<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tutto o quasi tutto è optional | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

tutto o quasi tutto è optional

bellafobia ha scritto:
scegliere è bello; peccatto che siate off topic. Questo 3d voleva mettere in evidenza come oggi tutto sia da pagare "a parte" su auto che costano sempre di più. Esempi: la ruota di scorta; il terzo poggiatesta; il bracciolo; e molto altro :rolleyes: Quindi scegliere va bene...ma fra poco faranno pagare come optionals i fari abbaglianti, il volante con 4 razze (invece di 3) la luce di cortesia anteriore, i copricerchi, ecc... ;)
E dov'è che saremmo OT? :shock:

Si sta discutendo sulla tendenza attuale che vede ingrossarsi sempre più la lista degli optional anche includendovi accessori che siamo abituati a trovare "di serie": per te, che magari cerchi il "bottino" maggiore di optionals a parità di prezzo, questo è un male, per me e octane, che cerchiamo una "base" al giusto prezzo (scremato cioé di dotazioni non necessariemante richieste) è invece un bene. Perché dovremmo essere OT?

Ma, soprattutto, chi ti autorizza a presumere di essere l'unico ad aver capito cosa voleva veramente dire l'autore del thread? :rolleyes:
 
marimasse ha scritto:
Forse dovremmo imparare la lezione e chiederci seriamente se non sia giunto il momento di considerare "optional" la macchina stessa, applicando ad essa lo stesso ragionamento che si applica quando si deve scegliere se comprare o meno un accessorio opzionale:

  • la macchina nuova mi serve davvero?quanti soldi mi viene a costare esattamente?quali costi aggiuntivi comporterà in futuro?vale, in termini di effettivo "ritorno", i soldi che mi costa?quei soldi potrebbero essere spesi meglio?
a proposito di macchina nuova;
ieri mi è capitato di guidare per qualche kilometro un Mini cooper S nuova...ebbene francamente non la cambierei mai con la mia"vecchia" Clio Rs ...
la macchina nuova in questo caso non "serve",
figurati se vado a spendere quasi 20.000 euro per avere qualcosa che non porta niente di meglio;
ciao
 
PanDemonio ha scritto:
bellafobia ha scritto:
scegliere è bello; peccatto che siate off topic. Questo 3d voleva mettere in evidenza come oggi tutto sia da pagare "a parte" su auto che costano sempre di più. Esempi: la ruota di scorta; il terzo poggiatesta; il bracciolo; e molto altro :rolleyes: Quindi scegliere va bene...ma fra poco faranno pagare come optionals i fari abbaglianti, il volante con 4 razze (invece di 3) la luce di cortesia anteriore, i copricerchi, ecc... ;)
E dov'è che saremmo OT? :shock:

Si sta discutendo sulla tendenza attuale che vede ingrossarsi sempre più la lista degli optional anche includendovi accessori che siamo abituati a trovare "di serie": per te, che magari cerchi il "bottino" maggiore di optionals a parità di prezzo, questo è un male, per me e octane, che cerchiamo una "base" al giusto prezzo (scremato cioé di dotazioni non necessariemante richieste) è invece un bene. Perché dovremmo essere OT?

Ma, soprattutto, chi ti autorizza a presumere di essere l'unico ad aver capito cosa voleva veramente dire l'autore del thread? :rolleyes:
mattiapascal ha scritto:
dalla home page:
-Quasi tutti a pagamento. I conti non finiscono qui, perché sono considerate optional praticamente tutte le tinte, con una o forse due eccezioni (sulla scia di quanto già avviene con la MiTo). La gamma colori comprende nove tinte: Nero Etna, Nero, Rosso Alfa, Rosso Competizione, Bianco Ghiaccio, Argento Alfa, Grigio Magnesio, Grigio Antracite e Blu Profondo. Le vernici metallizzate e micalizzate costano 500 euro, quelle pastello extraserie 300.

Carlo Di Giusto

tra poco anche ruote, motori etc etc saranno optional
ci sono marchi...che "offrono" di serie solo un paio di tinte...rosso e bianco...
altri delle gomme ridicole( p.e. 175/65-15) per macchine con motori da 120 cv...
lo scopo è evidente, "spingere" il cliente verso le gomme serie ovviamente a pagamento ( salato)..
..
questo è quanto è stato scritto dall'autore del 3d ;)
riteni che le tue considerazioni siano in topic?! In senso moooolto lato ;)
 
bellafobia ha scritto:
riteni che le tue considerazioni siano in topic?! In senso moooolto lato ;)
Visto che l'autore non ha ancora protestato per l'errata interpretazione, sì: ritengo di essere in topic, anche e soprattutto più di chi continua a dirmelo senza esserne l'autore e, cosa ben peggiore, senza aggiungere elementi funzionali alla discussione originale.

Come già accennato da octane, il fatto che una determinata serie di componenti siano "comprese nel prezzo" dell'allestimento standard di un determinato modello non vuol dire che vengano "regalati" al fortunato acquirente, ma anzi che lo stesso è obbligato a pagarli anche se non li vuole.

Personalmente considero irrinunciabile su qualsiasi auto la presenza del condizionatore, ma non mi ha sconvolto l'idea di trovarlo tra gli optional previsti per la mia. In questo modo la casa si è assicurata la possibilità di vendere quell'auto sia a me che a chi (e non sono pochi) del suddetto condizionatore non sa cosa farsene. Nello stesso elenco, per esempio, c'erano gli alzacristalli elettrici posteriori e gli airbag laterali, che io non ho voluto perché non li ritengo indispensabili (con sommo orrore di buona parte dei frequentatori di questo forum... ).

Per questo motivo se qualcuno pone l'accento sulla bentornata tendenza di equipaggiare il veicolo con quello, e solo quello, che è desiderato dal cliente senza aumentare immotivatamente peso e prezzo minimo dello stesso mezzo, mi sento autorizzato a dire la mia opinione. Che ti piaccia o no. :?
 
PanDemonio ha scritto:
bellafobia ha scritto:
riteni che le tue considerazioni siano in topic?! In senso moooolto lato ;)
Visto che l'autore non ha ancora protestato per l'errata interpretazione, sì: ritengo di essere in topic, anche e soprattutto più di chi continua a dirmelo senza esserne l'autore e, cosa ben peggiore, senza aggiungere elementi funzionali alla discussione originale.

Come già accennato da octane, il fatto che una determinata serie di componenti siano "comprese nel prezzo" dell'allestimento standard di un determinato modello non vuol dire che vengano "regalati" al fortunato acquirente, ma anzi che lo stesso è obbligato a pagarli anche se non li vuole.

Personalmente considero irrinunciabile su qualsiasi auto la presenza del condizionatore, ma non mi ha sconvolto l'idea di trovarlo tra gli optional previsti per la mia. In questo modo la casa si è assicurata la possibilità di vendere quell'auto sia a me che a chi (e non sono pochi) del suddetto condizionatore non sa cosa farsene. Nello stesso elenco, per esempio, c'erano gli alzacristalli elettrici posteriori e gli airbag laterali, che io non ho voluto perché non li ritengo indispensabili (con sommo orrore di buona parte dei frequentatori di questo forum... ).

Per questo motivo se qualcuno pone l'accento sulla bentornata tendenza di equipaggiare il veicolo con quello, e solo quello, che è desiderato dal cliente senza aumentare immotivatamente peso e prezzo minimo dello stesso mezzo, mi sento autorizzato a dire la mia opinione. Che ti piaccia o no. :?
ma hai letto il primo post?! Mi sembra di no :rolleyes:
Perchè ti senti tanto piccato? Ho solo detto che l'autore del 3d (fatti vivo ed esplicita ciò che intendevi evidenziare) voleva dire che le case fra poco faranno pagare come optionals cose che invece sono sempre state comprese nel prezzo (e non per questo regalate ma neanche fatte pagare "a parte"); il prezzo sale, la dotazione scende :evil:
Tu 6 libero di esprimere la tua opinione, ma nell'ambito della discussione, senza travisarla o deviarla :? Non si parla qui di accessori come il climatizzatore o gli airbag laterali, ma di ruota di scorta, triangolo d'emergenza, ed altre cose che poco tempo fa erano comprese nel prezzo (che era anche più basso). Anche io sono contrario ad optionals futili, soprattutto nei "pacchetti" insieme ad altri utili, ma qui si parla di dotazioni minime essenziali ;)
 
