<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un piacere per pochi... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Un piacere per pochi...

lsdiff ha scritto:
skamorza ha scritto:
ma non sei un pilota?
ed ancora scrivi certe cose?
guido auto con l'esp da molti anni ormai, e ne ho passate diverse. rispetto tutti i limiti di velocità applicando solo i 5 km/h di maggiorazione. questo non significa però che io vada piano, dato che ad esempio sulle strade alpine dove non vi è limite e dunque valgono i 90 orari io vado a 95 orari. significa che sfrutto l'assetto dell'auto per bene.
dopo questa premessa ti dico che NON si è mai accesa una sola volta la spia dell'esp. solo occasionalmente e VOLUTAMENTE cercandolo è entrato il sistema asr, che nulla ha a che vedere con l'esp.
dire dunque che ormai le auto non consentono di guidare e di capirne i limiti significa due cose:
essere in malafede, oppure avere lo stesso cervello di coloro i quali PENSANO che grazie all'esp si possa stare in strada sempre e comunque. ed infatti molti finiscono sui quotidiani.
p.s.: un errore di valutazione come quello che hai commesso tu (che ammetti dopo infatti) è un gravissimo errore. non sempre la nostra esperienza ci consente di poterlo raccontare. occhio a soppravvalutare anche quella.

Non entro nel merito del tono acrimonioso della tua risposta. Sottolineo solo che non si è trattato di un errore: sapevo che poteva succedere. È successo e ciò non ha causato alcun problema. La differenza è tutta lì: TUTTI dovrebbero sapere che cosa può succedere ed eventualmente come reagire. Non delegare la propria sicurezza a un chip di cui non conoscono nemmeno bene le reali capacità di intervento.
Tu dici che non si è trattato di un errore. può darsi. ma se è così lo è solo dal tuo punto di vista perchè ti ricordo che su strade aperte al traffico certi errori non si devono cercare. e questo è il primo punto.
in seconda battuta hai espressamente dichiarato che l'elettronica da false sicurezze. ora questo è appurato essere falso. così come è falso che ci possano essere persone di buon senso che demandino la sicurezza stradale all'elettronica. semmai ci saranno dei criminali alla guida che si comporterebbero esattamente allo stesso modo sia in presenza che in assenza di ausili elettronici.
ti ricordo ancora che anche i piloti professionisti nonostante abbiano auto praticamente perfette ed esperienza da vendere incorrono in incidenti, anche alla guida delle loro auto private.
allora meglio sarebbe consigliare prudenza sulle strade piuttosto che la ricerca di limiti per farsi esperienza.
ma ognuno è libero di pensarla come crede, basta che non si nasconda dietro la scusa di voler evitare guai al prossimo.
 
Ho 23 anni, la mia prima auto è stata una Seicento (senza abs ed ovviamente senza esp), in quei tempi ero incoscente eh ho rischiato più volte di andare addosso a qualche guard-rail...alla fine come prevedibile ho avuto un incidente (per fortuna senza conseguenze) e l'ho venduta dopo poco più di 6 mesi, passando ad una Punto del 97 (senza abs e senza esp anche questa) che a livello di tenuta era decisamente un'altra cosa, ma qui per fortuna grazie anche all'esperienza precedente ho cominciato ad utilizzare il cervello e pericoli non ne ho corsi...poi sono passato ad una Punto del 2004 (questa aveva l'abs ma non l'esp) e mettendo anche dei pneumatici più larghi mi divertivo parecchio, non ho mai fatto pazzie (se non qualche freno a mano in qualche parcheggio deserto) e non mi sono mai trovato in difficoltà...ed infine nel 2009 mi sono comprato una Grande Punto Sport (questa ha sia l'abs che l'esp) e devo dire che delle volte è imbarazzante per quanto tiene la strada (se penso alla Seicento che bastava niente per farla scodare), i freni a mano non li faccio più (anche perchè è difficile farli) però ogni tanto, quando le condizioni lo permettono, qualche curva veloce la faccio volentieri e mi trovo bene perchè, nonostante l'esp non sia disinseribile, non è invasivo (la spia si è accesa solo una volta che sono partitio un pò troppo forte da un semaforo)...secondo me l'esp è utile, ma bisogna usare la testa, e soprattutto non bisogna entrare nella mentalità che si può osare di più nella guida perchè tanto c'è l'esp.
 
