<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ufficiale: Raikkonen in Ferrari nel 2014 e 2015. Che ne pensate? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ufficiale: Raikkonen in Ferrari nel 2014 e 2015. Che ne pensate?

FAUST50 ha scritto:
La lotus ironizza...ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiii

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/Speciali/2013/formula1/notizie/pop_kimi.shtml

Come dire che Kimi ha "fregato" la Lotus. Immagine di cattivo gusto, poco inglese.

Il Corriere sembra aver censurato l'immagine. A scanso di ulteriori censure metto due link:

http://www.omnicorse.it/magazine/30655/f1-la-lotus-replica-al-passaggio-di-raikkonen-con-una-foto-che-vale-piu-di-1000-parole

http://www.vip.it/la-lotus-e-la-foto-dei-conigli-per-il-passaggio-di-raikkonen-alla-ferrari/
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
pilota54 ha scritto:
dopo il suo trionfale titolo 1997 con una stellare Williams progettata da un tale chiamato Adrian Newey e pur contro un già bi-campione come Schumacher in Ferrari, ebbe una parabola discendente fino al ritiro definitivo nel corso del 2006.
trionfale mica tanto, il mondiale si decise all'ultimo a Jerez nonostante la manifesta superiorità della Williams. Uno dei giorni più amari della mia vita, sportivamente parlando. Non nascondo che ho pianto mentre vedevo Schumacher a bordo pista.
;)
Fine OT

Beh si, lottò con un certo Schumy (7 vittorie contro 5), che aveva una macchina certamente inferiore. Però Michael perse nel modo peggiore possibile, tentando di speronarlo nella gara finale a Jerez, con una macchina che presentava evidenti problemi, quando si vide raggiunto dal canadese, autoeliminandosi, e poi fu anche squalificato. Se avesse saputo che dopo con la Ferrari avrebbe vinto 5 titoli forse non lo avrebbe fatto :D................
 
Questo il palmares del rientrante in Ferrari Kimi Raikkonen:

Gran premi disputati 188
Mondiali vinti 1 (2007)
Vittorie 20
Pole position 16
Giri veloci 37
Podi 75 (cioè quasi una gara su 2 a podio, la stessa media di Schumy)
Gran premi a punti consecutivi 27 (record assoluto)
Gran premi sempre in testa 3
Hat trick (pole, vittoria e giro più veloce) 2
Prime file in griglia 33
Maggior numero di vittorie in un anno 7 (2005)
Maggior numero di pole in una stagione 5 (2005)
Maggior numero di giri veloci in un anno 10 (2005, 2008 - Record detenuto con Schumacher)

Unico pilota insieme a Fangio ad ottenere un hat-trick al debutto con la Ferrari
Unico pilota assieme a Scheckter e Fangio campione del mondo al debutto con la Ferrari.
 
Il commento ufficiale del presidente dell'ACI Sticchi Damiani:

"La scelta di Raikkonen premia la professionalità di un pilota che ha sempre dato il massimo in pista, portando la Ferrari a vincere già un mondiale piloti nel 2007 e due titoli costruttori nel 2007 e nel 2008. A questi successi ha contribuito in modo determinante Felipe Massa, a cui va il sentito ringraziamento di tutti i tifosi della Rossa per aver messo il cuore oltre che il piede sull?acceleratore".

Dichiarazioni contraddittorie invece quelle di Cesare Fiorio:

?Io non sono molto favorevole a questa operazione conclusa dalla Ferrari. Ammiro il talento del finlandese ma sono in totale disaccordo con il suo stile di vita e il suo approccio tecnico!?
E subito dopo:
"Ad ogni modo penso che sia meglio avere due campioni che hanno a che fare con un problema di rivalità due, tre o anche dieci volte l?anno, con la consapevolezza che entrambi sono in grado di vincere gare e campionati, piuttosto che avere in squadra un secondo pilota in grado di dare un apporto insufficiente (leggi Massa, nota di pilota54)! La nuova coppia Alonso-Raikkonen sarà sicuramente la migliore che vedremo in griglia nel 2014!?.

