<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un piccolo passo (per l'Alfa 4C)? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Un piccolo passo (per l'Alfa 4C)?

SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Bella, bella!
Speriamo che la griglietta bianca dietro il musetto non sia una calandra per il Tridente... :twisted:

sei un attento osservatore ;)

Ciao fpaol! :D
Ho letto velocemente il tuo resoconto sul raduno della Cisa.
Mi spiace non aver potuto essere là, deve essere stato spettacolare!

Opss. Il monostellatore mascherato non ce ne perdona una... :lol:

Ciao SZ ;)
più che spettacolare!!!!

Già, anche un semplice racconto ha monostellato ;)

OT: a padova ci vai?

Scusate l'OT

Mmmm....ci sto facendo un pensiero, ma non so se riesco. Qualcuno di voi altri irruducibili pensa di andarci? Sarebbe bello rivedersi. 8)

Presente!
 
BufaloBic ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
PS: vuoi che ti dica una cosa? Pensavo che la 4C sarebbe stata procrastinata di qualche mese ancora invece, per fortuna, sono stato smentito. Ho notato inoltre che le anticipazioni dei ragazzi di Autoedizione hanno trovato riscontro, la 4C era effettivamente in giro ed era pronta per uscire. Alla luce di queste considerazioni mi viene da chiedermi ma non sarà mica che ci prendono pure con la TP sulla Giulia che da una vita danno per certa??? :lol: :lol:
Ad un gruppo di concessionari USA sono state mostrate le slide di due modelli di prossima introduzione, quindi li possiamo dar per certi... Una era la 4C, l'altra di una berlina media su base Dart. Della seconda si sa che verrà fatta negli USA e per gli USA. Non so quindi quanto ci sia da RIDERE MOLTO RUMOROSAMENTE.... Certo, piuttosto di niente meglio il piuttosto, ma come si ripete da anni in questo ed altri forum, per Alfa si spera qualcosa in più di una Dart ricarrozzata...

c'è da ridere, o meglio ci sarebbe, se si verificassero le previsioni di Autoedizione che sulla base di dichiarazioni di insiders dava per certo una Giulia TP. Non so se vedremo davvero quest'auto, me lo auguro, o una più tradizionale TA-TI, sicuramente si potrebbe dare molto più credito alle parole del sito olandese.

...Voci a parte, non andrà mai bene, se TP sarà sicuramente una C 300 ricarrozzata, se TA una Dart ricarrozzata... Dart, ovvero Giulietta ricarrozzamento della Bravo ricarrozzata dallo Stilo..... :D
 
pilota54 ha scritto:
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ah, finalmente si vede un muletto della 4C stradale! Eppur si muove................

Ora farà il giro del web. Peccato per quella sosta vicino la pattumiera. :D

:D
Cmq promette bene, vediamo, son curioso.
Ho notato, sotto la carozzeria, o meglio il muso, si vede una struttura bianca .. cosa potrebbe essere?

Secondo me è una camuffatura della mascherina per non rivelarne le forme definitive. Comunque per ora sta girando (a mio avviso) sostanzialmente nella configurazione concept. E' stato detto più volte che per esempio la presa d'aria laterale sarà completamente modificata perchè così, intaccando la linea dello sportello, è molto costosa. Quattroruote afferma che in questo muletto è già dietro la portiera, ma a me sembra di vedere (nelle nuove foto di 3/4 posteriore) anche la vecchia nervatura sullo sportello. Staremo a vedere...................

Si, staremo a vedere.. ;) Cmq sia, promette bene. Speriamo che la lanciano il prima possibile.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Bella, bella!
Speriamo che la griglietta bianca dietro il musetto non sia una calandra per il Tridente... :twisted:

sei un attento osservatore ;)

Ciao fpaol! :D
Ho letto velocemente il tuo resoconto sul raduno della Cisa.
Mi spiace non aver potuto essere là, deve essere stato spettacolare!

