<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un piacere per pochi... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Un piacere per pochi...

Suby01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
prova su strada ecoboost 1.6 pubblicata da 4ruote il mese scorso o il precedente, non ricordo ho prestato al papi la rivista.

comunque non sto denigrando o svilendo l'ESP che pure io ho, però ho visto un sacco di deficienti della serie "tanto io ho l'ESP".....e che è sto esp...Mandrake?

Capito, pareva l'avessi detto io che il sottosterzo non fa paura. Ad ogni modo l'esp qualcosina in più di noi per correggere il sottosterzo fa visto che possiamo frenare solo sulle 4 ruote. Quanto all'ESP ne ho fatto a meno sulla 156 per anni (ma lì la macchina faceva tanto) e ne avrei avuto bisogno solo in un paio di occasioni sul bagnato nelle quali comunque grazie alle reazioni progressive dell'auto e la bassa andatura a cui andavo mi sono arrangiato lo stesso.
Detto questo, su questa ce l'ho, ho visto la spia accendersi solo sulla neve facendo il cretino (tra l'altro credo si sia accesa più per l'ASR che per l'ESP) ma non mi sognerei di dire che è inutile. Potrebbe fare la differenza tra 5000 euro spesi dal carrozziere (o peggio) e portare la macchina sana e salva in garage... certo non fa miracoli ovviamente, siamo tutti d'accordo

sfondi una porta aperta, però un paio di considerazioni:
mi è capitato di far scodare la cmax e si è accesa la spia e va bene
mi è capitato molto più spesso di avere forte sottosterzo, specie sul bagnato, nessun segno di vita dall'esp, ho raddrizzato e mollato l'accelerato, una volta ripre aderenza ho risvoltato (manovra comunque non alla portata di tutti meno che neanche il controsterzo che lo fa mio figlio sulla wii... :D )
comunque se potessi scegliera tra l'esp sun cesso di telaio e un telaio da VERA Alfa senza esp...la seconda ad occhi chiusi. Il vero Esp sta sopra il collo del pilota ;) ,ma spesso, come nella vita, viene tenuto spento o in stand by :?
 
Gunsite ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
prova su strada ecoboost 1.6 pubblicata da 4ruote il mese scorso o il precedente, non ricordo ho prestato al papi la rivista.

comunque non sto denigrando o svilendo l'ESP che pure io ho, però ho visto un sacco di deficienti della serie "tanto io ho l'ESP".....e che è sto esp...Mandrake?

Capito, pareva l'avessi detto io che il sottosterzo non fa paura. Ad ogni modo l'esp qualcosina in più di noi per correggere il sottosterzo fa visto che possiamo frenare solo sulle 4 ruote. Quanto all'ESP ne ho fatto a meno sulla 156 per anni (ma lì la macchina faceva tanto) e ne avrei avuto bisogno solo in un paio di occasioni sul bagnato nelle quali comunque grazie alle reazioni progressive dell'auto e la bassa andatura a cui andavo mi sono arrangiato lo stesso.
Detto questo, su questa ce l'ho, ho visto la spia accendersi solo sulla neve facendo il cretino (tra l'altro credo si sia accesa più per l'ASR che per l'ESP) ma non mi sognerei di dire che è inutile. Potrebbe fare la differenza tra 5000 euro spesi dal carrozziere (o peggio) e portare la macchina sana e salva in garage... certo non fa miracoli ovviamente, siamo tutti d'accordo

sfondi una porta aperta, però un paio di considerazioni:
mi è capitato di far scodare la cmax e si è accesa la spia e va bene
mi è capitato molto più spesso di avere forte sottosterzo, specie sul bagnato, nessun segno di vita dall'esp, ho raddrizzato e mollato l'accelerato, una volta ripre aderenza ho risvoltato (manovra comunque non alla portata di tutti meno che neanche il controsterzo che lo fa mio figlio sulla wii... :D )
comunque se potessi scegliera tra l'esp sun cesso di telaio e un telaio da VERA Alfa senza esp...la seconda ad occhi chiusi. Il vero Esp sta sopra il collo del pilota ;) ,ma spesso, come nella vita, viene tenuto spento o in stand by :?

Boh, ma l'ESP quando entra in funzione avvisa con la lucina?

Allora io quella lucina, guidando brillante pure troppo la mia Civic, l'ho vista quasi mai accendersi.
L'ho vista sulla neve ogni tanto ma guidavo con molta prudenza e termiche non più nuove.