skamorza ha scritto:
lsdiff ha scritto:
skamorza ha scritto:
ma non sei un pilota?
ed ancora scrivi certe cose?
guido auto con l'esp da molti anni ormai, e ne ho passate diverse. rispetto tutti i limiti di velocità applicando solo i 5 km/h di maggiorazione. questo non significa però che io vada piano, dato che ad esempio sulle strade alpine dove non vi è limite e dunque valgono i 90 orari io vado a 95 orari. significa che sfrutto l'assetto dell'auto per bene.
dopo questa premessa ti dico che NON si è mai accesa una sola volta la spia dell'esp. solo occasionalmente e VOLUTAMENTE cercandolo è entrato il sistema asr, che nulla ha a che vedere con l'esp.
dire dunque che ormai le auto non consentono di guidare e di capirne i limiti significa due cose:
essere in malafede, oppure avere lo stesso cervello di coloro i quali PENSANO che grazie all'esp si possa stare in strada sempre e comunque. ed infatti molti finiscono sui quotidiani.
p.s.: un errore di valutazione come quello che hai commesso tu (che ammetti dopo infatti) è un gravissimo errore. non sempre la nostra esperienza ci consente di poterlo raccontare. occhio a soppravvalutare anche quella.

Non entro nel merito del tono acrimonioso della tua risposta. Sottolineo solo che non si è trattato di un errore: sapevo che poteva succedere. È successo e ciò non ha causato alcun problema. La differenza è tutta lì: TUTTI dovrebbero sapere che cosa può succedere ed eventualmente come reagire. Non delegare la propria sicurezza a un chip di cui non conoscono nemmeno bene le reali capacità di intervento.
Tu dici che non si è trattato di un errore. può darsi. ma se è così lo è solo dal tuo punto di vista perchè ti ricordo che su strade aperte al traffico certi errori non si devono cercare. e questo è il primo punto.
in seconda battuta hai espressamente dichiarato che l'elettronica da false sicurezze. ora questo è appurato essere falso. così come è falso che ci possano essere persone di buon senso che demandino la sicurezza stradale all'elettronica. semmai ci saranno dei criminali alla guida che si comporterebbero esattamente allo stesso modo sia in presenza che in assenza di ausili elettronici.
ti ricordo ancora che anche i piloti professionisti nonostante abbiano auto praticamente perfette ed esperienza da vendere incorrono in incidenti, anche alla guida delle loro auto private.
allora meglio sarebbe consigliare prudenza sulle strade piuttosto che la ricerca di limiti per farsi esperienza.
ma ognuno è libero di pensarla come crede, basta che non si nasconda dietro la scusa di voler evitare guai al prossimo.

Carissimo, a volte apprezzo i tuoi interventi, ma stavolta i tuoi toni sono davvero sgradevoli: non sono adatti a un confronto costruttivo e anzi mi paiono deliberatamente offensivi. Mi pare proprio che di base tu presupponga la stupidità dell'interlocutore, con parole che DIMOSTRANO un grado di maleducazione superiore al tollerabile.
 
Suby01 ha scritto:
MarescialloGirardi ha scritto:
lsdiff ha scritto:
MarescialloGirardi ha scritto:
con che macchina?

Honda S2000

Scusa, ma mi puoi spiegare come hai fatto, premesso che io sono ignorante, ma la S2000 non è a trazione anteriore? Da come lo descrivi sembra un sovrasterzo di potenza, che è tipico delle trazioni posteriori, se non sei andato di rilascio o di freno a mano, non è sottosterzante di potenza?

