<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un abruzzese a New York ovvero cosa dice la stampa americana di Fiat (500L) | Il Forum di Quattroruote

Un abruzzese a New York ovvero cosa dice la stampa americana di Fiat (500L)

Traggo spunto, quoto e cito il bel topic di renexx sulla 500L alla luce dell'articolo di una rivista automobilistica specializzata americana ...

That?s not the only whiff of suspect quality in this Fiat. The interior and exteri­or door handles feel weary, the doors themselves close with a tinny rattle, and the cheap-feeling infotainment buttons remind us of those in ­Chinese cars. If you left the U.S. market in shame 30 years ago and were now mounting a comeback, knowing you had no reputation with most buyers but the worst imaginable reputation with the ones who remember, wouldn?t you be awfully careful about the details?"

Chiedo scusa ma non posso tradurre ora ma più tardi.
Chissà se SM legge e se ne preoccupa?
 
La traduzione sarebbe che per affrontare un mercato dal quale Fiat è uscita con vergogna 30 anni fa, occorrerebbe una maggior qualità per conquistare sia chi non la conosce, sia chi ne ha un pessimo ricordo.
E parla della presunta scarsa qualità delle maniglie esterne e interne, e di alcuni dettagli in particolare, che ricorderebbero le auto cinesi
Non ci vanno giù delicati...
Però intanto la 500 se la comprano :!:
Zero, piuttosto io lavorerei per la traduzione del titolo del tuo topic... ;)
 
stefano_68 ha scritto:
La traduzione sarebbe che per affrontare un mercato dal quale Fiat è uscita con vergogna 30 anni fa, occorrerebbe una maggior qualità per conquistare sia chi non la conosce, sia chi ne ha un pessimo ricordo.
E parla della presunta scarsa qualità delle maniglie esterne e interne, e di alcuni dettagli in particolare, che ricorderebbero le auto cinesi
Non ci vanno giù delicati...
Però intanto la 500 se la comprano :!:
Zero, piuttosto io lavorerei per la traduzione del titolo del tuo topic... ;)
La 500 si ma la 500L mica tanto....
 
stefano_68 ha scritto:
La traduzione sarebbe che per affrontare un mercato dal quale Fiat è uscita con vergogna 30 anni fa, occorrerebbe una maggior qualità per conquistare sia chi non la conosce, sia chi ne ha un pessimo ricordo.
E parla della presunta scarsa qualità delle maniglie esterne e interne, e di alcuni dettagli in particolare, che ricorderebbero le auto cinesi
Non ci vanno giù delicati...
Però intanto la 500 se la comprano :!:
Zero, piuttosto io lavorerei per la traduzione del titolo del tuo topic... ;)

appunto....il canadese parla troppo e fa poco.....ghe nient de fa :twisted:

PS: motivo in piú per cominciare a parlare con qualcuno....possibilmente non cinese ( per ora )
 
Aerei Italiani ha scritto:
siamo sicuri che l'americano medio che ha acquistato una 500 poi ricomprerebbe un altra fiat ?
Non so, la concorrenza è spietata, oggi più di 30/40 anni fa. Però il passaparola è formidabile; se, vendute le prime mille 500, si fossero manifestati guai analoghi a quelli degli anni '70, stiamo certi che le vendite terminavano seduta stante.
Ora, poi da lì a dire che Fiat è diventata un prodotto così amato da fidelizzare il cliente, questo è un altro discorso...
 
Anch'io, quando vado per le concessionarie a comperarmi una macchina nuova, guardo in primis le maniglie e poi........nient'altro :D
 
stefano_68 ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
siamo sicuri che l'americano medio che ha acquistato una 500 poi ricomprerebbe un altra fiat ?
Non so, la concorrenza è spietata, oggi più di 30/40 anni fa. Però il passaparola è formidabile; se, vendute le prime mille 500, si fossero manifestati guai analoghi a quelli degli anni '70, stiamo certi che le vendite terminavano seduta stante.
Ora, poi da lì a dire che Fiat è diventata un prodotto così amato da fidelizzare il cliente, questo è un altro discorso...

non lo so e' che il "segmento" in america della 500 e' unico....

il cliente americano fidelizzato lo vedo piu' sui pick up o sui 4x4 ...
 
stefano_68 ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
siamo sicuri che l'americano medio che ha acquistato una 500 poi ricomprerebbe un altra fiat ?
Non so, la concorrenza è spietata, oggi più di 30/40 anni fa. Però il passaparola è formidabile; se, vendute le prime mille 500, si fossero manifestati guai analoghi a quelli degli anni '70, stiamo certi che le vendite terminavano seduta stante.
Ora, poi da lì a dire che Fiat è diventata un prodotto così amato da fidelizzare il cliente, questo è un altro discorso...

pero'.....essendo F in combutta con C......
sicuramente la guarderanno con occhio pu' benevolo
 
stefano_68 ha scritto:
La traduzione sarebbe che per affrontare un mercato dal quale Fiat è uscita con vergogna 30 anni fa, occorrerebbe una maggior qualità per conquistare sia chi non la conosce, sia chi ne ha un pessimo ricordo.
E parla della presunta scarsa qualità delle maniglie esterne e interne, e di alcuni dettagli in particolare, che ricorderebbero le auto cinesi
Non ci vanno giù delicati...
Però intanto la 500 se la comprano :!:
Zero, piuttosto io lavorerei per la traduzione del titolo del tuo topic... ;)

Fatto io
Pigrone...non sono così permaloso
Eh vi pagano bene ma non pretendono troppo da voi :D
 
Le auto americane infatti fanno della ricchezza e della qualità dei materiali usati per gli interni, per la cura dei particolari e degli assemblaggi il loro punto di forza..... :shock:
 
zero c. ha scritto:
Traggo spunto, quoto e cito il bel topic di renexx sulla 500L alla luce dell'articolo di una rivista automobilistica specializzata americana ...

That?s not the only whiff of suspect quality in this Fiat. The interior and exteri­or door handles feel weary, the doors themselves close with a tinny rattle, and the cheap-feeling infotainment buttons remind us of those in ­Chinese cars. If you left the U.S. market in shame 30 years ago and were now mounting a comeback, knowing you had no reputation with most buyers but the worst imaginable reputation with the ones who remember, wouldn?t you be awfully careful about the details?"

Chiedo scusa ma non posso tradurre ora ma più tardi.
Chissà se SM legge e se ne preoccupa?

Bisognerebbe capire di che giornale si tratta: scandalistico o "serio". ....e poi non mi sembra che le altre automobili importate, e le stesse americane, siano meglio...
 
gf27 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Traggo spunto, quoto e cito il bel topic di renexx sulla 500L alla luce dell'articolo di una rivista automobilistica specializzata americana ...

That?s not the only whiff of suspect quality in this Fiat. The interior and exteri­or door handles feel weary, the doors themselves close with a tinny rattle, and the cheap-feeling infotainment buttons remind us of those in ­Chinese cars. If you left the U.S. market in shame 30 years ago and were now mounting a comeback, knowing you had no reputation with most buyers but the worst imaginable reputation with the ones who remember, wouldn?t you be awfully careful about the details?"

Chiedo scusa ma non posso tradurre ora ma più tardi.
Chissà se SM legge e se ne preoccupa?

Bisognerebbe capire di che giornale si tratta: scandalistico o "serio". ....e poi non mi sembra che le altre automobili importate, e le stesse americane, siano meglio...

Eh non so ma se la kia soul e dico la kia soul si rende meno indigesta al giornalista medio yankee...mmm
 
Back
Alto