<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti in fila per l'I Phone 12 (e scatta l'indignazione) | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Tutti in fila per l'I Phone 12 (e scatta l'indignazione)

tecnicamente parlando non era nemmeno un prodotto eccezionale

In realtà, i primi iPhone erano una solenne boiata, a dirla tutta. Ricezione così così, bluetooth blindato, scambiare file un incubo.... e sinceramente, anche adesso non ci trovo assolutamente nulla in termini di funzionalità rispetto all'Oppo da 200 euro che mi hanno regalato in promo col cambio gestore.
 
sinceramente, anche adesso non ci trovo assolutamente nulla in termini di funzionalità rispetto all'Oppo da 200 euro che mi hanno regalato in promo col cambio gestore.

A me fa sembra l'equivalente telefonico dell'Aston Martin Cygnet (anche se quella era di fatto una Toyota rimarchiata).
Solo che giustamente se proponi a 50000 euro un'auto che ne vale la metà la gente non la compra.
Se si tratta di smartphone invece il brand conta molto di più.
 
anche adesso non ci trovo assolutamente nulla in termini di funzionalità rispetto all'Oppo da 200 euro che mi hanno regalato in promo col cambio gestore
dipende a quali funzionalità e quali dettagli qualitativi guardi.
Un po come per le auto, tutte ti portano in giro ma non le valutiamo a peso o a dimensione. L'Oppo da 200 € l'ho regalato di recente a mio padre ed è eccellente per lui, io preferiesco decisamente il mio Iphone 11.

Per il resto usando per lavoro cellulari Samsung di media gamma concordo sul fatto che negli ultimi anni un modello da 300 € (ma anche da 180 volendo) assolve a quasi tutte le funzioni richieste dalla maggioranza degli utenti. Forse solo chi ha particolari esigenze foto/video e relativa gestione può necessitare di modelli top di gamma (che siano Apple, Samsung od altri).

Per quando riguarda la fila al negozio secondo me hanno parecchio tempo da perdere :D
Io sono al terzo Iphone e li ho quasi sempre acquistati dopo 3/4 mesi dalla presentazione.. zero fila, ampia disponibilità di colori e se si cerca bene si trova qualche offerta che consente di risparmiare 50/100 euro
 
Per quando riguarda la fila al negozio secondo me hanno parecchio tempo da perdere :D
Io sono al terzo Iphone e li ho quasi sempre acquistati dopo 3/4 mesi dalla presentazione.. zero fila, ampia disponibilità di colori e se si cerca bene si trova qualche offerta che consente di risparmiare 50/100 euro

Eh ma vuoi mettere la soddisfazione di averlo per primi...
 
dipende a quali funzionalità e quali dettagli qualitativi guardi.
Un po come per le auto, tutte ti portano in giro ma non le valutiamo a peso o a dimensione. L'Oppo da 200 € l'ho regalato di recente a mio padre ed è eccellente per lui, io preferiesco decisamente il mio Iphone 11.

Per il resto usando per lavoro cellulari Samsung di media gamma concordo sul fatto che negli ultimi anni un modello da 300 € (ma anche da 180 volendo) assolve a quasi tutte le funzioni richieste dalla maggioranza degli utenti. Forse solo chi ha particolari esigenze foto/video e relativa gestione può necessitare di modelli top di gamma (che siano Apple, Samsung od altri).

Per quando riguarda la fila al negozio secondo me hanno parecchio tempo da perdere :D
Io sono al terzo Iphone e li ho quasi sempre acquistati dopo 3/4 mesi dalla presentazione.. zero fila, ampia disponibilità di colori e se si cerca bene si trova qualche offerta che consente di risparmiare 50/100 euro
Cosa offre un'iPhone che un'Android non ha? La Apple in che modo giustifica un prezzo così elevato? Non ti offendere, ma il paragone automobilistico non regge. Su una Maserati Quattroporte per esempio, se cinfrontata con una Fiat Panda, si vede nettamente il perché di un divario di prezzo così elevato.
 
Cosa offre un'iPhone che un'Android non ha? La Apple in che modo giustifica un prezzo così elevato? Non ti offendere, ma il paragone automobilistico non regge. Su una Maserati Quattroporte per esempio, se cinfrontata con una Fiat Panda, si vede nettamente il perché di un divario di prezzo così elevato.

Forse il paragone più corretto sarebbe tra una Polo e un'Audi A1.
La differenza di prezzo c'è ma non è così marcata come quella che corre tra una Panda e una Maserati.
E le funzionalità sono paragonabili.
Cambia soprattutto l'appeal.
 
dipende a quali funzionalità e quali dettagli qualitativi guardi.
Un po come per le auto, tutte ti portano in giro ma non le valutiamo a peso o a dimensione. L'Oppo da 200 € l'ho regalato di recente a mio padre ed è eccellente per lui, io preferiesco decisamente il mio Iphone 11.

