<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un pò di obiettività...... | Il Forum di Quattroruote

un pò di obiettività......

Leggo or ora la prova della pluriosannata, arciattesa, ultrablandita, prim'ancora di averla mai vista, nuova MB Classe A e, in tutta onestà, mi viene spontaneo chiedermi: quali sono i reali motivi di superiorità che dovrebbero spingere verso questa nuova media rispetto alle concorrenti?
Sì, è carina (ma, al solito solo se ben dotata, soprattutto in fatto di cerchi...), ha pure la stella sul muso, ma......: piacevole da guidare e ben assettata ( e ci mancherebbe...), a costo però di sospensioni davvero dure, soprattutto le posteriori, di una silenziosità non al top di categoria, di finiture da 4 stelle (su una MB!!), di consumi certamente contenuti (E questo accade con tutti i modelli che montano il 1,5 DCI Renault....), di prestazioni in ripresa inferiori rispetto ad altri concorrenti (es il 1,6 mjet o il Peugeot...); aggiungiamo il prezzo che, al solito, decolla non appena metti mano agli optional e il peso della vettura (1497 kg x questa versione di ingresso fra le diesel), etc...(abitabilità e bagagliaio non certo eccelsi....)
Di certo avrà molto successo, ma, scusate, dove sarebbe tutta stà rivoluzione?
Saluti
 
Venderà perchè è molto bella (a mio parere...), venderà per la stella sulla calandra, venderebbe di più se fosse TP, ma quest'ultimo particolare lo capiscono sempre in meno...
Venderà, anche se tu non ne comprendi il motivo, fidati che venderà. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma chi l'ha detto che ogni nuovo prodotto dev'essere "una rivoluzione"?
Dipende tutto dalle aspettative,nemmeno la serie1 è rivoluzionaria perchè è una serie3 accorciata, una lexus ct200h è rivoluzionaria però nessuno la calcola. La piú rivoluzionaria sará la golf perchè lí le aspettative sono altissime....poi che sia fatta come la 128 poco importa.
 
sandro63s ha scritto:
Venderà perchè è molto bella (a mio parere...), venderà per la stella sulla calandra, venderebbe di più se fosse TP, ma quest'ultimo particolare lo capiscono sempre in meno...
Venderà, anche se tu non ne comprendi il motivo, fidati che venderà. ;)
non venderebbe di piú però potevano usare la stessa filosofia bmw,cioè accorciare il pianaleclasse c e farci la classe a uguale a questa ma tp....invece hanno usato la ricetta fiat.
 
procida ha scritto:
Leggo or ora la prova della pluriosannata, arciattesa, ultrablandita, prim'ancora di averla mai vista, nuova MB Classe A e, in tutta onestà, mi viene spontaneo chiedermi: quali sono i reali motivi di superiorità che dovrebbero spingere verso questa nuova media rispetto alle concorrenti?
Sì, è carina (ma, al solito solo se ben dotata, soprattutto in fatto di cerchi...), ha pure la stella sul muso, ma......: piacevole da guidare e ben assettata ( e ci mancherebbe...), a costo però di sospensioni davvero dure, soprattutto le posteriori, di una silenziosità non al top di categoria, di finiture da 4 stelle (su una MB!!), di consumi certamente contenuti (E questo accade con tutti i modelli che montano il 1,5 DCI Renault....), di prestazioni in ripresa inferiori rispetto ad altri concorrenti (es il 1,6 mjet o il Peugeot...); aggiungiamo il prezzo che, al solito, decolla non appena metti mano agli optional e il peso della vettura (1497 kg x questa versione di ingresso fra le diesel), etc...(abitabilità e bagagliaio non certo eccelsi....)
Di certo avrà molto successo, ma, scusate, dove sarebbe tutta stà rivoluzione?
Saluti

:shock:
1497 kg
:?:
con pieno e guidatore mi auguro :shock:
 
arizona77 ha scritto:
procida ha scritto:
Leggo or ora la prova della pluriosannata, arciattesa, ultrablandita, prim'ancora di averla mai vista, nuova MB Classe A e, in tutta onestà, mi viene spontaneo chiedermi: quali sono i reali motivi di superiorità che dovrebbero spingere verso questa nuova media rispetto alle concorrenti?
Sì, è carina (ma, al solito solo se ben dotata, soprattutto in fatto di cerchi...), ha pure la stella sul muso, ma......: piacevole da guidare e ben assettata ( e ci mancherebbe...), a costo però di sospensioni davvero dure, soprattutto le posteriori, di una silenziosità non al top di categoria, di finiture da 4 stelle (su una MB!!), di consumi certamente contenuti (E questo accade con tutti i modelli che montano il 1,5 DCI Renault....), di prestazioni in ripresa inferiori rispetto ad altri concorrenti (es il 1,6 mjet o il Peugeot...); aggiungiamo il prezzo che, al solito, decolla non appena metti mano agli optional e il peso della vettura (1497 kg x questa versione di ingresso fra le diesel), etc...(abitabilità e bagagliaio non certo eccelsi....)
Di certo avrà molto successo, ma, scusate, dove sarebbe tutta stà rivoluzione?
Saluti

