<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un altro superbollo? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Un altro superbollo?

Perché ci se la prende così tanto con questo superbollo, mentre il pesantissimo aumento delle accise sui carburanti sta passando quasi sotto silenzio?

A me sembra più grave l'aumento delle accise.

Bene o male avere un'auto di quella potenza è una scelta, mentre usare un'auto, per molti, è un obbligo, senza contare che l'aumento delle accise andrà a gravare anche sui trasporti delle merci.
 
renatom ha scritto:
Perché ci se la prende così tanto con questo superbollo, mentre il pesantissimo aumento delle accise sui carburanti sta passando quasi sotto silenzio?

A me sembra più grave l'aumento delle accise.

Bene o male avere un'auto di quella potenza è una scelta, mentre usare un'auto, per molti, è un obbligo, senza contare che l'aumento delle accise andrà a gravare anche sui trasporti delle merci.
e che dire del bollo sui depositi? ben peggio no?
 
gentle-man ha scritto:
Nella versione finale del Decreto hanno fatto due importanti modifiche:

1. la "soglia" è salita a 185 kW (250 CV)

2. il superbollo (pari a 20? per ogni kW oltre i 185) lo dovranno pagare tutte le auto che superano la potenza di cui al punto 1 a prescindere dalla data di immatricolazione (nella prima versione lo pagavano solo le auto con meno di tre anni)

Trovo questo cambiamento profondamente sbagliato: costringono i proprietari di auto potenti ma un pò datate a sbarazzarsene (o ad essere ingiustamente tartassati dato che l'importo del bollo sarà sproporzionato rispetto al valore commerciale dell'auto stessa).

:evil:

ti devo correggere: l'aumento della tassa è pari a DIECI euro a KW, non più venti.
 
blackblizzard82 ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Nella versione finale del Decreto hanno fatto due importanti modifiche:

2. il superbollo (pari a 20? per ogni kW oltre i 185) lo dovranno pagare tutte le auto che superano la potenza di cui al punto 1 a prescindere dalla data di immatricolazione (nella prima versione lo pagavano solo le auto con meno di tre anni)

:evil:

ti devo correggere: l'aumento della tassa è pari a DIECI euro a KW, non più venti.
Mauro65 riporta ancora il testo con 20.
hai un link?
 
belpietro ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Nella versione finale del Decreto hanno fatto due importanti modifiche:

2. il superbollo (pari a 20? per ogni kW oltre i 185) lo dovranno pagare tutte le auto che superano la potenza di cui al punto 1 a prescindere dalla data di immatricolazione (nella prima versione lo pagavano solo le auto con meno di tre anni)

:evil:

ti devo correggere: l'aumento della tassa è pari a DIECI euro a KW, non più venti.
Mauro65 riporta ancora il testo con 20.
hai un link?

io l'ho letto qui, non so se possa considerarsi attendibile
http://motori.tuttogratis.it/superbollo-auto-2012-nuovo-modifiche-10-eurokw-dai-185-kw-in-su/P91019/
 
blackblizzard82 ha scritto:
belpietro ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
gentle-man ha scritto:
Nella versione finale del Decreto hanno fatto due importanti modifiche:

2. il superbollo (pari a 20? per ogni kW oltre i 185) lo dovranno pagare tutte le auto che superano la potenza di cui al punto 1 a prescindere dalla data di immatricolazione (nella prima versione lo pagavano solo le auto con meno di tre anni)

:evil:

ti devo correggere: l'aumento della tassa è pari a DIECI euro a KW, non più venti.
Mauro65 riporta ancora il testo con 20.
hai un link?

io l'ho letto qui, non so se possa considerarsi attendibile
http://motori.tuttogratis.it/superbollo-auto-2012-nuovo-modifiche-10-eurokw-dai-185-kw-in-su/P91019/

tuttogratis :XD: :XD: :XD:
 
renatom ha scritto:
Perché ci se la prende così tanto con questo superbollo, mentre il pesantissimo aumento delle accise sui carburanti sta passando quasi sotto silenzio?

A me sembra più grave l'aumento delle accise.

