arhat ha scritto:la corte dei conti probabilmente per difetto , ha calcolato in 60 miliardi di n?uri l'hanno il costo aggiuntivo che ci va via di corrutele e qui state a questionare su 800 milioni di n?uri di credito d'imposta che fiat si è guadagnata LAVORANDO in vigor di legge ????
Quindi che ne so... a sto punto non merita neppure parlare di quanti soldi incassano i comuni con gli autovelox o con i divieti di sosta. Non merita più parlare di quanto intascano le province con l'ipt. O di quanto ci costi il bollo.
Non merita più neppure parlare di nient'altro. Non credo che sia questo il punto.
Il punto per me è che se tanto degli incentivi (che sono un costo per tutti gli italiani) devono avvantaggiarsene anche i costruttori stranieri (che secondo me si ciucciano il 50% degli incentivi a occhio e croce) allora non sarà un problema solo di fiat ma di tutti e sinceramente mi preoccupa meno da italiano egoista.
E poi il mercato non può essere drogato in eterno, altrimenti perché non facciamo un incentivo per chi cambia le scarpe, per chi cambia le mutande, per chi si fa i capelli rasta, per chi si fa le lampade e per chi compra il gelato artigianale? Non vedo perché si debba tutelare così un settore solo del mercato (per di più aiutando anche costruttori stranieri).