Conoscere i limiti dell'auto è giusto (e qui approvo lsdiff) ma sperimentare in mezzo agli altri è da scemi. Imho.

Il sottile cavillo è che su strada pubblica, anche se non c'è nessuno, è come se fossi in mezzo agli altri. :!:
 
a proposito di ESP e sottosterzo chiedo ai collezionisti di quattroruote:
se riuscite a trovare un vecchio numero, dove vi era la prova in pista (su un circuito spagnolo o portoghese, ma non ricordo quale) della fiat Stilo sportiva (penso fosse la abarth ma non sono certo, forse il 1.8 benzina, ricordo però che era GIALLO canarino) il tester spiegò che per la PRIMA volta una vettura "normale" era dotata di ESP di seconda generazione che correggeva anche il SOTTOSTERZO, ma che questa correzione andava "cercata" dal guidatore sterzando maggiormente invece di ridurre l'angolo di sterzo, proprio per avvisare l'elettronica dell'emergenza.
era un articolo davvero a mio parere interessante, ma io leggo e poi dopo qualche mese butto le riviste perciò se qualcuno riuscisse a scannerizzarlo ed a pubblicarlo sarebbe un ottimo spunto di discussione. ciao.
 
elancia ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
prova su strada ecoboost 1.6 pubblicata da 4ruote il mese scorso o il precedente, non ricordo ho prestato al papi la rivista.

comunque non sto denigrando o svilendo l'ESP che pure io ho, però ho visto un sacco di deficienti della serie "tanto io ho l'ESP".....e che è sto esp...Mandrake?

Capito, pareva l'avessi detto io che il sottosterzo non fa paura. Ad ogni modo l'esp qualcosina in più di noi per correggere il sottosterzo fa visto che possiamo frenare solo sulle 4 ruote. Quanto all'ESP ne ho fatto a meno sulla 156 per anni (ma lì la macchina faceva tanto) e ne avrei avuto bisogno solo in un paio di occasioni sul bagnato nelle quali comunque grazie alle reazioni progressive dell'auto e la bassa andatura a cui andavo mi sono arrangiato lo stesso.
Detto questo, su questa ce l'ho, ho visto la spia accendersi solo sulla neve facendo il cretino (tra l'altro credo si sia accesa più per l'ASR che per l'ESP) ma non mi sognerei di dire che è inutile. Potrebbe fare la differenza tra 5000 euro spesi dal carrozziere (o peggio) e portare la macchina sana e salva in garage... certo non fa miracoli ovviamente, siamo tutti d'accordo

sfondi una porta aperta, però un paio di considerazioni:
mi è capitato di far scodare la cmax e si è accesa la spia e va bene
mi è capitato molto più spesso di avere forte sottosterzo, specie sul bagnato, nessun segno di vita dall'esp, ho raddrizzato e mollato l'accelerato, una volta ripre aderenza ho risvoltato (manovra comunque non alla portata di tutti meno che neanche il controsterzo che lo fa mio figlio sulla wii... :D )
comunque se potessi scegliera tra l'esp sun cesso di telaio e un telaio da VERA Alfa senza esp...la seconda ad occhi chiusi. Il vero Esp sta sopra il collo del pilota ;) ,ma spesso, come nella vita, viene tenuto spento o in stand by :?

Boh, ma l'ESP quando entra in funzione avvisa con la lucina?

Allora io quella lucina, guidando brillante pure troppo la mia Civic, l'ho vista quasi mai accendersi.
L'ho vista sulla neve ogni tanto ma guidavo con molta prudenza e termiche non più nuove.

Conoscere i limiti dell'auto è giusto (e qui approvo lsdiff) ma sperimentare in mezzo agli altri è da scemi. Imho.