Trazione anteriore??? :shock:
Ho visto uno una volta uscire con una S2000 (aveva i colori Mugen, per me era preparata) da un incrocio e svoltare a sinistra tutto in sovrasterzo... gran manico comunque anche se un po' scemo visto il traffico che c'era

La S2000 ha trazione posteriore, ma la perdita di aderenza non si è verificata per un eccesso di potenza: la curva era a velocità costante. Il posteriore ha allargato per via di un cambio di asfalto che ha disturbato l'assetto.
 
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
.@ pi greco

Mio cugino, non avendo mai avuto macchine con ESP, ha voluto (in un parcheggio) vedere come funzionava.
TUTTI quelli che conosco e che ce l'hanno, HANNO VOLUTAMENTE PROVATO A FARLO ENTRARE IN FUNZIONE....io lo farei, se non altro per soddisfare la mia ciuriosità.

bene, io non ho mai avuto l'abs sulla moto ma non rischio di cadere per provarlo, così come l' esp, l'abs o l'aribag, poi se per provare fai un danno, magari stalloni un pneu e rovini il cerchio o solo rovini la gomma? meno male che dici che sei in rosso, io mi farei delle domande.

Ho speso la bellezza di 340 ? per penus invernali di prima qualità (e sto pensando che potevo anche tenere i vecchi che con 4 mm di battistrada potevano andare ancora benissimo visto che per ora non nevica) ma sto ben attento a non strressarli troppo con la guida, proprio per farli durare 60mila km come i precedenti, certo che se uno ha il giocattolo nuovo e vuole provare come funziona rischiando di danneggiarlo, affari suoi se resta senza giocattolo, poi se uno è ricco e di gioche ne compra quanti ne vuole...

Non sono un'esperto, ma per provare l'esp credo che basta girare in tondo con la macchina e accellerare gradatamente fino alla perdita d'aderenza.

Oppure, sempre in un parcheggio e in condizioni di sicurezza, fare un piccolo test dell'alce ad andatura moderata ma con destra-sinistra rapido....non stalloni nessun pneumatico (forse un cinese,al limite...o un /90) e l'usura è molto limitata (provi una volta sola, mica ogni giorno).

Così come per l'abs, la prima volta che l'ho avuto, ho provato come funzionava. Dopo non l'ho più provato ma usato in alcune circostanze non appositamente ma per necessità. cosa ho rimesso in quella prova?? 200 km di gomma?? Per piegare un cerchio, poi, cara la mia prova di Esp...ce l'ho fatta una volta, ma era contro un marciapiede (non per provare, ma per dormita mia).

L'air bag, non lo testo solo perchè è monouso, altrimenti lo farei di sicuro (andando a sollecitare il "sensore")....come farei, sennò, a sapere se funziona o meno?? Ok, ci sono le spie, ma non sò il perchè preferisco fare come San Tommaso :)
Così,è adesso. Può essere che maturando certe "curiosità" e prove non le vorrò più fare
 
tanocaimano ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
.@ pi greco

Mio cugino, non avendo mai avuto macchine con ESP, ha voluto (in un parcheggio) vedere come funzionava.
TUTTI quelli che conosco e che ce l'hanno, HANNO VOLUTAMENTE PROVATO A FARLO ENTRARE IN FUNZIONE....io lo farei, se non altro per soddisfare la mia ciuriosità.

bene, io non ho mai avuto l'abs sulla moto ma non rischio di cadere per provarlo, così come l' esp, l'abs o l'aribag, poi se per provare fai un danno, magari stalloni un pneu e rovini il cerchio o solo rovini la gomma? meno male che dici che sei in rosso, io mi farei delle domande.

