<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> triturbo diesel??? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

triturbo diesel???

lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
...ah la fonte del triturbo(sai su internet come dice franco girano tante balle) è BMWBLOG per chi volesse leggerne qualcosa ;)

Non iniziare ad abbiare come un randagio..... sui diesel BMW è sempre stata avanti nel multi turbo (lello è dal 2004 che esiste il 35d), quindi stai sereno, il discorso a cui fai riferimento era per i benza
.....ecco che ti torna l'acidità di stomaco...fai il bravo che oggi è venerdì e stasera ti tocca uscire a sbrodolarti.

Perchè acidità, ho messo i puntini sulle i, perchè come di tuo solito rigiri la frittata a tuo piacimento.
Stasera seratona tu che cosa hai in programma?
....anche per me seratona con amici e amiche(soprattutto)...andiamo nella mia casa in campagna a sbrodolarci sino all'alba! 8)...pensavo...quasi quasi quest'estate ti invito nel salento(vitto e alloggio te li organizzo io) ...che ne dici?.così ti farò divertire tanto e poi....ti renderai anche conto di quanto sono etero !! :D :D

Ti ringrazio per l'invito, ma avendo due figli non mi va troppo di portarli in ambienti troppo ambigui.... 8), se passerò da quelle parti sicuramente un aperitivo me lo faccio offrire....
 
Lorenz-A4 ha scritto:
lellom ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)
...scusa lorenz,ma il 3.0 litri Biturbo che uscirà sulla A8 non avrà anch'esso 350 CV??forse in bmw tengono conto anche di questo,ma perchè mettere tre turbine?e poi anche audi abbandonerà i V8 diesel?

No lello..il biturbo ne avrà 300...il 4.2 350 e il 6.0 500...checchè se ne dica le a8 4.2tdi non sono mosche bianche come le 745d (mai vista in giro una..tutte 730d..come "rule of thumb" prendi autoscout:a8 e serie 7 diesel superiori ai 300cv...A8 PIù DI 500, BMW tra 740d e 745d appena 200....lo so che è un metodo non scientifico, però una differenza simile giustifica il concetto "di serie 7 diesel a 8 cilindri se ne sono vendute poche rispetto ad a8 v8 diesel..quindi per bmw è una nicchia relativa).

A me fa sorridere un po' il dire non è necessario....in un mercato saturo come il nostro sappiamo benisssimo l'importanza di catturare ogni singolo cliente, quindi anche quello che vuole il motorone diesel con una coppia da rimorchiatore.

In questo bmw ha fatto 4 conti e ha preferito fare un triturbo del "solito" 6L per arrivare almeno a 350cv (+ su non penso possa permettersi di andare), perdere quegli "sparuti" clienti di 745d che a tutti costi vogliono un v8 e tenere solo quelli che vogliono un diesel da 350cv.

Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V...in questo la tradizione dei 6 in linea bmw è un punto di debolezza dal punto di vista industriale, in quanto vincola nella cubatura

Comunque sia mi sembra molto più raffinato un diesel 3 litri da 350cv piuttosto di un V8 di pari potenza :D
 
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
lellom ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)
...scusa lorenz,ma il 3.0 litri Biturbo che uscirà sulla A8 non avrà anch'esso 350 CV??forse in bmw tengono conto anche di questo,ma perchè mettere tre turbine?e poi anche audi abbandonerà i V8 diesel?

No lello..il biturbo ne avrà 300...il 4.2 350 e il 6.0 500...checchè se ne dica le a8 4.2tdi non sono mosche bianche come le 745d (mai vista in giro una..tutte 730d..come "rule of thumb" prendi autoscout:a8 e serie 7 diesel superiori ai 300cv...A8 PIù DI 500, BMW tra 740d e 745d appena 200....lo so che è un metodo non scientifico, però una differenza simile giustifica il concetto "di serie 7 diesel a 8 cilindri se ne sono vendute poche rispetto ad a8 v8 diesel..quindi per bmw è una nicchia relativa).

A me fa sorridere un po' il dire non è necessario....in un mercato saturo come il nostro sappiamo benisssimo l'importanza di catturare ogni singolo cliente, quindi anche quello che vuole il motorone diesel con una coppia da rimorchiatore.

In questo bmw ha fatto 4 conti e ha preferito fare un triturbo del "solito" 6L per arrivare almeno a 350cv (+ su non penso possa permettersi di andare), perdere quegli "sparuti" clienti di 745d che a tutti costi vogliono un v8 e tenere solo quelli che vogliono un diesel da 350cv.

Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V...in questo la tradizione dei 6 in linea bmw è un punto di debolezza dal punto di vista industriale, in quanto vincola nella cubatura

Comunque sia mi sembra molto più raffinato un diesel 3 litri da 350cv piuttosto di un V8 di pari potenza :D

su questo non ci piove.tra l'altro come ho scritto al buon lorenzo bmw non ha mai gradito il v8 diesel a causa del suo peso atroce.le bmw devono essere ripartite 50/50 altrimenti diventano mercedes.
aggiungerei anche i consumi,sicuramente a deciso vantaggio per un 6 cilindri.
queste cose lello non le capirà,spiegagliele te.oggi mi pare + cocciuto del solito mentre kater in questi argomenti tecnici evita giustamente di entrare,
lello si butta a capofitto.un vero kamikaze
 
[

No lello..il biturbo ne avrà 300...il 4.2 350 e il 6.0 500...checchè se ne dica le a8 4.2tdi non sono mosche bianche come le 745d (mai vista in giro una..tutte 730d..come "rule of thumb" prendi autoscout:a8 e serie 7 diesel superiori ai 300cv...A8 PIù DI 500, BMW tra 740d e 745d appena 200....lo so che è un metodo non scientifico, però una differenza simile giustifica il concetto "di serie 7 diesel a 8 cilindri se ne sono vendute poche rispetto ad a8 v8 diesel..quindi per bmw è una nicchia relativa).

A me fa sorridere un po' il dire non è necessario....in un mercato saturo come il nostro sappiamo benisssimo l'importanza di catturare ogni singolo cliente, quindi anche quello che vuole il motorone diesel con una coppia da rimorchiatore.

In questo bmw ha fatto 4 conti e ha preferito fare un triturbo del "solito" 6L per arrivare almeno a 350cv (+ su non penso possa permettersi di andare), perdere quegli "sparuti" clienti di 745d che a tutti costi vogliono un v8 e tenere solo quelli che vogliono un diesel da 350cv.

Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V...in questo la tradizione dei 6 in linea bmw è un punto di debolezza dal punto di vista industriale, in quanto vincola nella cubatura[/quote]

Comunque sia mi sembra molto più raffinato un diesel 3 litri da 350cv piuttosto di un V8 di pari potenza :D[/quote]

su questo non ci piove.tra l'altro come ho scritto al buon lorenzo bmw non ha mai gradito il v8 diesel a causa del suo peso atroce.le bmw devono essere ripartite 50/50 altrimenti diventano mercedes.
aggiungerei anche i consumi,sicuramente a deciso vantaggio per un 6 cilindri.
queste cose lello non le capirà,spiegagliele te.oggi mi pare + cocciuto del solito mentre kater in questi argomenti tecnici evita giustamente di entrare,
lello si butta a capofitto.un vero kamikaze
[/quote]

Giustamente, sono cose ovvie e non difficili da capire ma quando lello inizia a ragliare mi passa la voglia di spigargli certe cose.... effettivamente l'adozione della sovralimentazione nei grossi motori montati sui modelli più esclusivi, permette di abbassare le cilindrate e mantenere l'avantreno più leggero.
 
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
lellom ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)
...scusa lorenz,ma il 3.0 litri Biturbo che uscirà sulla A8 non avrà anch'esso 350 CV??forse in bmw tengono conto anche di questo,ma perchè mettere tre turbine?e poi anche audi abbandonerà i V8 diesel?

No lello..il biturbo ne avrà 300...il 4.2 350 e il 6.0 500...checchè se ne dica le a8 4.2tdi non sono mosche bianche come le 745d (mai vista in giro una..tutte 730d..come "rule of thumb" prendi autoscout:a8 e serie 7 diesel superiori ai 300cv...A8 PIù DI 500, BMW tra 740d e 745d appena 200....lo so che è un metodo non scientifico, però una differenza simile giustifica il concetto "di serie 7 diesel a 8 cilindri se ne sono vendute poche rispetto ad a8 v8 diesel..quindi per bmw è una nicchia relativa).

A me fa sorridere un po' il dire non è necessario....in un mercato saturo come il nostro sappiamo benisssimo l'importanza di catturare ogni singolo cliente, quindi anche quello che vuole il motorone diesel con una coppia da rimorchiatore.