Già, dipende. Ad esempio, le volte che mi capita di smanettare con i'iPhone di mia figlia va sempre a finire che le stesse cose che faccio mi vengono più semplici col mio. Ulteriore esempio, mi è capitato di accompagnarla a lezione, e per sfruttare il tempo del viaggio guardando una videolezione registrata sul portale dell'università, ho dovuto darle il cinofono, perchè il suo non supporta quel formato video (ma è successo anche con dei banalissimi file pdf). Per non parlare della durata della batteria, perchè lì sì il paragone sarebbe inglorioso. Per quanto mi riguarda, l'iPhone se lo possono attaccare alla prolunga, altro che fare la fila per comprarlo....
 
Già, dipende. Ad esempio, le volte che mi capita di smanettare con i'iPhone di mia figlia va sempre a finire che le stesse cose che faccio mi vengono più semplici col mio. Ulteriore esempio, mi è capitato di accompagnarla a lezione, e per sfruttare il tempo del viaggio guardando una videolezione registrata sul portale dell'università, ho dovuto darle il cinofono, perchè il suo non supporta quel formato video (ma è successo anche con dei banalissimi file pdf). Per non parlare della durata della batteria, perchè lì sì il paragone sarebbe inglorioso. Per quanto mi riguarda, l'iPhone se lo possono attaccare alla prolunga, altro che fare la fila per comprarlo....

È normale che se sei abituato ad un sistema operativo e cambi resti spaesato, uno che utilizza Apple se passa ad Android dirà come dici tu che non è intuitivo, del resto la fortuna degli ultimi anni di Apple in tutti i suoi prodotti è stato proprio un layout friendly
 
È normale che se sei abituato ad un sistema operativo e cambi resti spaesato, uno che utilizza Apple se passa ad Android dirà come dici tu che non è intuitivo, del resto la fortuna degli ultimi anni di Apple in tutti i suoi prodotti è stato proprio un layout friendly

Non mi riconosco nell'utente abituato a qualcosa e refrattario per principio a tutto il resto, anzi è vero il contrario. Non mi faccio affatto condizionare dall'abitudine, e mi piace provare cose diverse. Per dire, nel corso degli anni ho provato almeno una decina di volte a installare Linux su vari computer "secondari", proprio per capire come funziona e se effettivamente è in grado di "rivitalizzare" macchine datate, e ce l'ho tuttora su un portatile e un fisso, ma assolutamente non riesco ad andarci d'accordo. Con iOS probabilmente è la stessa cosa, un po' come il nostro collega U2511: ci ha provato, ma il CVT proprio non ha fatto breccia nel suo cuore..... :D
 
Ultima modifica:
Forse il paragone più corretto sarebbe tra una Polo e un'Audi A1.
La differenza di prezzo c'è ma non è così marcata come quella che corre tra una Panda e una Maserati.
E le funzionalità sono paragonabili.
Cambia soprattutto l'appeal.

Insomma... se paragoni uno smartphone Android da 200 € con un iPhone da 1400, il rapporto è di 1 a 7.
Quindi il paragone più corretto è tra una Polo e un'Audi S8!!
 
Insomma... se paragoni uno smartphone Android da 200 € con un iPhone da 1400, il rapporto è di 1 a 7.
Quindi il paragone più corretto è tra una Polo e un'Audi S8!!

Io pensavo al paragone tra uno smartphone di quelli fighi di altre marche e l'i-phone,magari non la versione da 1400 euri.
Insomma prodotti molto vicini tra loro per prestazioni,come potrebbero essere una Polo e un'Audi A1 che sono parenti strette.
Mentre invece se paragoniamo l'utilitaria e la Maserati allora si passa a un rapporto che va oltre l'1 a 10 come costo e bisogna paragonare uno smartphone non dico entry level ma comunque economico all'i-phone.
 
Io pensavo al paragone tra uno smartphone di quelli fighi di altre marche e l'i-phone,magari non la versione da 1400 euri.

No, mi sembra che il discorso fosse un altro.
Ci sono smartphone Android che costano anche più di un iPhone, mi sembra, ma non era questo il discorso che è stato fatto.
A_gricolo ha parlato del suo Oppo da 200 €, non dell'ultimo Samsung che si piega.
Con il mio vecchio smartphone che ormai varrà 10 € se tutto va bene, non c'è niente che mi manca e che potrei trovare solo sull'iPhone.
 
Ultima modifica:
Back
Alto