<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tutti in fila per l'I Phone 12 (e scatta l'indignazione) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Tutti in fila per l'I Phone 12 (e scatta l'indignazione)

Pensare che il mio smartphone cinese, comprato più di 4 anni fa e pagato poco più di 400 €, qualche mese fa si è spaccato in due cadendo (display da una parte, tutto il resto dall'altro) e l'ho riattaccato con il super-attak... e ancora va benissimo! :emoji_grinning:
Anche a me cadevano spesso e ultimamente acquisto le custodie. Le trovo utili.
 
Ussignùr
Se avessi avuto me come figlio, rischiavi.di non trovarla nel box :)

A mio padre stava per succedere.....
A 17 anni o forse a 18 col foglio rosa, non ricordo bene, solo a casa perchè i miei erano usciti con altra macchina, presi le chiavi della Fiat 125 di mio padre (90 cv) e nel primo pomeriggio, quando non c'era quasi nessuno in giro, feci un giretto, tra cui anche 2-3 giri di una piazza a base di controsterzi, e tornai a casa.
A mio padre glielo dissi dopo una trentina d'anni............
Chiuso OT.
 
Ma tu sei Giovane....
Come Bumper non presta l' auto al figlio, credo....
....Io non pago i denti a mio figlio in quanto va per i 43
:emoji_wink::emoji_wink:
Gli ho pagato, un paio di anni fa, come regalo, una tantum,
700 Euri di spese " ospedaliere "
del gatto
Ho due anni piu di tuo figlio :)
Comunque evito di spendere troppo perché ho sempre paura che possa accadermi qualcosa e voglio tutelare i miei figli. Poi, negli ultimi tempi , persone mie coetanee sono decedute e questa cosa ha accresciuto la mia ansia.
 
A mio padre stava per succedere.....
A 17 anni o forse a 18 col foglio rosa, non ricordo bene, solo a casa perchè i miei erano usciti con altra macchina, presi le chiavi della Fiat 125 di mio padre (90 cv) e nel primo pomeriggio, quando non c'era quasi nessuno in giro, feci un giretto, tra cui anche 2-3 giri di una piazza a base di controsterzi, e tornai a casa.
A mio padre glielo dissi dopo una trentina d'anni............
Chiuso OT.
Ahahahah ahahi mi hai ricordato la vicenda
https://www.google.com/amp/s/www.ne...gno-lamborghini-storia-furto-2020-262941/amp/
 
Ho due anni piu di tuo figlio :)
Comunque evito di spendere troppo perché ho sempre paura che possa accadermi qualcosa e voglio tutelare i miei figli. Poi, negli ultimi tempi , persone mie coetanee sono decedute e questa cosa ha accresciuto la mia ansia.



Fai bene....
....Se non ci si sente sicuri....
Anche io, infatti, ho rallentato
praticamente da un giorno all' altro, e di molto,
le spese voluttuarie, era il '97
( causa lavoro andato in malora )....
Poi nel 2009, sistemato un po' tutto,
ho ripreso con la mia passione per le auto....
Mi piacciono troppo.
 
Cioe se Pino non lavora ma ha in banca 200 k euro, poteva chiederli ?

Si, non c'era alcun vincolo perché era considerato alla stregua di un rimborso per il lockdown

Infatti dopo che sono venuti fuori alcuni casi di persone illustri che avendone facoltà hanno richiesto gli aiuti pur non essendo minimamente in difficoltà economica c'è stato l'invito a farne richiesta solo in caso di reale bisogno.
Da una parte è vero che non mettendo limiti non si può impedire a nessuno di accedere agli aiuti però si poteva facilmente prevedere che ne avrebbero approfittato in molti.
E allo stesso tempo imho il fatto di avere una facoltà o un diritto non significa che una persona debba per forza usufruirne,almeno quando è di cattivo gusto farlo.
 
Back
Alto