In questo bmw ha fatto 4 conti e ha preferito fare un triturbo del "solito" 6L per arrivare almeno a 350cv (+ su non penso possa permettersi di andare), perdere quegli "sparuti" clienti di 745d che a tutti costi vogliono un v8 e tenere solo quelli che vogliono un diesel da 350cv.

Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V...in questo la tradizione dei 6 in linea bmw è un punto di debolezza dal punto di vista industriale, in quanto vincola nella cubatura

Comunque sia mi sembra molto più raffinato un diesel 3 litri da 350cv piuttosto di un V8 di pari potenza :D

Un po' di onestà intellettuale e coerenza.....ok che avete i paraocchi su bmw e bmw fa tutto giusto (leggevo che le perdonate anche il fatto che si concentri su cassoni e tralasci coupè a 2 posti...)...ma nel post dell'm3 affermate che un 6 cilindri turbo è meno nobile di un v8....qui mi dite che un 6 cilindri diesel è + raffinato di un "pacioso" e storico v8...allora un 4 cilindri sixturbina è più raffinato di un 6 cilindri biturbo nella stessa logica...mettetevi d'accordo almeno.
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
lellom ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)
...scusa lorenz,ma il 3.0 litri Biturbo che uscirà sulla A8 non avrà anch'esso 350 CV??forse in bmw tengono conto anche di questo,ma perchè mettere tre turbine?e poi anche audi abbandonerà i V8 diesel?

No lello..il biturbo ne avrà 300...il 4.2 350 e il 6.0 500...checchè se ne dica le a8 4.2tdi non sono mosche bianche come le 745d (mai vista in giro una..tutte 730d..come "rule of thumb" prendi autoscout:a8 e serie 7 diesel superiori ai 300cv...A8 PIù DI 500, BMW tra 740d e 745d appena 200....lo so che è un metodo non scientifico, però una differenza simile giustifica il concetto "di serie 7 diesel a 8 cilindri se ne sono vendute poche rispetto ad a8 v8 diesel..quindi per bmw è una nicchia relativa).

A me fa sorridere un po' il dire non è necessario....in un mercato saturo come il nostro sappiamo benisssimo l'importanza di catturare ogni singolo cliente, quindi anche quello che vuole il motorone diesel con una coppia da rimorchiatore.

In questo bmw ha fatto 4 conti e ha preferito fare un triturbo del "solito" 6L per arrivare almeno a 350cv (+ su non penso possa permettersi di andare), perdere quegli "sparuti" clienti di 745d che a tutti costi vogliono un v8 e tenere solo quelli che vogliono un diesel da 350cv.

Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V...in questo la tradizione dei 6 in linea bmw è un punto di debolezza dal punto di vista industriale, in quanto vincola nella cubatura

Comunque sia mi sembra molto più raffinato un diesel 3 litri da 350cv piuttosto di un V8 di pari potenza :D

Un po' di onestà intellettuale e coerenza.....ok che avete i paraocchi su bmw e bmw fa tutto giusto (leggevo che le perdonate anche il fatto che si concentri su cassoni e tralasci coupè a 2 posti...)...ma nel post dell'm3 affermate che un 6 cilindri turbo è meno nobile di un v8....qui mi dite che un 6 cilindri diesel è + raffinato di un "pacioso" e storico v8...allora un 4 cilindri sixturbina è più raffinato di un 6 cilindri biturbo nella stessa logica...mettetevi d'accordo almeno.

caro lorenze esiste una grossa differenza fra il motore per l'm3 ed un motore diesel per serie 5/6/7 x5/x6
le due cose non ci incastrano niente,ne tecnicamente ne filosoficamente.
l'm3 è agli antipodi delle suddette diesel.
quindi ritengo che siamo decisamente daccordo è inutile che mescoli cose diverse.
purtroppo ho il timore che tu non accetti la cosa perchè ti piacciono le audi.
anzi ne sono quasi convinto :D :D
 