Il sottile cavillo è che su strada pubblica, anche se non c'è nessuno, è come se fossi in mezzo agli altri. :!:
non esageriamo, nessuno credo si metta a sperimentare in mezzo agli altri. semmai su strade aperte al traffico (comunque assolutamente da evitare), ma non quando c'è gente. sarebbe come provare il pedestran (o come caspita si scrive) radar volvo mentre sulle strisce attraversa una scolaresca! :shock:
 
skamorza ha scritto:
non esageriamo, nessuno credo si metta a sperimentare in mezzo agli altri. semmai su strade aperte al traffico (comunque assolutamente da evitare), ma non quando c'è gente. sarebbe come provare il pedestran (o come caspita si scrive) radar volvo mentre sulle strisce attraversa una scolaresca! :shock:

È talmente assurdo che a metterlo in un film di Mr. Bean ci si cappotterebbe dalle risate. :lol: :lol: :lol:
 
lsdiff ha scritto:
skamorza ha scritto:
non esageriamo, nessuno credo si metta a sperimentare in mezzo agli altri. semmai su strade aperte al traffico (comunque assolutamente da evitare), ma non quando c'è gente. sarebbe come provare il pedestran (o come caspita si scrive) radar volvo mentre sulle strisce attraversa una scolaresca! :shock:

È talmente assurdo che a metterlo in un film di Mr. Bean ci si cappotterebbe dalle risate. :lol: :lol: :lol:
guarda, ne vedo talmente tante. un paio d'ore fa ho evitato un frontale per puro miracolo: uscendo da una tangenziale una arzilla vecchietta saliva contromano!!!!
purtoppo il rinnovo della patente consente di guiadre anche a chi oramai sarebbe pericoloso anche a piedi (infatti non è raro trovare gente che si butta di botto sulle strisce sena accertarsi che non arrivi nessuno o per lo meno dare un'idea di voler attraversare).
sigh.
 
skamorza ha scritto:
lsdiff ha scritto:
skamorza ha scritto:
non esageriamo, nessuno credo si metta a sperimentare in mezzo agli altri. semmai su strade aperte al traffico (comunque assolutamente da evitare), ma non quando c'è gente. sarebbe come provare il pedestran (o come caspita si scrive) radar volvo mentre sulle strisce attraversa una scolaresca! :shock:

È talmente assurdo che a metterlo in un film di Mr. Bean ci si cappotterebbe dalle risate. :lol: :lol: :lol:
guarda, ne vedo talmente tante. un paio d'ore fa ho evitato un frontale per puro miracolo: uscendo da una tangenziale una arzilla vecchietta saliva contromano!!!!
purtoppo il rinnovo della patente consente di guiadre anche a chi oramai sarebbe pericoloso anche a piedi (infatti non è raro trovare gente che si butta di botto sulle strisce sena accertarsi che non arrivi nessuno o per lo meno dare un'idea di voler attraversare).
sigh.

Abbiamo minimizzato gli effetti della selezione naturale, ma azzerarla del tutto è impossibile.
 
skamorza ha scritto:
lsdiff ha scritto:
skamorza ha scritto:
non esageriamo, nessuno credo si metta a sperimentare in mezzo agli altri. semmai su strade aperte al traffico (comunque assolutamente da evitare), ma non quando c'è gente. sarebbe come provare il pedestran (o come caspita si scrive) radar volvo mentre sulle strisce attraversa una scolaresca! :shock:

È talmente assurdo che a metterlo in un film di Mr. Bean ci si cappotterebbe dalle risate. :lol: :lol: :lol:
guarda, ne vedo talmente tante. un paio d'ore fa ho evitato un frontale per puro miracolo: uscendo da una tangenziale una arzilla vecchietta saliva contromano!!!!
purtoppo il rinnovo della patente consente di guiadre anche a chi oramai sarebbe pericoloso anche a piedi (infatti non è raro trovare gente che si butta di botto sulle strisce sena accertarsi che non arrivi nessuno o per lo meno dare un'idea di voler attraversare).
sigh.

Prima sono uscito dal centro commerciale dove ho pranzato. Subito all'uscita c'è una rotondina di quelle piccole dove comunque chi sta entrando deve dare la precedenza. Bene ero già dentro a questa rotondina e dovevo praticamente fare inversione, avevo messo anche l'indicatore di direzione (nonostante non serva) a sinistra per far capire che intendevo impegnarla e non uscire subito e vedo arrivare una signorina pandamunita sparata che non accenna minimamente a rallentare.... ho dovuto frenare e lasciarla passare perchè questa è entrata diritta come un fuso fottendosene altamente della precedenza.
Quanto alle arzille vecchiette a me fanno paura quelle che in bici stanno correndo e di colpo mettono fuori il braccio sentendosi in diritto di spostarsi (senza nemmeno voltarsi) a centro strada. Aspiranti suicide
 
lsdiff ha scritto:
Le strade sono piene di mentecatti, di ogni età e sesso. :rolleyes:

Oh io posso capire l'errore, ci sta. E' successo anche a me di fare qualche cazzata, te ne accorgi, chiedi scusa e per me finisce la. Come puoi incavolarti con uno che ti chiede scusa?
Il fatto è che o non se ne accorgono, proprio come ha fatto questa, e passano come niente fosse, oppure se gli fai un colpo di clacson ti mandano pure a quel paese :?
 