Certo che è più grave. Anzi, direi che suggerisce una riflessione.
Tre premesse:
1) credo che non serva un genio dell'economia per capire che aumentare il gasolio in un paese dove tutte le merci si muovono su gomma si ripercuoterà sul costo della vita con conseguenze più pesanti per i bassi redditi, alla facciaccia della crescita e dell'equità sociale;
2) già la gente, non potendola detrarre, vede l'IVA come uno scarafaggio sulla torta di compleanno, aumentarla ancora non farà altro che incoraggiare ulteriormente a risparmiarla dove possibile, alla facciaccia della lotta all'evasione
3) imporre sacrifici pesantissimi ai poco abbienti e rinviare gesti magari poco incisivi dal punto di vista economico ma di alto valore simbolico come il taglio ISTANTANEO dei vitalizi e degli emolumenti ai parlamentari alla prossima legislatura vuol dire aggiungere al danno la beffa

Tutto ciò premesso, secondo me due sono le ipotesi: o è vera l'ipotesi del complotto dei poteri forti e delle lobby finanziarie per insediare i banchieri al governo con l'intenzione di impadronirsi degli Stati, o non è vera.
Nel primo caso, il bocconiano e i suoi accoliti sono dei delinquenti, nel secondo dei semplici incapaci.

renatom ha scritto:
Bene o male avere un'auto di quella potenza è una scelta,

Certo che è una scelta. Ma come tutte le scelte tiene conto delle condizioni di quando la fai. Se cambi le carte in tavola a metà partita non sei un giocatore, ma un baro.
 
a me sinceramente la frase che sento dire da molti "se guadagni di più è giusto che paghi di più" comincia a stufare... sembra quasi che in italia sia diventato un reato essere benestanti. Fanno di tutto per farti avere sensi di colpa. E' un accanimento continuo nei confronti chi ce l'ha fatta. Caspita, ma se uno è arrivato a guadagnare bene, non viene in mente a nessuno che quel qualcuno si è fatto un mazzo così????? conosco tante persone che hanno scelto la strada più comoda, fare i dipendenti e lasciare la responsabilità e i mal di testa agli altri. Hanno deciso di accontentarsi. E adesso si lamentano... io invece non mi sono mai accontentato in vita mia, ho sempre preteso il massimo, anche da me stesso, mi sono fatto il c...o per raggiungere una certa posizione e devo mantenere gli altri?!? ...ma la sapete la storia della formica e della cicala?!? quella che raccontano ai bambini piccoli?!? ecco proprio quella! che paese di lamentoni...
 
Questo fa parte del nostro sistema presudo-socialista del piffero ... quando sei piccino ti dicono "mangia tutto che i bambini poveri muoiono di fame" (come se uno avesse gia' la colpa alle elementari), quando prendi la macchina nuova ti becchi tutte le occhiataccie perche sei un "benestante", se invece di spendere tutti i soldi in viaggi alle Maldive ogni anno ti prendi una moto sei un elemento che bada solo al consumo voluttuario, e tante altre stronzate del genere.
E' una realta' totalmente "Europea" e "latina", che non ho mai percepito interagendo con gente di altri paesi come gli Stati Uniti e anglosassoni in genere.

Esempio scemo: se uno qua prende una piscina da montare in giardino partono le frecciatine invidiose, se lo fa uno Oltreoceano (sentito con le mie orecchie) le discussioni versato tutte su come fare il sistema di pompaggio e filtri ecc. ecc.
 
Giusto, infatti dovevano fare una verifica fiscale e contare i peli del cucchio a quelli che guidano auto da 50.000 euro in su, così oltre al prelievo a breve termine avrebbero bastonato sul lungo termine, cosa impossibile in Italia.
Perchè la quantità di auto di lusso che c'è in italia non la vedete neanche a Dubai.

Un caloroso saluto da uno che le tasse le paga tutte, fino all'ultimo cent, e magari è per questo che "non ce l'ha fatta" :twisted: :twisted:
 
leolito ha scritto:
Questo fa parte del nostro sistema presudo-socialista del piffero ... quando sei piccino ti dicono "mangia tutto che i bambini poveri muoiono di fame" (come se uno avesse gia' la colpa alle elementari), quando prendi la macchina nuova ti becchi tutte le occhiataccie perche sei un "benestante", se invece di spendere tutti i soldi in viaggi alle Maldive ogni anno ti prendi una moto sei un elemento che bada solo al consumo voluttuario, e tante altre stronzate del genere.
E' una realta' totalmente "Europea" e "latina", che non ho mai percepito interagendo con gente di altri paesi come gli Stati Uniti e anglosassoni in genere.

Esempio scemo: se uno qua prende una piscina da montare in giardino partono le frecciatine invidiose, se lo fa uno Oltreoceano (sentito con le mie orecchie) le discussioni versato tutte su come fare il sistema di pompaggio e filtri ecc. ecc.

Europea è una parola grossa perchè tra un finlandese un italiano ne passa...Io ho viaggiato in tutto il mondo e le signore in BMW 645 i che vanno a fare la spesa le vedo solo qui.
Un benzinaio della mia zona ha una R8 parcheggiata li al distributore, e un noto gioielliere sempre della mia città dichiara 15.000 euro e ha una lamborghini diablo, il che è ovviamente normale, giusto, e soprattutto trasparente.
Ora io non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma l'evasione da terzo mondo in Italia è una realtà quindi io mi impegno a non dire che tutti quelli che girano in M3 sono degli evasori, e pretendo che tutti quelli cui gira il r@zzo per certe cose non vengano schedati come "comunisti", perchè l'anello al naso per quanto mi riguarda non l'ho mai avuto ;)
 
piccolit ha scritto:
..Io ho viaggiato in tutto il mondo e le signore in BMW 645 i che vanno a fare la spesa le vedo solo qui.

perché guardi dove vuoi guardare.

prova a vedere con cosa arrivano le signore a fare shopping sulla maximilianstrasse a monaco di baviera...
 
belpietro ha scritto:
piccolit ha scritto:
..Io ho viaggiato in tutto il mondo e le signore in BMW 645 i che vanno a fare la spesa le vedo solo qui.

perché guardi dove vuoi guardare.

prova a vedere con cosa arrivano le signore a fare shopping sulla maximilianstrasse a monaco di baviera...

Il problema è che io non abito a monaco di baviera quindi se faccio il rapporto in scala c'è qualcosa che non va :)

Ma comunque non è un problema che le persone abbiano auto da soldi, il problema è che dai dati sulle dichiarazioni dei redditi sembrerebbe che quasi nessuno se le possa permettere, e invece, basta guardare fuori dalla finestra.
Quindi il discorso "la gente è invidiosa e comunista" che molto spesso leggo e sento (parlo in generale) è parecchio demagogico, almeno secondo il mio punto di vista, tutto qui.
 
piccolit ha scritto:
Ma comunque non è un problema che le persone abbiano auto da soldi, il problema è che dai dati sulle dichiarazioni dei redditi sembrerebbe che quasi nessuno se le possa permettere, e invece, basta guardare fuori dalla finestra.
e questo invece non è demagogico...

c'è una discussione apposta, dove una volta dimostrato chiaramente che la teoria è sballata si è "casualmente" virato a parlare d'altro.
 
belpietro ha scritto:
piccolit ha scritto:
Ma comunque non è un problema che le persone abbiano auto da soldi, il problema è che dai dati sulle dichiarazioni dei redditi sembrerebbe che quasi nessuno se le possa permettere, e invece, basta guardare fuori dalla finestra.
e questo invece non è demagogico...

c'è una discussione apposta, dove una volta dimostrato chiaramente che la teoria è sballata si è "casualmente" virato a parlare d'altro.

Sinceramente non sono d'accordo, ma se mi passi il link (se lo hai sottomano) leggo volentieri e magari cambio idea.
Per quanto riguarda la mia demagogia, diciamo allora che casualmente nei paesi virtuosi fiscalmente le auto di lusso non hanno questo appeal ;)
 
Back
Alto