<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un abruzzese a New York ovvero cosa dice la stampa americana di Fiat (500L) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Un abruzzese a New York ovvero cosa dice la stampa americana di Fiat (500L)

saturno_v ha scritto:
La prova te la devi leggere tutta e capire i giudizi...lo stile della Soul viene giudicato "superiore" semplicemente perche' e' piu' pratico per caricarci dentro tanta roba che alla fine della fiera e' lo scopo di auto simili....insomma sono dei barattoli entrambi, non si puo' certo parlare di bellezza ma quantomeno la Soul, a detta loro, e' appunto piu' pratica...se mi debbo sorbire un panettone quantomeno ne voglio tutti i vantaggi del caso (sfruttabilita' negli spazi)

Allora il Doblò avrebbe vinto a man bassa...
Sono entrambi dei "barattoli", come dici tu, ma è evidente nei due casi il tentativo di renderli il più possibile accattivanti. Tralasciando il giudizio sulla 500L, la Soul, mi unisco alla considerazione di Zeroc, è piacevole al pari di una rettoscopia... :D
 
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
La prova te la devi leggere tutta e capire i giudizi...lo stile della Soul viene giudicato "superiore" semplicemente perche' e' piu' pratico per caricarci dentro tanta roba che alla fine della fiera e' lo scopo di auto simili....insomma sono dei barattoli entrambi, non si puo' certo parlare di bellezza ma quantomeno la Soul, a detta loro, e' appunto piu' pratica...se mi debbo sorbire un panettone quantomeno ne voglio tutti i vantaggi del caso (sfruttabilita' negli spazi)

Allora il Doblò avrebbe vinto a man bassa...
Sono entrambi dei "barattoli", come dici tu, ma è evidente nei due casi il tentativo di renderli il più possibile accattivanti. Tralasciando il giudizio sulla 500L, la Soul, mi unisco alla considerazione di Zeroc, è piacevole al pari di una rettoscopia... :D

Con l'infermiera che dimentica di mettersi il Luan sul guantino...
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
La prova te la devi leggere tutta e capire i giudizi...lo stile della Soul viene giudicato "superiore" semplicemente perche' e' piu' pratico per caricarci dentro tanta roba che alla fine della fiera e' lo scopo di auto simili....insomma sono dei barattoli entrambi, non si puo' certo parlare di bellezza ma quantomeno la Soul, a detta loro, e' appunto piu' pratica...se mi debbo sorbire un panettone quantomeno ne voglio tutti i vantaggi del caso (sfruttabilita' negli spazi)

Allora il Doblò avrebbe vinto a man bassa...
Sono entrambi dei "barattoli", come dici tu, ma è evidente nei due casi il tentativo di renderli il più possibile accattivanti. Tralasciando il giudizio sulla 500L, la Soul, mi unisco alla considerazione di Zeroc, è piacevole al pari di una rettoscopia... :D

Con l'infermiera che dimentica di mettersi il Luan sul guantino...
Azz vi vedo esperti di rettoscopie :)
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
La prova te la devi leggere tutta e capire i giudizi...lo stile della Soul viene giudicato "superiore" semplicemente perche' e' piu' pratico per caricarci dentro tanta roba che alla fine della fiera e' lo scopo di auto simili....insomma sono dei barattoli entrambi, non si puo' certo parlare di bellezza ma quantomeno la Soul, a detta loro, e' appunto piu' pratica...se mi debbo sorbire un panettone quantomeno ne voglio tutti i vantaggi del caso (sfruttabilita' negli spazi)

Allora il Doblò avrebbe vinto a man bassa...
Sono entrambi dei "barattoli", come dici tu, ma è evidente nei due casi il tentativo di renderli il più possibile accattivanti. Tralasciando il giudizio sulla 500L, la Soul, mi unisco alla considerazione di Zeroc, è piacevole al pari di una rettoscopia... :D

Con l'infermiera che dimentica di mettersi il Luan sul guantino...
Azz vi vedo esperti di rettoscopie :)

Si ma mi fermerei qua...
Rispondi di la valà
 
renexx ha scritto:
Allora il Doblò avrebbe vinto a man bassa...
Sono entrambi dei "barattoli", come dici tu, ma è evidente nei due casi il tentativo di renderli il più possibile accattivanti. Tralasciando il giudizio sulla 500L, la Soul, mi unisco alla considerazione di Zeroc, è piacevole al pari di una rettoscopia... :D

Si probabilmente in quel giudizio avrebbe vinto...non per niente C&D definisce la categoria "IKEA class".
IMHO sono inguardabili tutte e due (sfido chiunque a venirmi a dire che la 500L e' anche solo "carina") quindi a quel punto premio quella che mi offre piu' praticita'....condivido nella sostanza (se sono veritiere le loro considerazioni e misurazioni sulla praticita') il giudizio di C&D.

P.S.

Mi sono andato a rivedere le foto di tutte e due, confermo per quanto mi riguarda, il giudizio estetico di Car & Driver.
Premettendo che ovviamente non sono assolutamente belle auto preferisco la Soul, maggiore proporzione (piu' gradevole) nelle dimensioni delle ruote rispetto ai volumi della carrozzeria (i grossi "labbri" dei passaruota aiutano) e maggiore praticita', per via della linea piu' squadrata dietro.

Se volete un'auto dalle linee gradevoli nella stessa categoria di dimensioni e/o prezzo bisogna ovviamente rivolgersi ad altro (Mazda 3, Focus, Golf, etc... ad es.)
 
saturno_v ha scritto:
Si probabilmente in quel giudizio avrebbe vinto...non per niente C&D definisce la categoria "IKEA class".
IMHO sono inguardabili tutte e due (sfido chiunque a venirmi a dire che la 500L e' anche solo "carina") quindi a quel punto premio quella che mi offre piu' praticita'....condivido nella sostanza (se sono veritiere le loro considerazioni e misurazioni sulla praticita') il giudizio di C&D.

P.S.

Mi sono andato a rivedere le foto di tutte e due, confermo per quanto mi riguarda, il giudizio estetico di Car & Driver.
Premettendo che ovviamente non sono assolutamente belle auto preferisco la Soul, maggiore proporzione (piu' gradevole) nelle dimensioni delle ruote rispetto ai volumi della carrozzeria (i grossi "labbri" dei passaruota aiutano) e maggiore praticita', per via della linea piu' squadrata dietro.

Ribadisco che la 500L è un'auto studiata per il mercato interno, dove, evidentemente, piace. Quindi qui da noi ne troveresti parecchie di persone disposte ad accettare la tua sfida.
Nonostante le tue rispettabilissime convinzioni, laddove sempre qui da noi la Soul sinceramente non se l'è filata nessuno...

Come per dire, una volta in più, che gusti ed abitudini ai due lati dell'oceano sono decisamente opposti.
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
La prova te la devi leggere tutta e capire i giudizi...lo stile della Soul viene giudicato "superiore" semplicemente perche' e' piu' pratico per caricarci dentro tanta roba che alla fine della fiera e' lo scopo di auto simili....insomma sono dei barattoli entrambi, non si puo' certo parlare di bellezza ma quantomeno la Soul, a detta loro, e' appunto piu' pratica...se mi debbo sorbire un panettone quantomeno ne voglio tutti i vantaggi del caso (sfruttabilita' negli spazi)

Allora il Doblò avrebbe vinto a man bassa...
Sono entrambi dei "barattoli", come dici tu, ma è evidente nei due casi il tentativo di renderli il più possibile accattivanti. Tralasciando il giudizio sulla 500L, la Soul, mi unisco alla considerazione di Zeroc, è piacevole al pari di una rettoscopia... :D

Con l'infermiera che dimentica di mettersi il Luan sul guantino...

:cry:
 
renexx ha scritto:
Ribadisco che la 500L è un'auto studiata per il mercato interno, dove, evidentemente, piace. Quindi qui da noi ne troveresti parecchie di persone disposte ad accettare la tua sfida.
Nonostante le tue rispettabilissime convinzioni, laddove sempre qui da noi la Soul sinceramente non se l'è filata nessuno...

Come per dire, una volta in più, che gusti ed abitudini ai due lati dell'oceano sono decisamente opposti.
Ovviamente ognuno ha le sue opinioni ci mancherebbe ma non penso che molti anche da voi definirebbero una 500L "bella"

Le differenze di gusti tra USA ed Europa in fatto di auto sono molto meno marcate (ed in continua convergenza rispetto al passato) di quanto molti pensano...ci sono si ma non cosi' marcate.

E molte differenze sono "imposte" piu' che altro dalla grande disparita' in costi di esercizio (e secondariamente dalle condizioni di traffico, spazi ,etc..) tra le 2 realta' piu' che da gusti personali della gente.

Classico esempio: Da voi una Camaro e' improponibile dati i costi anche se a molti Europei farebbe gola (prova a portare una Camaro allo stesso prezzo in Europa e con la benzina ai costi Americani e poi vedi se venderebbe eccome) qui invece fa ridere il concetto di premium su una vettura come una A3....

Una delle poche differenze "genuine" di gusti (ovvero a prescindere da costi ed altri fattori) e' la preferenza per le hatchback nei segmenti sotto al D in Europa mentre qui si continuano a preferire le 3 volumi.
 
Proprio l'esempio della Camaro e della A3 esemplifica tutta la differenza di vedute tra l'utente europeo e quello americano ( dovuta anche a situazione economiche, culturali e contingenti profondamente diverse).

Al di là delle opinioni, i dati di vendita dimostrano inequivocabilmente che la 500L da noi piace (nulla si può opinare ai numeri), ma ti stupirebbe sapere quante persone ne apprezzano la linea semplicemente parlandone in giro
 
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
La prova te la devi leggere tutta e capire i giudizi...lo stile della Soul viene giudicato "superiore" semplicemente perche' e' piu' pratico per caricarci dentro tanta roba che alla fine della fiera e' lo scopo di auto simili....insomma sono dei barattoli entrambi, non si puo' certo parlare di bellezza ma quantomeno la Soul, a detta loro, e' appunto piu' pratica...se mi debbo sorbire un panettone quantomeno ne voglio tutti i vantaggi del caso (sfruttabilita' negli spazi)

Allora il Doblò avrebbe vinto a man bassa...
Sono entrambi dei "barattoli", come dici tu, ma è evidente nei due casi il tentativo di renderli il più possibile accattivanti. Tralasciando il giudizio sulla 500L, la Soul, mi unisco alla considerazione di Zeroc, è piacevole al pari di una rettoscopia... :D

Con l'infermiera che dimentica di mettersi il Luan sul guantino...

