<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tutto quello che avreste voluto sapere sull'affare Fiat Chrysler e non.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

tutto quello che avreste voluto sapere sull'affare Fiat Chrysler e non....

ataf ha scritto:
Klain ha scritto:
iCastm ha scritto:
Andatelo a leggere tutto quell'articolo. Il giornalista è arrivato a scrivere che Volkswagen e Toyota condividono il pianale dell'Avensis e che Fiat ed Opel non condividono niente.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :? :? :? :? :? :? :thumbdown:

.

E' tutto vero. :D Vediamo in dettaglio cosa scrive l'espertone scelto da morbius:

"...L&#8217;unione Toyota-Volkswagen funziona a livello globale perché le piattaforme di produzione sono le stesse sia per l&#8217;Audi A6 che per la Skoda Superb che per la Toyota Avensis. Fiat non condivide nessuna piattaforma produttiva con Chrysler né tantomeno con Opel. .."

http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=26091&PHPSESSID=1834b5b49f07ad0f73c418d7d8638dda

Da non credere. Morbius, devo dire che hai un particolare fiuto per scovare somari patentati.
Chi di blog ferisce, di blog perisce. Morbius...morbius...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
giacomogiuseppe dà la patente di guru e genio a chiunque parli male di fiat.
dipendesse da lui darebbe il nobel dell'economia a valeria marini se solo dicesse che la Fiat non sa vendere auto
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
tra i gruppi di creditori ("gente onesta" li chiama lui) di chrysler cui fa menzione il genio, ci sono le maggiori banche che hanno portato gli USA nel baratro con le loro dissenate manovre finanziare. queste banche hanno dovuto accetare il piano chrysler-fiat visto che sono state salvate proprio dal governo con la maxi manovra da 700 milardi di dollari!!!!!!!
 
tra i gruppi di creditori ("gente onesta" li chiama lui) di chrysler cui fa menzione il genio, ci sono le maggiori banche che hanno portato gli USA nel baratro con le loro dissenate manovre finanziare. queste banche hanno dovuto accetare il piano chrysler-fiat visto che sono state salvate proprio dal governo con la maxi manovra da 700 milardi di dollari!!!!!!!

Sì un'altra perla. Quello è un perfetto idiota. E la questione delle concessionarie ?. Come farà Fiat , adesso che perde 45 :!: concessionarie Chrysler su 3150 :!: :D . Nota bene che la stessa Toyota non ne ha più di 1500...BMW circa 200... Anche se Chrysler perdesse nel tempo davvero 1500 dealers come preconizza l'espertone mattacchione, sarebbe comunque a livello dei giapponesi. Mah...
 
napocapo ha scritto:
che l'operazione Chrysler sia rischiosa è lapalissiano
comunque sto "giacomogiuseppe" dai vari post che ho letto mi
sembra che non cerchi altro che spunti per mettere in discussione
sempre "in negativo" qualsiasi prodotto o mossa del gruppo Fiat
mah?

benvenuto tra noi caro, noi ce ne siamo già accorti anni e anni fa :D :D :D
 
Klain ha scritto:
iCastm ha scritto:
Andatelo a leggere tutto quell'articolo. Il giornalista è arrivato a scrivere che Volkswagen e Toyota condividono il pianale dell'Avensis e che Fiat ed Opel non condividono niente.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :? :? :? :? :? :? :thumbdown:

.

E' tutto vero. :D Vediamo in dettaglio cosa scrive l'espertone scelto da morbius:

"...L&#8217;unione Toyota-Volkswagen funziona a livello globale perché le piattaforme di produzione sono le stesse sia per l&#8217;Audi A6 che per la Skoda Superb che per la Toyota Avensis. Fiat non condivide nessuna piattaforma produttiva con Chrysler né tantomeno con Opel. .."

http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=26091&PHPSESSID=1834b5b49f07ad0f73c418d7d8638dda

Da non credere. Morbius, devo dire che hai un particolare fiuto per scovare somari patentati.
Chi di blog ferisce, di blog perisce. Morbius...morbius...

Chissa se sto "espertone" aveva anche previsto il tracollo di Toyota (causato principlamente dalla crisi del mercato USA)....
Se sono rose fioriranno.....
Marchionne fino ad ora ha fatto un lavoro "ottimo" da qualunque parte la si voglia guardare..... Certo oggi l'avventura in cui si imbarca è ancora + rischiosa ed ad alto rischio.... Ma se riesce, tutti dovranno fare i conti con il nuovo gruppo...
Bye
 
atto IV....
ogni volta che appare qualche articolo fuori dal coro dei leccobardi di regime( stampa, televisione etc)..(non importa l'autore) i difensori d'uffico del gruppino si sentono in dovere di intervenire a "salvare l'onore" della propria bella....
se non ci foste bisognerebbe inventarvi....grazie e salutoni
 
giacomogiuseppe ha scritto:
atto IV....
ogni volta che appare qualche articolo fuori dal coro dei leccobardi di regime( stampa, televisione etc)..(non importa l'autore) i difensori d'uffico del gruppino si sentono in dovere di intervenire a "salvare l'onore" della propria bella....
se non ci foste bisognerebbe inventarvi....grazie e salutoni
Caro giacomogiuseppe, qui non è questione di difendere la Fiat, anche perchè non sono avvocato. Il punto è che l'autore dell'articolo ha detto diverse cose sbagliate, come molti hanno notato, quindi è normale che ti habbiano risposto criticando i contenuti dello scritto.
Poi se scrivi qualcosa è normale che ti rispondiamo altrimenti devi trovare un forum dove sei da solo così non ti può rispondere nessuno.
 
