<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Troppo caro il bollo auto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Troppo caro il bollo auto

Epme ha scritto:
No, io la vedo in un'ottica inversa.
L'auto "storica" non è la prima auto "di casa", ma almeno la terza se non la quindicesima. Esentarle dalla tassa di possesso è come dire che i poveri devono pagare tutto i ricchi no.

Il tuo discorso e' fallato alla radice, poiche' la tassa di possesso e' illegittima a priori, su qualsiasi auto.

Perchè la preservazione storica c'è anche tenendo l'auto ma senza usarla per circolarci liberamente, perchè il "fighetto" può usare la storica Pagoda che magari vale più di una SL nuova per "fighettarci esente bollo", mentre una 190D di quattordicesima mano guidata dal normale cittadino paga il bollo pieno e pure il sovrapprezzo euro zero

La soluzione della societa' d'invidia in cui viviamo e' chiedere il bollo sulle auto storiche.
La soluzione di una societa' civile e' abolirlo anche sulle auto normali.
Vedi tu in che tipo di societa' preferisci vivere.

La tassa equa sull'auto, che tiene conto di percorrenza e consumi, esiste gia': le accise sui carburanti.
Tutto il resto sono pretesti per furti legalizzati.
 
99octane ha scritto:
Epme ha scritto:
No, io la vedo in un'ottica inversa.
L'auto "storica" non è la prima auto "di casa", ma almeno la terza se non la quindicesima. Esentarle dalla tassa di possesso è come dire che i poveri devono pagare tutto i ricchi no.

Il tuo discorso e' fallato alla radice, poiche' la tassa di possesso e' illegittima a priori, su qualsiasi auto.

Perchè la preservazione storica c'è anche tenendo l'auto ma senza usarla per circolarci liberamente, perchè il "fighetto" può usare la storica Pagoda che magari vale più di una SL nuova per "fighettarci esente bollo", mentre una 190D di quattordicesima mano guidata dal normale cittadino paga il bollo pieno e pure il sovrapprezzo euro zero

La soluzione della societa' d'invidia in cui viviamo e' chiedere il bollo sulle auto storiche.
La soluzione di una societa' civile e' abolirlo anche sulle auto normali.
Vedi tu in che tipo di societa' preferisci vivere.

La tassa equa sull'auto, che tiene conto di percorrenza e consumi, esiste gia': le accise sui carburanti.
Tutto il resto sono pretesti per furti legalizzati.

In questa logica qualsiasi "tassa" è un furto.
Con la differenza che se ho un quadro o un mobile d'arte lo tengo in casa e la stà.
L'auto circola, con annesse spese a carico della collettività, dalle strade alla viabilità. Che ci possa essere una forma di contribuzione per l'utilizzo di un bene privato (spesso assai costoso) sul suolo pubblico non mi sembra uno scandalo.
Ci si può mettere d'accordo con le modalità con cui raccoglierlo
 
a_gricolo ha scritto:
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Epme ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Epme ha scritto:
Beh, ammetterai pero' che se la tassa è "di possesso" e non "di circolazione" l'auto storica è piu' assimilabile a un bene di lusso. Agevolarne i proprietari non mi sembra molto "logico" (in termini di logica c"tassatoria" ovviamente).

Non è detto. Auto storica è la Ferrari GTO come la Fiat 1100D . E certamente nessuno dei due è un mezzo da usare tutti i giorni. Già l'auto è ipertassata, mettere un ulteriore balzello anche sulle storiche significa condannare un patrimonio alla scomparsa, come spiegato da Octane.
No, io la vedo in un'ottica inversa.
L'auto "storica" non è la prima auto "di casa", ma almeno la terza se non la quindicesima. Esentarle dalla tassa di possesso è come dire che i poveri devono pagare tutto i ricchi no.
Perchè la preservazione storica c'è anche tenendo l'auto ma senza usarla per circolarci liberamente, perchè il "fighetto" può usare la storica Pagoda che magari vale più di una SL nuova per "fighettarci esente bollo", mentre una 190D di quattordicesima mano guidata dal normale cittadino paga il bollo pieno e pure il sovrapprezzo euro zero

Punti di vista. A me sembra invece che l'esenzione dalla tassa di possesso sia proprio quello che permette anche a un "povero" di togliersi un piccolo sfizio, se è appassionato del genere. Personalmente, se ho diecimila euro da "investire" da qualche parte preferisco mettermi nel box una Mercedes 350 SL piuttosto che un tappeto in salotto o un quadro in studio. E credimi, il "fighetto" non usa una Pagoda, non ne è all'altezza.... ;)

Cosa usa ?? Una 850 ??? ;-) ;-D

840, caso mai.... ;)

Parlavamo di fighetti, mica di "illustri" partecipanti al Forum ... 8) :D
 
Epme ha scritto:
In questa logica qualsiasi "tassa" è un furto.
No, solo quelle illegittime sotto ogni criterio di democrazia concepibile.

Con la differenza che se ho un quadro o un mobile d'arte lo tengo in casa e la stà.
L'auto circola, con annesse spese a carico della collettività, dalle strade alla viabilità. Che ci possa essere una forma di contribuzione per l'utilizzo di un bene privato (spesso assai costoso) sul suolo pubblico non mi sembra uno scandalo.
Ci si può mettere d'accordo con le modalità con cui raccoglierlo

Mi sembrava di essere stato piuttosto chiaro...
99octane ha scritto:
La tassa equa sull'auto, che tiene conto di percorrenza e consumi, esiste gia': le accise sui carburanti.
Tutto il resto sono pretesti per furti legalizzati.
 
99octane ha scritto:
Epme ha scritto:
In questa logica qualsiasi "tassa" è un furto.
No, solo quelle illegittime sotto ogni criterio di democrazia concepibile.

Con la differenza che se ho un quadro o un mobile d'arte lo tengo in casa e la stà.
L'auto circola, con annesse spese a carico della collettività, dalle strade alla viabilità. Che ci possa essere una forma di contribuzione per l'utilizzo di un bene privato (spesso assai costoso) sul suolo pubblico non mi sembra uno scandalo.
Ci si può mettere d'accordo con le modalità con cui raccoglierlo

Mi sembrava di essere stato piuttosto chiaro...
99octane ha scritto:
La tassa equa sull'auto, che tiene conto di percorrenza e consumi, esiste gia': le accise sui carburanti.
Tutto il resto sono pretesti per furti legalizzati.

Cioè sei favorevole a un aumento del prezzo della benzina che inglobi la quota bollo (a memoria ricordo un calcolo fatto a suo tempo di 10 cent/litro) ??
 
Manco per sogno!
Sono favorevole all'abolizione del bollo, contestualmente all'eliminazione dei caselli, e al mantenimento delle accise attuali per un periodo compatibile alla loro riduzione al livello di quelle di altri paesi che con queste gia' pagano tutto.

Ma sara' che loro non sprecano tutti i soldi che gli entrano per mantenere carrozzoni impossibili!

Sono le ruote dei carrozzoni, e non certo quelle delle auto, che rovinano le strade!

L'auto fornisce oltre il 25% del gettito complessivo dell'Erario. Di questa somma, meno di un terzo viene reinvestita nel comparto di prelievo.
Ora, basta farsi due conti...

Per inciso, il debito pubblico ha toccato a luglio i massimi storici: 1.838 MILIARDI di euro.
Si': milleottocentotrentotto miliardi.
Con una tassazione che e' la piu' alta d'Europa.
 
99octane ha scritto:
Manco per sogno!
Sono favorevole all'abolizione del bollo, contestualmente all'eliminazione dei caselli, e al mantenimento delle accise attuali per un periodo compatibile alla loro riduzione al livello di quelle di altri paesi che con queste gia' pagano tutto.

Ma sara' che loro non sprecano tutti i soldi che gli entrano per mantenere carrozzoni impossibili!

Sono le ruote dei carrozzoni, e non certo quelle delle auto, che rovinano le strade!

L'auto fornisce oltre il 25% del gettito complessivo dell'Erario. Di questa somma, meno di un terzo viene reinvestita nel comparto di prelievo.
Ora, basta farsi due conti...

Per inciso, il debito pubblico ha toccato a luglio i massimi storici: 1.838 MILIARDI di euro.
Si': milleottocentotrentotto miliardi.
Con una tassazione che e' la piu' alta d'Europa.

Finchè la ggente invece di lavorare perde tempo a cazzeggiare via internet il debbito pubblico non potrà altro che lievitare 8)
 
Finche' impiegati statali e parastatali vengono pagati a cifre profumate per non fare un cazzo, la produttivita' non aumentera' mai.
Metti a lavorare quelli, e vedrai che avremo tutti il tempo di passare un quarto d'ora ogni 2-3 ore su internet, aumentando cosi' la NOSTRA produttivita', come dimostrato da statistiche in America e Germania.

E' vero che non san fare un cazzo, ma e' pieno di lavori non specializzati che sono "labor intensive". Asfaltare le strade, per esempio. :twisted:
 
99octane ha scritto:
E' vero che non san fare un cazzo, ma e' pieno di lavori non specializzati che sono "labor intensive". Asfaltare le strade, per esempio. :twisted:

Magari utlizzando all'uopo dei negri che sono pure "intonati" con il "pavimento" ???
 
Epme ha scritto:
99octane ha scritto:
E' vero che non san fare un cazzo, ma e' pieno di lavori non specializzati che sono "labor intensive". Asfaltare le strade, per esempio. :twisted:

Magari utlizzando all'uopo dei negri che sono pure "intonati" con il "pavimento" ???

No, si usano gli impiegati statali, appunto. Li si mette li' con rastrello e badile.
Mi rendo conto che, nei confronti di gente adusa a pavoneggiarsi nel loro posto intoccabile facendo assolutamente niente tutto il giorno e trattando con arroganza i cittadini che si vedono costretti ad avvalersi della loro disponibilita', parlare di metterli a fare lavori manuali pesanti possa sembrare "crudele e inusuale", ma ti assicuro che poi imparano, o si trovano un altro lavoro (vero). :twisted:
 
in italia per qualche strano motivo quando viene tolta una tassa che coinvolge tutti, l'introito mancante finisce per essere richiesto in altri modi al solo ceto medio. a questo punto molto meglio che le auto storiche (che poi le vere storiche percentualmente quante saranno?) paghino bollo ed assicurazione elevata piuttosto che no. e poco importa che si parli di una 128 piuttosto che di una aurelia. è una vettura che rappresenta comunque il superfluo. gli hobbies hanno il loro costo che non deve gravare sulla collettività.
p.s.: mi auguro fortemente che la tassa di proprietà NON venga mai cancellata. l'eliminazione dell'ICI mi costa solo di preparazione H molto più dell'ici stessa.
 
Back
Alto