il_chicco_show ha scritto:Un conto è posizionare l'Octavia con le "gemelle" Golf, A3 e Leon perché la ragione ci dice che sia così: e qualche cm in più non cambia le cose.
Tutt'altro è definire l'Octavia da sempre una D perché (cito te) è sempre stata esuberante nelle prestazioni. ...
È la percezione personale che porta taluni a definirla una D, e come già scritto decine di volte è la furbizia del marketing del gruppone che vorrebbe farvi credere di acquistare a MENO DI UNA GOLF una concorrente della PASSAT, con conseguente "risparmio folle". In realtà vi vendono una Golf variant (o una Jetta) meno rifinita di una Golf (e meno cara, tra l'altro) con una distribuzione degli spazi che vi farà pensare di stare a bordo di una segmento D (tra l'altro l'Astra wagon sarà sì lunga 4.70 ma la differenza con la berlina è mica folle, visto che quest'ultima è lunga 4.42, solo 14 cm meno di una Golf Variant!!!).
Accontentarsi di una Octavia al posto di una Passat è possibile.
Credere di aver comprato a meno un prodotto direttamente concorrente è essere "vittima" del marketing del gruppo, piaccia o no, si è acquistata una Golf Variant più spaziosa, un po' più lunga e MENO rifinita.
L'unico modo (al di là delle opinioni personali e della logica) per cui si possa conferire a Octavia e Astra l'appartenenza al segmento superiore è MOTIVARE con valide affermazioni la superiorità del mezzo.
Ti raccomando di salire a bordo (e provare) su una Octavia Elegance ben accessoriata e poi sulla precedente Passat Highline ben accessoriata, e successivamente di salire su una Passat (attuale) Highline ben accessoriata. Vedrai che sarà tutto più chiaro.
Per la Rapid (una Polo lunga) vale il medesimo ragionamento, è una segmento B lunga (e PARECCHI cm più stretta delle vere segmento C), non importa come te la vogliano far passare. E in quanto a motorizzazioni è (a livello continentale, non solo nella triste parentesi italiana) mortificante. Più che una segmento C di fascia bassa è semplicemente la giusta segmento C per i mercati detti "poveri", per quei mercati e nata, e sui nostri mercati non avrebbe dovuto approdare.
Chicco, avresti ragione se non fosse per il fatto che ho fatto un errore di scrittura. Dove ho scritto "prestazioni", in realtà avrei voluto scrivere "dimensioni", per cui, da questo punto di vista ritengo tuttora di aver ragione.
Per quanto riguarda il resto, beh, oggi come oggi Octavia, Golf e Passat vengono costruite sulla stessa meccanica (MQB), montano lo stesso motore, per cui non vedo perché non possa accomunare la Octavia alla Passat. Mi dirai: rifinita meglio, curata di più. E vorrei anche vedere, vista la differenza di prezzo...confugurare la Passat Highline come la mia Octavia costa circa 5.000 Euro in più, con qualche plus (navigatore migliore, light assist), ma anche qualcosa in meno (sedile guida regolabile elettricamente, antifurto, cose che non ho selezionato perché implicavano combinazioni di optional che avrebbero fatto decollare il prezzo a quote incredibili...), senza considerare che della Octavia ho preso la 4x4 e della Passat la trazione anteriore (la 4Motion 150 cv non esiste). Inoltre ho forti dubbi che avrei ottenuto sulla Passat una valutazione così positiva del mio usato. Vogliamo parlare della Golf? Considerata la versione berlina, che mi sarebbe andata ugualmente bene, in quel caso l'esborso sarebbero stati 4.000 Euro in più per la 4Motion 2.0 TDI, in quel caso, però, lievemente meglio accessoriata. E allora di che parliamo? Per quanto apprezzi la Passat, credo che la Octavia sia una scelta migliore sotto molti punti di vista, e per dirla tutta, mentre la serie precedente di Passat mi piaceva estremamente, questa mi colpisce meno, principalmente nel frontale, ma qua si parla di gusto personale.
Poi, come ti ho già detto, mal vedo la Astra come segmento D i motivi che ti ho già spiegato, se vogliamo la Opel presenzia quella fascia già con la Insignia, e per l'opinione che ho di Opel, piuttosto che acquistarne una, diventerei fedelissimo FCA, altro gruppo che non mi esalta.
Diverso il discorso sulla Rapid, che invece può essere condivisibile per certi versi, però, se guardiamo l'offerta della casa e la realtà del mercato, rimango della mia idea. Poi anche a me piacerebbe vedere una diversa Skoda nel segmento C, ma dubito sia interesse della Casa.