L'esilarante commento di Umberto Zapelloni (notoriamente non un fan di Kimi e unico al mondo a dire ancora Raikkònen con l'accento sulla o) visto su Gazzetta TV:

"Raikkonen è stato assunto per fare da spalla ad Alonso"..................Poi però poi dice che "La Ferrari avrà 2 punte, due prime guide". E allora? Quale spalla? Perché Alonso è comico e Raikkonen è serio? Mah. :shock: :shock: :shock: :D
PS: probabilmente, ascoltando tutto il filmato, voleva dire per "fare da compagno" e quindi è stato solo un lapsus, forse non freudiano.
http://video.gazzetta.it/raikkonen-ferrari-nostro-commento/b07d7c84-1ae5-11e3-bb51-b893af8d1fc4

Questa infine l'opinione del davvero esilarante, ma preparatissimo e mitico giornalista Leo Turrini, abbastanza prima che Kimi firmasse (e ci ha azzeccato in pieno anche per Ricciardo). Ripresa dal web:

..........Poi, se uno pensa le cose che dice o meno, non so nemmeno questo. Ad esempio, Vettel dice di gradire Raikkonen in Red Bull ma per me è una balla, dipendesse da Seb prendono Ricciardo e ci gioco la casa.
Finirà tutto in niente, a proposito del Come Back di biondo colore? Sarebbe una cosa da fare? Per me, subito, anzi, ieri. La Ferrari affiancherebbe a Fernando un gran pilota, avrebbe due carte da giocare in pista e impedirebbe il rafforzamento del concorrente Bibitaro, qualora sul finnico cadesse la scelta di Mateschnitz.
Questo è lo stato dell?arte, questi sono i fatti. Saluti e baci.?


Grande Leo.
 
L'opinione del 4 volte campione del mondo Alain Prost:

?Parlando da tifoso potrei dire che è un bene avere due numeri uno assieme e per di più alla Ferrari, da addetto ai lavori invece che sarà una bella gatta da pelare per i vertici ? ha affermato durante una trasmissione sportiva francese ? Credo sia una scelta nata da una certa tensione tra Fernando e la Scuderia ampiamente palesata durante l?anno e dai numerosi contatti che lo spagnolo e il suo management hanno avuto con le altre squadre. Ora dovrà accettare di non essere più il numero uno incontrastato, almeno all?inizio. E? certamente una mossa rischiosa. Non penso inoltre che Stefano Domenicali abbia il polso di un Jean Todt o di un Ross Brawn per gestire una situazione del genere, non dimentichiamoci che entrambi hanno grande esperienza e sono campioni del mondo? Tutto sommato però va riconosciuto che in un ambiente come la F1 le rivalità possono anche far bene. Con Senna nel 1988 è stata a tratti esasperata, ma alla fine ci si capiva. In questo caso invece la vedo dura. In Italia la stampa fa molta pressione, per cui mi immagino che prima o poi ci saranno delle difficoltà?.

Opinione più che rispettabile. E' evidente tra l'altro che per lui Kimi "è un gallo". Su questo non la pensa come Briatore (e Jacques Villeneuve) :D...................................
 
Opinione che condivido ...domenicali e' inadeguato per il ruolo nella prossima stagione e se risultato ci sarà ,sarà merito deli piloti fortissimi che ci saranno in scuderia ,non che del progettista della macchina ;)
 
Spero che non mettano al suo posto Briatore, sia per l'immagine che si è fatto (anni fa) dopo aver mandato volontariamante a muro Piquet Junior per favorire Alonso, sia perché, ovviamente, la squadra nelle sue mani girerebbe tutta per Alonso.

Domenicali forse non è il meglio per gestire questo dream team però non vedo oggi sul mercato un team manager disponibile di levatura mondiale. E nemmeno vedrei di buon occhio un altro eventuale ritorno, quello di Fiorio, pur grandissimo team manager, perché anche lui finisce sempre per avere un pupillo e favorirlo al massimo, ma forse questa è una caratteristica "umana", difficile da sradicare. Anche il mitico LCDM nel 1974 si "innamorò" di un dirompente Lauda, che divenne team leader incontrastato, a scapito di Regazzoni......................

Per chi "simpatizzerà" il dr. Domenicali? Beh, a volere fortemente il ritorno di Kimi è stato lui, dobbiamo riconoscerglielo, mentre LCDM fino a 2 mesi fa stravedeva per Alonso, ora un po' meno.

PS: sapete chi prenderei subito, se fosse disponibile? Eric Boullier! Per me è un Top.
 
Se Kimi non andrà almeno come Alo per Stefanone saranno guai, con questa scelta si gioca tutto. Ma credo che lui possa dormire sonni tranquilli, Iceman non lo deluderà.

