<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un altro superbollo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Un altro superbollo?

yakanet ha scritto:
quelle che magari han l'auto immatricolata autocarro e poi la usano x andar a sciare la domenica??
quelli che magari fan benzina e sulla carta carburante al posto di scriver l'importo corretto ne segnano uno piu' alto ??
ma questi son solo casi ...
non ho chiesto "chi non paga il giusto", quello lo so anche io.

chiedevo chi "con questi provvedimenti pagherebbe".
resto senza risposta, perché la risposta non c'è.
 
belpietro ha scritto:
yakanet ha scritto:
quelle che magari han l'auto immatricolata autocarro e poi la usano x andar a sciare la domenica??
quelli che magari fan benzina e sulla carta carburante al posto di scriver l'importo corretto ne segnano uno piu' alto ??
ma questi son solo casi ...
non ho chiesto "chi non paga il giusto", quello lo so anche io.

chiedevo chi "con questi provvedimenti pagherebbe".
resto senza risposta, perché la risposta non c'è.

mal compresi...

tutti pagheremo ma sempre per colpa di qualcuno.

sara' pura illusione ma se tutti chinano la testa davanti al sopruso e pensiamo pero' che figo quello che riesce ad evadere e gira col macchinone etcetcetc siam anche noi , minimamente, colpevoli di questa situazione.
bisognerebbe aver un poco piu' di senso civico , cosa che ogni giorno vedo sempre di meno in giro per strada, nei negozi, alle poste ovunque.
 
yakanet ha scritto:
belpietro ha scritto:
yakanet ha scritto:
quelle che magari han l'auto immatricolata autocarro e poi la usano x andar a sciare la domenica??
quelli che magari fan benzina e sulla carta carburante al posto di scriver l'importo corretto ne segnano uno piu' alto ??
ma questi son solo casi ...
non ho chiesto "chi non paga il giusto", quello lo so anche io.

chiedevo chi "con questi provvedimenti pagherebbe".
resto senza risposta, perché la risposta non c'è.

mal compresi...

tutti pagheremo ma sempre per colpa di qualcuno.

paghiamo, principalmente per colpa di qualcuno che spende.
che poi ci sia anche chi dovrebbe partecipare a pagare e non lo fa è verissimo, ma non dimentichiamo mai che noi paghiamo molto essenzialmente perché qualcuno SPRECA.
se tutti pagassero tutto, mica si abbasserebbe il prelievo; salirebbe la spesa.
 
belpietro ha scritto:
yakanet ha scritto:
belpietro ha scritto:
yakanet ha scritto:
quelle che magari han l'auto immatricolata autocarro e poi la usano x andar a sciare la domenica??
quelli che magari fan benzina e sulla carta carburante al posto di scriver l'importo corretto ne segnano uno piu' alto ??
ma questi son solo casi ...
non ho chiesto "chi non paga il giusto", quello lo so anche io.

chiedevo chi "con questi provvedimenti pagherebbe".
resto senza risposta, perché la risposta non c'è.

mal compresi...

tutti pagheremo ma sempre per colpa di qualcuno.

paghiamo, principalmente per colpa di qualcuno che spende.
che poi ci sia anche chi dovrebbe partecipare a pagare e non lo fa è verissimo, ma non dimentichiamo mai che noi paghiamo molto essenzialmente perché qualcuno SPRECA.
se tutti pagassero tutto, mica si abbasserebbe il prelievo; salirebbe la spesa.

e' un cane che si morde la coda...
in altro settore si potrebbe dire che se tutti pagassero teoricamente le tasse dovrebbero diminuire ma qui ci son persone che non pagano una fava e son a carico di chi paga e non ce la fa a vivere.
lo spreco , se intendi nel pubblico, e' anche causa di chi lascia correre e noi italiani lasciam spesso correre
 
yakanet ha scritto:
in altro settore si potrebbe dire che se tutti pagassero teoricamente le tasse dovrebbero diminuire ma qui ci son persone che non pagano una fava e son a carico di chi paga e non ce la fa a vivere.
lo spreco , se intendi nel pubblico, e' anche causa di chi lascia correre e noi italiani lasciam spesso correre

la tolleranza dello spreco dipende anche dal fatto che il cittadino "standard" quando si trova dalla parte del fruitore dello spreco (come categoria, quando non come singolo) si dimentica di essere anche dalla parte del pagatore.
purtroppo.
 
ma se esiste l'evasore, non è tartassando il contribuente onesto che si affronta validamente il problema.
anzi, l'evasore se ne frega per definizione: l'auto è un bene registrato, se l'utilizzatore è nella condizione di comprarla senza reddito (intestazione di comodo, confidenza di non essere beccato, eccetera) credi che avrà problemi particolari a NON pagare il superbollo uguale uguale a quanto NON paga le imposte?

poi lo stesso evasore, se compra la Carrera va bene tartassarlo, e con lui tartassare tutti gli altri appassionati d'auto, se invece compra (rigorosamente in nero) una parure di brillanti o un quadro d'autore o un Breguet bisogna lasciarlo stare ...