Ho speso la bellezza di 340 ? per penus invernali di prima qualità (e sto pensando che potevo anche tenere i vecchi che con 4 mm di battistrada potevano andare ancora benissimo visto che per ora non nevica) ma sto ben attento a non strressarli troppo con la guida, proprio per farli durare 60mila km come i precedenti, certo che se uno ha il giocattolo nuovo e vuole provare come funziona rischiando di danneggiarlo, affari suoi se resta senza giocattolo, poi se uno è ricco e di gioche ne compra quanti ne vuole...

Non sono un'esperto, ma per provare l'esp credo che basta girare in tondo con la macchina e accellerare gradatamente fino alla perdita d'aderenza.

...

quella che citi è una prova di tenuta di strada o meglio di tenuta laterale in g, ma non serve per testare l'esp ma la tenuta del mezzo+gomme è proprio quello che l'esp non può fare cioè andare oltre i limiti di tenuta fisica

P.S. accelerare non accelLerare una L sola
 
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
.@ pi greco

Mio cugino, non avendo mai avuto macchine con ESP, ha voluto (in un parcheggio) vedere come funzionava.
TUTTI quelli che conosco e che ce l'hanno, HANNO VOLUTAMENTE PROVATO A FARLO ENTRARE IN FUNZIONE....io lo farei, se non altro per soddisfare la mia ciuriosità.

bene, io non ho mai avuto l'abs sulla moto ma non rischio di cadere per provarlo, così come l' esp, l'abs o l'aribag, poi se per provare fai un danno, magari stalloni un pneu e rovini il cerchio o solo rovini la gomma? meno male che dici che sei in rosso, io mi farei delle domande.

Ho speso la bellezza di 340 ? per penus invernali di prima qualità (e sto pensando che potevo anche tenere i vecchi che con 4 mm di battistrada potevano andare ancora benissimo visto che per ora non nevica) ma sto ben attento a non strressarli troppo con la guida, proprio per farli durare 60mila km come i precedenti, certo che se uno ha il giocattolo nuovo e vuole provare come funziona rischiando di danneggiarlo, affari suoi se resta senza giocattolo, poi se uno è ricco e di gioche ne compra quanti ne vuole...

Non sono un'esperto, ma per provare l'esp credo che basta girare in tondo con la macchina e accellerare gradatamente fino alla perdita d'aderenza.

...

quella che citi è una prova di tenuta di strada o meglio di tenuta laterale in g, ma non serve per testare l'esp ma la tenuta del mezzo+gomme è proprio quello che l'esp non può fare cioè andare oltre i limiti di tenuta fisica

P.S. accelerare non accelLerare una L sola

In realtà l'ESP corregge anche il sottosterzo, quindi se si mette a girare intorno a velocità gradualmente maggiore finirà per andare in sottosterzo e l'ESP interverrà sui freni per correggere l'assetto
EDIT mi correggo: potrebbe andare in sottosterzo, oppure partire con tutte e 4 le ruote, dipende dalla distribuzione dei pesi, trazione etc. etc.
 
MarescialloGirardi ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Suby01 ha scritto:
MarescialloGirardi ha scritto:
lsdiff ha scritto:
MarescialloGirardi ha scritto:
con che macchina?

Honda S2000

Scusa, ma mi puoi spiegare come hai fatto, premesso che io sono ignorante, ma la S2000 non è a trazione anteriore? Da come lo descrivi sembra un sovrasterzo di potenza, che è tipico delle trazioni posteriori, se non sei andato di rilascio o di freno a mano, non è sottosterzante di potenza?

Trazione anteriore??? :shock:
Ho visto uno una volta uscire con una S2000 (aveva i colori Mugen, per me era preparata) da un incrocio e svoltare a sinistra tutto in sovrasterzo... gran manico comunque anche se un po' scemo visto il traffico che c'era

La S2000 ha trazione posteriore, ma la perdita di aderenza non si è verificata per un eccesso di potenza: la curva era a velocità costante. Il posteriore ha allargato per via di un cambio di asfalto che ha disturbato l'assetto.