Maxetto ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
atto IV....
ogni volta che appare qualche articolo fuori dal coro dei leccobardi di regime( stampa, televisione etc)..(non importa l'autore) i difensori d'uffico del gruppino si sentono in dovere di intervenire a "salvare l'onore" della propria bella....
se non ci foste bisognerebbe inventarvi....grazie e salutoni
Caro giacomogiuseppe, qui non è questione di difendere la Fiat, anche perchè non sono avvocato. Il punto è che l'autore dell'articolo ha detto diverse cose sbagliate, come molti hanno notato, quindi è normale che ti habbiano risposto criticando i contenuti dello scritto.
Poi se scrivi qualcosa è normale che ti rispondiamo altrimenti devi trovare un forum dove sei da solo così non ti può rispondere nessuno.
è proprio vero che l'amore è cieco...
mi domando sempre come si possa "sostenere" un gruppo e i personaggi in questione...costoro agiscono contro gli interessi nazionali sfruttando non solo i lavoratori che impiegano( più o meno come fanno tutti i padroni di un certo tipo) ma anche e soprattutto lo stato; senza il quale sarebbero falliti da tempo....per questa gente...non ci dovrebbe essere apprezzamento, per i loro intenti ....prescindendo ovviamente dalle caratteristiche dei prodotti,
saluti
 
giacomogiuseppe ha scritto:
Maxetto ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
atto IV....
ogni volta che appare qualche articolo fuori dal coro dei leccobardi di regime( stampa, televisione etc)..(non importa l'autore) i difensori d'uffico del gruppino si sentono in dovere di intervenire a "salvare l'onore" della propria bella....
se non ci foste bisognerebbe inventarvi....grazie e salutoni
Caro giacomogiuseppe, qui non è questione di difendere la Fiat, anche perchè non sono avvocato. Il punto è che l'autore dell'articolo ha detto diverse cose sbagliate, come molti hanno notato, quindi è normale che ti habbiano risposto criticando i contenuti dello scritto.
Poi se scrivi qualcosa è normale che ti rispondiamo altrimenti devi trovare un forum dove sei da solo così non ti può rispondere nessuno.
è proprio vero che l'amore è cieco...
mi domando sempre come si possa "sostenere" un gruppo e i personaggi in questione...costoro agiscono contro gli interessi nazionali sfruttando non solo i lavoratori che impiegano( più o meno come fanno tutti i padroni di un certo tipo) ma anche e soprattutto lo stato; senza il quale sarebbero falliti da tempo....per questa gente...non ci dovrebbe essere apprezzamento, per i loro intenti ....prescindendo ovviamente dalle caratteristiche dei prodotti,
saluti

Hasta la victoria siempre!!!
 
giacomogiuseppe ha scritto:
Maxetto ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
atto IV....
ogni volta che appare qualche articolo fuori dal coro dei leccobardi di regime( stampa, televisione etc)..(non importa l'autore) i difensori d'uffico del gruppino si sentono in dovere di intervenire a "salvare l'onore" della propria bella....
se non ci foste bisognerebbe inventarvi....grazie e salutoni
Caro giacomogiuseppe, qui non è questione di difendere la Fiat, anche perchè non sono avvocato. Il punto è che l'autore dell'articolo ha detto diverse cose sbagliate, come molti hanno notato, quindi è normale che ti habbiano risposto criticando i contenuti dello scritto.
Poi se scrivi qualcosa è normale che ti rispondiamo altrimenti devi trovare un forum dove sei da solo così non ti può rispondere nessuno.
è proprio vero che l'amore è cieco...
mi domando sempre come si possa "sostenere" un gruppo e i personaggi in questione...costoro agiscono contro gli interessi nazionali sfruttando non solo i lavoratori che impiegano( più o meno come fanno tutti i padroni di un certo tipo) ma anche e soprattutto lo stato; senza il quale sarebbero falliti da tempo....per questa gente...non ci dovrebbe essere apprezzamento, per i loro intenti ....prescindendo ovviamente dalle caratteristiche dei prodotti,
saluti
Guarda che se un giorno Fiat dovesse fallire, certo un pò mi dispiacerebbe, non mi preoccuperei. Comprerei come ho già fatto qualche auto straniera (per inciso ora guido anche una Saxo).
Ripeto qui è questione che alcune cose contenute nell'articolo hanno delle inesattezze. Saluti
 
Maxetto ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
Maxetto ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
atto IV....
ogni volta che appare qualche articolo fuori dal coro dei leccobardi di regime( stampa, televisione etc)..(non importa l'autore) i difensori d'uffico del gruppino si sentono in dovere di intervenire a "salvare l'onore" della propria bella....
se non ci foste bisognerebbe inventarvi....grazie e salutoni
Caro giacomogiuseppe, qui non è questione di difendere la Fiat, anche perchè non sono avvocato. Il punto è che l'autore dell'articolo ha detto diverse cose sbagliate, come molti hanno notato, quindi è normale che ti habbiano risposto criticando i contenuti dello scritto.
Poi se scrivi qualcosa è normale che ti rispondiamo altrimenti devi trovare un forum dove sei da solo così non ti può rispondere nessuno.
è proprio vero che l'amore è cieco...
mi domando sempre come si possa "sostenere" un gruppo e i personaggi in questione...costoro agiscono contro gli interessi nazionali sfruttando non solo i lavoratori che impiegano( più o meno come fanno tutti i padroni di un certo tipo) ma anche e soprattutto lo stato; senza il quale sarebbero falliti da tempo....per questa gente...non ci dovrebbe essere apprezzamento, per i loro intenti ....prescindendo ovviamente dalle caratteristiche dei prodotti,
saluti
Guarda che se un giorno Fiat dovesse fallire, certo un pò mi dispiacerebbe, non mi preoccuperei. Comprerei come ho già fatto qualche auto straniera (per inciso ora guido anche una Saxo).
Ripeto qui è questione che alcune cose contenute nell'articolo hanno delle inesattezze. Saluti
sulle inesattezze non discuto...curuioso però che nessuno dei difensori d'ufficio intervenga per denunciare le manovre di certa gente p.e. chiusura di stabilimenti, o tagli di personale....questo va bene.....l'importante è che gli idoletti prosperino...anche a danno dei lavoratori
io non auspico il fallimento di nessun gruppo automobilistico per motivi comprensibili, ma non si possono accettare le azioni e i comportamenti di certe aziende a danno delle casse dello stato, dei contribuenti e dei lavoratori; con licenziamenti ,cassa integrazioni e delocalizzazioni, mentre i loro padroni vivono nel lusso e nei vizi;
vogliono o hanno le capacità di espandersi? benissimo...si confrontino con i concorrenti....
senza chiamare in aiuto nessuno e rispettando le leggi fiscali; oppure se lo stato interviene....diventa azionista...con i vantaggi del caso;
in sostanza niente regali
 
giacomogiuseppe ha scritto:
Maxetto ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
Maxetto ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
atto IV....
ogni volta che appare qualche articolo fuori dal coro dei leccobardi di regime( stampa, televisione etc)..(non importa l'autore) i difensori d'uffico del gruppino si sentono in dovere di intervenire a "salvare l'onore" della propria bella....
se non ci foste bisognerebbe inventarvi....grazie e salutoni
Caro giacomogiuseppe, qui non è questione di difendere la Fiat, anche perchè non sono avvocato. Il punto è che l'autore dell'articolo ha detto diverse cose sbagliate, come molti hanno notato, quindi è normale che ti habbiano risposto criticando i contenuti dello scritto.
Poi se scrivi qualcosa è normale che ti rispondiamo altrimenti devi trovare un forum dove sei da solo così non ti può rispondere nessuno.
è proprio vero che l'amore è cieco...
mi domando sempre come si possa "sostenere" un gruppo e i personaggi in questione...costoro agiscono contro gli interessi nazionali sfruttando non solo i lavoratori che impiegano( più o meno come fanno tutti i padroni di un certo tipo) ma anche e soprattutto lo stato; senza il quale sarebbero falliti da tempo....per questa gente...non ci dovrebbe essere apprezzamento, per i loro intenti ....prescindendo ovviamente dalle caratteristiche dei prodotti,
saluti
Guarda che se un giorno Fiat dovesse fallire, certo un pò mi dispiacerebbe, non mi preoccuperei. Comprerei come ho già fatto qualche auto straniera (per inciso ora guido anche una Saxo).
Ripeto qui è questione che alcune cose contenute nell'articolo hanno delle inesattezze. Saluti
sulle inesattezze non discuto...curuioso però che nessuno dei difensori d'ufficio intervenga per denunciare le manovre di certa gente p.e. chiusura di stabilimenti, o tagli di personale....questo va bene.....l'importante è che gli idoletti prosperino...anche a danno dei lavoratori
io non auspico il fallimento di nessun gruppo automobilistico per motivi comprensibili, ma non si possono accettare le azioni e i comportamenti di certe aziende a danno delle casse dello stato, dei contribuenti e dei lavoratori; con licenziamenti ,cassa integrazioni e delocalizzazioni, mentre i loro padroni vivono nel lusso e nei vizi;
vogliono o hanno le capacità di espandersi? benissimo...si confrontino con i concorrenti....
senza chiamare in aiuto nessuno e rispettando le leggi fiscali; oppure se lo stato interviene....diventa azionista...con i vantaggi del caso;
in sostanza niente regali
Quello che dici mi può stare bene, lo stato potrebbe anche diventare un'azionista della Fiat auto.
 
Back
Alto