renatom ha scritto:
Perché ci se la prende così tanto con questo superbollo, mentre il pesantissimo aumento delle accise sui carburanti sta passando quasi sotto silenzio?
A me sembra più grave l'aumento delle accise.
Certo che è più grave. Anzi, direi che suggerisce una riflessione.
Tre premesse:
1) credo che non serva un genio dell'economia per capire che aumentare il gasolio in un paese dove tutte le merci si muovono su gomma si ripercuoterà sul costo della vita con conseguenze più pesanti per i bassi redditi, alla facciaccia della crescita e dell'equità sociale;
2) già la gente, non potendola detrarre, vede l'IVA come uno scarafaggio sulla torta di compleanno, aumentarla ancora non farà altro che incoraggiare ulteriormente a risparmiarla dove possibile, alla facciaccia della lotta all'evasione
3) imporre sacrifici pesantissimi ai poco abbienti e rinviare gesti magari poco incisivi dal punto di vista economico ma di alto valore simbolico come il taglio ISTANTANEO dei vitalizi e degli emolumenti ai parlamentari alla prossima legislatura vuol dire aggiungere al danno la beffa
Tutto ciò premesso, secondo me due sono le ipotesi: o è vera l'ipotesi del complotto dei poteri forti e delle lobby finanziarie per insediare i banchieri al governo con l'intenzione di impadronirsi degli Stati, o non è vera.
Nel primo caso, il bocconiano e i suoi accoliti sono dei delinquenti, nel secondo dei semplici incapaci.
renatom ha scritto:
Bene o male avere un'auto di quella potenza è una scelta,
Certo che è una scelta. Ma come tutte le scelte tiene conto delle condizioni di quando la fai. Se cambi le carte in tavola a metà partita non sei un giocatore, ma un baro.