flankker66 ha scritto:
ciao grande fratello.
direi un pò di verità ed un pò di propaganda...
ca 2 anni fa bmw annunciò che il v8diesel non avrebbe avuto eredi.poi sono sopraggiunti i problemi di soldi(ma la ricerca non è stata tagliata e si vede).
bmw vende pochi v8diesel perchè ne vende molti a benza e perchè in europa esiste un'alternativa biturbodiesel.
credo che l'audi v8diesel + venduta sia il q7 i cui clienti non hanno a disposizione il bit diesel.in tal caso vedresti i v8 scendere dell'80%.
inoltre chi compra v8 di solito vive negli usa o paesi emergenti dove è ancora la benza a farla da padrone.
non dimenticare un altro fatto:i tecnici bmw hanno sempre detto che è impossibile con i v8 diesel mantenere la ripartizione dei pesi che serve per ottenere una guida da bmw.
in audi se ne fregano ma se passi da una x5 ad un q7 capisci subito le conseguenze di questo pensiero.
quindi un 3.0 da 350cv darà le stesse prestazioni di un pari v8,i consumi saranno bassissimi(in confronto) e la guidabilità avrà grossi vantaggi.
senza far polemica direi che audi è 5/6 anni buoni indietro e che questo 3.0 biturbo doveva secondo voi uscire già con l'a6 restiling.....
aspetta e spera direi
grazie per il tuo intervento.
una battuta finale però permettimela,MA i motori in audi li fanno di ghisa per motivi di cash o perchè gli servono per appesantire le auto? :D :D :D

Flnaker io il v8 diesel l'ho considerato solo su serie 7....e non ho nemmeno preso in considerazione il q7.

Solo considerando il serie 7 c'è una rapporto di 1 serie 7 v8 diesel contro 3 a8 v8 diesel vendute...scusa se è poco (condierando solo a8).

Mi sembra denigri molto un v8 diesel...e qui ti chiedo..l'hai mai provato???? Io l'ho provato su quel cassone del q7 e ne sono rimasto sbalordito...tutt'altra sensazione rispetto al 535d(le prime cos'erano 286cv??) non tanto in termine di dinamica (chiaramente imparagonabile) quanto di rotondità dell'erogazione, corposità dell'erogazine stessa...come tu dici che non si può paragonare un 335 con un m3...allo stesso modo io ti dico che è imparagonabile un v8 diesel con la coppia di 750nm a 1200 giri con qualsiasi 6 cilindri biturbo o triturbina (che è quasi ridicolo..)
 
flankker66 ha scritto:
ragazzi non è il primo aprile ma sembra che a monaco abbiano in dirittura d'arrivo l'evoluzione dell'attuale 3.0 biturbo diesel.
si parla di un "triturbo"(non chiedetemi a cosa servono 3 girelle) con stop start
e diconsi 354 cavalli.
esordio molto presto su x5/6 serie7 e poi futura 5
l'attuale "sd"da 286 cv dovrebbe restare riattualizzato euro5 ma con potenza quasi invariata.
questo triturbo in effetti deve essere visto come sostituto degli 8 cilindri diesel.
insomma la risposta alla crisi continua,dopo i tank M e la 760i un altro motore
adatto al momento 8)
ke ne pensate?

Ma se oramai c'è un autovelox ogni 200metri..... :evil: :twisted: :evil: Ma vi rendete conto: fanno sti motori adesso che ci hanno piazzato tutor ed autovelox ovunque...e non posimao neppure goderceli!!! :D
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
lellom ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
NOn capisco molto il ragionamento....non perseguire il down-sizing su una M3 "fa figo" ed è giusto....mentre perseguire il down-sizing sui diesel è la strada giusta e più efficiente(sull'efficienza può anche essere..sempre che l'acquirente di serie7/a8/classe s v8 diesel capirà:e non è detto..)

La verità è un'altra...si chiama CASH...a Monaco gli costava troppo tenere una linea produttiva per un 8V Diesel da montare su 2 modelli in croce, per cui, pur di non lasciar scoperte certi segmenti di potenza, stanno cercando di sviluppare ulteriormente il "solito" 6L diesel che tra un po' troveremo declinato dai 190 ai 350cavalli....tutta questione di costi...altro che balle... :)
...scusa lorenz,ma il 3.0 litri Biturbo che uscirà sulla A8 non avrà anch'esso 350 CV??forse in bmw tengono conto anche di questo,ma perchè mettere tre turbine?e poi anche audi abbandonerà i V8 diesel?

No lello..il biturbo ne avrà 300...il 4.2 350 e il 6.0 500...checchè se ne dica le a8 4.2tdi non sono mosche bianche come le 745d (mai vista in giro una..tutte 730d..come "rule of thumb" prendi autoscout:a8 e serie 7 diesel superiori ai 300cv...A8 PIù DI 500, BMW tra 740d e 745d appena 200....lo so che è un metodo non scientifico, però una differenza simile giustifica il concetto "di serie 7 diesel a 8 cilindri se ne sono vendute poche rispetto ad a8 v8 diesel..quindi per bmw è una nicchia relativa).