scusate ragazzi,
non voglio suscitare discussioni "spigolose"...
volevo semplicemente richiamare l'attenzione sulla politica delle case automobilistiche di "spingere" verso optionals e quindi ad aumentare i costi...
che vengano offerte solo un paio di tinte non a pagamento mi sembra eccessivo...una volta erano quasi tutte di serie, poi sono arrivate le vernici metallizzate...le tinte pastello si sono progressivamente ridotte...non esiste nemmeno il blu...spesso anche colori come il rosso o il nero sono a pagamento...
citavo anche il caso delle gomme della Mini....di sezione ridicola 175 ...oppure la ruota di scorta... come optional....in alcuni casi dispositivi fondamentali per la sicurezza come l'ESP non sono di serie....
francamente non mi sembra una politica corretta....
saluti
 
bellafobia ha scritto:
ma hai letto il primo post?! Mi sembra di no :rolleyes:
Io sì, e tu? Se non ricordo male si parlava di TINTE in dotazione (poche) o optional (micalizzate, metallizzate e extraserie) e MISURE degli pneumatici in dotazione definite "ridicole" in quanto inferiori a quanto l'autore ritiene dovrebbero essere in rapporto alla potenza della motorizzazione.

Dove li hai visti ruota di scorta e triangolo, se non in seguito in uno dei tanti filoni che ha preso la discussione?

E, soprattutto, mi spieghi PERCHE' ti stai amminchiando con 'sta storia dell'ot del mio post quando UN TERZO della discussione fino a questo momento l'hanno fatta due utenti che hanno chiacchierato amabilmente dei cazzarelli loro (furto d'auto e compagnia bella) senza l'ombra di un tuo intervento moderatore (qualifica che, se non sbaglio, non ti compete neanche)?
 
PanDemonio ha scritto:
bellafobia ha scritto:
ma hai letto il primo post?! Mi sembra di no :rolleyes:
Io sì, e tu? Se non ricordo male si parlava di TINTE in dotazione (poche) o optional (micalizzate, metallizzate e extraserie) e MISURE degli pneumatici in dotazione definite "ridicole" in quanto inferiori a quanto l'autore ritiene dovrebbero essere in rapporto alla potenza della motorizzazione.

Dove li hai visti ruota di scorta e triangolo, se non in seguito in uno dei tanti filoni che ha preso la discussione?

E, soprattutto, mi spieghi PERCHE' ti stai amminchiando con 'sta storia dell'ot del mio post quando UN TERZO della discussione fino a questo momento l'hanno fatta due utenti che hanno chiacchierato amabilmente dei cazzarelli loro (furto d'auto e compagnia bella) senza l'ombra di un tuo intervento moderatore (qualifica che, se non sbaglio, non ti compete neanche)?
infatti non sono moderatore, ed era proprio per riportare la discussione in topic che volevo tornare sull'oggetto della discussione. nel primo post si parlava di tutto o quasi optional, o sbaglio?! :?
 
bellafobia ha scritto:
nel primo post si parlava di tutto o quasi optional, o sbaglio?! :?
Non sbagli. E infatti sia octane che il sottoscritto abbiamo espresso vivo apprezzamento per questo, dato che, contrariamente all'autore, vediamo nell'aumento della lista degli optional una diminuzione di prezzo invece che un aumento dello stesso, per i motivi già abbondantemente spiegati.

Cos'è, ripeto, che ti sfugge e ti fa credere che siamo off topic? :shock:
 
PanDemonio ha scritto:
bellafobia ha scritto:
nel primo post si parlava di tutto o quasi optional, o sbaglio?! :?
Non sbagli. E infatti sia octane che il sottoscritto abbiamo espresso vivo apprezzamento per questo, dato che, contrariamente all'autore, vediamo nell'aumento della lista degli optional una diminuzione di prezzo invece che un aumento dello stesso, per i motivi già abbondantemente spiegati.