:cry:

Eh infatti mi chiedo sempre come mai ti sei sottoposto all'intervento in questione... :shock:
Nel senso come mai l'hai comprata...se ho ben capito
Ma del resto hai un approccio più pragmatico e meno "ideologico" i cattivi direbbero talebano di me
Nespà? ;)
 
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
zero c. ha scritto:
renexx ha scritto:
saturno_v ha scritto:
La prova te la devi leggere tutta e capire i giudizi...lo stile della Soul viene giudicato "superiore" semplicemente perche' e' piu' pratico per caricarci dentro tanta roba che alla fine della fiera e' lo scopo di auto simili....insomma sono dei barattoli entrambi, non si puo' certo parlare di bellezza ma quantomeno la Soul, a detta loro, e' appunto piu' pratica...se mi debbo sorbire un panettone quantomeno ne voglio tutti i vantaggi del caso (sfruttabilita' negli spazi)

Allora il Doblò avrebbe vinto a man bassa...
Sono entrambi dei "barattoli", come dici tu, ma è evidente nei due casi il tentativo di renderli il più possibile accattivanti. Tralasciando il giudizio sulla 500L, la Soul, mi unisco alla considerazione di Zeroc, è piacevole al pari di una rettoscopia... :D

Con l'infermiera che dimentica di mettersi il Luan sul guantino...

:cry:

Eh infatti mi chiedo sempre come mai ti sei sottoposto all'intervento in questione... :shock:
Nel senso come mai l'hai comprata...se ho ben capito
Ma del resto hai un approccio più pragmatico e meno "ideologico" i cattivi direbbero talebano di me
Nespà? ;)

Fermo restando che l'intervento in questione avrebbe riguardato la Soul, :D , sono arrivato lì per una serie di circostanze.
Come sai, mi trovavo benissimo con la varie Audi, BMW e Mercedes (l'ultima avuta il GLK), ma, data la situazione, pensai (pragmaticamente, come giustamente hai detto) di tagliare le spese di gestione ( qui non siamo negli USA, dove mantieni un RAM da 8 litri coi costi di una Punto da noi).
Allora, avendo anche molta stima del prodotto giap, ho preso l'Auris HSD, pensando che sarebbe stata comunque adatta alle esigenze di una famiglia. Purtroppo mi sono dovuto ricredere in fretta, e, quindi, per non vanificare il risparmio suddetto, l'alternativa era quella di un monovolume compatto.
Sinceramente non ne ho trovato uno che mi convincesse di più (lato estetico compreso) della 500L Living, ed ho fatto di necessità virtù...

P.S. Ho cominciato ad apprezzare anche diversi "talebani", ultimamente... ;)
 
saturno_v ha scritto:
renexx ha scritto:
Ribadisco che la 500L è un'auto studiata per il mercato interno, dove, evidentemente, piace. Quindi qui da noi ne troveresti parecchie di persone disposte ad accettare la tua sfida.
Nonostante le tue rispettabilissime convinzioni, laddove sempre qui da noi la Soul sinceramente non se l'è filata nessuno...

Come per dire, una volta in più, che gusti ed abitudini ai due lati dell'oceano sono decisamente opposti.
Ovviamente ognuno ha le sue opinioni ci mancherebbe ma non penso che molti anche da voi definirebbero una 500L "bella"

Le differenze di gusti tra USA ed Europa in fatto di auto sono molto meno marcate (ed in continua convergenza rispetto al passato) di quanto molti pensano...ci sono si ma non cosi' marcate.

E molte differenze sono "imposte" piu' che altro dalla grande disparita' in costi di esercizio (e secondariamente dalle condizioni di traffico, spazi ,etc..) tra le 2 realta' piu' che da gusti personali della gente.

Classico esempio: Da voi una Camaro e' improponibile dati i costi anche se a molti Europei farebbe gola (prova a portare una Camaro allo stesso prezzo in Europa e con la benzina ai costi Americani e poi vedi se venderebbe eccome) qui invece fa ridere il concetto di premium su una vettura come una A3....

Una delle poche differenze "genuine" di gusti (ovvero a prescindere da costi ed altri fattori) e' la preferenza per le hatchback nei segmenti sotto al D in Europa mentre qui si continuano a preferire le 3 volumi.

Se qui una muscle car costasse come costa negli usa, la benzina costasse come negli usa, e il possesso di cavalli vapore e cm3 non fosse tartassato alla stregua di un delitto, ne comprerei almeno un paio..una per andare al lavoro e una per il week end..o una cabrio per l'estate e una coupè per l'inverno..
 
Back
Alto