<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese cashless | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Un paese cashless

Come mai non si fa accreditare la pensione in banca? Avendo un'attività il contante lo ha sottomano.

Gliela accreditano in banca ma quando c'è da pagare l'affitto o altre spese grosse la ritira e poi versa sul conto aziendale.
Durante il lockdown con gli incassi a zero ma dovendo continuare a pagare le spese dell'attività non potendo andare in banca avevamo fatto un giroconto.
 
Come mai non si fa accreditare la pensione in banca?
Mio padre andò in pensione quasi 40 anni addietro e la fece subito accreditare sul conto. Così facendo ha avuto un conto agevolato a costo 0 con tessere bivalente debito e credito, operazioni limitate ma sufficienti, domiciliazione bollette etcetcetc... davanti a casa avevo un ufficio postale... il primo del mese, ben prima dell'alba, con ogni condizione meteo, si affollavano per attendere l'apertura invadendo ed intasando completamente il marciapiede e parte della carreggiata. Pratica poco salubre e prudente. Sul fatto della scorta al pensionato appena retribuito, permettetemi di sorridere, salvo si tratti di scorta armata.
 
il primo del mese, ben prima dell'alba, con ogni condizione meteo, si affollavano per attendere l'apertura invadendo ed intasando completamente il marciapiede e parte della carreggiata.

Lo fanno ancora adesso e non solo i pensionati che avendo un assegno basso non hanno un conto corrente ma ritirano direttamente la pensione.
Io ne vedo tanti che il primo del mese alle 8 sono già fuori dalla banca quindi la pensione gliela accreditano sul conto.
Eppure la ritirano,tutta o in parte,appena possibile.
Non so dire se sia un'abitudine o una necessità.
 
giphy.gif
 
Non vorrei che fossero abitudini, si è vissuti in un tempo in cui la pensione la si prendeva alla posta e per loro quella è la normalità, altre generazioni avranno altre abitudini. Anche il discorso dei pagamenti alla fine credo che sia un abitudine, ognuno ha il proprio e si affida a quello, alla fine se non ricordo male l'uomo anche se dotato d'intelligenza come tutti gli animali ha la sua comfort zone nell'abitudinario
 
E sono 2 operazioni, basterebbe un solo giroconto, anche periodico e ripetitivo in automatico...

Non sempre gli occorre usare la pensione per pagare l'affitto o altre spese.
Dipende dai mesi.
A volte poi a mio padre serve tenere un po' di riserva sul conto ad esempio per pagare l'assicurazione dell'auto.
Quindi il giroconto in automatico non sarebbe una soluzione ideale.
Adesso mio padre ha cambiato banca e ha l'home banking anche sul suo conto personale quindi volendo potrei fare un giroconto da casa quando serve.
Vediamo.
 
Ma non c'è alcuna correlazione tra reddito modesto ed assenza di CC.

Invece si.
Sotto una certa soglia puoi ritirare la pensione in contanti alla posta e non avere alcun conto o libretto.
Sopra devi per forza avere un conto corrente dove la pensione viene accreditata.
Almeno anni fa era così.
 
bhe un prelievo anche minimo di 50 euro lo si può fare ovunque, c'è sempre quel blocco psicologico che il prelievo bisogna farlo solo ed esclusivamente nella propria filiare,

Non sempre con il mio posso prelevare in qualsiasi sportello senza commissioni. Però non faccio mai prelievi, credo siano passati tre o quattro anni dall'ultima volta.
Ho notato che stanno anche diminuendo i bancomat in giro, immagino che diminuendo l'uso le banche taglino il costo.
 
Back
Alto