Però chissà se invece la produzione fosse andata avanti e magari l'auto fosse stata "normalizzata" passando a soluzioni tecniche meno originali e più convenzionali non ne staremmo parlando oggi a distanza di quasi 75 anni.
Imho alcune auto diventano iconiche proprio perchè non hanno visto la luce oppure l'hanno vista per periodi di tempo molto limitati.
Tipo la Delorean (ok il fatto di essere la protagonista di Ritorno al futuro ha dato una bella spinta) che di fatto è speciale perchè è rara essendo rimasta in produzione per poco tempo.
Ed è uscita dal mercato per fatti che non aveva nulla a che fare con la bontà del progetto.
Però la sua sfortuna passata è stata la sua fortuna per gli anni a venire e l'ha consacrata come auto inconica anche se,imho,di iconico aveva poco.
A volte soluzioni tecniche appariscenti o di nicchia diventano motivo di adorazione anche se in realtà erano costose o poco pratiche e la stragrande maggioranza dei costruttori non le ha mai adottate o le ha abbandonate per ottime ragioni.
La Tucker di iconico aveva tanto, non era solo un collage di idee avveniristiche buttate lì. Ha precorso i tempi sotto tanti punti di vista non solo aerodinamico: cruscotto imbottito (padded dash), finestre pop-out (pop-out windows), cinture di sicurezza, fuel injection e freni a disco vennero lentamente adottate da tutte le altre Case progressivamente e sono rimaste in uso per decenni