Grazie, non sapevo che esistesse una honda, oltre la vecchia (nsx forse?) a trazione posteriore

Purtroppo la S2000 è uscita di produzione un paio di anni fa. La mia è del 2002.
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
.@ pi greco

Mio cugino, non avendo mai avuto macchine con ESP, ha voluto (in un parcheggio) vedere come funzionava.
TUTTI quelli che conosco e che ce l'hanno, HANNO VOLUTAMENTE PROVATO A FARLO ENTRARE IN FUNZIONE....io lo farei, se non altro per soddisfare la mia ciuriosità.

bene, io non ho mai avuto l'abs sulla moto ma non rischio di cadere per provarlo, così come l' esp, l'abs o l'aribag, poi se per provare fai un danno, magari stalloni un pneu e rovini il cerchio o solo rovini la gomma? meno male che dici che sei in rosso, io mi farei delle domande.

Ho speso la bellezza di 340 ? per penus invernali di prima qualità (e sto pensando che potevo anche tenere i vecchi che con 4 mm di battistrada potevano andare ancora benissimo visto che per ora non nevica) ma sto ben attento a non strressarli troppo con la guida, proprio per farli durare 60mila km come i precedenti, certo che se uno ha il giocattolo nuovo e vuole provare come funziona rischiando di danneggiarlo, affari suoi se resta senza giocattolo, poi se uno è ricco e di gioche ne compra quanti ne vuole...

Non sono un'esperto, ma per provare l'esp credo che basta girare in tondo con la macchina e accellerare gradatamente fino alla perdita d'aderenza.

...

quella che citi è una prova di tenuta di strada o meglio di tenuta laterale in g, ma non serve per testare l'esp ma la tenuta del mezzo+gomme è proprio quello che l'esp non può fare cioè andare oltre i limiti di tenuta fisica

P.S. accelerare non accelLerare una L sola

In realtà l'ESP corregge anche il sottosterzo, quindi se si mette a girare intorno a velocità gradualmente maggiore finirà per andare in sottosterzo e l'ESP interverrà sui freni per correggere l'assetto
quindi frena e riduce la velocità e riporta la vettura sotto la tenuta laterale limite, l'esp è concepito per test tipo quello dell'alce, per ridare stabilità nei trasferimenti di carico che innescano pendoli et similia...
 
tanocaimano ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
.@ pi greco

Mio cugino, non avendo mai avuto macchine con ESP, ha voluto (in un parcheggio) vedere come funzionava.
TUTTI quelli che conosco e che ce l'hanno, HANNO VOLUTAMENTE PROVATO A FARLO ENTRARE IN FUNZIONE....io lo farei, se non altro per soddisfare la mia ciuriosità.

bene, io non ho mai avuto l'abs sulla moto ma non rischio di cadere per provarlo, così come l' esp, l'abs o l'aribag, poi se per provare fai un danno, magari stalloni un pneu e rovini il cerchio o solo rovini la gomma? meno male che dici che sei in rosso, io mi farei delle domande.

Ho speso la bellezza di 340 ? per penus invernali di prima qualità (e sto pensando che potevo anche tenere i vecchi che con 4 mm di battistrada potevano andare ancora benissimo visto che per ora non nevica) ma sto ben attento a non strressarli troppo con la guida, proprio per farli durare 60mila km come i precedenti, certo che se uno ha il giocattolo nuovo e vuole provare come funziona rischiando di danneggiarlo, affari suoi se resta senza giocattolo, poi se uno è ricco e di gioche ne compra quanti ne vuole...

Non sono un'esperto, ma per provare l'esp credo che basta girare in tondo con la macchina e accellerare gradatamente fino alla perdita d'aderenza.

Oppure, sempre in un parcheggio e in condizioni di sicurezza, fare un piccolo test dell'alce ad andatura moderata ma con destra-sinistra rapido....non stalloni nessun pneumatico (forse un cinese,al limite...o un /90) e l'usura è molto limitata (provi una volta sola, mica ogni giorno).

