le altre non c'erano perchè Chrysler voleva Fiat...non più di 12 mesi fa Chrysler si presentò a torino per chiedere l'acquisto di componenti Fiat al fine di riconvertire la sua produzione in chiave sostenibile.
E' li che è nato tutto....
 
MultiJet150 ha scritto:
L'hai detto, il tempo sarà giudice, in guerra, ci sono anche le ritirate strategiche.

Secondo te, cosa dovevano fare ??? Sottostare alle continue richieste ricattatorie, altrimenti vendiamo a MAGNA ???

E vendila pure, ce ne sono di aziende disposte a collaborare con FIAT, c'è solamente l'imbarazzo della scelta. :twisted:

RITIRATE STRATEGICHE????

Ooooh ma ci sei o ci fai???
Hanno preferito Magna a Fiat, hai chiaro il concetto? Hanno preso le due offerte, le hanno valutate e hanno scelto a loro giudizio la migliore, e con tuo sommo dispiacere la migliore non è stata quella di Fiat. Che non s'è ritirata proprio per nulla ma avrebbe preso volentieri ciò che te hai definito "un carrozzone"...
Si ritorna al discorso della volpe e l'uva..
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
L'hai detto, il tempo sarà giudice, in guerra, ci sono anche le ritirate strategiche.

Secondo te, cosa dovevano fare ??? Sottostare alle continue richieste ricattatorie, altrimenti vendiamo a MAGNA ???

E vendila pure, ce ne sono di aziende disposte a collaborare con FIAT, c'è solamente l'imbarazzo della scelta. :twisted:

RITIRATE STRATEGICHE????

Ooooh ma ci sei o ci fai???
Hanno preferito Magna a Fiat, hai chiaro il concetto? Hanno preso le due offerte, le hanno valutate e hanno scelto a loro giudizio la migliore, e con tuo sommo dispiacere la migliore non è stata quella di Fiat. Che non s'è ritirata proprio per nulla ma avrebbe preso volentieri ciò che te hai definito "un carrozzone"...
Si ritorna al discorso della volpe e l'uva..

Allora sei proprio sordo oltre che prevenuto; proverò a gridare:

Unicredit e Intesa SanPaolo, avevano detto da subito che erano disposte a finanziare l'operazione, compresi i 300 M? chiesti a SORPRESA ! Quindi, se Marchionne ha lasciato il tavolo da gioco, 1° significa che ha avuto sicuramente buoni motivi per farlo, 2° ha tutta la mia ammirazione, si tratta ad oltranza solamente con le ORGANIZZAZIONI SERIE !

Vadano pure in mano alla SberBank e alla GAZ, se prefeiscono così. :!: :!: :!:
 
harada31 ha scritto:
Rileggiti le interviste...le altre non c'erano perchè Chrysler voleva Fiat...non più di 12 mesi fa Chrysler si presentò a torino per chiedere l'acquisto di componenti Fiat al fine di riconvertire la sua produzione in chiave sostenibile.
E' li che è nato tutto....
Quali interviste?
Mercedes c'era dentro e se n'è scappata di corsa, Renault ha avuto contatti e ha lasciato perdere, e questi son i contatti che conosciamo.
E' curioso come gli acquisti di Fiat potenziali, effettivi o mancati passino da bocconcini prelibati a bidoni dell'immondizia a seconda che riesca o meno l'acquisto....
 
MultiJet150 ha scritto:
Allora sei proprio sordo oltre che prevenuto; proverò a gridare:

Unicredit e Intesa SanPaolo, avevano detto da subito che erano disposte a finanziare l'operazione, compresi i 300 M? chiesti a SORPRESA ! Quindi, se Marchionne ha lasciato il tavolo da gioco, 1° significa che ha avuto sicuramente buoni motivi per farlo, 2° ha tutta la mia ammirazione, si tratta ad oltranza solamente con le ORGANIZZAZIONI SERIE !

Vadano pure in mano alla SberBank e alla GAZ, se prefeiscono così. :!: :!: :!:
Grida finchè vuoi, un concetto non cambia valore in base al volume con cui viene espresso.
Poi te che dai del prevenuto ad altri, beh guarda....
 
modus72 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Rileggiti le interviste...le altre non c'erano perchè Chrysler voleva Fiat...non più di 12 mesi fa Chrysler si presentò a torino per chiedere l'acquisto di componenti Fiat al fine di riconvertire la sua produzione in chiave sostenibile.
E' li che è nato tutto....
Quali interviste?
Mercedes c'era dentro e se n'è scappata di corsa, Renault ha avuto contatti e ha lasciato perdere, e questi son i contatti che conosciamo.
E' curioso come gli acquisti di Fiat potenziali, effettivi o mancati passino da bocconcini prelibati a bidoni dell'immondizia a seconda che riesca o meno l'acquisto....

L'intervista a Marchionne ovviamente...cerca creca.. :D Nissan s'è interessata ma a Chysler non serviva...
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
L'hai detto, il tempo sarà giudice, in guerra, ci sono anche le ritirate strategiche.

Secondo te, cosa dovevano fare ??? Sottostare alle continue richieste ricattatorie, altrimenti vendiamo a MAGNA ???

E vendila pure, ce ne sono di aziende disposte a collaborare con FIAT, c'è solamente l'imbarazzo della scelta. :twisted:

RITIRATE STRATEGICHE????

