<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ufficiale: Raikkonen in Ferrari nel 2014 e 2015. Che ne pensate? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ufficiale: Raikkonen in Ferrari nel 2014 e 2015. Che ne pensate?

pilota54 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, il team Lotus (ex Renault) è rinato soprattutto grazie ad Allison e Raikkonen (che rifaranno coppia in Ferrari) con Boullier già eccellente Team Principal, però riconosco che è impossibile strappare il boss francese alla Lotus.

Cito me stesso perché a pensarci bene la Ferrari con questi arrivi si è rafforzata, mentre la Lotus (che quest'anno è stata la rivale generalmente più vicina alla Ferrari come prestazioni), si è indebolita parecchio. Ciò depone a favore della rossa per il 2014 ;)................................

Si,vero..permettimi però di dire che se siamo ai livelli di preoccuparci della lotus quando c'è una red bull cosi ,stiamo freschi... ;)
 
Per me la squadra di Enstone merita il massimo rispetto.
La Lotus è andata fortissimo sia nel 2012 che nel 2013 ed è la seconda squadra ufficiale Renault (la prima è quella dei bibitari). Per l'anno prossimo punta a diventare squadra n.1 Renault, o almeno puntava, finchè c'era Raikkonen, ma ora è pressoché impossibile che lo diventi, resterà team n.2. In ogni caso è uno dei 5 top teams di F.1 (in ordine alfabetico: Ferrari, Lotus, Mc Laren, Mercedes e Red Bull).

Fino alla fine del 2013 ognuna di queste squadre ha un campione del mondo con almeno 1 titolo mondiale (rispettivamente Alonso, Raikkonen, Button, Hamilton e Vettel). L'anno prossimo invece la Ferrari sarà l'unica squadra ad averne 2, e ne ha sottratto uno a un team che comunque è un validissimo concorrente. :)

Infatti la Ferrari quest'anno si è dovuta preoccupare, eccome, della Lotus dato che ha lottato con essa per tutto il campionato, forse più che con la RB, che a tratti è parsa irraggiungibile. In fondo Raikkonen ha vinto una gara e Alonso 2 e anche in classifica non sono tanto distanti. Non vedo tutta questa differenza, l'unica vera differenza tra i due teams è il budget.

Classifica mondiale piloti prima di Singapore

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 222
2 Fernando Alonso Ferrari 169
3 Lewis Hamilton Mercedes 141
4 Kimi Raikkonen Lotus-Renault 134
 
Sul clamoroso ritorno di Raikkonen in Ferrari, si è espresso (finalmente) anche LCDM, su intervista di Pino Allievi.

Ha un po' glissato sul come mai nel 2009 non fu rinnovato il contratto a Kimi, o meglio fu onorata la scadenza 2010, ma senza farlo correre, dicendo che Iceman, nell'ultima fase della sua permanenza in Ferrari, non era più lui, ma sembrava il suo gemello (ma questa definizione Montezuma la diede nel 2008, non nel 2009, non rilevando peraltro l'enorme sfortuna avuta da Kimi nella fase centrale della stagione 2008......). In pratica ha fatto intendere che fu Kimi a volersi dedicare ai rallies perchè ne aveva abbastanza della F.1, e magari in parte sarà anche così.

Ha aggiunto poi che nel 2012 è tornato motivato e più forte di prima, ricordandogli il mitico Lauda (che poi vinse il terzo mondiale contro un certo Prost), e quindi nel corso di questa stagione è maturata la decisione di riprenderlo in squadra, per fare un dream team con Alonso.

Raikkonen come pilota è stimatissimo nell'ambiente. Da tutti è considerato uno dei 4 Top Drivers del 2013 (Jacques Villeneuve e Briatore a parte, uniche 2 voci fuori dal coro.........) e si temono scintille con Alonso. Lui (in conferenza stampa a Singapore) ha detto: "tranquilli, non siamo più ragazzini, lavoreremo bene insieme....................."
 
pilota54 ha scritto:
.........................L'esilarante commento di Umberto Zapelloni (notoriamente non un fan di Kimi e unico al mondo a dire ancora Raikkònen con l'accento sulla o) visto su Gazzetta TV:

"Raikkonen è stato assunto per fare da spalla ad Alonso" (!) ..................Poi però poi dice che "La Ferrari avrà 2 punte, due prime guide". E allora? Quale spalla? Perché Alonso è comico e Raikkonen è serio? Mah. :shock: :shock: :shock: :D
PS: probabilmente, ascoltando tutto il filmato, voleva dire per "fare da compagno" e quindi è stato solo un lapsus, forse non freudiano.
http://video.gazzetta.it/raikkonen-ferrari-nostro-commento/b07d7c84-1ae5-11e3-bb51-b893af8d1fc4

..........................................

