E' un aspetto da non sottovalutare.
Non so nelle vostre zone ma qui in inverno capitava ai miei tempi e capita ancora adesso che certe classi vengano rimandate a casa perchè nelle aule non c'è la temperatura minima per poter fare lezione.
Non ne parliamo nelle palestre delle scuole dove il riscaldamento tante volte non è pervenuto.
L'ipotesi di far rimanere aperti gli istituti scolastici anche d'estate comporterebbe la necessità di garantire temperature umane nelle aule.
Missione impossibile temo.
Curiosamente all'università non ho mai sentito lamentele,come se dopo il diploma i ragazzi avessero più resistenza alle temperature estreme.
Noi avevamo
in quarta e quinta
le finestre esposte a Mezzogiorno....
Un' Inferno dalle 10.00 in poi*
IV nel 1970
V nel 1971
E allora, i 31/32° erano un avvenimento.
Per fortuna l' andazzo del Paese era ancora accettabile....
Mai sofferto l' incontrario: il freddo
D' altro canto
https://www.google.it/maps/@44.8484...dN17E6EITPihjVmA!2e0!7i16384!8i8192?entry=ttu
e' tutta una finestra. Il sole ci va nozze