A proposito di design, qui a Seattle hanno avuto il barbaro coraggio di smantellare il Kalakala, un bellissimo traghetto realizzato in stile Art Deco (entro' in servizio nel 1926 e venne ritirato nel 1967).
In una delle citta' con la piu' alta concentrazione di miliardari, per anni si sono cercati fondi per salvarlo, restaurarlo e trasformarlo in un museo o qualcos'altro ma alla fine hanno prevalso i cannelli ossidrici.
Ho avuto la fortuna di visitarlo, anche se in avanzato stato di degrado, nei primi anni 2000.
![]()
![]()
![]()
Per me tra le piu' belle locomotive rimangono i famosi "nasoni" della divisione treni (EMD) della General Motors.
Qualcuna si vede ancora in giro.
![]()
Per me tra le piu' belle locomotive rimangono i famosi "nasoni" della divisione treni (EMD) della General Motors.
Qualcuna si vede ancora in giro.
![]()
Io più che una gobba vedo una bellissima coda aerodinamica rastremata, di derivazione aeronautica, come si usava nelle automobili aerodinamiche tempi, comprese le formula 1.
Mi pare uno dei periodi più affascinanti in assoluto per il design automobilistico, poi ognuno può osservare la realtà col proprio punto di vista e trovarci ciò che preferisce : )
Ne ho giusto una su in mansarda rossa e grigio chiaro
Marcata RIVAROSSI....
E' lo stesso
??
Beh si sono locomotive direi iconiche, una parte del paesaggio.
Anche in Italia abbiamo avuto negli anni molte locomotive ed elettrotreni con un design notevole, dalle aerodinamiche "Littorine" degli anni '30, alle possenti locomotive elettriche E428 della stessa epoca, ai bellissimi elettrotreni Settebello e Arlecchino degli anni '50, alle locomotiva veloce "Tartaruga" E444 degli anni '60 (225 km/h) a quelle snodate a tre carrelli con rodiggio BòBòBò come la "Caimano" (E656) per arrivare all'ETR401 e 450 "Pendolino" degli anni '70 (magnifico) che fu il primo treno ad assetto variabile...
Guardate il video, è molto carino
In realta' quella e' una carrozzeria che ha "vestito" tantissimi modelli di locomotive prodotte da General Motors tra la fine degli anni 30 e gli inizi degli anni 60.
Grosso modo esistono 2 grandi famiglie, quelle con il naso un po" piu' inclinato (la foto che ho postato) e quelle dove ha un'andamento piu' verticale (soprannominate a "naso da bulldog").
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa