<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese cashless | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Un paese cashless

E con quali vantaggi? I conti per pensionati sono agevolati a costo0...

Questo non te lo so dire ma ho controllato.
Dal 2012 le pensioni sotto i 1000 euro si possono riscuotere direttamente senza avere un conto corrente.
Oltre tale soglia la pensione deve per forza transitare su un conto.
Poi come diceva cambia poco se il pensionato il primo del mese la va a ritirare comunque.

Ma il giroconto può anche essere estemporaneo. Zero rischi, meno tempo, meno costi, meno spostamenti, etcetcetc

Senza home banking bisognava comunque andare in banca per farlo,da remoto durante il lockdown ci è stato concesso di farlo inviando il modulo tramite mail ma era comunque uno strappo alla regola.
Sui costi è il contrario.
Prelevare e poi versare costa tempo ma zero soldi,vabbè la benzina ma le due banche sono entrambe di strada.
Un giroconto nella vecchia banca di mio padre costava sui 5 euro.
Un bonifico online costa 1,13 euro adesso.
 
Aggiungo anche che un giroconto ha comunque dei tempi per l'accredito.
Se la pensione viene accreditata il primo del mese e magari è venerdì significa che i soldi non arrivano sull'altro conto prima del lunedì successivo.
Prelevando è vero che ti devi sbattere per andare di persona al bancomat e poi all'altra banca però puoi fare il trasferimento in tempo reale.
 
Io invece ho il terrore di scordare il pin e mi è capitato di trovarmi al terminale ed avere un vuoto di memoria

L'ultima volta che mio padre ha usato la carta per pagare qualcosa eravamo assieme.
L'ho visto come congelato col dito vicino alla tastiera del pos.
Vuoto di memoria totale.
Per fortuna accompagnandolo a prelevare negli anni ho imparato il suo pin a memoria quindi gliel'ho suggerito sottovoce come si faceva a scuola durante le interrogazioni.
Adesso che ha cambiato banca immagino che ci vorrà tempo prima che memorizzi il nuovo pin,mi ha allungato un pizzino col codice scritto perchè lo memorizzi anche io.
 
Questo non te lo so dire ma ho controllato.
Dal 2012 le pensioni sotto i 1000 euro si possono riscuotere direttamente senza avere un conto corrente.
Oltre tale soglia la pensione deve per forza transitare su un conto.
Poi come diceva cambia poco se il pensionato il primo del mese la va a ritirare comunque.



Senza home banking bisognava comunque andare in banca per farlo,da remoto durante il lockdown ci è stato concesso di farlo inviando il modulo tramite mail ma era comunque uno strappo alla regola.
Sui costi è il contrario.
Prelevare e poi versare costa tempo ma zero soldi,vabbè la benzina ma le due banche sono entrambe di strada.
Un giroconto nella vecchia banca di mio padre costava sui 5 euro.
Un bonifico online costa 1,13 euro adesso.

Mamma mia che costi ... su 2 banche pago 0,50 e 0,55 per i bonifici online
 
Il versamento è contabilizzato il giorno stesso? Mi parevano 2 o 3 giorni...

Ci mancherebbe solo che ci volessero 2 o 3 giorni se vai nella tua filiale coi soldi in bocca...
No no per fortuna la valuta è subito disponibile.
Mi è capitato di accompagnare mia madre a fare un versamento all'apertura della banca alle 8.20 e di far partire il bonifico con l'home banking prima delle 9.
 
Mamma mia che costi ... su 2 banche pago 0,50 e 0,55 per i bonifici online

La banca vecchia di mio padre aveva dei costi da usura per le operazioni.
Quella nuova ha aumentato da poco il bonifico online non urgente da 1 a 1,13 euro.
In compenso il canone per l'home banking,che sarebbe di 2 euro,viene restituito se si fanno almeno 2 operazioni al mese.
 
L'ultima volta che mio padre ha usato la carta per pagare qualcosa eravamo assieme.
L'ho visto come congelato col dito vicino alla tastiera del pos.
Vuoto di memoria totale.
Per fortuna accompagnandolo a prelevare negli anni ho imparato il suo pin a memoria quindi gliel'ho suggerito sottovoce come si faceva a scuola durante le interrogazioni.

420412962_325459043819521_2387609923263217064_n.jpg
 
Le condizioni del mio C/C per prelevare agli sportelli automatici londinesi sono peggiorate dopo la brexit. 4%. Alla larga

Carta di credito costa uguale a prima (commissioni cambio €/£ 0,7% circa), ma infinitamente meno che farsi imbrogliare con il resto o farsi rifilare banconote false

Se si sceglie di utilizzare la carta come bancomat, oltre alla commissione di cambio viene addebitata una spesa fissa di 2 euro, per cui non conviene

Al ristorante o in pasticceria capita spesso il cameriere furbacchione che chiede se si vuol pagare con la carta, ma in euro. Così applica un tasso di cambio sfavorevole. Anche in questo caso, meglio stare alla larga
 
In effetti...

Io ho tre cc di tre banche diverse e per tutti e tre ho 0€ di commissione su bonifici normali o per detrazioni fatti su cc italiani.

Idem anche io con 2 banche.
Il bello è che la gente fa le pulci per i 5 cent in più o in meno magari su un prodotto che acquista una tantum, poi regala 50/100€ all'anno alla banca così alla leggera....mah
Il tutto per la paura di cambiare o andare a contrattare soluzioni migliori...io la chiamo mentalità medievale
 
Comunque spese e commissioni sono importanti nella scelta di una banca, ma non sono il parametro determinante per cui scegliere l'istituto con cui avere il rapporto.

Poi sono voci che si possono anche contrattare.

Non cambierei per passare ad un altra banca solo per risparmiare 0,50 € a bonifico (in pratica nel mio caso dai 10 ai 20 €/anno)
 
Back
Alto