<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti in fila per l'I Phone 12 (e scatta l'indignazione) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tutti in fila per l'I Phone 12 (e scatta l'indignazione)

Non so voi ma se io venissi fotografato mentre sono in fila per acquistare una cosa e venissi accusato di un qualcosa che non ho fatto da chi non sa nulla di me non ne sarei molto contento, chissà voi come vivrete questa cosa
 
Non so voi ma se io venissi fotografato mentre sono in fila per acquistare una cosa e venissi accusato di un qualcosa che non ho fatto da chi non sa nulla di me non ne sarei molto contento, chissà voi come vivrete questa cosa

Io non accuso nessuno.
Ho scritto che spero che tra quelli in fila non ci sia qualcuno che ha ricevuto aiuti in questo momento difficile perchè lo giudicherei un controsenso.
Poi ricordiamoci anche che il problema della foto non è per cosa sono in fila le persone ma è l'assembramento che si è creato.
Se fossero stati in coda per acquistare generi alimentari sarebbe stato lo stesso.
 
Io non accuso nessuno.
Ho scritto che spero che tra quelli in fila non ci sia qualcuno che ha ricevuto aiuti in questo momento difficile perchè lo giudicherei un controsenso.

Ti chiedo, se tu domani per esempio volessi entrare in un concessionario ed io al ingresso con il sorriso ti dicessi che spero che non hai ricevuto alcun aiuto altrimenti sarebbe un controsenso che acquisti un auto tu cosa mi risponderesti?
Non si sta discutendo della calca delle persone ma del diritto che si ha ad acquistare un bene
 
Ti chiedo, se tu domani per esempio volessi entrare in un concessionario ed io al ingresso con il sorriso ti dicessi che spero che non hai ricevuti alcun aiuto altrimenti sarebbe un controsenso che acquisti un auto tu cosa mi risponderesti?

Che non ho ricevuto alcun aiuto e per comprare un'auto nuova dovrei fare un finanziamento e probabilmente chiedere pure a mio padre di farmi da garante.
Qui non si parla di un acquisto,ognuno di noi ogni giorno coi propri soldi compra quello che vuole e che gli serve.
Si parla di una coda chilometrica (magari non chilometrica ma lunga) per acquistare un prodotto in anteprima in un momento di fortissima crisi economica e di emergenza sanitaria.
Ci sono almeno un paio di comportamenti irresponsabili lampanti.
Ricordiamoci che nelle zone rosse vige la raccomandazione di evitare gli spostamenti anche all'interno del proprio comune se non per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
E che non so quante migliaia di persone hanno invocato aiuti da parte dello Stato per poter sopravvivere.
Vedere tutte quelle persone in coda a me fa pensare che evidentemente o hanno ragione i negazionisti e tutto va bene,non c'è alcuna emergenza economico sanitaria,oppure molte persone hanno un concetto molto astruso delle priorità.
E ripeto mi auguro che le persone in coda fossero tutte,fortuna loro,in una situazione economica non problematica e che quindi nessuno dei primissimi i-phone sia stato acquistato grazie agli aiuti pensati per sostenere le famiglie in grosse difficoltà economiche.
 
E ripeto mi auguro che le persone in coda fossero tutte,fortuna loro,in una situazione economica non problematica e che quindi nessuno dei primissimi i-phone sia stato acquistato grazie agli aiuti pensati per sostenere le famiglie in grosse difficoltà economiche.

Già, speriamo (anche se non ci conto troppo) che sia così, e che fra di loro non ci sia nemmeno uno di quelli che vanno ripetendo "non moriremo di covid, ma di fame", altrimenti poi non lamentiamoci se tedeschi ed olandesi ci mandano al diavolo, vedendo come utilizziamo i soldi pubblici.
 