A me fa sorridere un po' il dire non è necessario....in un mercato saturo come il nostro sappiamo benisssimo l'importanza di catturare ogni singolo cliente, quindi anche quello che vuole il motorone diesel con una coppia da rimorchiatore.

In questo bmw ha fatto 4 conti e ha preferito fare un triturbo del "solito" 6L per arrivare almeno a 350cv (+ su non penso possa permettersi di andare), perdere quegli "sparuti" clienti di 745d che a tutti costi vogliono un v8 e tenere solo quelli che vogliono un diesel da 350cv.

Per audi produrre un v8 diesel costa poco o nulla visto che nasce dalla stessa linea produttiva dei 6V...in questo la tradizione dei 6 in linea bmw è un punto di debolezza dal punto di vista industriale, in quanto vincola nella cubatura

Comunque sia mi sembra molto più raffinato un diesel 3 litri da 350cv piuttosto di un V8 di pari potenza :D

Un po' di onestà intellettuale e coerenza.....ok che avete i paraocchi su bmw e bmw fa tutto giusto (leggevo che le perdonate anche il fatto che si concentri su cassoni e tralasci coupè a 2 posti...)...ma nel post dell'm3 affermate che un 6 cilindri turbo è meno nobile di un v8....qui mi dite che un 6 cilindri diesel è + raffinato di un "pacioso" e storico v8...allora un 4 cilindri sixturbina è più raffinato di un 6 cilindri biturbo nella stessa logica...mettetevi d'accordo almeno.

Ma mi sembra che il discorso è un pochino complesso, non trovi??
restando nei benza (in particolare negli M) la linea di pensiero dei veri appassionati BMW è quello di rimanere aspirati, però da come si stanno mettendo le cose ho paura che i prossimi saranno turbo.
Parlando di diesel non trovi che un 6 cil. 3.000 e un 4200 v8 che abbiano pari potenza il primo non ti sembra essere più "avanzato" oltre che più leggero?
 
Flanker a me piacciono le Audi così quanto a te piacciono le bmw verso cui non hai mai mosso la minima critica :D :D
(anzi appena arriva qualcuno che le denigra gli salti addosso come un pittbul affamato :) ..almeno io almeno li "testo" per fargli la prova anti-troll, per te sono tutti troll)

Io non voglio tirare in ballo l'm3..ma il concetto che veniva portato avanti in quel post...e cioè che una certa clientela poco "price sensitive" come quella interessata a un m3, a un s5, ma anche a un a8 v8 o a un x5(auto che in certe configurazione superano di slancio i 100k euro) è poco interessata al down-sizing, all'incremento della potenza cv/litro..vuole un motore che sappia anche "regalare emozioni"..e se uno fa 50.000km l'anno con l'a8 avrà ben il diritto di preferire un v8 diesel che un triturbo con 80 by-pass..o no? Allo stesso modo uno preferisce un m3 v8 a un m3 l6 biturbp-

Porto all'estremo il concetto...e rispondi sincero :)..secondo te se bmw facesse un x5 3.0 quadriturbo con 500cv.....il cliente del q7 v12 considererebbe quel 3.0 quadriturbo un'alternativa??
 
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ciao grande fratello.
direi un pò di verità ed un pò di propaganda...
ca 2 anni fa bmw annunciò che il v8diesel non avrebbe avuto eredi.poi sono sopraggiunti i problemi di soldi(ma la ricerca non è stata tagliata e si vede).
bmw vende pochi v8diesel perchè ne vende molti a benza e perchè in europa esiste un'alternativa biturbodiesel.
credo che l'audi v8diesel + venduta sia il q7 i cui clienti non hanno a disposizione il bit diesel.in tal caso vedresti i v8 scendere dell'80%.
inoltre chi compra v8 di solito vive negli usa o paesi emergenti dove è ancora la benza a farla da padrone.
non dimenticare un altro fatto:i tecnici bmw hanno sempre detto che è impossibile con i v8 diesel mantenere la ripartizione dei pesi che serve per ottenere una guida da bmw.
in audi se ne fregano ma se passi da una x5 ad un q7 capisci subito le conseguenze di questo pensiero.
quindi un 3.0 da 350cv darà le stesse prestazioni di un pari v8,i consumi saranno bassissimi(in confronto) e la guidabilità avrà grossi vantaggi.
senza far polemica direi che audi è 5/6 anni buoni indietro e che questo 3.0 biturbo doveva secondo voi uscire già con l'a6 restiling.....
aspetta e spera direi
grazie per il tuo intervento.
una battuta finale però permettimela,MA i motori in audi li fanno di ghisa per motivi di cash o perchè gli servono per appesantire le auto? :D :D :D

Flnaker io il v8 diesel l'ho considerato solo su serie 7....e non ho nemmeno preso in considerazione il q7.

