<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ultimi studi sul sistema ibrido | Il Forum di Quattroruote

ultimi studi sul sistema ibrido

beh, il articolo è in tedesco ma a parte di quello che scrivano meglio vedere 'immagine che sarebbe lo studio più avanzata della Audi per future ibride !!!
GUARDATELO BENE...soprattutto quelli che criticano sempre il sistema HSD della Toyota
DUAL MODE lo chiamano i tedeschi e non è altro che il HSD Toyota di 15 anni fa !!!

ma come mai la Audi ha scelto questa impostazione ???
nel articolo certamente non c'è nessun riferimento al sistema Toyota. forse per far credere che sia una cosa nuova...bravi questi tedeschi ! No ?

Attached files /attachments/1762661=34038-img144.jpg
 
beh certo?.. se queste sono le spiegazioni che l'Audi da ai futuri clienti per il suo E-Tron, perché in definitiva è questo il "Der-Dual-Mode-Hybrid", andiamo bene.

http://www.audi.de/content/it5/brand/it/vorsprung_durch_technik/audi-tronfacts.html#!

N.B. attenti al minestrone E-tron G-Tron
 
hpx ha scritto:
beh certo?.. se queste sono le spiegazioni che l'Audi da ai futuri clienti per il suo E-Tron, perché in definitiva è questo il "Der-Dual-Mode-Hybrid", andiamo bene.

http://www.audi.de/content/it5/brand/it/vorsprung_durch_technik/audi-tronfacts.html#!

N.B. attenti al minestrone E-tron G-Tron

Basta vedere la differenza con quello di Toyota.

http://www.toyota.it/innovation/hybrid.tmex/
 
derblume ha scritto:
beh, il articolo è in tedesco ma a parte di quello che scrivano meglio vedere 'immagine che sarebbe lo studio più avanzata della Audi per future ibride !!!
GUARDATELO BENE...soprattutto quelli che criticano sempre il sistema HSD della Toyota
DUAL MODE lo chiamano i tedeschi e non è altro che il HSD Toyota di 15 anni fa !!!

ma come mai la Audi ha scelto questa impostazione ???
nel articolo certamente non c'è nessun riferimento al sistema Toyota. forse per far credere che sia una cosa nuova...bravi questi tedeschi ! No ?
Ma perchè Toyota ha mai detto ai suoi clienti che il suo HSD è stato copiato paro paro da TRW?
 
modus72 ha scritto:
derblume ha scritto:
beh, il articolo è in tedesco ma a parte di quello che scrivano meglio vedere 'immagine che sarebbe lo studio più avanzata della Audi per future ibride !!!
GUARDATELO BENE...soprattutto quelli che criticano sempre il sistema HSD della Toyota
DUAL MODE lo chiamano i tedeschi e non è altro che il HSD Toyota di 15 anni fa !!!

ma come mai la Audi ha scelto questa impostazione ???
nel articolo certamente non c'è nessun riferimento al sistema Toyota. forse per far credere che sia una cosa nuova...bravi questi tedeschi ! No ?
Ma perchè Toyota ha mai detto ai suoi clienti che il suo HSD è stato copiato paro paro da TRW?
Forse ai clienti interessa se il sistema funziona bene e consuma poco.
 
modus72 ha scritto:
derblume ha scritto:
beh, il articolo è in tedesco ma a parte di quello che scrivano meglio vedere 'immagine che sarebbe lo studio più avanzata della Audi per future ibride !!!
GUARDATELO BENE...soprattutto quelli che criticano sempre il sistema HSD della Toyota
DUAL MODE lo chiamano i tedeschi e non è altro che il HSD Toyota di 15 anni fa !!!

ma come mai la Audi ha scelto questa impostazione ???
nel articolo certamente non c'è nessun riferimento al sistema Toyota. forse per far credere che sia una cosa nuova...bravi questi tedeschi ! No ?
Ma perchè Toyota ha mai detto ai suoi clienti che il suo HSD è stato copiato paro paro da TRW?
Fino a qualche decennio fa i giapponesi armati di macchine fotografiche copiavano l'impossibile, con la differenza però che i prodotti li riprogettavano, li sviluppavano e li rendevano migliori. O come nel caso di TRW hanno trasformato un progetto sulla carta improduttivo e finito nel dimenticatoio su cui nessuno ci voleva impegnare un soldo, in uno globale e dal valore commerciale incalcolabile oltre che in una posizione di assoluto vantaggio. Ora siamo noi che dobbiamo corregli dietro. C'è un detto che dice si fa presto a immaginare, ma a trasformare i sogni in realtà??.
 
hpx ha scritto:
Fino a qualche decennio fa i giapponesi armati di macchine fotografiche copiavano l'impossibile, con la differenza però che i prodotti li riprogettavano, li sviluppavano e li rendevano migliori. O come nel caso di TRW hanno trasformato un progetto sulla carta improduttivo e finito nel dimenticatoio su cui nessuno ci voleva impegnare un soldo, in uno globale e dal valore commerciale incalcolabile oltre che in una posizione di assoluto vantaggio. Ora siamo noi che dobbiamo corregli dietro. C'è un detto che dice si fa presto a immaginare, ma a trasformare i sogni in realtà??.
Oh ma certo.
Il mio appunto era giusto su questa frase... nel articolo certamente non c'è nessun riferimento al sistema Toyota. forse per far credere che sia una cosa nuova...bravi questi tedeschi ! No ?
Se dev'esser fatta una colpa ai tedeschi per non aver ammesso che il loro sistema non è nuovo nuovo, dovremmo allora dire la stessa cosa anche dei giapponesi che hanno preso l'idea da un brevetto e da un prototipo dei primi anni 70...
In realtà oramai è noto.. Il sistema originario di TRW è stato copiato prima da Toy che ci ha fatto l'HSD, poi da Ford che ha messo a punto il suo HF35, ora pare che pure i tedeschi ci stiano pensando... Tutto questo reso possibile dalla scadenza del brevetto TRW. Evidentemente per certi tipologie di applicazioni, quell'accrocchio con l'epicicloidale e due elettrici è la soluzione migliore, anche se altri costruttori come Honda hanno messo in campo idee diverse e mirate per le varie necessità; credo sia l'unico costruttore a proporre 3 tecnologie completamente diverse per le proprie auto..
 