Aggiungo una cosa.
A me forse sta più sulle scatole il fatto che in un momento simile un brand come Apple organizzi una roba simile.
Non potevano di sicuro rimandare il lancio del prodotto,però magari organizzarlo in modo da non generare un simile assembramento.
E' vero che tirano l'acqua al loro mulino ma me le ricordo solo io le manifestazioni di pochi giorni fa?
In un momento in cui ci sono categorie abbandonate a se stesse e c'è un malcontento pazzesco che in più di un'occasione è già sfociato in manifestazioni di violenza (al netto dei soliti infiltrati sia chiaro) per me mostrare centinaia di persone in coda per acquistare in anteprima il nuovo i-phone è un ottimo modo per scatenare reazioni negative.
Che nel mio caso si limitano a un leggero biasimo e all'augurio che in coda non ci fossero persone in difficoltà o presunta difficoltà.
Ma in altri potrebbero generare reazioni molto più pericolose.
Ben venga la ripartenza dei consumi ma vedere nella stessa giornata gli assembramenti fuori dalle mense dei poveri e fuori dai negozi della Apple a me preoccupa moltissimo.
 
Già, speriamo (anche se non ci conto troppo) che sia così, e che fra di loro non ci sia nemmeno uno di quelli che vanno ripetendo "non moriremo di covid, ma di fame", altrimenti poi non lamentiamoci se tedeschi ed olandesi ci mandano al diavolo, vedendo come utilizziamo i soldi pubblici.

Io voglio essere sincero.
Sono preoccupato ma fino ad ora io posso dire di essere caduto in piedi,l'emergenza sanitaria non mi ha danneggiato economicamente in maniera seria,non ho praticamente mai smesso di lavorare.
Certo il pensiero che il prossimo anno l'azienda per cui lavoro,che ha subito un danno abbastanza consistente,possa essere ceduta o chiudere o doversi ridimensionare non mi fa dormire sonni tranquilli.
Conosco da vicino persone che invece hanno avuto mesi,non settimane ma mesi,di guadagni pari a zero o addirittura di perdite.
E ne conosco anche alcune che sembra strano da dire ma ci ha addirittura guadagnato perchè non potendo lavorare,e quindi non spendendo 1 euro per recarsi al lavoro e non esponendosi ad alcun rischio,hanno ricevuto lo stesso i compensi pattuiti e in più hanno avuto gli aiuti da 600 e 800 euro mensili.
Non gliene faccio una colpa,non si sono di certo arricchiti però in un momento in cui molti affondano già andare in pari è un lusso.
Se la stessa scena fosse avvenuta l'anno prossimo,durante la sperata ripartenza l'avrei considerata una cosa positiva.
Ma in questo momento mi preoccupa.
Poi ripeto mi auguro che tutti quelli in fila potessero permettersi tranquillamente non 1 ma 2 telefoni nuovi da 1000 e passa euro.
Ma se così non fosse cosa vorrebbe dire?
A parte il fatto che come dicevi tu probabilmente i soldi vengono elargiti un po' a caso.
Che tante persone in un momento come questo,magari anche trovandosi in una situazione di incertezza o oggettiva difficoltà,non rinunciano a essere i primi a possedere il prodotto del momento.
Considerando che per risollevarsi da questa batosta servirà l'aiuto e l'impegno di tutti io mi preoccupo molto se queste sono le priorità.
 
Ultima modifica:
Ce ne sono di sicuro.

Algepa ha ragione non possiamo saperlo,però fra tante persone viene naturale pensare che ce ne siano.
E lasciando stare gli altri,ipotizzando di conoscere personalmente una persona che ieri ha ricevuto gli aiuti e oggi si presenta con l'i-phone nuovo fiammante a me piacerebbe chiederle se gli sembra di aver fatto buon uso degli aiuti ricevuti per far fronte alla situazione economica disastrosa che stiamo vivendo e vedendo.
 
Scusate l'ignoranza in materia ma posto che i colossi nel campo della telefonia mobile sono quasi tutti asiatici o americani esiste qualcosa di nazionale?
Magari non brand italiani di smartphone ma qualcosa che venga assemblato in Italia?
No perchè visto il boom monopattini di cui hanno beneficiato soprattutto aziende cinesi non sarebbe male se da queste tendenze derivasse anche un po' di profitto per aziende locali.
 
Back
Alto