Solo considerando il serie 7 c'è una rapporto di 1 serie 7 v8 diesel contro 3 a8 v8 diesel vendute...scusa se è poco (condierando solo a8).

Mi sembra denigri molto un v8 diesel...e qui ti chiedo..l'hai mai provato???? Io l'ho provato su quel cassone del q7 e ne sono rimasto sbalordito...tutt'altra sensazione rispetto al 535d(le prime cos'erano 286cv??) non tanto in termine di dinamica (chiaramente imparagonabile) quanto di rotondità dell'erogazione, corposità dell'erogazine stessa...come tu dici che non si può paragonare un 335 con un m3...allo stesso modo io ti dico che è imparagonabile un v8 diesel con la coppia di 750nm a 1200 giri con qualsiasi 6 cilindri biturbo o triturbina (che è quasi ridicolo..)

ti rispondo con garbo,l'ho promesso alla mamma.
i diesel nascono per risparmiare.
poi sono divenuti motori quasi sportivi che coniugano alte prestazioni a bassi consumi.ecco i v8 consumano molto e pesano molto.
una bmw al contrario di un'audi viene concepita per una clientela che ha pretese di guida.
il 535d 272cv fu concepito proprio come alternativa al v8 che mercedes avrebbe poi messo su e420cdi.
la e420cdi andava + forte ma si guidava da schifo e consumava come un benza,il prezzo era ovviamente + alto.morale sono state vendute su ballino di 535d e pochissime e420cdi.
ti ribadisco che se audi avesse il 3.0tdi biturbo che tu avevi pronosticato anni fa( :lol:) potrebbero rinunciare al v8 di ghisa.
ciao
 
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ciao grande fratello.
direi un pò di verità ed un pò di propaganda...
ca 2 anni fa bmw annunciò che il v8diesel non avrebbe avuto eredi.poi sono sopraggiunti i problemi di soldi(ma la ricerca non è stata tagliata e si vede).
bmw vende pochi v8diesel perchè ne vende molti a benza e perchè in europa esiste un'alternativa biturbodiesel.
credo che l'audi v8diesel + venduta sia il q7 i cui clienti non hanno a disposizione il bit diesel.in tal caso vedresti i v8 scendere dell'80%.
inoltre chi compra v8 di solito vive negli usa o paesi emergenti dove è ancora la benza a farla da padrone.
non dimenticare un altro fatto:i tecnici bmw hanno sempre detto che è impossibile con i v8 diesel mantenere la ripartizione dei pesi che serve per ottenere una guida da bmw.
in audi se ne fregano ma se passi da una x5 ad un q7 capisci subito le conseguenze di questo pensiero.
quindi un 3.0 da 350cv darà le stesse prestazioni di un pari v8,i consumi saranno bassissimi(in confronto) e la guidabilità avrà grossi vantaggi.
senza far polemica direi che audi è 5/6 anni buoni indietro e che questo 3.0 biturbo doveva secondo voi uscire già con l'a6 restiling.....
aspetta e spera direi
grazie per il tuo intervento.
una battuta finale però permettimela,MA i motori in audi li fanno di ghisa per motivi di cash o perchè gli servono per appesantire le auto? :D :D :D

Flnaker io il v8 diesel l'ho considerato solo su serie 7....e non ho nemmeno preso in considerazione il q7.

Solo considerando il serie 7 c'è una rapporto di 1 serie 7 v8 diesel contro 3 a8 v8 diesel vendute...scusa se è poco (condierando solo a8).