Cos'è, ripeto, che ti sfugge e ti fa credere che siamo off topic? :shock:
il concetto non è quello evidenziato in grassetto; è l'esatto opposto ;)
Le case stanno rendendo tutto optional senza ridure i prezzi, ma con il chiaro obiettivo di indurre il cliente a spendere di più :!: L'off topic (la deviazione dall'oggetto) lo vedo nel parlare favorevolmente della possibilità di scelta sull'installare alcuni optionals o no ;) Ripeto: cosa giusta, ma che esula dal discorso che ha proposto l'autore del topic. L'autore si lamenta della POCA scelta a causa della politica delle case automobilistiche di far pagare tutto o quasi come accessorio a caro prezzo (con tutti gli esempi possibili e immaginabili)...e in questo non ci vedo nulla di cui essere felici :evil:
 
bellafobia ha scritto:
Le case stanno rendendo tutto optional senza ridure i prezzi, ma con il chiaro obiettivo di indurre il cliente a spendere di più
Non tutte, solo alcune. La mia non lo fa. Fa anzi esattamente il contrario: ad un prezzo MOLTO basso permette di acquistare un'auto priva di molti degli equipaggiamenti che in tanti danno ormai per scontati (servosterzo e vetri elettrici, per esempio) ma comunque perfettamente in grado di circolare. Poi, se uno vuole, esiste una nutrita (ma neanche poi tanto) lista di optional alla quale attingere, in modo da avere alla fine l'auto ESATTAMENTE come la si desidera. QUESTO per me (e non solo per me, a quanto pare) non è un difetto, ma anzi un valore aggiunto, tanto che me l'ha fatta preferire a marchi più blasonati.

:!: L'off topic (la deviazione dall'oggetto) lo vedo nel parlare favorevolmente della possibilità di scelta sull'installare alcuni optionals o no ;) Ripeto: cosa giusta, ma che esula dal discorso che ha proposto l'autore del topic. L'autore si lamenta della POCA scelta a causa della politica delle case automobilistiche di far pagare tutto o quasi come accessorio a caro prezzo (con tutti gli esempi possibili e immaginabili)...e in questo non ci vedo nulla di cui essere felici :evil:
Ma neanche per idea: l'autore si lamentava del fatto che molto di quello che una volta era "di serie" oggi affolla la lista degli optionals, senza che in generale i prezzi di listino siano scesi di conseguenza (ma dimenticando di notare che non sono SALITI, cosa non meno importante). Che poi la cosa non ti renda felice, è un limite tutto tuo...
 
PanDemonio ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Le case stanno rendendo tutto optional senza ridure i prezzi, ma con il chiaro obiettivo di indurre il cliente a spendere di più
Non tutte, solo alcune. La mia non lo fa. Fa anzi esattamente il contrario: ad un prezzo MOLTO basso permette di acquistare un'auto priva di molti degli equipaggiamenti che in tanti danno ormai per scontati (servosterzo e vetri elettrici, per esempio) ma comunque perfettamente in grado di circolare. Poi, se uno vuole, esiste una nutrita (ma neanche poi tanto) lista di optional alla quale attingere, in modo da avere alla fine l'auto ESATTAMENTE come la si desidera. QUESTO per me (e non solo per me, a quanto pare) non è un difetto, ma anzi un valore aggiunto, tanto che me l'ha fatta preferire a marchi più blasonati.

:!: L'off topic (la deviazione dall'oggetto) lo vedo nel parlare favorevolmente della possibilità di scelta sull'installare alcuni optionals o no ;) Ripeto: cosa giusta, ma che esula dal discorso che ha proposto l'autore del topic. L'autore si lamenta della POCA scelta a causa della politica delle case automobilistiche di far pagare tutto o quasi come accessorio a caro prezzo (con tutti gli esempi possibili e immaginabili)...e in questo non ci vedo nulla di cui essere felici :evil:
Ma neanche per idea: l'autore si lamentava del fatto che molto di quello che una volta era "di serie" oggi affolla la lista degli optionals, senza che in generale i prezzi di listino siano scesi di conseguenza (ma dimenticando di notare che non sono SALITI, cosa non meno importante). Che poi la cosa non ti renda felice, è un limite tutto tuo...
c'è da essere felici di quello che tu hai scritto ed io ho messo in grassetto? Scusa per i miei limiti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Se oggi compri un paio di occhiali da sole e ti danno insieme la custodia ed il pannetto per pulire le lenti mentre domani per lo stesso prezzo ti danno SOLO gli occhiali, immagino che saresti ben felice di questo :? ma scusa per i miei limiti 8)
 
bellafobia ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Le case stanno rendendo tutto optional senza ridure i prezzi, ma con il chiaro obiettivo di indurre il cliente a spendere di più
Non tutte, solo alcune. La mia non lo fa. Fa anzi esattamente il contrario: ad un prezzo MOLTO basso permette di acquistare un'auto priva di molti degli equipaggiamenti che in tanti danno ormai per scontati (servosterzo e vetri elettrici, per esempio) ma comunque perfettamente in grado di circolare. Poi, se uno vuole, esiste una nutrita (ma neanche poi tanto) lista di optional alla quale attingere, in modo da avere alla fine l'auto ESATTAMENTE come la si desidera. QUESTO per me (e non solo per me, a quanto pare) non è un difetto, ma anzi un valore aggiunto, tanto che me l'ha fatta preferire a marchi più blasonati.

:!: L'off topic (la deviazione dall'oggetto) lo vedo nel parlare favorevolmente della possibilità di scelta sull'installare alcuni optionals o no ;) Ripeto: cosa giusta, ma che esula dal discorso che ha proposto l'autore del topic. L'autore si lamenta della POCA scelta a causa della politica delle case automobilistiche di far pagare tutto o quasi come accessorio a caro prezzo (con tutti gli esempi possibili e immaginabili)...e in questo non ci vedo nulla di cui essere felici :evil:
Ma neanche per idea: l'autore si lamentava del fatto che molto di quello che una volta era "di serie" oggi affolla la lista degli optionals, senza che in generale i prezzi di listino siano scesi di conseguenza (ma dimenticando di notare che non sono SALITI, cosa non meno importante). Che poi la cosa non ti renda felice, è un limite tutto tuo...
c'è da essere felici di quello che tu hai scritto ed io ho messo in grassetto? Scusa per i miei limiti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Se oggi compri un paio di occhiali da sole e ti danno insieme la custodia ed il pannetto per pulire le lenti mentre domani per lo stesso prezzo ti danno SOLO gli occhiali, immagino che saresti ben felice di questo :? ma scusa per i miei limiti 8)
Anche tu, come l'autore del thread, dimentichi che nel frattempo sono passati ANNI, che c'è stata una drammatica CRISI mondiale e che le Case sono state tutte, chi più chi meno, sull'orlo del baratro. I listini che sarebbero dovuti aumentare sono invece rimasti stabili, per favorire una ripresa delle vendite. Mancando agli A.D. la capacità di fare miracoli, una delle strade intraprese per riuscire nell'impresa è stata quella di scorporare alcune dotazioni dalla serie e trasferirle nell'elenco degli optional. Se sia una decisione giusta o sbagliata lo dirà il tempo e il responso del mercato (che in questo momento sembra dare ragione agli A.D.).

Nel frattempo, visto che non è proprio possibile avere la botte piena (auto full optional) e la moglie ubriaca (listini bassi) ti chiedo: avresti preferito delle auto con dotazioni di serie più ricche ma con prezzi MINIMI più alti? Davvero?

Io (e MOLTI altri, presumo) no. :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
bellafobia ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
bellafobia ha scritto:
Le case stanno rendendo tutto optional senza ridure i prezzi, ma con il chiaro obiettivo di indurre il cliente a spendere di più
Non tutte, solo alcune. La mia non lo fa. Fa anzi esattamente il contrario: ad un prezzo MOLTO basso permette di acquistare un'auto priva di molti degli equipaggiamenti che in tanti danno ormai per scontati (servosterzo e vetri elettrici, per esempio) ma comunque perfettamente in grado di circolare. Poi, se uno vuole, esiste una nutrita (ma neanche poi tanto) lista di optional alla quale attingere, in modo da avere alla fine l'auto ESATTAMENTE come la si desidera. QUESTO per me (e non solo per me, a quanto pare) non è un difetto, ma anzi un valore aggiunto, tanto che me l'ha fatta preferire a marchi più blasonati.

:!: L'off topic (la deviazione dall'oggetto) lo vedo nel parlare favorevolmente della possibilità di scelta sull'installare alcuni optionals o no ;) Ripeto: cosa giusta, ma che esula dal discorso che ha proposto l'autore del topic. L'autore si lamenta della POCA scelta a causa della politica delle case automobilistiche di far pagare tutto o quasi come accessorio a caro prezzo (con tutti gli esempi possibili e immaginabili)...e in questo non ci vedo nulla di cui essere felici :evil:
Ma neanche per idea: l'autore si lamentava del fatto che molto di quello che una volta era "di serie" oggi affolla la lista degli optionals, senza che in generale i prezzi di listino siano scesi di conseguenza (ma dimenticando di notare che non sono SALITI, cosa non meno importante). Che poi la cosa non ti renda felice, è un limite tutto tuo...
c'è da essere felici di quello che tu hai scritto ed io ho messo in grassetto? Scusa per i miei limiti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Se oggi compri un paio di occhiali da sole e ti danno insieme la custodia ed il pannetto per pulire le lenti mentre domani per lo stesso prezzo ti danno SOLO gli occhiali, immagino che saresti ben felice di questo :? ma scusa per i miei limiti 8)
Anche tu, come l'autore del thread, dimentichi che nel frattempo sono passati ANNI, che c'è stata una drammatica CRISI mondiale e che le Case sono state tutte, chi più chi meno, sull'orlo del baratro. I listini che sarebbero dovuti aumentare sono invece rimasti stabili, per favorire una ripresa delle vendite. Mancando agli A.D. la capacità di fare miracoli, una delle strade intraprese per riuscire nell'impresa è stata quella di scorporare alcune dotazioni dalla serie e trasferirle nell'elenco degli optional. Se sia una decisione giusta o sbagliata lo dirà il tempo e il responso del mercato (che in questo momento sembra dare ragione agli A.D.).

Nel frattempo, visto che non è proprio possibile avere la botte piena (auto full optional) e la moglie ubriaca (listini bassi) ti chiedo: avresti preferito delle auto con dotazioni di serie più ricche ma con prezzi MINIMI più alti? Davvero?

Io (e MOLTI altri, presumo) no. :rolleyes:
:shock:io vedo solo rialzi nei prezzi minimi: ogni anno i listini vengono ritoccati verso l'alto mentre nascono dal nulla optionals che prima erano inclusi tranquillamente nel prezzo precedente (più basso). Io vedo solo una "tentata estorsione" e nessun tipo di regalia...Poi sono daccordo sul fatto di non riempire le auto di chicche che non tutti (io per primo) apprezzano, ma qui si parla ancora di una politica volta a far pagare - fra non molto di questo passo - ruote e sedili come optionals :rolleyes: :cry: :x :evil:
 
DR, Tata e Mahindra vendono praticamente solo full optional, a prezzi da base.

Dacia vende full optional a prezzi da base (e di segmento inferiore), e base a prezzi da scooter.

L'alternativa all'"estorsione", come vedi, per il momento c'è. E funziona, come si evince dalla nascita di modelli come la Punto "classic" e la Clio "Storia": quando hanno visto la direzione presa dal mercato, le case sono corse ai ripari.

Naturalmente devi essere alla ricerca di un'AUTO e non di un FETICCIO, oppure rassegnarti a pagare.
 
Back
Alto