standing ovation.
una manovra del genere (tasse sulla casa e sull'auto) sarei stato capace di farla anch'io, altro che i rettori della Bocconi.
Tagliare i 24 miliardi all'anno per gli armamenti, no eh?
Tagliare i 6 miliardi l'anno dell'otto per mille no eh?

che schifo... tempo due anni e ci troveremo qui ancora davanti a un'altra supermanovra...
 
dealer05 ha scritto:
ma se esiste l'evasore, non è tartassando il contribuente onesto che si affronta validamente il problema.
anzi, l'evasore se ne frega per definizione: l'auto è un bene registrato, se l'utilizzatore è nella condizione di comprarla senza reddito (intestazione di comodo, confidenza di non essere beccato, eccetera) credi che avrà problemi particolari a NON pagare il superbollo uguale uguale a quanto NON paga le imposte?

poi lo stesso evasore, se compra la Carrera va bene tartassarlo, e con lui tartassare tutti gli altri appassionati d'auto, se invece compra (rigorosamente in nero) una parure di brillanti o un quadro d'autore o un Breguet bisogna lasciarlo stare ...

standing ovation.
una manovra del genere (tasse sulla casa e sull'auto) sarei stato capace di farla anch'io, altro che i rettori della Bocconi.
Tagliare i 24 miliardi all'anno per gli armamenti, no eh?
Tagliare i 6 miliardi l'anno dell'otto per mille no eh?

che schifo... tempo due anni e ci troveremo qui ancora davanti a un'altra supermanovra...

sicuramente anche prima di 2 anni.
il fatto e' che da qualche parte si deve pur cominciare.. se siam arrivati a questa situazione e' anche merito di chi ci abbiam votato negli ultimi anni ..sia di sx che di dx perche' tutti hanno le loro colpe. il fatto e' che noi stiamo ancora bene ...e certi sfizi possiamo toglierceli ma quando non potremo piu' cosa succedera'?
 
mahhh, tutto sommato da un governo "t ecnico" mi aspettavo di più...
Ad aumentare IVA, accise sulla benzina ed estimi catastali, sarebbe stato capace anche un incompetente...
 
belpietro ha scritto:
yakanet ha scritto:
belpietro ha scritto:
yakanet ha scritto:
quelle che magari han l'auto immatricolata autocarro e poi la usano x andar a sciare la domenica??
quelli che magari fan benzina e sulla carta carburante al posto di scriver l'importo corretto ne segnano uno piu' alto ??
ma questi son solo casi ...
non ho chiesto "chi non paga il giusto", quello lo so anche io.

chiedevo chi "con questi provvedimenti pagherebbe".
resto senza risposta, perché la risposta non c'è.

mal compresi...

tutti pagheremo ma sempre per colpa di qualcuno.

paghiamo, principalmente per colpa di qualcuno che spende.
che poi ci sia anche chi dovrebbe partecipare a pagare e non lo fa è verissimo, ma non dimentichiamo mai che noi paghiamo molto essenzialmente perché qualcuno SPRECA.
se tutti pagassero tutto, mica si abbasserebbe il prelievo; salirebbe la spesa.

Il problema è che è troppo facile sprecare i soldi degli altri.. se non si hanno responsabilità personali.
 
maxressora ha scritto:
mahhh, tutto sommato da un governo "t ecnico" mi aspettavo di più...
Ad aumentare IVA, accise sulla benzina ed estimi catastali, sarebbe stato capace anche un incompetente...

Ma quell'incompetente ci avrebbe perso la faccia, e in un politico la faccia è tutto.
 
lsdiff ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La Boxster ne ha 168...Salvo per un pelo!

168?!?!? Ma che versione è, a pedali?

E' la 986 2.7 MkII, 228cv. Comunque non è nemmeno la meno potente, la prima uscita, la 2.5, ha cira 20cv in meno, e da fonti attendibili ho sentito che già quella è ben divertente. Attualmente non sento la mancanza di quei 30cv in più della S, e, che inizialmente me ne lamentavo, tutto sommato nemmeno della sesta marcia.
 
Vedo orde di italiani in fila dai preparatori tedeschi per rinunciare a qualche centinaio di cavalli e farsi omologare il nuovo motore su Suv-sportiva-berlina-sw di turno da 300 e passa cavalli ... tutti a montare il 2,5 aspirato del Transit da 80 cv ... per stare sicuri meglio quello da 65 cv!
 
blackblizzard82 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La Boxster ne ha 168...Salvo per un pelo!

Idem, Coupè 162Kw (a libretto... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: )

Bellissima la coupé Fiat! Mi è sempre piaciuto Chris Bangle, anche se da molti non è apprezzato. Poi, ricordo, che in una prova di Quattroruote le suonò di santa ragione alle ben più blasonate Boxster e TT.
 
Back
Alto