:shock:
1497 kg
:?:
con pieno e guidatore mi auguro :shock:
Vedi che ho ragione su william wallace e UK, prima o poi ti assimileremo! Vedi che inizi a ragionare bene? :D
 
premesso che a me non fa impazzire (trovo che il muso e la coda non ci azzecchino sullo stesso corpo vettura... sembrano due macchine diverse incollate assieme), la "novità" sta nel fatto che mercedes cambia registro, da monovolume a compatta sportiveggiante, segmento dove fin'ora mercedes non bazzicava.

al tempo anche la serie1 fu trattata con lo stesso interesse, e ce ne sono innumerevoli, di esempi. del resto, se la polo, per esempio, ha vinto il car of the year mi chiedo cosa si intenda per "rivoluzionaria", appunto.

anche la UP! è "rivoluzionaria", peccato che non abbia inventato niente e sia una copia spudorata del trio franco-nipponico sotto diversi aspetti.

il marketing spesso fa miracoli... ma gli esempi sono infiniti. mi ricordo ad esempio di quanto fosse rivoluzionario il 2.2 i-cdti della Honda, quando poi l'unica cosa di veramente innovativa era il fatto che anche loro fossero riusciti a fare un diesel decente.
 
arizona77 ha scritto:
procida ha scritto:
Leggo or ora la prova della pluriosannata, arciattesa, ultrablandita, prim'ancora di averla mai vista, nuova MB Classe A e, in tutta onestà, mi viene spontaneo chiedermi: quali sono i reali motivi di superiorità che dovrebbero spingere verso questa nuova media rispetto alle concorrenti?
Sì, è carina (ma, al solito solo se ben dotata, soprattutto in fatto di cerchi...), ha pure la stella sul muso, ma......: piacevole da guidare e ben assettata ( e ci mancherebbe...), a costo però di sospensioni davvero dure, soprattutto le posteriori, di una silenziosità non al top di categoria, di finiture da 4 stelle (su una MB!!), di consumi certamente contenuti (E questo accade con tutti i modelli che montano il 1,5 DCI Renault....), di prestazioni in ripresa inferiori rispetto ad altri concorrenti (es il 1,6 mjet o il Peugeot...); aggiungiamo il prezzo che, al solito, decolla non appena metti mano agli optional e il peso della vettura (1497 kg x questa versione di ingresso fra le diesel), etc...(abitabilità e bagagliaio non certo eccelsi....)
Di certo avrà molto successo, ma, scusate, dove sarebbe tutta stà rivoluzione?
Saluti

:shock:
1497 kg
:?:
con pieno e guidatore mi auguro :shock:

Ciao a tutti! Credo proprio di sì, 4R mi sembra rilevi così il peso delle macchine provate (in ogni caso non mi sembra poco, anche rapportandolo a quello di concorrenti meno recenti..)
Ciao
 
I pesi vengono rilevati con pilota standard da 100 kg (hanno zavorre personalizzate) e strumentazione, che non è leggerissima. Oltre ovviamente agli optional presenti sull?esemplare in test.
Detto questo le Megane hanno un loro rispettabilissimo significato, le Classe C altrettanto, ibridi come questo imho nessuno. Buon per Stoccarda se vende: i nostri soldi non li avranno per la prossima mogliemobile
 
Mauro 65 ha scritto:
I pesi vengono rilevati con pilota standard da 100 kg (hanno zavorre personalizzate) e strumentazione, che non è leggerissima. Oltre ovviamente agli optional presenti sull?esemplare in test.
Detto questo le Megane hanno un loro rispettabilissimo significato, le Classe C altrettanto, ibridi come questo imho nessuno. Buon per Stoccarda se vende: i nostri soldi non li avranno per la prossima mogliemobile

in effetti non si capisce:
questa della vecchia A, ha solo il nome.
Dicevo non si capisce perche MB, che ha un listino sterminato, non abbia
fatto una AA, erede della precedente e una AB evoluzione
 
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
I pesi vengono rilevati con pilota standard da 100 kg (hanno zavorre personalizzate) e strumentazione, che non è leggerissima. Oltre ovviamente agli optional presenti sull?esemplare in test.
Detto questo le Megane hanno un loro rispettabilissimo significato, le Classe C altrettanto, ibridi come questo imho nessuno. Buon per Stoccarda se vende: i nostri soldi non li avranno per la prossima mogliemobile

in effetti non si capisce:
questa della vecchi A, ha solo il nome.
Dicevo non si capisce perche MB, che ha un listino sterminato, non abbia
fatto una AA, erede della precedente e una AB evoluzione

Hai mp.. :evil:
 
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
I pesi vengono rilevati con pilota standard da 100 kg (hanno zavorre personalizzate) e strumentazione, che non è leggerissima. Oltre ovviamente agli optional presenti sull?esemplare in test.
Detto questo le Megane hanno un loro rispettabilissimo significato, le Classe C altrettanto, ibridi come questo imho nessuno. Buon per Stoccarda se vende: i nostri soldi non li avranno per la prossima mogliemobile

in effetti non si capisce:
questa della vecchi A, ha solo il nome.
Dicevo non si capisce perche MB, che ha un listino sterminato, non abbia
fatto una AA, erede della precedente e una AB evoluzione

Hai mp.. :evil:

risposto....ma propio solo per educazione
 
Back
Alto