<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un milione di chilometri con il motore 1.2 PureTech.. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Un milione di chilometri con il motore 1.2 PureTech..

Vedo che molti si fanno scrupoli a comperare le nuove ibride perchè c'è chi dice negatività sul nuovo motore e mette pulci nell'0recchio...ma ci sono alcuni dati oppure è solo haterismo o diffidenza pregressa?
Hanno totalmente sbagliato la gestione del problema puretech (cosa che invece ha gestito bene ford) pensando che facendo a finta di nulla tutto sarebbe passato e invece gli è andata male anzi malissimo e adesso è normale che molti non si fidino più a comprare un'auto con quel motore o un suo derivato. Se fra qualche anno tutto andrà bene allora la fiducia tornerà altrimenti sarà sempre peggio.
 
Vedo che molti si fanno scrupoli a comperare le nuove ibride perchè c'è chi dice negatività sul nuovo motore e mette pulci nell'0recchio...ma ci sono alcuni dati oppure è solo haterismo o diffidenza pregressa?
Ovvia e giustificata diffidenza pregressa, visti i precedenti degli ultimi 20 anni per le meccaniche del gruppo, perchè pure i Prince son stati tutt'altro che irreprensibili.
 
Hanno totalmente sbagliato la gestione del problema puretech (cosa che invece ha gestito bene ford) pensando che facendo a finta di nulla tutto sarebbe passato e invece gli è andata male anzi malissimo e adesso è normale che molti non si fidino più a comprare un'auto con quel motore o un suo derivato. Se fra qualche anno tutto andrà bene allora la fiducia tornerà altrimenti sarà sempre peggio.
se la storia si ripeterà (vedi ad es. problemi di affidabilità vari di fiat anni 90 e renault anni 2000, ma non solo, e relative conseguenze sull'opinione pubblica) ci vorrà più di qualche anno per recuperare fiducia, temo.
 
se la storia si ripeterà (vedi ad es. problemi di affidabilità vari di fiat anni 90 e renault anni 2000, ma non solo, e relative conseguenze sull'opinione pubblica) ci vorrà più di qualche anno per recuperare fiducia, temo.
Fra l'altro, è tutto da vedere che la modifica apportata sia efficace in termini di affidabilità, voglio proprio vedere se questa catena regge, io la manina sul fuoco (detta meglio, la firma sull'assegno) non ce la metterei di certo.
 
io l'avevo promossa a sostituta della punto, poi meno male che proprio qui sono stato avvisato che monta sto bel motore, così ho ripiegato sulla sandero...
Il 1.0 a 3 cilindri Renault ha il difetto alla pompa acqua, cuscinetto che cede con conseguente cedimento del premistoppa e della girante in materiale plastico che si sbriciola.
Per fortuna quella pompa non è trascinata dalla catena ma dalla cinghia servizi.
 
Il 1.0 a 3 cilindri Renault ha il difetto alla pompa acqua, cuscinetto che cede con conseguente cedimento del premistoppa e della girante in materiale plastico che si sbriciola.
Per fortuna quella pompa non è trascinata dalla catena ma dalla cinghia servizi.
sembra che questo problema, così come quello della wastegate, siano stati risolti con i model year 24. Vedremo.
 
Fra l'altro, è tutto da vedere che la modifica apportata sia efficace in termini di affidabilità, voglio proprio vedere se questa catena regge, io la manina sul fuoco (detta meglio, la firma sull'assegno) non ce la metterei di certo.
ancora non ho trovato una foto di questa catena, è davvero così sottile come dicono?
 
non mi stupirei, quando si fanno modifiche a motori in produzione si fa come si può, magari non c'è lo spazio per metterne una più grossa...
Oppure altri parametri, come inerzia, da non sottovalutare..

Imho andava riprogettato da zero, questo motore.
Una modifica, di solito, comporta una catena di modifiche abbastanza importante...
 
La prima versione era da 7 mm, ora è di 8 mm, il passo rimane invariato.
Mi state dicendo che hanno fatto uscire una prima versione con distribuzione a catena e dopo qualche mese l'hanno già modificata??? Magari perchè hanno avuto gente rientrata in officina con la catena rotta per sottodimensionamento???
Ma sono del mestiere questi?
 
Ultima modifica:
Oppure altri parametri, come inerzia, da non sottovalutare..

Imho andava riprogettato da zero, questo motore.
Una modifica, di solito, comporta una catena di modifiche abbastanza importante...
E' stato un correre ai ripari, notevole anche la velocità di preparazione in sordina poi....nessuno anticipò niente e poi....modificato...

Io, senceramente, non capisco certe scelte..Stellantis.
Hanno in casa fior fiori di motori super affidabili e li buttan via per questa ciofecha mangia soldi di indubbia affidabilità.
Boh.. :)

Privilegiano la motoristica d'oltralpe....vedi euro sette e diesel....
 
Back
Alto