<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tucker Torpedo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Tucker Torpedo

Fa parte del pacchetto: bella linea, prestazioni straordinarie, autonomia accettabile, rete di supercharger. Il gradimento del pubblico era assicurato, ma quanti costruttori "tradizionali" avrebbero potuto permettersi un'impresa del genere? Se non sbaglio, il primo bilancio in verde risale a pochi trimestri fa....


Eppure ci credevano "tutti "....
Dal valore cui erano salite le azioni, sicuramente
( Magari quando aveva bisogno di liquidita' vendeva un po' delle sue )
 
Imho se avessero fatto un'elettrica pura come la Model S con l'estetica della Karma (anche se pagava minore capacità di carico e meno bagagliaio) avrebbe fatto uno sfacelo sul mercato.
Io poi non sono un fan delle prestazioni esagerate quindi per me probabilmente quelle della Karma sarebbero bastate e avanzate.

Oggi la Karma è rinata (da due o tre anni), e si chiama Karma Revero, l'ultimo modello nella versione più performante ha oltre 500 cv e 0-100 sotto i 4s. E' sempre plug-in.
2020-Karma-Revero-GT-PreProd-Makse-47.jpg


2020-kamra-revero-gts_100724477_h.jpg




https://www.karmaautomotive.com/
 
Ultima modifica:
Oggi la Karma è rinata (da due o tre anni), e si chiama Karma Revero, l'ultimo modello nella versione più performante ha oltre 500 cv e 0-100 sotto i 4s. E' sempre plug-in.
2020-Karma-Revero-GT-PreProd-Makse-47.jpg


2020-kamra-revero-gts_100724477_h.jpg




https://www.karmaautomotive.com/

Però mi sembra che la nuova versione non se la fili nessuno peggio di quella vecchia.
Un paio di Karma io le ho viste,avvistamenti che risalgono a qualche anno fa.
Quella nuova temo che non la vedrò mai.
Mi spiace perchè almeno esteticamente mi sembrava una delle poche auto originali e belle uscite negli ultimi anni.
Parere squisitamente estetico ovviamente.
 
Che inquinino tanto quanto le tradizionali (specie se di prestazioni paragonabili) lo dici tu,

...con una certa fondatezza, però.

certo non sono fatte per essere ecologiche al massimo, ma per prestazioni al massimo

Appunto.

una Tesla accesa posso anche metterla in camera e dormirci accanto, se lo faccio, che so, con una Nissan GT-R è meglio che abbia fatto testamento

Se dormi in garage con un'auto col motore acceso non brilli per furbizia, però..... ;)

Penso che il top dell'ecologia lo siano per chi non capisce nulla di auto, è chiaro che un'auto con un pacco batterie enorme non possa esserlo se non per un analfabeta funzionale...

Secondo te, quanti tra gli acquirenti medi ne sono consapevoli? Peraltro tu stesso all'inizio del quote mi hai "accusato" di dire una str...anezza affermando che le Tesla inquinano quanto le altre, ora dici che solo un analfabeta funzionale può dire il contrario....... con qualche sfumatura, ma il succo del discorso è questo, mi pare ;)

ma perché ora fare la solita polemica sulle elettriche e termiche trita e ritrita??

Perchè è saltato fuori il discorso sulla Tesla.....
 
...io manco sapevo che fosse in vendita, pensa te....

C'è anche da dire che riesumare un marchio uscito dal mercato,soprattutto se si tratta di un costruttore nato recentissimamente e che costruiva vetture di nicchia,non è facile.
Forse è peggio che partire da zero a livello di immagine.

Tra l'altro OT le Karma fino a poco tempo fa non dico che te le tiravano dietro ma comunque si vedeva qualche esemplare sotto i 30000 euro...
Magari adesso che il marchio ha ripreso l'attività e quindi non c'è più lo spauracchio della totale assenza di una rete di assistenza le loro quotazioni potrebbero risalire.
 
Magari tra 10 anni se nessuna se la fila me ne prendo una io...:emoji_grin:
Io non la vorrei. Proprio per i motivi per cui non la vuole nessuno: prestazioni assolutamente non all'altezza del look. Con le dovute proporzioni, è più o meno quello che ha detto Luca Cordero di Montezemolo della Ferrari 348 quando fu sverniciato da una Golf GTI: "quest'auto è una m..." :p
 
prestazioni assolutamente non all'altezza del look.

Beh almeno ha il look.
Sempre meglio di un'auto che non ha ne quello ne le prestazioni.
E poi io penso,o almeno spero,che quasi tutti i proprietari di vetture con prestazioni elevate le guidino quasi sempre in maniera molto tranquilla.
Almeno su strada.
Certo magari ogni tanto si tolgono lo sfizio di affondare sul gas e farsi incollare al sedile.
Ma io penso che non lo farei praticamente mai quindi ci posso anche rinunciare.

Sarei più preoccupato dell'accessibilità.
upload_2021-4-2_19-57-17.png

Le sedute sembrano molto basse e inclinate.
Non vorrei fare la figura del balenottero arenato al momento di scendere...
 
...con una certa fondatezza, però.

A me paiono più fondati studi universitari che dicono l'opposto, anche perché in tante stime che vedo sui media c'è la tendenza, chissà perché, a considerare tutto il ciclo produttivo dell'auto a batterie e dell'energia elettrica e i suoi effetti sull'ambiente, mentre a dimenticarsi di quello del petrolio, che sembrerebbe arrivare ai distributori per intercessione divina, pulito come il culetto di un bebé; oltre a basarsi solo sulla CO2 e non dare troppa importanza a tutti i veleni che emettono le auto tradizionali, che ahimé hanno un peso eccome nell'inquinamento, anche dal punto di vista sanitario.


Se dormi in garage con un'auto col motore acceso non brilli per furbizia, però..... ;)

Eddai... che c'entra la furbizia in una figura retorica? Puoi sostituire se vuoi (era camera da letto) con "garage di centro commerciale magari pieno", "coda dentro tunnel", "strada urbana stretta e trafficata", "semaforo molto trafficato", "tangenziale all'ora di punta" e vedrai che capirai l'esempio ;)



Secondo te, quanti tra gli acquirenti medi ne sono consapevoli? Peraltro tu stesso all'inizio del quote mi hai "accusato" di dire una str...anezza affermando che le Tesla inquinano quanto le altre, ora dici che solo un analfabeta funzionale può dire il contrario....... con qualche sfumatura, ma il succo del discorso è questo, mi pare ;)

Un conto è l'inquinamento che avviene con diverse modalità, un conto è la carbon footprint in produzione di un oggetto. Chiaro che sarà meno energivora da produrre - a parità di tecnologie - un'auto della categoria della Zoe piuttosto che un'auto della categoria di una Model S, così come sarà meno energivora da produrre un'auto a motore termico di segmento B piuttosto che una Mercedes CLS 53 AMG.
Mi pare che ti concentri quasi esclusivamente sulla carbon footprint e tralasci un po' il resto, specie le emissioni tossiche dei gas di scarico delle auto termiche ed i loro effetti sulla salute....
 
Ultima modifica:
Back
Alto