<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti in fila per l'I Phone 12 (e scatta l'indignazione) | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Tutti in fila per l'I Phone 12 (e scatta l'indignazione)

Ci sono smartphone Android che costano anche più di un iPhone

Ti credo sulla parola perchè sui volantini la pagine dedicate agli smartphone le salto a piedi pari.
Per uno di quelli fighi di altre marche non intendo quelli che si piegano o quelli proprio top di gamma ma roba da 300 euro,più in alto dell'entry level ma senza sforare su fasce di prezzo esagerate.

Io penso che il paragone realistico sia tra prodotti simili.
Nel caso dei telefoni simili per prestazioni quindi stessa memoria,stessa risoluzione della fotocamera e roba simile.
Per le auto stesse dimensioni e motorizzazioni simili.
La differenza di prezzo spesso è rilevante ma non sempre è giustificata,il senso del discorso che facevo io è questo.
 
Comunque io penso che sia una cosa positiva il fatto che per ogni prodotto,dalle auto ai telefoni ai vestiti agli orologi etc etc,ci sia un'ampia possibilità di scelta per tutti i gusti e tutte le tasche.
Sono però allergico agli sprechi e,dal mio personalissimo punto di vista,spendere 10 per un prodotto quando se ne potrebbero spendere 5 è assurdo.
Sarà perchè io non sono abituato a spendere molto in generale ma per me 1000 euro per un telefono sono tanti,anche se fosse il telefono più fantasmagorico sulla terra.
Per me 1000 euro sono 2 mesi di spesa per una famiglia di 4 persone e facendo il paragone diretto mi sembra che ci sia una sproporzione tra l'utilità di 60 giorni di provviste e un telefono,che sarà utilissimo ma se non ce l'hai (cioè se non ha proprio quel telefono ma ne hai un altro più economico) non muori.
Poi per fortuna non tutti la pensano così altrimenti il mercato del lusso non esisterebbe.
Però non posso farci nulla,se domani diventassi milionario proverei ancora gusto nel spendere meno per ottenere lo stesso risultato e non mi abituerei mai a spendere tanto senza curarmene.
 
Io penso che il paragone realistico sia tra prodotti simili.
Nel caso dei telefoni simili per prestazioni quindi stessa memoria,stessa risoluzione della fotocamera e roba simile.
Per le auto stesse dimensioni e motorizzazioni simili.
La differenza di prezzo spesso è rilevante ma non sempre è giustificata,il senso del discorso che facevo io è questo.

Sì, l'ho capito quello che intendi dire, ma ripeto:
il senso del discorso che si faceva era un altro, ovvero se vale la pena spendere una barca di soldi per uno smartphone, iPhone o Android che sia, quando alla fine ci fai le stesse cose che puoi fare con uno smartphone che costa un settimo.
La questione non è se iPhone, a parità di tutto, costa più o meno di un diretto concorrente. Si sa che i cosiddetti top di gamma ormai costano tantissimo anche senza la mela morsicata.
La differenza però, che io sappia, è che non esiste un iPhone nuovo, che abbia praticamente tutto quello che serve, a soli 200 €.
 
Forse il paragone più corretto sarebbe tra una Polo e un'Audi A1.
La differenza di prezzo c'è ma non è così marcata come quella che corre tra una Panda e una Maserati.
E le funzionalità sono paragonabili.
Cambia soprattutto l'appeal.
Però se prendi il mio Samsung A40 da 229€ fa le stesse cose di un'iPhone ma il divario di prezzo resta molto elevato. L'iPhone avrà sicuramente un comparto fotografico migliore, ma non tale da giustificarne il prezzo. Ecco perché ho fatto il paragone Quattroporte/Panda.
 
La differenza però, che io sappia, è che non esiste un iPhone nuovo, che abbia praticamente tutto quello che serve, a soli 200 €.

