La realtà ti darà torto.hpx ha scritto:La realtà è che non ci si può svegliare quando meglio si crede pensando di tirare fuori soluzioni tecnologiche a piacimento solo perché ti chiami tizio o caio e hai una valanga di soldi.chiaro_scuro ha scritto:Quindi ritieni che le altre case non sono in grado di fare un'auto ibrida e non che hanno ritenuto inopportuno farla?
Guarda solo Honda e Toyota, sono dagli anni 90 che stanno sperimentando sul campo l'idrogeno e perseverano in questo. E sono convinto che tra 6/7 anni si troveranno in una posizione di assoluto vantaggio come oggi con l'ibrido, e gli altri saranno costretti ancora una volta a inseguire.
Basta vedere Bmw che anni fa per lo sviluppo dell'idrogeno aveva stretto un accordo con il comune di Milano finche di punto in bianco soppresse il tutto lasciandogli sul gobbo impianto e strutture perchè classificato non redditizio. Ora per non rimanere indietro e recuperare nel famoso mega accordo con Toyota c'è anche questa voce.
Evoluzione, esperienza, affidabilità, performance, assistenza non si inventano e non si comprano?. si coltivano e si sviluppano.
A meno che non le chiedi a chi ne ha la conoscenza.
In 15 anni il mercato non è andato dalla parte dell'ibrido e, per certi versi, questi sono anni persi.
E' vero che in un anno o due non si possono inventare tecnologie ma è anche vero che l'ibrido non prenderà piede, nel senso che non arriverà ai livelli dei diesel, in uno-due anni e che le case automobilistiche, e tutto ciò che ci gira intorno, non stanno beatamente dormendo come mi sembra che molti qui dentro pensino.
Per tutto il resto c'è la moneta, che anche a Toyota non sembra far schifo: vedi accordi con questo o quell'altro
Ciao.