In effetti, rileggendomi mi accorgo di essermi infervorato e di aver trascurato coerenza ed argomentazione. Permettimi di provare a rimediare.Claudio b. ha scritto:Esordisci con un invito a non generalizzare e poi spari un campionario di luoghi comuni.
non posso fare altro che quotarti.Quando vedo un idiota, lo vedo accompagnarsi a biciclette, scooter, moto, auto e camion.
La costante è l'idiota.
Ho tagliato per non appesantire il topic ma ho letto con attenzione.PanDemonio ha scritto:In effetti, rileggendomi mi accorgo di essermi infervorato e di aver trascurato coerenza ed argomentazione. Permettimi di provare a rimediare....Claudio b. ha scritto:Esordisci con un invito a non generalizzare e poi spari un campionario di luoghi comuni.
Cavallerie e traffico permettendo, s'intende.mikuni ha scritto:Aggiungerei che il motociclista se ha un demente attaccato dietro se lo toglie di torno nel minor tempo possibile.
Infatti, soprattutto nei mesi successivi all'uscita del modello nuovo, di solito i vari giornalini di inserzioni sono ZEPPI di annunci di vendita di "mostri" praticamente nuovi: basta stare attenti a rimuovere completamente le tracce di cacca dalla sella... :twisted:Comunque il problema è anche che le moto attuali oltre che potentissime sono molto facili da guidare (finchè si va piano) e c'è chi passa dalla vespa all'R1. Quelli sì che sono pericolosi. Come passare dalla Panda alla Viper.
E chi lo dice? In fondo non dipende dal mezzo (come invece sostengono tantissimi "talebani" dall'alto della loro fede incrollabile in uno schema costruttivo, o in un marchio) ma dalla disposizione spirituale e dall'esperienza maturata.Claudio b. ha scritto:La nota dolens è che eccetto te i motociclisti come piacciono a te non esistono più.
Riassumendo direi che siamo due mosche bianche, sebbene tu un pò più bianca di me grazie al bolide che cavalchi.
;-)
Claudio
ah ah ah .... gran post, divertentePanDemonio ha scritto:In effetti, rileggendomi mi accorgo di essermi infervorato e di aver trascurato coerenza ed argomentazione. Permettimi di provare a rimediare....
Non credo per niente che uno scooter oggi sia prezzato "in eccesso", anzi. Al di la' della carrozzeria in plastica, la maggior parte dei mezzi ha contenuti tecnici di rilievo per quanto riguarda la parte motoristica (iniezione e cat, doppi alberi a camme in testa e motori multivalvole, ecc.), ciclistica (freni a disco, sospensioni regolabili, che l'homo sputeristicus non sa manco cosa sianoPanDemonio ha scritto:Per prezzo, gestione e consumi, pur essendo clamorosamente CARO in relazione ai contenuti tecnici in esso racchiusi, è comunque economicamente vantaggioso rispetto all'auto con la quale si mette naturalmente in competizione (in ambito urbano, s'intende).
E altrove, in disparte, al di la' delle mode, alla cuspide del motociclismo, esistono i GUZZISTIPanDemonio ha scritto:E chi lo dice? In fondo non dipende dal mezzo (come invece sostengono tantissimi "talebani" dall'alto della loro fede incrollabile in uno schema costruttivo, o in un marchio) ma dalla disposizione spirituale e dall'esperienza maturata.Claudio b. ha scritto:La nota dolens è che eccetto te i motociclisti come piacciono a te non esistono più.
Claudio b. ha scritto:Ho tagliato per non appesantire il topic ma ho letto con attenzione.
Sono rimasto rapito dalle tue descrizioni, lo dico davvero, e devo ammettere che sono vere.
Eccetto me (dico davvero, ti basti sapere che ho un casco integrale e soprattutto che non c'è scritto su MOMO Design), lo scooterista è veramente quello che tu descrivi.
Libera da vincoli politicamente corretti insomma la tua invettiva contro gli scooter è deliziosa.
La nota dolens è che eccetto te i motociclisti come piacciono a te non esistono più.
Riassumendo direi che siamo due mosche bianche, sebbene tu un pò più bianca di me grazie al bolide che cavalchi.
;-)
Claudio
leolito ha scritto:Non credo per niente che uno scooter oggi sia prezzato "in eccesso", anzi. Al di la' della carrozzeria in plastica, la maggior parte dei mezzi ha contenuti tecnici di rilievo per quanto riguarda la parte motoristica (iniezione e cat, doppi alberi a camme in testa e motori multivalvole, ecc.), ciclistica (freni a disco, sospensioni regolabili, che l'homo sputeristicus non sa manco cosa siano), comfort e praticita' a bordo notevoli (strumentazione assai completa, vani portaoggetti di vario tipo e anche prese 12V, ecc,).
Per fare un raffronto semplice, prova a confrontare un qualsiasi scooter 250 (tipo Aprilia Atlantic, insomma) con il quasi unico esponente della categoria come "moto", ovvero la Yamaha YBR (o qualcosa del genere) 250 ... confronta entrambi i mezzi anche sotto il profilo tecnico e sarai d'accordo uno dei due non vale i soldi che chiedono ... e non e' il "plasticone"![]()
leolito ha scritto:E altrove, in disparte, al di la' delle mode, alla cuspide del motociclismo, esistono i GUZZISTI
![]()
Se è per questo in diversi hanno l'ABS e il freno a mano, qualcuno ha gli specchietti elettrici, un paio il parabrezza con tergicristallo elettrico e uno addirittura la predisposizione per la radio e il tettuccio. Apribile. :shock:leolito ha scritto:Non credo per niente che uno scooter oggi sia prezzato "in eccesso", anzi. Al di la' della carrozzeria in plastica, la maggior parte dei mezzi ha contenuti tecnici di rilievo per quanto riguarda la parte motoristica (iniezione e cat, doppi alberi a camme in testa e motori multivalvole, ecc.), ciclistica (freni a disco, sospensioni regolabili, che l'homo sputeristicus non sa manco cosa siano), comfort e praticita' a bordo notevoli (strumentazione assai completa, vani portaoggetti di vario tipo e anche prese 12V, ecc,).
a) Il paragone non è valido perché uno è un prodotto "di massa" e l'altro "di nicchia". Non è il plasticone a costare il giusto, ma la YBR a pagare lo scotto di una commerciabilità limitata (e IMHO una forte miopia del marketing). Vogliamo provare con un Yamaha T-Max e una Kawasaki ER-5?Per fare un raffronto semplice, prova a confrontare un qualsiasi scooter 250 (tipo Aprilia Atlantic, insomma) con il quasi unico esponente della categoria come "moto", ovvero la Yamaha YBR (o qualcosa del genere) 250 ... confronta entrambi i mezzi anche sotto il profilo tecnico e sarai d'accordo uno dei due non vale i soldi che chiedono ... e non e' il "plasticone"![]()
E alla mano affettuosa che il padreterno tiene loro sulla testa (ma vale anche per i ducatisti) :lol: :lol: :lol:Fulcrum ha scritto:leolito ha scritto:E altrove, in disparte, al di la' delle mode, alla cuspide del motociclismo, esistono i GUZZISTI
![]()
Solo grazie alla legge Basaglia... :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
Non mi dice. Se proprio devo farmi del male preferisco un classico moderno, anche se so che fa storcere la bocca a molti.P.S. Certo che una Griso, però...![]()
Oh, alla fine hai sistemato il regolatore? Mica ci hai aggiornati ....Fulcrum ha scritto:Dissento: i motociclisti "dentro" esistono ancora...![]()
deadmanwalking - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa