<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti in fila per l'I Phone 12 (e scatta l'indignazione) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tutti in fila per l'I Phone 12 (e scatta l'indignazione)

Ma non ti devo giustificare, ognuno ha le sue passioni, probabilmente per me è per te va più che bene un cellulare da 200 euro mentre se possiamo in un automobile vogliamo i meglio, altri al pari ritengono che un utilitaria gli dia tutto quello che gli serve mentre per un cellulare vogliono il top

c’é da dire che con l’iPhone fai quello che un Samsung ( almeno per il 99% dei possessori) mentre quel che permette una MB é ben di piú di quel che ti permette una Panda.
 
se stacchi un assegno va benissimo, se fai le rate no.

E perchè no, ora non più, ma in passato ho comprato un sacco di cose a rate (di solito senza interessi perchè parliamo di elettrodomestici e simili): impianti stereo, televisori, un salotto, e persino un cellulare, si, il primo in assoluto, un Motorola gigante che, mi pare nel 1992 o 1993, costò 750.000 lire. Cose che in contanti non avrei mai potuto comprare.
Ovviamente anche qualche automobile.
 
se stacchi un assegno va benissimo, se fai le rate no.
Con me sfondi la proverbiale porta aperta :)
Però le rate - che non ho mai firmato in vita mia - permettono a molti di accedere ad un bene ( voluttuario o no ) . Quanta gente vediamo sul forum che acquista a rate auto nuove e costose ? Magari mangeranno pane e cipolla per anni, però contenti loro ... :)
 
E perchè no, ora non più, ma in passato ho comprato un sacco di cose a rate (di solito senza interessi perchè parliamo di elettrodomestici e simili): impianti stereo, televisori, un salotto, e persino un cellulare, si, il primo in assoluto, un Motorola gigante che, mi pare nel 1992 o 1993, costò 750.000 lire.
Vero... quanto costavano i cellulari appena usciti.
 
Con me sfondi la proverbiale porta aperta :)
Però le rate - che non ho mai firmato in vita mia - permettono a molti di accedere ad un bene ( voluttuario o no ) . Quanta gente vediamo sul forum che acquista a rate auto nuove e costose ? Magari mangeranno pane e cipolla per anni, però contenti loro ... :)

io ho sempre adottato questa massima “mai fare il passo piú lungo della gamba”.
Ovviamente questo vale per i beni voluttuari.
Poi, come dici, ognuno faccia quel gli pare
 
c’é da dire che con l’iPhone fai quello che un Samsung ( almeno per il 99% dei possessori) mentre quel che permette una MB é ben di piú di quel che ti permette una Panda.

Dipende, con un cellulare da 1000 euro hai capacità superiori rispetto ad uno da 200 euro, poi probabilmente non è detto che le utilizzi, alla stregua se ora prendi un segmento B di ultima generazione probabilmente ti dà tutto quello che è necessario per cui spendere il doppio o il triplo per un a vettura superiore è più passione che per esigenze reali, noi abbiamo la passione per le vetture altri per gli smartphone
 
Spero solo che in fila per lo smartphone fighissimo da 1600 euro (mi pare di aver letto che il prezzo è quello) non ci sia qualcuno che ha richiesto i 600 euro perchè non ha potuto lavorare in questo periodo.

Un giornalista famoso, ha detto che suoi conoscenti commercialisti si vergognavano perché avevano ricevuto mandato per fare richiesta dei 600 euro delle partite iva, da loro clienti benestanti.
 
io ho sempre adottato questa massima “mai fare il passo piú lungo della gamba”.
Ovviamente questo vale per i beni voluttuari.
Poi, come dici, ognuno faccia quel gli pare
Pure io. Potrei andare in giro con una serie 5 nuova, ma , avendo figli preferisco avere una tranquillità economica. Però è anche vero che se tutti facessero come me, addio economia.
 
Un giornalista famoso, ha detto che suoi conoscenti commercialisti si vergognavano perché avevano ricevuto mandato per fare richiesta dei 600 euro delle partite iva, da loro clienti benestanti.

All'epoca anche la nostra commercialista ci chiese se volevamo fare la richiesta, pur sapendo bene quanto fosse il nostro reddito dichiarato.
Ovviamente abbiamo detto no.
 
Che poi corrisponde a: "se non lo puoi comprare in contanti, vuol dire che non te lo puoi permettere".
Noi pure la casa l'abbiamo comprata in contanti, niente mutuo sul groppone.
Secondo me la rateizzazione è un ottimo strumento , va solo usato con cautela. Se Pino guadagna x e vuole una vettura che costa z e può comprarla dando un anticipo e pagando una rata y che non incide sulle sue entrate, fa bene a comprare l'auto.
 
Back
Alto