Suby01 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Le strade sono piene di mentecatti, di ogni età e sesso. :rolleyes:

Oh io posso capire l'errore, ci sta. E' successo anche a me di fare qualche cazzata, te ne accorgi, chiedi scusa e per me finisce la. Come puoi incavolarti con uno che ti chiede scusa?
Il fatto è che o non se ne accorgono, proprio come ha fatto questa, e passano come niente fosse, oppure se gli fai un colpo di clacson ti mandano pure a quel paese :?

Infatti... sono quelli che fanno cazzate e pretendono pure di avere ragione che dan sui nervi.
 
lsdiff ha scritto:
...nel senso che molti non lo riterrebbero un piacere, ma tant'è:

stamattina, gomme fredde, asfalto freddo e bagnato, curvone in appoggio, velocità costante in percorrenza...

cambio d'asfalto e l'auto comincia a sovrasterzare.

Piccola correzione, recupero dell'assetto e via.

Dove sta il bello?

Nel ricordarsi chi fa le parti del cavallo e chi del fantino.

E di sapere che non hai bisogno dell'elettronica per sentirti (falsamente) sicuro.

Però magari domani vado un po' più piano. :D :D :D

Trovo molto piu' falsa la sicurezza offerta dall'elettronica che non quella offerta da un'auto dalle ottime qualita' dinamiche e sempre controllabile (invece che controllata).
Se dovessi scegliere tra la qualita' dinamica e l'ausilio dell'elettronica, sceglierei sempre la prima, perche' dall'assenza della seconda si puo' sopperire con la capacita', ma dall'assenza della prima non si puo' sopperire in alcun modo. :rolleyes:
 
@ lsdiff

Io invece l'altro giorno sono arrivato al solito incrocio, con strada molto ampia ma curva da fare stretta, dove c'era giu' il ghiaccio. E nessuno per centinaia di metri.
Potevo prenderla sul filo dell'aderenza, ma sarei dovuto andare pianissimo, oppure sarei potuto andare forte, ma sottosterzare di brutto.
Invece l'ho presa... giusta: l'ho buttata dentro di prepotenza finche' il tratto presentava ancora aderenza, in rilascio, poi la coda (come previsto) ha cominciato ad allargarsi finche' sul ghiaccio non s'e' avviata in un sovrasterzo pieno. Allora ho semplicemente controsterzato e dato gas dolcemente, percorrendo tutta la curva di traverso, regolando la sbandata solo col gas, e poi riprendendola alla transizione sull'asfalto (questa poteva venire piu' pulita, invece ci ho messo un'accenno di fishtail, perche' invece di anticipare come sapevo era necessario, ho ritardato una frazione il riallineamento, sperando che il ghiaccio arrivasse un po' piu' in la' :twisted: )
Capita di rado di potersi divertire cosi', senza martoriare le sospensioni e le gomme con logoranti traversi sull'asfalto.
 
skamorza ha scritto:
a proposito di ESP e sottosterzo chiedo ai collezionisti di quattroruote:
se riuscite a trovare un vecchio numero, dove vi era la prova in pista (su un circuito spagnolo o portoghese, ma non ricordo quale) della fiat Stilo sportiva (penso fosse la abarth ma non sono certo, forse il 1.8 benzina, ricordo però che era GIALLO canarino) il tester spiegò che per la PRIMA volta una vettura "normale" era dotata di ESP di seconda generazione che correggeva anche il SOTTOSTERZO, ma che questa correzione andava "cercata" dal guidatore sterzando maggiormente invece di ridurre l'angolo di sterzo, proprio per avvisare l'elettronica dell'emergenza.
era un articolo davvero a mio parere interessante, ma io leggo e poi dopo qualche mese butto le riviste perciò se qualcuno riuscisse a scannerizzarlo ed a pubblicarlo sarebbe un ottimo spunto di discussione. ciao.
uppo.
nessuno che ha trovato la rivista in questione? tks.
 
Back
Alto