Spero che costi meno ma non credo che costerebbe tanto di meno per cui....
Eh lo so..per le mie esigenze di cavalleria (arrivo da 1.6 multijet 120 cv) un 150-160 cv sarebbero più che sufficienti; vedremo
Spero che costi meno ma non credo che costerebbe tanto di meno per cui....
Mi aspetto che il 1300 abbassi il listino di almeno 3/4000€ e mi auguro che sia proposto anche con cambio manuale che permetterebbe ulteriori 2500€ di risparmio per un totale di almeno 6000€.Spero che costi meno ma non credo che costerebbe tanto di meno per cui....
La Mondeo e' plug-in.hybrid importante che prenda agevolazioni i rent-nlt e aziende "ecologiche" le prendono vedi mondeo.
Aspetta e spera.......Mi aspetto che il 1300 abbassi il listino di almeno 3/4000€ e mi auguro che sia proposto anche con cambio manuale che permetterebbe ulteriori 2500€ di risparmio per un totale di almeno 6000€.
Diversamente non avrebbe alcun senso proporlo, a meno che l'obiettivo sia esclusivamente di ibridizzarlo.
Io sono innamorato della Giulia, e tra marzo/aprile dovrò cambiare la mia Bravo che ha più di 10 anni.
Vivendo a Torino devo mollare il diesel e prendere il benzina, ma la 2.2 200 cv sono veramente troppi, e troppi soldi anche con lo sconto ex dipendenti che avrebbe mio padre.
Un 1.3 180 cv lo prenderei in seria considerazione.
Ciao
Angelo
Vedremo.Aspetta e spera.......
Vedremo.
Fino ad ora il marketing ha fallito clamorosamente, perche' non e' possibile non riuscire a vendere un'auto con le doti della Giulia !!!
Infatti Giulia unisce tutti questi aspetti che Tu richiami (comodità, spazio, comfort, infotainement, adas) alle prestazioni/piacere di guida, almeno questo vale per me che ci faccio anche 500 km in un giorno in pieno relax, e se mi gira e si può mi tolgo pure qualche soddisfazione.Oggi l'utente medio cerca comodità, spazio, comfort, infotainement, adas.
Vuole essere "coccolato" dall'automobile e delle prestazioni/piacere di guida in gran parte se ne frega.
Infatti Giulia unisce tutti questi aspetti che Tu richiami (comodità, spazio, comfort, infotainement, adas) alle prestazioni/piacere di guida, almeno questo vale per me che ci faccio anche 500 km in un giorno in pieno relax, e se mi gira e si può mi tolgo pure qualche soddisfazione.
Non credo sia per le presunte pecche iniziali dell'infotainment (tipo la mancanza di android auto et similia), Giulia non vende semplicemente perchè non è Audi, BMW o Mercedes Benz, e questo è sufficiente per quello che chiami "utente medio". Il resto sono disquisizioni accademiche/filosofiche.
A dicembre la vendono con sconti fino a 10.000 euro. Potrebbe essere il momento buono per prendere la 200 cv.....
Non riescono a fare una Veloce da 249 cv per non pagare il super bollo..e venderne qualcuna in più..cosa ti puoi aspettare?
Per me 1300 solo se ibrido o almeno mild..
Che anche qui..avevano il Twin air per tutta la gamma media piccola con anni di vantaggio sulla concorrenza...
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa