<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ufficiale: Raikkonen in Ferrari nel 2014 e 2015. Che ne pensate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ufficiale: Raikkonen in Ferrari nel 2014 e 2015. Che ne pensate?

pilota54 ha scritto:
Purtroppo Valsecchi non è tra i "papabili" per guidare la Lotus 2014. In "pole" c'è Hulkenberg.

Valsecchi è velocissimo e anch'io sarei felice di vederlo titolare in Lotus, anche perchè dopo la Ferrari le mie simpatie sportive vanno alla Lotus. Però nell'ambiente F.1 aver vinto il titolo GP2 al terzo o quarto tentativo è penalizzante (v. Pantano).
Tuttavia io dico: prima di vincere il titolo aveva la vettura Top?

Si,pantano e' stato sfortunato e anche valse chi pare non abbia opportunità di provare in F1.. Spiace davvero perché probabilmente tutto ciò è indice che la scuola piloti italiana manchi un po...spero si posa ovviare in un'immediato futuro ;)
 
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Purtroppo Valsecchi non è tra i "papabili" per guidare la Lotus 2014. In "pole" c'è Hulkenberg.

Valsecchi è velocissimo e anch'io sarei felice di vederlo titolare in Lotus, anche perchè dopo la Ferrari le mie simpatie sportive vanno alla Lotus. Però nell'ambiente F.1 aver vinto il titolo GP2 al terzo o quarto tentativo è penalizzante (v. Pantano).
Tuttavia io dico: prima di vincere il titolo aveva la vettura Top?

Si,pantano e' stato sfortunato e anche valse chi pare non abbia opportunità di provare in F1.. Spiace davvero perché probabilmente tutto ciò è indice che la scuola piloti italiana manchi un po...spero si posa ovviare in un'immediato futuro ;)

Beh, tre giovani italiani che oggi vanno fortissimo (anche alla 1a-2a stagione nei teams), ci sono, e si chiamano, in ordine di importanza del campionato al quale partecipano, Raffaele Marciello (19 anni, Ferrari Academy boy, nettamente in testa nell'Euro F.3), Antonio Fuoco (17 anni, Ferrari Academy boy, primo nel trofeo Renault ALPS) e Alessio Rovera (18 anni, dominatore incontrastato del Campionato Formula Abarth). Raikkonen avrà un erede italiano, almeno lo spero.

Spero comunque che tutti e tre arrivino in F.1, ma almeno due sono certo che ci arriveranno. E ovviamente spero che Valsecchi trovi il posto che cerca e che merita.
 
Ecco il comunicato ufficiale diramato sul sito Ferrari F.1:

Maranello, 11 settembre 2013 ? La Scuderia Ferrari comunica di aver raggiunto un accordo di collaborazione tecnico-agonistica con Kimi Raikkonen. Il pilota finlandese affiancherà Fernando Alonso per le prossime due stagioni sportive.

http://formula1.ferrari.com/it/news/bentornato-kimi

Domenicali (dal sito ufficiale):
?Sono lieto di dare il bentornato a Kimi nella Scuderia con cui si è laureato Campione del Mondo. L?ho sentito estremamente felice di tornare a Maranello e molto determinato per affrontare nella maniera migliore il lavoro che lo attende?.
 
pilota54 ha scritto:
Ecco il comunicato ufficiale diramato sul sito Ferrari F.1:

Maranello, 11 settembre 2013 ? La Scuderia Ferrari comunica di aver raggiunto un accordo di collaborazione tecnico-agonistica con Kimi Raikkonen. Il pilota finlandese affiancherà Fernando Alonso per le prossime due stagioni sportive.

http://formula1.ferrari.com/it/news/bentornato-kimi

Domenicali (dal sito ufficiale):
?Sono lieto di dare il bentornato a Kimi nella Scuderia con cui si è laureato Campione del Mondo. L?ho sentito estremamente felice di tornare a Maranello e molto determinato per affrontare nella maniera migliore il lavoro che lo attende?.
bentornato a kimi, su domenicali mi sono già espresso nel tpic su masa, con il drake certe "mezze porzioni" (per dirla all' emiliana) non sarebbeero mai state ammesse, IMHO
 
pi_greco ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco il comunicato ufficiale diramato sul sito Ferrari F.1:

Maranello, 11 settembre 2013 ? La Scuderia Ferrari comunica di aver raggiunto un accordo di collaborazione tecnico-agonistica con Kimi Raikkonen. Il pilota finlandese affiancherà Fernando Alonso per le prossime due stagioni sportive.

http://formula1.ferrari.com/it/news/bentornato-kimi

Domenicali (dal sito ufficiale):
?Sono lieto di dare il bentornato a Kimi nella Scuderia con cui si è laureato Campione del Mondo. L?ho sentito estremamente felice di tornare a Maranello e molto determinato per affrontare nella maniera migliore il lavoro che lo attende?.
bentornato a kimi, su domenicali mi sono già espresso nel tpic su masa, con il drake certe "mezze porzioni" (per dirla all' emiliana) non sarebbeero mai state ammesse, IMHO

Finalmente un po' di sana competitività interna. Bentornato.
(E' vero che Kimi ha sorriso? :D )
 
sandro63s ha scritto:
pi_greco ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco il comunicato ufficiale diramato sul sito Ferrari F.1:

Maranello, 11 settembre 2013 ? La Scuderia Ferrari comunica di aver raggiunto un accordo di collaborazione tecnico-agonistica con Kimi Raikkonen. Il pilota finlandese affiancherà Fernando Alonso per le prossime due stagioni sportive.

http://formula1.ferrari.com/it/news/bentornato-kimi

Domenicali (dal sito ufficiale):
?Sono lieto di dare il bentornato a Kimi nella Scuderia con cui si è laureato Campione del Mondo. L?ho sentito estremamente felice di tornare a Maranello e molto determinato per affrontare nella maniera migliore il lavoro che lo attende?.
bentornato a kimi, su domenicali mi sono già espresso nel tpic su masa, con il drake certe "mezze porzioni" (per dirla all' emiliana) non sarebbeero mai state ammesse, IMHO

Finalmente un po' di sana competitività interna. Bentornato.
(E' vero che Kimi ha sorriso? :D )
con un solo angolo della bocca però...
 
No, no, in realtà lui sorride spesso, basta vederlo quando si dà ai bagordi (alzando un po' il gomito.....) con gli amici. C'è un filmato youtube che lo ritrae persino "karaoke man". Poi speriamo si faccia accompagnare a casa senza guidare lui!. :D

L'incontro con i "tifosi" Lotus è avvenuto prima del GP presso la concessionaria di Monza (300 persone). Su un sito Lotus ho visto le foto e lui appare sempre sorridente e insolitamente disponibile e ha firmato dicono una marea di autografi. Evidentemente ha imparato anche a sobbarcarsi le P.R.. :D
Ci sarei andato anch'io ma ero già stato a SPA............................
 
Salve a tutti, io ho votato la terzultima opzione, ritengo il finlandese un ottimo pilota anche se avrei preferito Hamilton alla Ferrari, ma purtroppo Hamilton e' accasato quindi pazienza, permettetemi di fare solo un' osservazione, non sono d' accordo, con tutto il rispetto, con tutti coloro che fanno discorsi sull' eta', se un pilota va forte non importa quanti anni ha, a mio modesto parere Raikkonen lo vedo molto meglio di un Hulkenberg non vedo perché prendere quest' ultimo solo perché più giovane, ripeto con tutto il rispetto, io valuto un pilota per quello che fa in pista a prescindere da quanti anni ha
 
pilota54 ha scritto:
No, no, in realtà lui sorride spesso, basta vederlo quando si dà ai bagordi (alzando un po' il gomito.....) con gli amici. C'è un filmato youtube che lo ritrae persino "karaoke man". Poi speriamo si faccia accompagnare a casa senza guidare lui!. :D

L'incontro con i "tifosi" Lotus è avvenuto presso la concessionaria di Monza (300 persone). Su un sito Lotus ho visto le foto e lui appare sempre sorridente e insolitamente disponibile. Evidentemente ha imparato anche a sobbarcarsi le P.R.. :D
Ottimo! e speriamo di sorridere spesso anche noi alla fine dei gran premi del prossimo anno :D
 
Prime dichiarazioni (ufficiose, lette sul web) dei due protagonisti.

Alonso:
"Do il benvenuto al mio nuovo compagno di viaggio: insieme dovremo affrontare una sfida tecnica e sportiva molto impegnativa a partire dal prossimo anno".

Raikkonen:
"Sono davvero contento di ritornare a Maranello dopo averci trascorso 3 anni fantastici. ho moltissimi ricordi che mi legano alla Ferrari e li ho sempre portati con me. Non vedo l'ora di lavorare con Fernando (Alonso ndr), pilota straordinario, per regalare alla squadra i successi che si merita".
 
d106 ha scritto:
Salve a tutti, io ho votato la terzultima opzione, ritengo il finlandese un ottimo pilota anche se avrei preferito Hamilton alla Ferrari, ma purtroppo Hamilton e' accasato quindi pazienza, permettetemi di fare solo un' osservazione, non sono d' accordo, con tutto il rispetto, con tutti coloro che fanno discorsi sull' eta', se un pilota va forte non importa quanti anni ha, a mio modesto parere Raikkonen lo vedo molto meglio di un Hulkenberg non vedo perché prendere quest' ultimo solo perché più giovane, ripeto con tutto il rispetto, io valuto un pilota per quello che fa in pista a prescindere da quanti anni ha

Diciamo che il sondaggio vede al momento un 80% circa di complessivamente favorevoli (50% del tutto favorevoli).

La "parabola del campione" (della F.1 recente), usando una metafora automobilistica, è una specie di "curva di coppia" abbastanza piatta. Di solito evidenzia un punto massimo sostanzialmente costante tra i 24-25 e i 36-37 anni, tranne per Vettel, dove il "punto alto" è iniziato prima, ma lui è arrivato in F.1 ragazzino.

Poi generalmente inizia un lento ma inesorabile declino. Stupefacente a mio avviso Schumy, che riuscì a realizzare una pole a Montecarlo (non con la migliore macchina) a 43 anni. Ma lui era Lui.
Io penso quindi che sia Alonso che Raikkonen, che tra loro hanno poca differenza di età, possano essere competitivi ancora per 3-4 anni e, nella fattispecie, potranno dare un contributo superbo allo sviluppo della monoposto. Poi non lo saranno più di sicuro sul giro secco (e a volte non lo sono già ora), ma potrebbero ancora dire la loro, eccome, sulla distanza.
 
pilota54 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
io mi ripeto ma secondo me una coppia Alonso Raikkonen sarà solo fonte di problemi alla ferrari,cmq sono curioso di capire come verranno gestiti, o meglio, ritireranno fuori la regola che fino a tal GP non ci saranno ordini di scuderia e poi chi è avanti in quel momento diventerà prima guida? o quale altra cosa si inventeranno?

Allora, se vuoi, puoi mettere il pallino sul sondaggio nell'ultima opzione. ;)

Io penso che non ci saranno ordini di scuderia fino a quando uno dei due sarà escluso pressoché matematicamente dalla lotta al titolo.
Nella storia della F.1 comunque solo 6 volte ci sono stati due campioni del mondo in squadra e 5 volte ha vinto uno dei due (fonte Carlo Vanzini di Sky).

ma io sono d'accordo sull'avere due galli in un pollaio, è che non sono tanto sicuro che chi gestisce questo pollaio sia capace ad affrontare una situazione del genere, ed ho qualche remora anche sulle capacità del gallo più anzione nel pollaio a reggere il confronto con il gallo appena arrivato.
Io a dirla tutta avrei preferito di gran lunga una coppia Raikkonen - Hulkenberg
 
Io penso che Alonso sarà perfettamente in grado di lottare con Raikkonen.

Alonso avrebbe avuto anche un certo vantaggio iniziale (data la conoscenza della macchina) se la monoposto fosse stata la stessa di quest'anno. Invece la vettura sarà completamente nuova, quindi nessuno dei due avrà un vantaggino iniziale.

Sono proprio curioso di vedere chi sarà il più veloce, anche se ho la quasi certezza che saranno pari, che nessuno "staccherà" l'altro come invece generalmente è avvenuto tra Alonso e Massa e tra Schumy e i suoi compagni di squadra.

Si, sono due leoni nella stessa gabbia, come ha detto un commentatore in home, ma speriamo che non si facciano male tra loro........................
La "gestione" dei due super-campioni diventerà certo importante, ma non fondamentale perché Kimi e Fernando per me sono due capaci di autogestirsi, magari anche meglio di qualcuno che sta più in alto di loro e accetteranno ben pochi diktat, ammesso che ce ne siano, salvo a fine stagione.
Per chi teme un Alonso-Hamilton 2007 c'è da dire che l'inglese era al primo anno e doveva dimostrare al mondo di essere un campione, a costo di sbattere o "collisionare". Kimi non deve dimostrare nulla, deve solo continuare ad essere veloce.

Comunque per un anno staranno di sicuro insieme, poi si sa, i contratti possono anche diventare carta straccia, ma io sono fiducioso.
 
Back
Alto