<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ultimo viaggio dell'anno, in giro per il Texas con la muscle di casa FCA..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ultimo viaggio dell'anno, in giro per il Texas con la muscle di casa FCA.....

E anche guardando online non è che si risparmiava tanto,l'ultima volta che ho controllato costava 50 euro al giorno una Panda.
non esageriamo.
quest'estate per una panda ho pagato 20€ al giorno e ho prenotato per meta' febbraio (sempre segmento economy, quindi panda e simili) 50 € per 4 giorni.
 
non esageriamo.
quest'estate per una panda ho pagato 20€ al giorno e ho prenotato per meta' febbraio (sempre segmento economy, quindi panda e simili) 50 € per 4 giorni.

Eppure quando ho guardato l'ultima volta erano mi sembra 47 euro al giorno per una Panda,oltre 50 per una 500.Poi magari si può trovare prezzi migliori però il prezzo normale che ti applicano se non cerchi e non tratti è quello.
 
Bellissimo; sia l'auto che il paesaggio!

Per curiosità, le foto le hai scattate con uno smartphone o con una macchina fotografica?
 
Ho appena fatto una ricerca di prova.
Noleggio di meno di 24 ore,150km inclusi.
Da 63 euro a 74 per una Panda.
Da 141 a 153 per una 500X.
 
Comunque anche in Texas come in molti altri stati si lasciano andare parecchio su strada (i 90, ovvero 140 orari, su una statale li vedi fare spesso)....
In un'altro recente viaggio in Texas, su una bella highway rurale (le chiamano "Farm Road") ero dietro a quello che mi sembrava un Raptor che andava come un forsennato (io avevo una Cadillac CTS V6, 335 CV, un bel ferro mica pizza e fichi) ho cercato di stargli dietro ma a 120 miglia orarie ho detto basta...
Sembrerebbe incredibile trovare uno che va a 120 miglia (più di 190 km/h) negli Usa : sia pure, immagino, in un contesto di ben scarso traffico. Io ci sono stato una volta sola una ventina d'anni fa, non in Texas ma nell'Ovest dove pure c'è tanto spazio e di controlli e polizia ne ho visti pochi, ma a fronte del limite che di solito era di 75 miglia quello che mi sentivo di fare era andare spesso a 80/85, già a 90 che sono sui 145 km/h mi pareva di farmi notare troppo.... tranne forse sulla lunga, larga e dritta autostrada per Las Vegas, nel deserto, dove si vedeva che c'era una certa elasticità.
Ricordo di aver provato, in pieno deserto, ad arrivare a tavoletta con l'auto (il motore era un modesto 2.4 a 4 cilindri) che avevo, ma a 105 miglia intervenne un limitatore di velocità e stop.
Mai visto nessuno, neppure moto, andare a 120 miglia....ma se l'avessero beccato ? processo penale, come fanno nella maniacale Svizzera ?
.
 
Sembrerebbe incredibile trovare uno che va a 120 miglia (più di 190 km/h) negli Usa : sia pure, immagino, in un contesto di ben scarso traffico. Io ci sono stato una volta sola una ventina d'anni fa, non in Texas ma nell'Ovest dove pure c'è tanto spazio e di controlli e polizia ne ho visti pochi, ma a fronte del limite che di solito era di 75 miglia quello che mi sentivo di fare era andare spesso a 80/85, già a 90 che sono sui 145 km/h mi pareva di farmi notare troppo.... tranne forse sulla lunga, larga e dritta autostrada per Las Vegas, nel deserto, dove si vedeva che c'era una certa elasticità.
Ricordo di aver provato, in pieno deserto, ad arrivare a tavoletta con l'auto (il motore era un modesto 2.4 a 4 cilindri) che avevo, ma a 105 miglia intervenne un limitatore di velocità e stop.
Mai visto nessuno, neppure moto, andare a 120 miglia....ma se l'avessero beccato ? processo penale, come fanno nella maniacale Svizzera ?
.


Dipende dagli stati dell'ovest....nel mio (Washington) sto abbastanza abbottonato anche nella parte est dello stato con parecchie zone desolate di solito non sforo di oltre 10 miglia il limite (tranne che che per pochi secondi qua e la' se ho visibilita' assolutamente illimitata dove non c'e' la possibilita' di trovare una pattuglia appostata), sono abbastanza fiscali. Lo stesso in Oregon.

