<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tuning si o no ? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Tuning si o no ?

mac128bit ha scritto:
...Che pensate del tuning?
Credo sia un fenomeno legato in buona misura all'età e al tipo di condizionamento psicologico ricevuto in precedenza.
In ultima analisi, si tratta di vedere se si vuole vivere e lavorare per la propria automobile oppure se si vuole usare la propria automobile per vivere e lavorare.
In altre parole, se si intende l'automobile come un fine o come un mezzo.
 
99octane ha scritto:
La Fiat GT e' una delle TA con l'assetto migliore in circolazione, e con un po' di lavoro la si puo' rendere davvero superba.

verissimo. aveva una tenuta eccezionale se consideriamo che è una vettura nata più di quindici anni fa, e con un assetto fatto come si deve diventava molto efficace. l'ho usata spesso in pista e ho avuto modo di rendermi conto di come la vettura non si scomponeva nemmeno ad inchiodare dentro la curva, ma nemmeno se ti mettevi a spendolare ci riuscivi più di tanto.
 
ogni tanto la fiat qualche auto nn strettamente legata a famiglia o lavoro riesce anche a farla....uno turbo, punto gt.....ora però con l'abarth, a mio avviso, nn è la stessa cosa perchè elaborano modelli già più performanti di suo.....tipo tjet....diversamente uno turbo e punto gt erano versioni che nulla avevano a che spartire con le altre a listino....
 
marimasse ha scritto:
mac128bit ha scritto:
...Che pensate del tuning?
Credo sia un fenomeno legato in buona misura all'età e al tipo di condizionamento psicologico ricevuto in precedenza.
In ultima analisi, si tratta di vedere se si vuole vivere e lavorare per la propria automobile oppure se si vuole usare la propria automobile per vivere e lavorare.
In altre parole, se si intende l'automobile come un fine o come un mezzo.
ni.
come scrivo spesso sono assolutamente ed ancora oggi appassionato di auto, nonostante il mio lato razionale mi continui a dimostrare l'assoluta anacronicità della cosa (tra limiti assurdi, divieti assurdi, traffico, dossi alti come dune, rotonde a go-go messe a caso). ma spendere per trasformare un'auto in una cosa diversa, sia esteticamente che meccanicamente non lo ritengo logico. tra l'altro spesso i risultati sono peggiorativi rispetto all'originale, e l'unico pregio (se così possiamo definirlo) è quello di avere una vettura diversa da tutte le altre.
ma non condanno neppure io chi si muove in questa direzione. contento lui contento anch'io.
 
skamorza ha scritto:
marimasse ha scritto:
mac128bit ha scritto:
...Che pensate del tuning?
Credo sia un fenomeno legato in buona misura all'età e al tipo di condizionamento psicologico ricevuto in precedenza.
In ultima analisi, si tratta di vedere se si vuole vivere e lavorare per la propria automobile oppure se si vuole usare la propria automobile per vivere e lavorare.
In altre parole, se si intende l'automobile come un fine o come un mezzo.
ni.
come scrivo spesso sono assolutamente ed ancora oggi appassionato di auto, nonostante il mio lato razionale mi continui a dimostrare l'assoluta anacronicità della cosa (tra limiti assurdi, divieti assurdi, traffico, dossi alti come dune, rotonde a go-go messe a caso). ma spendere per trasformare un'auto in una cosa diversa, sia esteticamente che meccanicamente non lo ritengo logico. tra l'altro spesso i risultati sono peggiorativi rispetto all'originale, e l'unico pregio (se così possiamo definirlo) è quello di avere una vettura diversa da tutte le altre.
ma non condanno neppure io chi si muove in questa direzione. contento lui contento anch'io.

Un'auto non e' che un assieme di componenti meccaniche che devono lavorare in armonia. Si possono cambiare anche radicalmente le componenti meccaniche con ottimi risultati, se si rispetta l'armonia o se ne trova una nuova.

Da una banale auto stradale si puo' tirare fuori questa

img-1173116195.jpg


e ti assicuro che i risultati sono tutt'altro che peggiorativi. ;)
 
octane, sto cercando un clio N che non abbia fatto troppe gare. puoi aiutarmi visto che hai contatti un pò ovunque?
oppure un 106 o un saxo ma il 1.6 sedici.
 
skamorza ha scritto:
...sono assolutamente ed ancora oggi appassionato di auto, nonostante il mio lato razionale mi continui a dimostrare l'assoluta anacronicità della cosa (tra limiti assurdi, divieti assurdi, traffico, dossi alti come dune, rotonde a go-go messe a caso)...
In tal caso la tua passione, ovviamente legittima, vince sul tuo lato razionale e ti spinge a spendere quattrini pur ammettendo che la cosa è anacronistica. Evidentemente la gratificazione che ne trai è più forte del fastidio derivante dal sentirti tartassato e preso in giro (limiti assurdi, obblighi i divieti assurdi, dossi duna ecc.).
Come dicevo, sono convinto che ciò dipenda anche molto dal tipo di condizionamento che abbiamo ricevuto, specie nei primi 15-20anni della nostra vita. Dico "abbiamo" perché io per primo non ne sono immune; da ragazzo passavo giornate intere a smontare e rimontare carburatori, facevo la miscela di persona con la benzina rossa e l'olio "speciale" assai costoso (e ovviamente "sentivo" benissimo la differenza). Mio padre invece, ai suoi tempi, non aveva avuto questa passione; nemmeno ce l'ha la maggior parte dei ragazzi di oggi, chissà perché.
Io mi ritengo tutt'ora appassionato di motori e di belle auto, solo che non intendo più buttare al vento quattrini né lasciarmi prendere per i fondelli al di là del minimo indispensabile. Le due cose possono coesistere benissimo, è meno difficile di quanto sembri.

...spendere per trasformare un'auto in una cosa diversa ... non lo ritengo logico...
Secondo me si tratta di uno "stadio" diverso, più avanzato, dello stesso identico meccanismo. Tu dichiari di essere ancora un appassionato "pagante" nonostante il tuo lato razionale ecc. ecc. In altre parole, se non sbaglio, dichiari che continui a coltivare la tua passione nonostante si tratti di una cosa sempre meno logica (o anacronistica che dir si voglia). Evidentemente per altre persone la soglia è spostata più in avanti. Oppure si tratta di persone il cui "lato razionale" è inattivo o sottoposto a radicale censura.
 
Se fatto sul design con buon gusto direi che può andare.

Elaborazioni spinte sul motore non mi piacciono molto... non so mi fanno dubitare sulla sicurezza di marcia.

... poi vabbè con elaborazioni spesso intendono oggi rimappare un turbo e vedo in giro a frotte di diesel che appena aprono fanno una fumina degna di una vecchia Volvo 740....

Io non sono amante del tuning.. anzi sono l'opposto... per esempio quando ho comprato la mia auto ho sostituito i tergicristalli non originali con quelli originali eheheh. :D
 
Back
Alto