Così come per l'abs, la prima volta che l'ho avuto, ho provato come funzionava. Dopo non l'ho più provato ma usato in alcune circostanze non appositamente ma per necessità. cosa ho rimesso in quella prova?? 200 km di gomma?? Per piegare un cerchio, poi, cara la mia prova di Esp...ce l'ho fatta una volta, ma era contro un marciapiede (non per provare, ma per dormita mia).

L'air bag, non lo testo solo perchè è monouso, altrimenti lo farei di sicuro (andando a sollecitare il "sensore")....come farei, sennò, a sapere se funziona o meno?? Ok, ci sono le spie, ma non sò il perchè preferisco fare come San Tommaso :)
Così,è adesso. Può essere che maturando certe "curiosità" e prove non le vorrò più fare

Per sentire l'intervento dell'Esp la prova più facile è - in area sicura, chiusa al traffico, priva di ostacoli eccetera - mettersi a girare in tondo con sterzo costante, accelerando molto progressivamente finché si sentono le ruote stridere. A quel punto molli il gas di colpo e sterzi di più: in questo modo tendi a innescare una sbandata che l'Esp correggerà.
La correzione "manuale" è semplice: allarghi lo sterzo e dai un filo di gas.
 
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
.@ pi greco

Mio cugino, non avendo mai avuto macchine con ESP, ha voluto (in un parcheggio) vedere come funzionava.
TUTTI quelli che conosco e che ce l'hanno, HANNO VOLUTAMENTE PROVATO A FARLO ENTRARE IN FUNZIONE....io lo farei, se non altro per soddisfare la mia ciuriosità.

bene, io non ho mai avuto l'abs sulla moto ma non rischio di cadere per provarlo, così come l' esp, l'abs o l'aribag, poi se per provare fai un danno, magari stalloni un pneu e rovini il cerchio o solo rovini la gomma? meno male che dici che sei in rosso, io mi farei delle domande.

Ho speso la bellezza di 340 ? per penus invernali di prima qualità (e sto pensando che potevo anche tenere i vecchi che con 4 mm di battistrada potevano andare ancora benissimo visto che per ora non nevica) ma sto ben attento a non strressarli troppo con la guida, proprio per farli durare 60mila km come i precedenti, certo che se uno ha il giocattolo nuovo e vuole provare come funziona rischiando di danneggiarlo, affari suoi se resta senza giocattolo, poi se uno è ricco e di gioche ne compra quanti ne vuole...

Non sono un'esperto, ma per provare l'esp credo che basta girare in tondo con la macchina e accellerare gradatamente fino alla perdita d'aderenza.

...

P.S. accelerare non accelLerare una L sola

C'è l'nflazione...la materia prima aumenta....mi adeguo al sistema :D
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
.@ pi greco

Mio cugino, non avendo mai avuto macchine con ESP, ha voluto (in un parcheggio) vedere come funzionava.
TUTTI quelli che conosco e che ce l'hanno, HANNO VOLUTAMENTE PROVATO A FARLO ENTRARE IN FUNZIONE....io lo farei, se non altro per soddisfare la mia ciuriosità.

bene, io non ho mai avuto l'abs sulla moto ma non rischio di cadere per provarlo, così come l' esp, l'abs o l'aribag, poi se per provare fai un danno, magari stalloni un pneu e rovini il cerchio o solo rovini la gomma? meno male che dici che sei in rosso, io mi farei delle domande.

Ho speso la bellezza di 340 ? per penus invernali di prima qualità (e sto pensando che potevo anche tenere i vecchi che con 4 mm di battistrada potevano andare ancora benissimo visto che per ora non nevica) ma sto ben attento a non strressarli troppo con la guida, proprio per farli durare 60mila km come i precedenti, certo che se uno ha il giocattolo nuovo e vuole provare come funziona rischiando di danneggiarlo, affari suoi se resta senza giocattolo, poi se uno è ricco e di gioche ne compra quanti ne vuole...