Opss. Il monostellatore mascherato non ce ne perdona una... :lol:

Ciao SZ ;)
più che spettacolare!!!!

Già, anche un semplice racconto ha monostellato ;)

OT: a padova ci vai?

Scusate l'OT

Mmmm....ci sto facendo un pensiero, ma non so se riesco. Qualcuno di voi altri irruducibili pensa di andarci? Sarebbe bello rivedersi. 8)

Presente!

Forse si, se ce la faccio...
 
liuc30 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
PS: vuoi che ti dica una cosa? Pensavo che la 4C sarebbe stata procrastinata di qualche mese ancora invece, per fortuna, sono stato smentito. Ho notato inoltre che le anticipazioni dei ragazzi di Autoedizione hanno trovato riscontro, la 4C era effettivamente in giro ed era pronta per uscire. Alla luce di queste considerazioni mi viene da chiedermi ma non sarà mica che ci prendono pure con la TP sulla Giulia che da una vita danno per certa??? :lol: :lol:
Ad un gruppo di concessionari USA sono state mostrate le slide di due modelli di prossima introduzione, quindi li possiamo dar per certi... Una era la 4C, l'altra di una berlina media su base Dart. Della seconda si sa che verrà fatta negli USA e per gli USA. Non so quindi quanto ci sia da RIDERE MOLTO RUMOROSAMENTE.... Certo, piuttosto di niente meglio il piuttosto, ma come si ripete da anni in questo ed altri forum, per Alfa si spera qualcosa in più di una Dart ricarrozzata...

c'è da ridere, o meglio ci sarebbe, se si verificassero le previsioni di Autoedizione che sulla base di dichiarazioni di insiders dava per certo una Giulia TP. Non so se vedremo davvero quest'auto, me lo auguro, o una più tradizionale TA-TI, sicuramente si potrebbe dare molto più credito alle parole del sito olandese.

...Voci a parte, non andrà mai bene, se TP sarà sicuramente una C 300 ricarrozzata, se TA una Dart ricarrozzata... Dart, ovvero Giulietta ricarrozzamento della Bravo ricarrozzata dallo Stilo..... :D
No no! Questa, come ho già scritto, profuma di Alfa. Se mantiene le promesse (peso molto ridotto, TP, un gran bel motore e meccanica finalmente di ottimo livello) ci sarà da divertirsi.
Speriamo solo che sull'altare dei costi non facciano qualche ca...volata :lol:
 
Corazon Habanero ha scritto:
liuc30 ha scritto:
...Voci a parte, non andrà mai bene, se TP sarà sicuramente una C 300 ricarrozzata, se TA una Dart ricarrozzata... Dart, ovvero Giulietta ricarrozzamento della Bravo ricarrozzata dallo Stilo..... :D
No no! Questa, come ho già scritto, profuma di Alfa. Se mantiene le promesse (peso molto ridotto, TP, un gran bel motore e meccanica finalmente di ottimo livello) ci sarà da divertirsi.
Speriamo solo che sull'altare dei costi non facciano qualche ca...volata :lol:

Speriamo solo non rimanga l'unico oggetto a "profumare di Alfa" nel listino.

Prima o poi dovrò cambiare la 159...
 
vecchioAlfista ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
liuc30 ha scritto:
...Voci a parte, non andrà mai bene, se TP sarà sicuramente una C 300 ricarrozzata, se TA una Dart ricarrozzata... Dart, ovvero Giulietta ricarrozzamento della Bravo ricarrozzata dallo Stilo..... :D
No no! Questa, come ho già scritto, profuma di Alfa. Se mantiene le promesse (peso molto ridotto, TP, un gran bel motore e meccanica finalmente di ottimo livello) ci sarà da divertirsi.
Speriamo solo che sull'altare dei costi non facciano qualche ca...volata :lol:

Speriamo solo non rimanga l'unico oggetto a "profumare di Alfa" nel listino.

Prima o poi dovrò cambiare la 159...

Infatti il prezzo sarà fondamentale, ma visto che si parla di nuovo motore, telaio in carbonio, nuovo cambio 7 marcie doppia frizione, non credo possono fare miracoli.

Facevo comunque riferimento alla Giulia Made in USA, mi sbaglierò, ma mi pare sia abbastanza chiaro che la Giulietta sia troppo piccola per il mercato USA (vedi vendite Golf) anche se ce la vedreri bene con un leggero restyling per adeguarla a tele mercato.
Quindi andranno sul sicuro con una berlina TA tre volumi oltre i 4 metri e 50, lasciando spazio alla TP con l'ammiraglia che verrà prodotta a Gugliasco, la 4C e
Ti per il suv
 
porazzi63 ha scritto:
http://www.alfaromeo.it/it/#/tecnologia/4c/scheda
meno di 850kg?

credo sia il peso limite a secco, mentre in ordine di marcia con tutti i liquidi, il pieno e il conducente credo possa aggirarsi attorno ai 1.000 kg.
Dovrebbe montare il nuovissimo 1.742 c.c. da 290 cv e se sarà dotata di un doppiafrizione 7 rapporti dovrebbe anche avere un'allungo notevolissimo da vera Alfa Romeo. Staremo a vedere, le poche notizie a disposizione lasciano prevedere le caratteristiche indicate ;)
 
ti dirò che continuando a leggere la scheda tecnica la potenza dovrebbe aggirarsi tra i 235 e i 250 cv, si parla infatti di meno di 4 kg/cv
 
BufaloBic ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
http://www.alfaromeo.it/it/#/tecnologia/4c/scheda
meno di 850kg?

credo sia il peso limite a secco, mentre in ordine di marcia con tutti i liquidi, il pieno e il conducente credo possa aggirarsi attorno ai 1.000 kg.
Dovrebbe montare il nuovissimo 1.742 c.c. da 290 cv e se sarà dotata di un doppiafrizione 7 rapporti dovrebbe anche avere un'allungo notevolissimo da vera Alfa Romeo. Staremo a vedere, le poche notizie a disposizione lasciano prevedere le caratteristiche indicate ;)
sicuramente per l'italia ci sara una versione da 249 cv vista la fiscalita che c'e'
 
porazzi63 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
http://www.alfaromeo.it/it/#/tecnologia/4c/scheda
meno di 850kg?

credo sia il peso limite a secco, mentre in ordine di marcia con tutti i liquidi, il pieno e il conducente credo possa aggirarsi attorno ai 1.000 kg.
Dovrebbe montare il nuovissimo 1.742 c.c. da 290 cv e se sarà dotata di un doppiafrizione 7 rapporti dovrebbe anche avere un'allungo notevolissimo da vera Alfa Romeo. Staremo a vedere, le poche notizie a disposizione lasciano prevedere le caratteristiche indicate ;)
sicuramente per l'italia ci sara una versione da 249 cv vista la fiscalita che c'e'

Mah, speriamo che quanto prima aboliscano quel boomerang (per non dire altro) del superbollo, che ha portato un disastro, e soprattutto MINORI entrate fiscali dal comparto automotive.

Per quanto concerne le connotazioni del marchio presenti nella 4C, a memoria d'uomo l'unica Alfa di serie a motore centrale credo sia stata la "33" stradale, prodotta in pochi esemplari.
Ciò comunque non toglie che la 4C possa essere definita una vettura nel solco della tradizione se non altro per le prestazioni che sicuramente potrà vantare. Il fatto poi che possa montare particolari interni ed esterni comuni ad altre vetture del gruppo mi sembra normale.

Le sue rivali d'elezione dovrebbero essere le Lotus (soprattutto Elise ed Exige), la Porsche Cayman, la Bmw Z4 e la Nissan 370 Z. Determinante per il suo successo sarà anche il prezzo di vendita, che presumo (e spero) non supererà i 50.000 euro. Spero anche che la sua "fruibilità" sia paragonabile a quella di una Evora (la vera auto dei miei sogni.......) o di una Cayman e non a una Elise, ovvero che non sia troppo "estrema" come comfort e cura degli interni.