derblume ha scritto:
beh, il articolo è in tedesco ma a parte di quello che scrivano meglio vedere 'immagine che sarebbe lo studio più avanzata della Audi per future ibride !!!
GUARDATELO BENE...soprattutto quelli che criticano sempre il sistema HSD della Toyota
DUAL MODE lo chiamano i tedeschi e non è altro che il HSD Toyota di 15 anni fa !!!

ma come mai la Audi ha scelto questa impostazione ???
nel articolo certamente non c'è nessun riferimento al sistema Toyota. forse per far credere che sia una cosa nuova...bravi questi tedeschi ! No ?
La questione è semplice, si può pure copiare da un progetto, ma una cosa la carta, una cosa è farlo funzionare bene, vendere milioni di hsd con indici di affidabilità inarrivabili anche a normali auto ciclo otto europei.
Il punto è che altri avevano avuto la intuizione ma non ci hanno creduto o non hanno avuto ne risorse o capacità per farlo. Toy lo ha fatto, con successo e udite udite, funziona bene dal 96 e dopo 6 milioni di hsd. Farlo da zero, per primo, ci vuole tanto, troppo coraggio, ci vuole tanto, troppo ingegno. Roba che in Europa come in USA, non sono stati in grado di fare, sino ad oggi, quando Audi ha deciso di copiare... Vedremo come andrà a finire... Io intanto comincio a farmi grosse risate...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Roba che in Europa come in USA, non sono stati in grado di fare
Non sono stati in grado di fare o non hanno ritenuto opportuno fare?

Ciao.
Lascia stare...
E' già stato espresso il concetto che Toyota prenda i diesel BMW perchè non abbia voglia di farseli, mentre BMW prenda la tecnologia ibrida Toy perchè non la sappia fare. Abbiamo già abbondantemente letto a proposito di cotante amenità...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Non sono stati in grado di fare o non hanno ritenuto opportuno fare?
Ciao.

Negli Usa fino ad un certo periodo, ovvero con l'avvento dei Jap, è stato "sabotato" dal governo.
In Europa una certa Vw è dal 2008 che ci prova con un sacco di prototipi tra cui una ibrida su golf 1.6 tdi , poi cancellati per costi e affidabilità, tant'è che ha perso il treno ibrido per passare direttamente alle Plugin. C'e la farà questa volta ? Sarà affidabile ? L'assistenza sarà preparata ? Sarà a costo popolare tanto da fare concorrenza a Toyota ? Le variabili sono molte e Toyota per ora sembra averle superate, chi si sente di mettere la mano sul fuoco e 30 mila euro almeno sulla qualità tedesca ?
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Non sono stati in grado di fare o non hanno ritenuto opportuno fare?
Ciao.

Negli Usa fino ad un certo periodo, ovvero con l'avvento dei Jap, è stato "sabotato" dal governo.
In Europa una certa Vw è dal 2008 che ci prova con un sacco di prototipi tra cui una ibrida su golf 1.6 tdi , poi cancellati per costi e affidabilità, tant'è che ha perso il treno ibrido per passare direttamente alle Plugin. C'e la farà questa volta ? Sarà affidabile ? L'assistenza sarà preparata ? Sarà a costo popolare tanto da fare concorrenza a Toyota ? Le variabili sono molte e Toyota per ora sembra averle superate, chi si sente di mettere la mano sul fuoco e 30 mila euro almeno sulla qualità tedesca ?
Quindi ritieni che le altre case non sono in grado di fare un'auto ibrida e non che hanno ritenuto inopportuno farla?

Ciao.
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Non sono stati in grado di fare o non hanno ritenuto opportuno fare?
Ciao.

Negli Usa fino ad un certo periodo, ovvero con l'avvento dei Jap, è stato "sabotato" dal governo.
In Europa una certa Vw è dal 2008 che ci prova con un sacco di prototipi tra cui una ibrida su golf 1.6 tdi , poi cancellati per costi e affidabilità, tant'è che ha perso il treno ibrido per passare direttamente alle Plugin. C'e la farà questa volta ? Sarà affidabile ? L'assistenza sarà preparata ? Sarà a costo popolare tanto da fare concorrenza a Toyota ? Le variabili sono molte e Toyota per ora sembra averle superate, chi si sente di mettere la mano sul fuoco e 30 mila euro almeno sulla qualità tedesca ?

Lascia stare, è stato già espresso che:
Toy ha copiato
L'ibrido non conviene
Solo solo 2 batterie collegate ad un epecicloidale, che ci vuole!
 
chiaro_scuro ha scritto:
OT
@rreFORESTERation
Approfitto della tua presenza qui: hai fatto quella prova in autostrada che ti avevo chiesto qualche tempo fa?
Grazie.

Ciao.

No non ancora, però ho fatto un tratto più lungo Val di Sangro Senigallia e avevo registrato con la prova pieno al tappo/km percorsi/ pieno al tappo, compreso 3 km di città ho fatto 5,6%, 4 adulti e almeno un quintale in bagagliaio tra olio e vino
 
Back
Alto