Non sono un'esperto, ma per provare l'esp credo che basta girare in tondo con la macchina e accellerare gradatamente fino alla perdita d'aderenza.

...

quella che citi è una prova di tenuta di strada o meglio di tenuta laterale in g, ma non serve per testare l'esp ma la tenuta del mezzo+gomme è proprio quello che l'esp non può fare cioè andare oltre i limiti di tenuta fisica

P.S. accelerare non accelLerare una L sola

In realtà l'ESP corregge anche il sottosterzo, quindi se si mette a girare intorno a velocità gradualmente maggiore finirà per andare in sottosterzo e l'ESP interverrà sui freni per correggere l'assetto
quindi frena e riduce la velocità e riporta la vettura sotto la tenuta laterale limite, l'esp è concepito per test tipo quello dell'alce, per ridare stabilità nei trasferimenti di carico che innescano pendoli et similia...

Perchè se invece prendi una curva troppo veloce e l'ESP frenando le ruote giuste invece di agire su tutte e 4 come faresti tu col pedale del freno e ti rallenta tenendoti in traiettoria ti fa schifo? :D
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
.@ pi greco

Mio cugino, non avendo mai avuto macchine con ESP, ha voluto (in un parcheggio) vedere come funzionava.
TUTTI quelli che conosco e che ce l'hanno, HANNO VOLUTAMENTE PROVATO A FARLO ENTRARE IN FUNZIONE....io lo farei, se non altro per soddisfare la mia ciuriosità.

bene, io non ho mai avuto l'abs sulla moto ma non rischio di cadere per provarlo, così come l' esp, l'abs o l'aribag, poi se per provare fai un danno, magari stalloni un pneu e rovini il cerchio o solo rovini la gomma? meno male che dici che sei in rosso, io mi farei delle domande.

Ho speso la bellezza di 340 ? per penus invernali di prima qualità (e sto pensando che potevo anche tenere i vecchi che con 4 mm di battistrada potevano andare ancora benissimo visto che per ora non nevica) ma sto ben attento a non strressarli troppo con la guida, proprio per farli durare 60mila km come i precedenti, certo che se uno ha il giocattolo nuovo e vuole provare come funziona rischiando di danneggiarlo, affari suoi se resta senza giocattolo, poi se uno è ricco e di gioche ne compra quanti ne vuole...

Non sono un'esperto, ma per provare l'esp credo che basta girare in tondo con la macchina e accellerare gradatamente fino alla perdita d'aderenza.

...

quella che citi è una prova di tenuta di strada o meglio di tenuta laterale in g, ma non serve per testare l'esp ma la tenuta del mezzo+gomme è proprio quello che l'esp non può fare cioè andare oltre i limiti di tenuta fisica

P.S. accelerare non accelLerare una L sola

In realtà l'ESP corregge anche il sottosterzo, quindi se si mette a girare intorno a velocità gradualmente maggiore finirà per andare in sottosterzo e l'ESP interverrà sui freni per correggere l'assetto
quindi frena e riduce la velocità e riporta la vettura sotto la tenuta laterale limite, l'esp è concepito per test tipo quello dell'alce, per ridare stabilità nei trasferimenti di carico che innescano pendoli et similia...

Perchè se invece prendi una curva troppo veloce e l'ESP frenando le ruote giuste invece di agire su tutte e 4 come faresti tu col pedale del freno e ti rallenta tenendoti in traiettoria ti fa schifo? :D
no, ma in quel caso posso fare da solo alleggerendo il gas ed qiutandomi con freno e sterzo , ben diverso è il caso che l'auto comincia a pendolare di quà e di là, magari dondolando con un rollio che solleva alternativamente le ruote posteriori
 
Back
Alto