Comunque ormai manca poco alla presentazione di quella che sarà la prima novità Alfa Romeo dopo ben 3 anni di "latitanza" del marchio nel campo dei nuovi modelli. Sembra confermato ad oggi il debutto a gennaio, salone di Detroit; speriamo che non si debba registrare un rinvio anche di questa vettura, per la quale l'attesa è palpabile e ormai quasi spasmodica
 
pilota54 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
http://www.alfaromeo.it/it/#/tecnologia/4c/scheda
meno di 850kg?

credo sia il peso limite a secco, mentre in ordine di marcia con tutti i liquidi, il pieno e il conducente credo possa aggirarsi attorno ai 1.000 kg.
Dovrebbe montare il nuovissimo 1.742 c.c. da 290 cv e se sarà dotata di un doppiafrizione 7 rapporti dovrebbe anche avere un'allungo notevolissimo da vera Alfa Romeo. Staremo a vedere, le poche notizie a disposizione lasciano prevedere le caratteristiche indicate ;)
sicuramente per l'italia ci sara una versione da 249 cv vista la fiscalita che c'e'

Mah, speriamo che quanto prima aboliscano quel boomerang (per non dire altro) del superbollo, che ha portato un disastro, e soprattutto MINORI entrate fiscali dal comparto automotive.

Per quanto concerne le connotazioni del marchio presenti nella 4C, a memoria d'uomo l'unica Alfa di serie a motore centrale credo sia stata la "33" stradale, prodotta in pochi esemplari.
Ciò comunque non toglie che la 4C possa essere definita una vettura nel solco della tradizione se non altro per le prestazioni che sicuramente potrà vantare. Il fatto poi che possa montare particolari interni ed esterni comuni ad altre vetture del gruppo mi sembra normale.

Le sue rivali d'elezione dovrebbero essere le Lotus (soprattutto Elise ed Exige), la Porsche Cayman, la Bmw Z4 e la Nissan 370 Z. Determinante per il suo successo sarà anche il prezzo di vendita, che presumo (e spero) non supererà i 50.000 euro. Spero anche che la sua "fruibilità" sia paragonabile a quella di una Evora (la vera auto dei miei sogni.......) o di una Cayman e non a una Elise, ovvero che non sia troppo "estrema" come comfort e cura degli interni.

Comunque ormai manca poco alla presentazione di quella che sarà la prima novità Alfa Romeo dopo ben 3 anni di "latitanza" del marchio nel campo dei nuovi modelli. Sembra confermato ad oggi il debutto a gennaio, salone di Detroit; speriamo che non si debba registrare un rinvio anche di questa vettura, per la quale l'attesa è palpabile e ormai quasi spasmodica

Ottimo. Sarebbe finalmente qualcosa di esclusivo per il Marchio. Un ritorno di immagine non indifferente. E credo,come sottolineate, un prezzo "furbo", possa fare ottenere buoni (relativamente parlando) risultati commerciali, soprattutto extra Italia e America, magari è l'unico, per ora,modello "spendibile" Oltreoceano.....
 
Infatti io credo che si venderà certamente di più all'Estero, dove spero che venga pubblicizzata e dovere, che in Italia.
Comunque siamo qui, attendiamo ulteriori novità. Se la anticipano al Motor Show ci vado! :D
 
pilota54 ha scritto:
Infatti io credo che si venderà certamente di più all'Estero, dove spero che venga pubblicizzata e dovere, che in Italia.
Comunque siamo qui, attendiamo ulteriori novità. Se la anticipano al Motor Show ci vado! :D
d'altronte le Ferrari e le Maserati si vendono soprattutto all'estero e adesso stanno spingendo parecchio pure la Abarth sia in brasile che in america.
 
Back
Alto