In California o Nevada in genere si guida piu' "sbracati" e praticamente in autostrada sforano quasi tutti anche di 10-15 miglia il limite.

In Texas si "sbracano" anche un tantinello in piu', comunque si, 120 miglia orarie sono da ritiro patente (e mezzo) ovunque, pure in Montana dove fino a qualche decina di anni fa non esisteva limite di velocita' nelle autostrade e dove si continua ad andare molto "allegri" (anche a 90 miglia su tratti con limite a 70-75 e' molto raro che la polizia ti fermi).

Puoi sempre incontrare un poliziotto confessato di fresco che magari ti farebbe un multone da paura ma senza ritirarti la patente, dipende dalle condizioni....120 miglia orari in una strada deserta tutta dritta di giorno con nessuno attorno e' diverso che 120 miglia orarie in un'autostrada trafficata vicino ad un grosso centro urbano.

In Texas tra l'altro c'e' una bella autostrada la Texas Highway 130 nuovissima (e desolata con visibilita' a perdita d'occhio e notoriamente pattugoliata pochissimo) a pedaggio con il piu' alto limite di velocita' in USA, 85 miglie orarie,
Li c'e' la forte possibilita' che 120 orari non ti causino il ritiro della patente (sono andato per pochi secondi ben oltre).
 
Allora, parliamo di cose serie: quand'è che saturno si prende st'Audi A7? :emoji_joy:


E' rimasta in gara con altre 2....il primo che offre lo sconto che voglio e la cifra che richiedo per il ritiro della mia vince....chiamano un giorno si ed uno no ma ancora non ci siamo....d'altra parte non e' pane...:emoji_wink:

Ho sempre comprato le mie auto con sconti simili, non vedo ragione di cambiare....la pazienza alla fine paga....
 
A Fort Lauderdale mi son preso un cazziatone dal "Rosco P. Coltrane" di turno perchè andavo a 45 miglia col limite a 35... quando ha visto il passaporto mi ha detto che li non ero in Italia... poi mi ha lasciato andare...
Ho avuto "sgagia" anche perchè, memore dei film, quando ti fermano non devi scendere dalla macchina.

Bella esperienza però :emoji_blush:
 
A Fort Lauderdale mi son preso un cazziatone dal "Rosco P. Coltrane" di turno perchè andavo a 45 miglia col limite a 35... quando ha visto il passaporto mi ha detto che li non ero in Italia... poi mi ha lasciato andare...
Ho avuto "sgagia" anche perchè, memore dei film, quando ti fermano non devi scendere dalla macchina.

Bella esperienza però :emoji_blush:

In citta' e' meglio stare abbottonati ovunque in USA. Specie i piccoli paesini dove la polizia praticamente si autofinanzia con le multe, li' seguo i limiti (a volte intenzionalmente assurdi) religiosamente.
 
(....)
In Texas tra l'altro c'e' una bella autostrada la Texas Highway 130 nuovissima (e desolata con visibilita' a perdita d'occhio e notoriamente pattugoliata pochissimo) a pedaggio con il piu' alto limite di velocita' in USA, 85 miglie orarie,
Li c'e' la forte possibilita' che 120 orari non ti causino il ritiro della patente (sono andato per pochi secondi ben oltre).
Beh, 85 mph negli USA è notevole, sono più che da noi e questo già mi stupisce.... io avevo l'idea - tenendo presente che quando ho preso io la patente in Italia non c'erano reali limiti di velocità fuori città e che negli Usa, invece, c'era il massimo "furore talebano" con limite, negli stati dell'Est, anche di 55 mph - che gli Usa fossero terribilmente repressivi sulla velocità, ma poi quando ci sono stato ho visto che la cosa non è così terribile, perlomeno allora e nell'Ovest, ed è ampiamente bilanciata da una libertà e facilità d'uso (in ogni senso) che noi ci sogniamo e da una mancanza di quella "repressione" che c'è da noi.
Quella highway texana è un po' come la nostra BreBeMi.... :emoji_grin:
.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto