<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ultimo Quattroruote... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ultimo Quattroruote...

Per l'opener, occorrerebbe aggiungere, ma ovviamente è sottinteso che si tratta della sua opinione.
Quella, naturalmente, è il mio pensiero sulla "obbligatorietà" futura sull'elettrico, senza aver la pretesa di convincere nessuno che non la pensi come me.
Siamo quasi coetanei, anzi tu sei più giovane, la mia auto e la moto termiche (Suzuki Swift e Suzuki GSR 600) saranno le ultime che guiderò
 
Siamo un po' OT, ma neanche tanto, perchè 4R dedica un numero di articoli crescente sulle auto elettriche.

Siamo IT..purtroppo siamo IT. E' vero che Internet ha tolto lettori...ma non siamo Noi quella tipologia che NON compra 4R perché va solo su Internet dai Marchettino, dai Cironi, dai video su automoto etc oppure i blog; quì dentro tra di Noi il problema viene dai contenuti, l'aperitore del trèd x es. ed Io purtroppo devo dire sono lì con Lui. L'elettrico è al centro di ogni cosa che riguarda l'automobile attualmente.
 
conoscere le caratteristiche con pregi e difetti. Ti faccio un esempio pratico , a mio modesto avviso le vetture EV potranno permettere di lavorare meglio su assetti e architetture, e di avere quindi da questo punto di vista anche su vetture meno costose comportamenti più piacevoli rispetto alle vetture termiche, in più poi si libera anche dello spazio.

Non credo succederà, son robe che costano troppi soldi per auto dove non sono priorità, intendo architettura e sospensioni sterzo etc. Poi basta la batteria, vedrai che quando proverai la tua prossima MG4 le tue impressioni saranno più che positive per l'uso che leggevo ci devi fare (e vale per la maggior parte degli utenti), cioè cittadino più qualche fuori porta, tangenziale etc. Non sono veicoli che invitano a spingere ed alla fine tutto si concentra su 2 elementi: ripresa con risposta immediata, baricentro basso che da quella sensazione di "svelto". Cose che più o meno avranno tutte, anche senza architetture di "alta". Mi saprai dire.
 
Non credo succederà, son robe che costano troppi soldi per auto dove non sono priorità, intendo architettura e sospensioni sterzo etc. Poi basta la batteria, vedrai che quando proverai la tua prossima MG4 le tue impressioni saranno più che positive per l'uso che leggevo ci devi fare (e vale per la maggior parte degli utenti), cioè cittadino più qualche fuori porta, tangenziale etc. Non sono veicoli che invitano a spingere ed alla fine tutto si concentra su 2 elementi: ripresa con risposta immediata, baricentro basso che da quella sensazione di "svelto". Cose che più o meno avranno tutte, anche senza architetture di "alta". Mi saprai dire.

se ne riparla almeno tra 2 anni per me, e se l'utilizzo della vettura è quello che ho ora non credo che mi serva neanche prendermi una vettura EV effettivamente.
Sicuramente è tutto ancora un work in progress, i prossimi 2 o 3 anni credo che ci diranno come sarà il futuro automobilistico
 
Ho sempre comprato quattroruote tutti i mesi fino a due anni fa, in seguito con l'avvento dell'auto elettrica e delle sempre più pagine dedicate a queste "lavatrici", lo acquisto sporadicamente solo quando vedo che contiene articoli e/o prove che potrebbero interessarmi.

Anche perché, fintanto che i paradigmi dell'auto elettrica rimarranno questi, l'auto elettrica per le mie necessità la vedo solo utilitaria per il commuting urbano o di servizio per gli acquisti in generale a breve raggio; non di più.
 
Back
Alto