Non della Apple però di sicuro esiste.
Bisogna anche valutare bene il termine serve.
Ci sono cose che servono e cose che piacciono e allora ci raccontiamo che ci servono.
Anni fa c'era la corsa alla fotocamera migliore,forse scrivo una vaccata ma penso di aver visto la pubblicità di uno smartphone con 4 fotocamere e risoluzione da 16 megapixel.
Ecco si può discutere se una cosa del genere serve oppure no.
Se sei appassionato di fotografia o per lavoro hai bisogno di fare con frequenza foto molto dettagliate si.
Se la fotocamera la usi per farti i selfie o per scattare qualche foto durante le gite fuori porta con la famiglia probabilmente non ti serve.
E' simile al discorso sui televisori,a me è piaciuto Carloantonio70 che ha scritto che con meno di 200 euro ha preso un televisore ottimo per le sue esigenze.
Per me chi non si accontenta mai e vuole sempre il prodotto più figo e prestazionale o è un intenditore oppure è un ganassa.
Il problema è che secondo me il 90% degli acquirenti di smartphone e telefoni costosissimi rientrano nella seconda categoria.
 
È normale che se sei abituato ad un sistema operativo e cambi resti spaesato, uno che utilizza Apple se passa ad Android dirà come dici tu che non è intuitivo, del resto la fortuna degli ultimi anni di Apple in tutti i suoi prodotti è stato proprio un layout friendly
Io sono passato da Windows Phone ad Android ed in questo caso, la differenza in tutto è veramente marcata; molto più dal passaggio Android-iOS o viceversa.
 
Però se prendi il mio Samsung A40 da 229€ fa le stesse cose di un'iPhone ma il divario di prezzo resta molto elevato. L'iPhone avrà sicuramente un comparto fotografico migliore, ma non tale da giustificarne il prezzo. Ecco perché ho fatto il paragone Quattroporte/Panda.

Quindi sarebbe 1 a 5 circa come prezzo.
Allora bisognerebbe fare il paragone tra un'utilitaria da 10000 euro e una vettura da 50000 euro.
Quindi non una Maserati ma qualcosa di meno costoso anche se comunque molto più costoso rispetto alla Panda.
E soprattutto bisognerebbe trovare una vettura con caratteristiche simili alla Panda,cioè non grande il doppio ne con 5 volte più potenza.
Mi sa che fare il parallelismo perfetto tra telefoni e auto non è così semplice...:emoji_thinking:
 
Quindi sarebbe 1 a 5 circa come prezzo.
Allora bisognerebbe fare il paragone tra un'utilitaria da 10000 euro e una vettura da 50000 euro.
Quindi non una Maserati ma qualcosa di meno costoso anche se comunque molto più costoso rispetto alla Panda.
E soprattutto bisognerebbe trovare una vettura con caratteristiche simili alla Panda,cioè non grande il doppio ne con 5 volte più potenza.
Mi sa che fare il parallelismo perfetto tra telefoni e auto non è così semplice...:emoji_thinking:
Non hai tutti i torti. L'importante è che mi sono fatto capire :emoji_wink:
 
Il mio cinofono arriva appunto a 48 MP interpolati, sono 16 nativi.... sempre per meno di 200 euro.

Io credo che il mio abbia 5 MP oppure 8,ma penso 5.
L'unico volta in cui mi sono lamentato in vita mia della scarsa risoluzione di una fotocamera è quando mi sono trovato per le mani un telefono sostitutivo al posto di quello che uso per lavoro.
E alla faccia del pari livello rispetto al prodotto che era in riparazione mi sono accorto che la qualità delle immagini era penosa a confronto.
Però non è che mi abbia creato problemi.
Scatterò se tutto va bene una foto al mese e di solito non è nemmeno così entusiasmante,cioè non mi capita di fotografare modelle in posa e quindi volere la massima risoluzione possibile.
I soggetti più fotografati dal mio smartphone sono il contatore del gas quando devo fare l'autolettura e la lista della spesa.
 
Se sei appassionato di fotografia o per lavoro hai bisogno di fare con frequenza foto molto dettagliate si.

In questo caso ti compri di sicuro una buona fotocamera, non certo uno smartphone da oltre 1000 €. La fotocamera dello smartphone la puoi usare in caso di emergenza.
Io ho 2 fotocamere, una reflex Nikon semiprofessionale e una mirrorless Sony, più leggera e maneggevole per il tempo libero. Scatto foto con lo smartphone solo quando non ho una di queste due appresso.
 
Cosa offre un'iPhone che un'Android non ha? La Apple in che modo giustifica un prezzo così elevato? Non ti offendere, ma il paragone automobilistico non regge. Su una Maserati Quattroporte per esempio, se cinfrontata con una Fiat Panda, si vede nettamente il perché di un divario di prezzo così elevato.
non paragonavo un android ad un apple ma smartphone di fascia diversa a prescindere dal marchio o SO.
 
Back
Alto