Ieri Umberto Zapelloni (forse perché ha letto i nostri post? :D ) ha cambiato un po' registro. Ha detto che Raikkonen (mettendo anche finalmente l'accento sulla a e non sulla o!) a Singapore ha fatto una grande gara e che lui e Alonso saranno una "coppia esplosiva" (prendendo a prestito una frase di Schumacher.....). Ok, prendiamo atto. :D ;)
 
Su Quattroruote di ottobre c'è l'autorevole opinione di Robert Kubica, tra l'altro un "collega" di Kimi Raikkonen.

Lui dice testualmente (titolo "Kimi scelta giusta"): "Io non sono mai stato compagno di squadra di Kimi, ma ho avuto occasione di parlare con diverse persone che hanno lavorato con lui e mi hanno descritto un talento straordinario. Non sarà il lavoratore più grande che c'è nel paddock, ma il suo curriculum parla chiaro. E' stato 2 anni fuori dalla F.1, forse sottovalutando l'impegno che i rallies richiedono, ma appena è rientrato nel Circus si è confermato vincente.........................." seguono altre belle parole sul pilota e sul clamoroso ritorno di Raikkonen in Ferrari, per Robert una scelta perfetta.
 
Probabilmente e' l'analisi più azzeccata ..magari non si sbatte alla morte ed è abile a sfruttare il talento...e'anche questa un'abilita e diamo atto che ottiene il max davvero col minimo sforzo a sto punto ;-)
 
E' vero che odia il simulatore e che magari a volte arriva tardi ai test, ma c'è una cosa che mi fa pensare che quella che non sia un buon collaudatore in fondo è una "leggenda metropolitana".
E' arrivato alla ex Renault, poi ribattezzata Lotus, trovando una vettura da ottavo-decimo posto. Dopo 2 anni di assenza dalla F.1, in due mesi di test collettivi è arrivato ad essere il più veloce in assoluto di tutto il Circus (basta andarsi a vedere i risultati delle prove pre-campionato 2012). Dopo poche gare di "ri-assestamento", ha preso poi un ritmo incredibile, mancando anche un paio di vittorie per un soffio (e per un Vettel stratosferico), e ha mantenuto la competitività di una monoposto necessariamente poco sviluppata per mancanza di soldi per tutto il campionato, vincendo alla fine una gara. Quest'anno era partito a bomba vincendo addirittura la prima gara, ma presto i fondi del team sono finiti, e comunque ha fatto collezione di podii. Quindi dov'è questa sua carenza nell'indicare la strada giusta dello sviluppo? Io non la vedo.

Se poi torniamo indietro agli anni Ferrari, precisamente al 2008, si può notare che nelle prime gare, con la vettura sviluppata secondo le sue indicazioni, la squadra era partita fortissimo e sembrava dovesse dominare il mondiale. Poi, dopo due-tre gare sfortunate di Kimi, si decise di puntare su Massa, anche come sviluppo, e la monoposto fece come il gambero, fino a perdere il mondiale (piloti)..................

Queste impressioni sono confermate anche da Robert Kubica:
.................Non sarà il lavoratore più grande che c'è nel paddock, ma il suo curriculum parla chiaro. E' stato 2 anni fuori dalla F.1, forse sottovalutando l'impegno che i rallies richiedono, ma appena è rientrato nel Circus si è confermato vincente............
 
Beh, tra poco non ci andrà più, però questo filmato vale la pena vederlo. Soprattutto per le facce di chi gli sta accanto.............

"When Kimi came to Hethel". Da notare la sua calma (da vero Iceman) e la postura di guida, con il busto piuttosto vicino al volante.

http://www.youtube.com/watch?v=t6ySIdRACkI
 
Back
Alto