Intanto è arrivata anche l'opinione dell'ex Kaiser Michael Schumacher, quasi fotocopia di quella di Alain Prost:

Da una parte c'è il punto di vista del tifoso "Vederli insieme è un bel regalo per chiunque", dall'altra quella del pilota: "Sarà molto difficile per la Ferrari gestire due numeri uno simili". "E' una coppia affascinante da vedere, ma la Ferrari con Fernando e Kimi sa di miscela esplosiva".

Dubbioso anche il team boss della McLaren, Martin Whitmarsh: ?Non posso immaginarli felicemente insieme. Kimi in generale non si cura di chi è al volante dell?altra vettura, ma Fernando non la prenderà bene. Di sicuro, entrambi sono chiaramente tra i migliori piloti in F1, quindi la Ferrari ha una formazione incredibilmente forte, ma potrebbe anche mettere il team in una situazione difficile?.

In pratica i big interpellati oscillano tra la prima e l'ultima casella del sondaggio. Ok per i tifosi, ma coppia difficile da gestire.
Io direi ingestibile. Saranno loro a decidere quasi sempre cosa fare in ogni situazione, spesso ignoreranno i team radio. L'unica cosa che dovranno assolutamente cercare di evitare è l'incidente fra di loro.
 
pilota54 ha scritto:
PS: sapete chi prenderei subito, se fosse disponibile? Eric Boullier! Per me è un Top.
Anche per me è un top, ma così praticamente si trasferirebbe di sana pianta il team Lotus. Un saccheggio vero e proprio.
Si potrebbe fare pure una reunion del team Benetton, con Tombazis, Allison e Fry già a Maranello, manca solo Briatore. Peccato che non avrà mai la licenza dalla FIA, quindi sto tranquillo.
 
Beh, il team Lotus (ex Renault) è rinato soprattutto grazie ad Allison e Raikkonen (che rifaranno coppia in Ferrari) con Boullier già eccellente Team Principal, però riconosco che è impossibile strappare il boss francese alla Lotus.
 
mah,a fronte di un'adeguato ritocchino economico chissa'... :D anche se l'investimento del prossimo anno,compresi i nuovi motori,e' davvero importante ;)
 
Intanto un altro "tassello" ex Lotus è arrivato.........................

http://www.omnicorse.it/magazine/30699/f1-la-ferrari-prende-lo-aerodinamico-de-beer-dalla-lotus

Il travaso Lotus-Ferrari continua ad essere importante: Allison, Raikkonen, De Beer. Tutto ciò non fa che confermare la crisi economica del team di Enstone, che nelle ultime gare dovrà avere una vettura sempre al Top per consentire a Kimi e Romain di fare molti punti e portare così soldi freschi FIA alla squadra.

Di Raikkonen si può dire tutto, ma non che non sia un professionista leale e corretto. Sono sicuro che farà di tutto per dare un'altra vittoria agli amici della Lotus (nonostante la recente "vignetta") e chiudere in bellezza.
 
pilota54 ha scritto:
Intanto un altro "tassello" ex Lotus è arrivato.........................

http://www.omnicorse.it/magazine/30699/f1-la-ferrari-prende-lo-aerodinamico-de-beer-dalla-lotus

Il travaso Lotus-Ferrari continua ad essere importante: Allison, Raikkonen, De Beer. Tutto ciò non fa che confermare la crisi economica del team di Enstone, che nelle ultime gare dovrà avere una vettura sempre al Top per consentire a Kimi e Romain di fare molti punti e portare così soldi freschi FIA alla squadra.

Di Raikkonen si può dire tutto, ma non che non sia un professionista leale e corretto. Sono sicuro che farà di tutto per dare un'altra vittoria agli amici della Lotus (nonostante la recente "vignetta") e chiudere in bellezza.

Vignetta di pessimo gusto,tra l'altro ;) ci voleva aria nuova nel reparto aerodinamica
 
pilota54 ha scritto:
Beh, il team Lotus (ex Renault) è rinato soprattutto grazie ad Allison e Raikkonen (che rifaranno coppia in Ferrari) con Boullier già eccellente Team Principal, però riconosco che è impossibile strappare il boss francese alla Lotus.

Cito me stesso perché a pensarci bene la Ferrari con questi arrivi si è rafforzata, mentre la Lotus (che quest'anno è stata la rivale generalmente più vicina alla Ferrari come prestazioni), si è indebolita parecchio. Ciò depone a favore della rossa per il 2014 ;)................................
 
Back
Alto