Ooooh ma ci sei o ci fai???
Hanno preferito Magna a Fiat, hai chiaro il concetto? Hanno preso le due offerte, le hanno valutate e hanno scelto a loro giudizio la migliore, e con tuo sommo dispiacere la migliore non è stata quella di Fiat. Che non s'è ritirata proprio per nulla ma avrebbe preso volentieri ciò che te hai definito "un carrozzone"...
Si ritorna al discorso della volpe e l'uva..

Allora sei proprio sordo oltre che prevenuto; proverò a gridare:

Unicredit e Intesa SanPaolo, avevano detto da subito che erano disposte a finanziare l'operazione, compresi i 300 M&#8364; chiesti a SORPRESA ! Quindi, se Marchionne ha lasciato il tavolo da gioco, 1° significa che ha avuto sicuramente buoni motivi per farlo, 2° ha tutta la mia ammirazione, si tratta ad oltranza solamente con le ORGANIZZAZIONI SERIE !

Vadano pure in mano alla SberBank e alla GAZ, se prefeiscono così. :!: :!: :!:

Le banche son sempre pronte a prestarti soldi, specie se sei una grande azienda. Forse Marchionne è stato furbo perchè chi sa di essere indebitato non dovrebbe indebitarsi ulteriormente. Le cose, se hai i soldi, le compri, sennò vai a casa e ti limiti a comprare quello che ti offrono gratis.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
L'hai detto, il tempo sarà giudice, in guerra, ci sono anche le ritirate strategiche.

Secondo te, cosa dovevano fare ??? Sottostare alle continue richieste ricattatorie, altrimenti vendiamo a MAGNA ???

E vendila pure, ce ne sono di aziende disposte a collaborare con FIAT, c'è solamente l'imbarazzo della scelta. :twisted:

RITIRATE STRATEGICHE????

Ooooh ma ci sei o ci fai???
Hanno preferito Magna a Fiat, hai chiaro il concetto? Hanno preso le due offerte, le hanno valutate e hanno scelto a loro giudizio la migliore, e con tuo sommo dispiacere la migliore non è stata quella di Fiat. Che non s'è ritirata proprio per nulla ma avrebbe preso volentieri ciò che te hai definito "un carrozzone"...
Si ritorna al discorso della volpe e l'uva..

Allora sei proprio sordo oltre che prevenuto; proverò a gridare:

Unicredit e Intesa SanPaolo, avevano detto da subito che erano disposte a finanziare l'operazione, compresi i 300 M&#8364; chiesti a SORPRESA ! Quindi, se Marchionne ha lasciato il tavolo da gioco, 1° significa che ha avuto sicuramente buoni motivi per farlo, 2° ha tutta la mia ammirazione, si tratta ad oltranza solamente con le ORGANIZZAZIONI SERIE !

Vadano pure in mano alla SberBank e alla GAZ, se prefeiscono così. :!: :!: :!:

Le banche son sempre pronte a prestarti soldi, specie se sei una grande azienda. Forse Marchionne è stato furbo perchè chi sa di essere indebitato non dovrebbe indebitarsi ulteriormente. Le cose, se hai i soldi, le compri, sennò vai a casa e ti limiti a comprare quello che ti offrono gratis.

Come fece Daimler 10 anni fa sborsando miliardi per rilevare Chrysler per poi liberarsene ricavando un pugno di mosche morte?
Belli questi affari..da nobel della finanza.

Ah proposito bimmer...ma tu una azienda prossima al fallimento e indebitata fino a non si sa quanto e priva di tecnologie appetibili per il futuro la compreresti?
E se si..quanto le daresti?
cosi eh..giusto per capire le tue doti manageriali...
Pensavo che gli italiani si divertivano solo a fare i CT della nazionale..invece vedo che sono diventati pure tutti imprenditori.
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH

Modus, non ti offendere, ma mi fai semplicemente ridere !
Ma ridi pure, ci mancherebbe...
E' la stessa reazione che ho avuto io a leggere gli enfatici proclami in questo forum, "compriamo questo, compriamo quello, diventiamo il secondo produttore al mondo, Marchionne facci sognare,...." e via dicendo. Infatti s'è visto, :D l'invincibile armata è riuscita a prendersi Chrysler in una gara senza rivali (comè poi che per Chrysler nessuno s'è fatto avanti e, anzi, se ne sono tenuti volentieri alla larga?) mentre quando c'è stato da "combattere" in una sorta di asta se n'è tornata a casa con le pive nel sacco battuta dalla concorrenza?
Il tempo sarà giudice di chi rideva alle battute giuste.
...battuta dalla concorrenza... :!: :?: :shock:

..."modus"... :!: ma fammi il piacere... vai a giocare a Monopoli... :lol: :lol: :lol: ah, portati anche "sitorno", che assieme vi fate buona compagnia... :D
 
:D :D :D :D :D :D :D :D
Ancora a far sti discorsi nn vi è bastata la figuraccia che Marchionne e Montezemolo hanno fatto con le loro smentite giornaliere .Avete talmente osannato sto tizio come icona di Manager Italo-canadese da seguire. Ha definito la trattiva Opel una Soap Opera, convinto fino a ieri di fare il regista. Ma i tedeschi non gli fanno fare nemmeno la comparsa.Sto Marchionne sembra un bimbo capriccioso: prima pretende il giocattolo poi quando gli chiedono i soldi si mette a piangere dicendo che sono tutti contro di lui. :D
Quand'è che impareremo a comportarci seriamente con gli altri :D
 
Chrom ha scritto:
..."modus"... :!: ma fammi il piacere... vai a giocare a Monopoli... :lol: :lol: :lol: ah, portati anche "sitorno", che assieme vi fate buona compagnia... :D
Ah eccoti, mancavi giusto te...
 
Back
Alto