Mi sembra denigri molto un v8 diesel...e qui ti chiedo..l'hai mai provato???? Io l'ho provato su quel cassone del q7 e ne sono rimasto sbalordito...tutt'altra sensazione rispetto al 535d(le prime cos'erano 286cv??) non tanto in termine di dinamica (chiaramente imparagonabile) quanto di rotondità dell'erogazione, corposità dell'erogazine stessa...come tu dici che non si può paragonare un 335 con un m3...allo stesso modo io ti dico che è imparagonabile un v8 diesel con la coppia di 750nm a 1200 giri con qualsiasi 6 cilindri biturbo o triturbina (che è quasi ridicolo..)

Una 535d ha una rotondità di funzionamento decisamente maggiore di un Q7 4.2 TDI, quindi non dire ciò che non è vero. Ribadisco su certi modelli e cilindrate i V8 benza sono oggi come oggi il meglio
 
zeusbimba Ma mi sembra che il discorso è un pochino complesso ha scritto:
Più avanzato dal punto di vista "tecnologico" e + leggero senza ombra di dubbio..ma x fortuna non tutti acquistano auto considerando questi 2 parametri come "cardini"...c'è chi trova nella "cubatura" quel surplus che nessuna cobinazione di 3000 turbine può dare (è la stessa cubatura quella che attira gli amanti degli aspirati a preferire un m3 rispetto a un s4)..xchè qui possiamo disquisire delle ore...può un insieme di turbine dare quell'insieme di caratteristiche che da un 500cc in +?? Per me darà ugual potenza, ma 500ccc in + sono sempre meglio che 1 turbina in+
 
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ciao grande fratello.
direi un pò di verità ed un pò di propaganda...
ca 2 anni fa bmw annunciò che il v8diesel non avrebbe avuto eredi.poi sono sopraggiunti i problemi di soldi(ma la ricerca non è stata tagliata e si vede).
bmw vende pochi v8diesel perchè ne vende molti a benza e perchè in europa esiste un'alternativa biturbodiesel.
credo che l'audi v8diesel + venduta sia il q7 i cui clienti non hanno a disposizione il bit diesel.in tal caso vedresti i v8 scendere dell'80%.
inoltre chi compra v8 di solito vive negli usa o paesi emergenti dove è ancora la benza a farla da padrone.
non dimenticare un altro fatto:i tecnici bmw hanno sempre detto che è impossibile con i v8 diesel mantenere la ripartizione dei pesi che serve per ottenere una guida da bmw.
in audi se ne fregano ma se passi da una x5 ad un q7 capisci subito le conseguenze di questo pensiero.
quindi un 3.0 da 350cv darà le stesse prestazioni di un pari v8,i consumi saranno bassissimi(in confronto) e la guidabilità avrà grossi vantaggi.
senza far polemica direi che audi è 5/6 anni buoni indietro e che questo 3.0 biturbo doveva secondo voi uscire già con l'a6 restiling.....
aspetta e spera direi
grazie per il tuo intervento.
una battuta finale però permettimela,MA i motori in audi li fanno di ghisa per motivi di cash o perchè gli servono per appesantire le auto? :D :D :D

Flnaker io il v8 diesel l'ho considerato solo su serie 7....e non ho nemmeno preso in considerazione il q7.

Solo considerando il serie 7 c'è una rapporto di 1 serie 7 v8 diesel contro 3 a8 v8 diesel vendute...scusa se è poco (condierando solo a8).

Mi sembra denigri molto un v8 diesel...e qui ti chiedo..l'hai mai provato???? Io l'ho provato su quel cassone del q7 e ne sono rimasto sbalordito...tutt'altra sensazione rispetto al 535d(le prime cos'erano 286cv??) non tanto in termine di dinamica (chiaramente imparagonabile) quanto di rotondità dell'erogazione, corposità dell'erogazine stessa...come tu dici che non si può paragonare un 335 con un m3...allo stesso modo io ti dico che è imparagonabile un v8 diesel con la coppia di 750nm a 1200 giri con qualsiasi 6 cilindri biturbo o triturbina (che è quasi ridicolo..)

Una 535d ha una rotondità di funzionamento decisamente maggiore di un Q7 4.2 TDI, quindi non dire ciò che non è vero. Ribadisco su certi modelli e cilindrate i V8 benza sono oggi come oggi il meglio

Hai mai provato n 4.2 tdi??? no.....xchè scrivo quello...dimmi un 535d se ti permette di prender velocità a 1100 giri come lo fa un v8....dimmi se ha quel vigore agli alti che ha un v8 diesel....dimmi se può avere la stessa coppia di un v8 diesel....sei tu zeusbimba che dici cià che non è vero!
 
Back
Alto